SlideShare a Scribd company logo
1 of 43
Istituto Statale Comprensivo di Scuola dell’Infanzia,
       Scuola Primaria e Secondaria di I Grado
                 “M. BUONARROTI”

             Via Felice Cavallotti, 42 –
           54033 Marina di Carrara (MS)

        Tel 0585/786575 Fax 0585/788493
         E-mail msic80800t@istruzione.it
             http://www.icbuonarroti.it
Motivazione
Iniziamo il nostro percorso scientifico analizzando uno dei principali elementi necessari alla
vita di tutti gli esseri viventi: l’acqua. Preziosa e di semplice utilizzo, facile da reperire,
disponibile quasi ovunque, presente sotto più forme, l’acqua risulta affascinante e magica
per i bambini di tutte le età e ci offre la possibilità di indagare le conoscenze del bambino e
di ampliarle attraverso le varie esperienze che proponiamo al gruppo. La partecipazione
attiva e creativa, l’osservazione attenta delle esperienze, stimola il bambino a porsi dei
perché e a formulare le prime ipotesi. I giochi con l’acqua suscitano tante sensazioni ed
emozioni, ed è un rivivere sensazioni prenatali: galleggiamento, rumore spazio. L’acqua è
protagonista e sfondo di numerosi “eventi”: l’acqua spinge, non si comprime, scioglie
sostanze, cambia aspetto, forma gorghi e onde. Giocare con i contenuti delle “scienze” aiuta
lo sviluppo del pensiero razionale, ma la validità di un contenuto scientifico sta anche nel
fatto che esso abitua a vedere la realtà del mondo con occhi speciali, abitua a “saper
vedere”. I bambini sono scienziati nati, esperti nell’indovinare come funziona il mondo:
studiano l’ambiente, verificano le idee,propongono serie interminabili di domande e
sperimentano per tentare di trovare le risposte. Il metodo di “fare scienza” e cioè ipotizzare,
verificare, rivedere l’impostazione non adeguata, ricercare la verità dimostrabile delle cose è
simile a quello che il bambino ha già usato fin dalla nascita per conoscere il piccolo mondo in
cui è nato e vive, e siccome egli conduce la sua esplorazione come gioco, l’introduzione del
laboratorio scientifico inteso come assunzione di un “atteggiamento di sperimentazione e
scoperta” sarà per lui un’esperienza divertente e stimolante. Se, infine, si aggiungono
curiosità e un po’ di fantasia, che tutti i bambini hanno, il gioco è fatto. Dunque la scelta di
“fare scienza” con i bambini può essere motivata dalla volontà di non interrompere un
processo già in atto, ma anzi di cogliere e fornire occasioni perché esso possa essere
potenziato e ampliato, “attraverso le azioni di ricerca del fare del sollecitare, stimolare,
verificare”.
Guardare con i propri occhi e
                                        toccare con le proprie mani,
                                             inoltre, soddisfa la
      Partire sempre dall’esperienza
                                       curiosità personale e gratifica.
     diretta, da “esplorazioni”
                                                                                                 Partire da problemi , da fatti,
     concrete dell’ambiente e
                                                                                                 fenomeni e osservazioni che
     dei fenomeni. I bambini
                                                                                                 portino il bambino a porsi
     comprendono meglio se                                                                       domande, interessarsi alla
     “vedono”, “fanno”, “toccano”.                                                               loro soluzione, elaborare
                                                                                                 metodi personali e/o condivisi
                                                                                                 dagli altri attraverso i quali
                                                                                                 organizzare il proprio lavoro.



Non solo “guardare” ciò che
                                         PRINCIPI
succede, ma fare confronti e           METODOLOGICI
collegare comportamenti
simili. Mettere in connessione ciò                                                                  Dare spazio alle conoscenze
che i bambini vedono con quello                                                                     pregresse del bambino,
che pensano e immaginano.
                                                                                                    all’idea che lui ha di un certo
                                                                                                    fenomeno perché legate a
                                                                                                    rappresentazioni qualche
                                         Seguire un percorso rispondente ai reali interessi         volta un po’ magiche e più o
                                         dei bambini, svolgendo attività
                                                                                                    meno soggettive.
                                         semplici e chiare per tutti. E’ fondamentale dirigere
              I tempi e le modalità
                                         la loro curiosità su fatti.
              devono rispondere           Rinunciare a priori all’utopia di voler far tutto e
              alle esigenze, ai          subito: è necessario aiutare i
              bisogni ed alle            bambini ad osservare senza essere condizionati dal
              possibilità                trovare subito una spiegazione
                                         definitiva.
              dei singoli bambini.
Sviluppare la
 capacità di            Lavorare
 lavorare in           insieme per uno
 gruppo, di            scopo comune
negoziare e
 cooperare




                OBIETTIVI FORMATIVI




                            Formulare ipotesi e
                            previsioni relative ai
                            fenomeni osservati
                            e verificati
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
                  Ogni tappa del progetto sarà così strutturata:
                                  Ipotesi iniziale
                                    Esperienza
                                     Confronto
                                       Verifica
   I bambini saranno avvicinati ad argomenti scientifici in maniera ludica e
sensoriale, giocando con l’acqua (a livello tattile, uditivo, gustativo, olfattivo),
                               scopriranno che:
                      l’acqua non ha forma colore e sapore;
     l’acqua mischiata con alcune sostanze ha reazione e sapore diverso;
                 le cose che vanno a fondo sono le più pesanti;
        l’acqua non cade mai in silenzio, ma fa tanti suoni (il rumore del
rubinetto che gocciola, le onde del mare sulla spiaggia e sugli scogli, ecc…).
                         L’acqua e le sue caratteristiche:
                                      incolore;
                                      inodore;
                                     insapore;
              Giochiamo con l’acqua e facciamo degli esperimenti:
 mischiamo degli elementi: ( caffè, zucchero, sale, olio, limone) osserviamo
                                  cosa succede.
Il galleggiamento:
giochi con l’acqua:utilizzando delle vasche piene d’acqua
e con vari accessori (cannucce, bottiglie) i bambini
simuleranno le onde, faranno le bolle, riempiranno e
svuoteranno le bottiglie, faranno galleggiare (e non) vari
oggetti pesanti e leggeri.
         Esperienze di passaggi di stato :
   partendo dall’osservazione di tutto ciò che ci circonda
 ( vetri appannati, l’acqua in un recipiente sul termosifone
  che sparisce poco a poco, il ghiaccio che si scioglie, la
  pioggia) guidiamo i bambini verso scoperte affascinanti
            sull’acqua e i suoi passaggi di stato.

                  Il ciclo dell’acqua:
                 storia del “Signor Acqua”
Campi di Esperienza
                Le cose, il tempo e la natura;
                     I discorsi e le parole;
               Lo spazio, l’ordine e la misura;
                 Messaggi, forme e media;
                          Il sé e l’altro;
                   Il corpo e il movimento.

                        Destinatari
 Tutti bambini che frequentano l’ultimo anno della Scuola
  dell’Infanzia divisi in due gruppi composti da 14 alunni.
                          Tempi
Il progetto si articola in due mesi a cadenza settimanale per
                        entrambi i gruppi.
MATERIALI E STRUMENTI PER LA RIELABORAZIONE
             GRAFICA DEI CONTESTI TRATTATI:
carta, cartoncino colorato, colla, pennarelli,matite colorate,
tempere.

     MATERIALI PER GLI ESPERIMENTI CON L’ACQUA:
 olio, caffè, sale,zucchero,cacao, limone,pompelmo, sciroppi,
imbuti, contenitori di varie misure, bottiglie, cucchiai, bicchieri,
  citrato, forme per ghiaccioli, sassi, tappi, corteccia, ecc…

                     DOCUMENTAZIONE:
       elaborati grafici, tabelle, materiale multimediale.
Verifica
Osservazione sistematica dei comportamenti, degli interessi e del
coinvolgimento nelle attività proposte. Autovalutazione degli alunni,
saranno utilizzate schede di autovalutazione per educare il bambino ad una
partecipazione più consapevole.
 Ti è piaciuta l’esperienza proposta?



  Niente       poco        abbastanza    molto
Esempio di scheda di autovalutazione

Risultati attesi
Alla fine del percorso il bambino:
fa previsioni basandosi su esperienze pregresse;
formula ipotesi e previsioni;
rielabora l’esperienza mediante disegni e/o grafici;
manipola in modo adeguato i vari materiali;
interagisce positivamente nel gruppo.
Per i bambini i giochi con l’acqua sono i preferiti, il
contatto dà piacere e benessere. Iniziamo il percorso
 leggendo loro la storia “Il Signor Acqua” invitandoli
   successivamente a rappresentarla graficamente.
Esperienza 1: DA DOVE VIENE LA PIOGGIA

                      Dov’è l’acqua ? :
  Nel mare, sotto la terra, nei tubi, nelle bottiglie,
                      nella pioggia.
                Da dove viene la pioggia?
                        Dalle nuvole.
      Come fa l’acqua ad andare sulle nuvole ?:
               Chiede aiuto ad un gabbiano.
                       Con un angelo.
        Con un tappeto elastico la metti dentro
                     poi la tiri nel cielo.
  Forse con dei tubi trasparenti invisibili che sono
           dietro al cielo e non li vediamo.
Con il sole, il sole asciuga il bagnato e lo mette dentro
                          le nuvole.
                         Con il fumo.
Facciamo riflettere i bambini sulla natura
del “fumo” di cui sono fatte le nuvole con
un semplice esperimento.
Materiale occorrente ( per ogni gruppo)
             bollitore elettrico
                    acqua
                 Cosa fare
  riempire il bollitore e lasciare scaldare
                    l’acqua
     fare toccare con le mani il “fumo”
                   Ipotesi
                  mi brucio
             le mani si scaldano
cosa si osserva
 La mano si scalda e si bagna, quindi il
  “fumo” che esce è “fumo di acqua”
(vapore acqueo). Il “fumo” sale in alto
          e forma le nuvole.
Esperienza 2: LA PIOGGIA IN BARATTOLO

  È possibile far piovere dentro un vaso?
                     No.
                   Forse.
  La pioggia dentro le nuvole non si vede.
 No perché quando piove le nuvole sono nel
                   cielo.
Materiale occorrente ( per ogni gruppo)
              bollitore elettrico
             acqua calda e fredda
             due vasi trasparenti
             pellicola trasparente
                   Cosa fare
riempire un vaso con acqua calda e l’altro con
    acqua fredda, coprirli con la pellicola
                 trasparente.
                    Ipotesi
              non succede niente
                    esplode
       il fumo sale e gonfia la pellicola.
Osserviamo bene




Cosa sta succedendo
Cosa si osserva
                            Nel vaso contenente l’acqua
                           fredda rimane tutto uguale.




Nel vaso con acqua calda il
vapore salendo ha creato
una piccola nuvola, le piccole
gocce fermatesi sulla pellicola
man mano che raffreddano
cadono verso il basso.
Esperienza 3: DALL’ ACQUA AL GHIACCIO E
              VICEVERSA



       L’acqua può diventare solida?

    Sì se ci mettiamo dentro un marmo.
  Con il vento fa freddo e diventa ghiaccio.
           La metti nel frigorifero.
    Dentro al freezer diventa ghiaccio.
Materiale occorrente ( per ogni gruppo)

                    acqua
           stampini per ghiaccioli
                  sciroppi
                 Cosa fare
    colorare l’acqua con gli sciroppi,
 riempire gli stampini e posizionarli nel
                congelatore.
                   Ipotesi
          l’acqua diventa ghiaccio
       il ghiaccio si può mangiare.
Proviamo a
trasformare l’acqua
in ghiaccio.
Cosa si osserva
                         Dopo qualche giorno
                              l’acqua si è
                           trasformata in
                              ghiaccio.



E noi possiamo
gustarci i nostri
ghiaccioli alla menta.
Esperienza 4: ALLA SCOPERTA DEL COLORE
           Di che colore è l’acqua?
                     Bianca.
                  Trasparente.
            Non si vede è invisibile.
              È tipo uno specchio.
           L’acqua si può colorare ?
               No perché è acqua.
    Sì se ci metti la pittura cambia colore.
                Con i coloranti.
             Con la carta si colora.
Materiale occorrente ( per ogni gruppo)
                  acqua
                inchiostro
               carta crespa
                 sciroppi
        contenitore trasparente
                Cosa fare
  immergere la carta crespa nell’acqua
     versare l’inchiostro nell’acqua
                 Ipotesi
          l’acqua cambia colore
Cosa si osserva
 l’acqua mescolata con
    la carta crespa, la
tempera, gli sciroppi e
     l’inchiostro si è
          colorata.
Esperienza 5: ALLA SCOPERTA DEL
                  SAPORE
          Che sapore ha l’acqua?
              Non ha sapore.
                  Normale.
                 Non lo so.
      Come l’aria perchè non si sente.
   Possiamo cambiare sapore all’acqua?
              Sì con lo sciroppo.
 Se ci metti lo zucchero sa di qualche cosa.
Materiale occorrente ( per ogni gruppo)
                    acqua
                  sciroppi
                   limone
                 zucchero
                     sale
                    caffè
                    cacao
                  citrato
                 pompelmo
         contenitori trasparenti
                 bicchieri
                 cucchiaini
                 Cosa fare
  sciogliere i vari ingredienti nell’acqua
                  Ipotesi
      l’acqua può cambiare sapore
-L’acqua con lo sciroppo è buona
    -l’acqua con il limone è buona, è aspra
    -l’acqua con il caffè è schifosa perché
      ha un gusto amaro come il cacao
    -con il citrato è frizzante e sa di
.     ghiacciolo all’arancia
    -l’acqua con il sale sa di acqua salata di
     mare
    -l’acqua con il pompelmo è amara non la
      berrò mai più
    -l’acqua con lo zucchero è dolce, super
     dolce, mi piace.
Cosa si osserva

 l’acqua cambia
sapore a seconda
degli ingredienti
che aggiungiamo.
Esperienza 6: L’ACQUA SI SPOSTA
                 L’acqua cammina?
                         No.
                  Rimane ferma?
                         Sì.
             Quando la agiti si muove.
                  L’acqua scende?
   Sì dal rubinetto, dal bidet, dal cielo, dalla
  doccia, dal lavandino, dalla vasca, dalle canale,
       dalle cascate, se la versi, se la bevi.
                    L’acqua sale?
                         No.
                   Sì con le onde.
            Con il caldo sale, evapora.
Materiale occorrente ( per ogni gruppo)
                  acqua
         inchiostro rosso e blu
      strisce di carta assorbente
        contenitori trasparenti
                Cosa fare
 immergere le strisce di carta nell’acqua
                 colorata
       creare un vulcano d’acqua
                 Ipotesi
          le strisce si bagnano
     la striscia scende e si colora
Cosa si osserva

  l’acqua sale e
colora le strisce.
Il vulcano d’acqua

E’ una “ganzata”,
l’acqua colorata
      sale.
Esperienza 7: GALLEGGIA O AFFONDA

  Se mettiamo questi oggetti nell’acqua
               cosa succede?
 Le cose leggere vanno su le pesanti vanno
                     giù.
 Le navi galleggiano anche se sono di ferro
       perché dentro hanno il legno.
                 Si bagnano.
Però non si bagnano tutte allo stesso modo.
   Quando si bagnano troppo vanno giù.
Materiale occorrente ( per ogni gruppo)
                      Acqua.
                     Limone.
               Tappi di sughero.
                       Sassi.
         Cucchiaini di plastica e di ferro.
              Macchinina di ferro.
                Pallina da tennis.
                    Corteccia.
                      Matita.
              Arancia con buccia.
             Arancia senza buccia.
                     Imbuto.
                      Chiave.
              Vasetto di plastica.
            Contenitori trasparenti.
                    Cosa fare
 Immergere uno alla volta gli oggetti nell’acqua.
                      Ipotesi
Le cose leggere galleggiano, le pesanti scendono.
Cosa si osserva
        Il limone scende.
  Il cucchiaio di ferro affonda
perché è di ferro come la chiave.
   L’imbuto galleggia un po’ si,
            un po’ no.
        Il sasso affonda.
      La corteccia galleggia.
Si ringraziano per la collaborazione:
    Jacopo                      Clara
    Edoardo                    Gabriele
    Viola                      Davide
    Romeo                      Sofia
    Mattia                     Roberta
    Carlotta                   Chiara
    Leonardo                  Matteo
    Samantha                   Camilla
    Tommaso                    Cristian
    Francesco                 Samuel
    Emma                      Vincenzo
    Giulia                    Giacomo
    Ilaria                    Emiliano
    Lucia
Risultato schede di Autovalutazione Progetto Scientifico
“Acqua in Bocca”
Scuola dell’Infanzia “Roccatagliata”
Schede somministrate 26 su 27 alunni

Ti è piaciuto il Progetto Scientifico?
                    poco      niente
      abbastanza
                     4%         0%
          4%




                      molto
                      92%
Hai trovato interessanti gli esperimenti proposti?

                 poco niente
                  4% 4%




   abbastanza                        molto
      34%                            58%
Saresti in grado di ripetere uno degli esperimenti proposti?




                      niente          molto
                       35%            31%



                                  abbastanza
                           poco
                                     19%
                           15%
Ti piacerebbe ripetere un Progetto di questo tipo?



                         niente
                           8%
                  poco
                  15%

                                  molto
                                  50%

                   abbastanza
                      27%
Totale risposte

                       niente
                   poco 12%
                   10%
                                     molto
                 abbastanza          57%
                    21%




Valutati i risultati emersi dalle schede di autovalutazione, il
Progetto può considerarsi ampiamente riuscito.

More Related Content

What's hot

Il galleggiamento
Il galleggiamentoIl galleggiamento
Il galleggiamentocarmens93
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetiva martini
 
sv.linguaggio
sv.linguaggiosv.linguaggio
sv.linguaggioimartini
 
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanziaAbilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanziaimartini
 
Piccoli scienziati scoprono l'aria
Piccoli scienziati scoprono l'ariaPiccoli scienziati scoprono l'aria
Piccoli scienziati scoprono l'arialuro93
 
Matdid674377
Matdid674377Matdid674377
Matdid674377imartini
 
Gli Uomini Primitivi
Gli Uomini PrimitiviGli Uomini Primitivi
Gli Uomini Primitiviminny disney
 
La vita di Gesù per i bambini
La vita di Gesù per i bambiniLa vita di Gesù per i bambini
La vita di Gesù per i bambiniFreekidstories
 
Griglia prerequisiti importante
Griglia prerequisiti importanteGriglia prerequisiti importante
Griglia prerequisiti importanteiva martini
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioimartini
 
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosocialeErik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosocialeSaraCasula96
 

What's hot (20)

Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
Il galleggiamento
Il galleggiamentoIl galleggiamento
Il galleggiamento
 
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - EcologicamenteAcqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
 
Pincipio di Archimede
Pincipio di ArchimedePincipio di Archimede
Pincipio di Archimede
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
 
Presentazione aria
Presentazione ariaPresentazione aria
Presentazione aria
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
 
sv.linguaggio
sv.linguaggiosv.linguaggio
sv.linguaggio
 
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanziaAbilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
Abilità prerequisiti della scuola dell'infanzia
 
Laghi
LaghiLaghi
Laghi
 
Il linguaggio
Il linguaggioIl linguaggio
Il linguaggio
 
Piccoli scienziati scoprono l'aria
Piccoli scienziati scoprono l'ariaPiccoli scienziati scoprono l'aria
Piccoli scienziati scoprono l'aria
 
Matdid674377
Matdid674377Matdid674377
Matdid674377
 
Gli Uomini Primitivi
Gli Uomini PrimitiviGli Uomini Primitivi
Gli Uomini Primitivi
 
Giochiamo alla compravendita
Giochiamo alla compravenditaGiochiamo alla compravendita
Giochiamo alla compravendita
 
Ovide Decroly
Ovide DecrolyOvide Decroly
Ovide Decroly
 
La vita di Gesù per i bambini
La vita di Gesù per i bambiniLa vita di Gesù per i bambini
La vita di Gesù per i bambini
 
Griglia prerequisiti importante
Griglia prerequisiti importanteGriglia prerequisiti importante
Griglia prerequisiti importante
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosocialeErik Erikson: sviluppo psicosociale
Erik Erikson: sviluppo psicosociale
 

Viewers also liked

Acqua azzurraacquachiara
Acqua azzurraacquachiaraAcqua azzurraacquachiara
Acqua azzurraacquachiaraluro93
 
Laboratorio scientifico 2009 amica acqua
Laboratorio scientifico 2009 amica acquaLaboratorio scientifico 2009 amica acqua
Laboratorio scientifico 2009 amica acquaamicingamba
 
PRESENTAZIONE SUL CICLO DELL'ACQUA (MALVONI - DE ANGELIS)
PRESENTAZIONE SUL CICLO DELL'ACQUA (MALVONI - DE ANGELIS)PRESENTAZIONE SUL CICLO DELL'ACQUA (MALVONI - DE ANGELIS)
PRESENTAZIONE SUL CICLO DELL'ACQUA (MALVONI - DE ANGELIS)federicamalvoni
 
disegno Ciclo Acqua
disegno Ciclo Acquadisegno Ciclo Acqua
disegno Ciclo Acquaacquarisorse
 
Laboratori sull'acqua - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Laboratori sull'acqua - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.Laboratori sull'acqua - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Laboratori sull'acqua - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.Simone Petrucci
 
L’acqu axx ver
L’acqu axx verL’acqu axx ver
L’acqu axx verluro93
 
Storia di una gocciolina
Storia di una gocciolinaStoria di una gocciolina
Storia di una gocciolinaNicomarti
 
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanziail suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanziamarmicmarmic
 
Calendario
CalendarioCalendario
Calendarioluro93
 
Il ciliegio
Il ciliegioIl ciliegio
Il ciliegioluro93
 
Acque potabili D.lgs 31/2001
Acque potabili D.lgs 31/2001Acque potabili D.lgs 31/2001
Acque potabili D.lgs 31/2001Dario
 
Slidescienze
SlidescienzeSlidescienze
Slidescienzeluro93
 
Percorso oro blu scuola secondaria
Percorso oro blu scuola  secondariaPercorso oro blu scuola  secondaria
Percorso oro blu scuola secondarialuro93
 

Viewers also liked (20)

Acqua azzurraacquachiara
Acqua azzurraacquachiaraAcqua azzurraacquachiara
Acqua azzurraacquachiara
 
Progetto acqua
Progetto acquaProgetto acqua
Progetto acqua
 
Acqua e nuvole
Acqua e nuvoleAcqua e nuvole
Acqua e nuvole
 
Laboratorio scientifico 2009 amica acqua
Laboratorio scientifico 2009 amica acquaLaboratorio scientifico 2009 amica acqua
Laboratorio scientifico 2009 amica acqua
 
PRESENTAZIONE SUL CICLO DELL'ACQUA (MALVONI - DE ANGELIS)
PRESENTAZIONE SUL CICLO DELL'ACQUA (MALVONI - DE ANGELIS)PRESENTAZIONE SUL CICLO DELL'ACQUA (MALVONI - DE ANGELIS)
PRESENTAZIONE SUL CICLO DELL'ACQUA (MALVONI - DE ANGELIS)
 
disegno Ciclo Acqua
disegno Ciclo Acquadisegno Ciclo Acqua
disegno Ciclo Acqua
 
LO Acqua
LO AcquaLO Acqua
LO Acqua
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Laboratori sull'acqua - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Laboratori sull'acqua - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.Laboratori sull'acqua - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
Laboratori sull'acqua - Progetto Comenius Regio C.E.V.I.P.
 
L’acqu axx ver
L’acqu axx verL’acqu axx ver
L’acqu axx ver
 
Storia di una gocciolina
Storia di una gocciolinaStoria di una gocciolina
Storia di una gocciolina
 
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanziail suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
il suono: educazione scientifica alla scuola dell'infanzia
 
Camuni
CamuniCamuni
Camuni
 
Dalla mucca al latte
Dalla mucca al latteDalla mucca al latte
Dalla mucca al latte
 
Il cerchio cromatico
Il cerchio cromaticoIl cerchio cromatico
Il cerchio cromatico
 
Calendario
CalendarioCalendario
Calendario
 
Il ciliegio
Il ciliegioIl ciliegio
Il ciliegio
 
Acque potabili D.lgs 31/2001
Acque potabili D.lgs 31/2001Acque potabili D.lgs 31/2001
Acque potabili D.lgs 31/2001
 
Slidescienze
SlidescienzeSlidescienze
Slidescienze
 
Percorso oro blu scuola secondaria
Percorso oro blu scuola  secondariaPercorso oro blu scuola  secondaria
Percorso oro blu scuola secondaria
 

Similar to Progetto acqua in bocca

Intervento Valeria Vismara venezia 1 settembre 2021
Intervento Valeria Vismara   venezia 1 settembre 2021Intervento Valeria Vismara   venezia 1 settembre 2021
Intervento Valeria Vismara venezia 1 settembre 2021creminski
 
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014CTI_Area_Ulss7
 
Cesarina xaiz
Cesarina xaiz Cesarina xaiz
Cesarina xaiz imartini
 
Cesarina xaiz
Cesarina xaiz Cesarina xaiz
Cesarina xaiz imartini
 
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa493c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
incontro 18 11-10
incontro 18 11-10incontro 18 11-10
incontro 18 11-10imartini
 
slide percezione delle forme
slide percezione delle formeslide percezione delle forme
slide percezione delle formesupermerda
 
Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018 Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018 Cristina Marcante
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed4imartini
 
3c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
3c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa43c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
3c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43faC93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43faimartini
 
Intro sviluppo comunicazione linguaggio
Intro sviluppo comunicazione linguaggioIntro sviluppo comunicazione linguaggio
Intro sviluppo comunicazione linguaggioimartini
 

Similar to Progetto acqua in bocca (20)

Intervento Valeria Vismara venezia 1 settembre 2021
Intervento Valeria Vismara   venezia 1 settembre 2021Intervento Valeria Vismara   venezia 1 settembre 2021
Intervento Valeria Vismara venezia 1 settembre 2021
 
Progettazione. 4
Progettazione. 4Progettazione. 4
Progettazione. 4
 
Ricerc attivamente
Ricerc attivamenteRicerc attivamente
Ricerc attivamente
 
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
Autismo dr.ssa Villa 13 febbraio 2014
 
Cesarina xaiz
Cesarina xaiz Cesarina xaiz
Cesarina xaiz
 
Cesarina xaiz
Cesarina xaiz Cesarina xaiz
Cesarina xaiz
 
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa493c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
incontro 18 11-10
incontro 18 11-10incontro 18 11-10
incontro 18 11-10
 
slide percezione delle forme
slide percezione delle formeslide percezione delle forme
slide percezione delle forme
 
Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018 Piano offerta formativa 07 10 2018
Piano offerta formativa 07 10 2018
 
La fantasia
La fantasiaLa fantasia
La fantasia
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed4
 
3c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
3c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa43c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
3c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43faC93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa
 
Intro sviluppo comunicazione linguaggio
Intro sviluppo comunicazione linguaggioIntro sviluppo comunicazione linguaggio
Intro sviluppo comunicazione linguaggio
 

More from luro93

Programmazione terze
Programmazione terzeProgrammazione terze
Programmazione terzeluro93
 
Infanzia roccatagliata
Infanzia roccatagliataInfanzia roccatagliata
Infanzia roccatagliataluro93
 
Abbiamo addottato un ciliegio
Abbiamo addottato un ciliegioAbbiamo addottato un ciliegio
Abbiamo addottato un ciliegioluro93
 
Le bolle di sapone
Le bolle di saponeLe bolle di sapone
Le bolle di saponeluro93
 
3^monete e prezzi
3^monete e prezzi3^monete e prezzi
3^monete e prezziluro93
 
Il fagiolo rampicante 1
Il fagiolo rampicante 1Il fagiolo rampicante 1
Il fagiolo rampicante 1luro93
 
La tensione superficiale le bolle italiano
La tensione superficiale   le bolle italianoLa tensione superficiale   le bolle italiano
La tensione superficiale le bolle italianoluro93
 
Galleggiamento 2°
Galleggiamento 2°Galleggiamento 2°
Galleggiamento 2°luro93
 
Percorso oro blu nuovo
Percorso oro blu nuovoPercorso oro blu nuovo
Percorso oro blu nuovoluro93
 
Fisica inacqua2
Fisica inacqua2Fisica inacqua2
Fisica inacqua2luro93
 
Fisica inacqua1
Fisica inacqua1Fisica inacqua1
Fisica inacqua1luro93
 
Laboratorio gusto
Laboratorio gustoLaboratorio gusto
Laboratorio gustoluro93
 
Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1luro93
 
Giardino astronomico
Giardino astronomicoGiardino astronomico
Giardino astronomicoluro93
 
Present. luce
Present. lucePresent. luce
Present. luceluro93
 
La semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientificoLa semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientificoluro93
 
Classi prime scuola Primaria Paradiso A
Classi prime scuola Primaria Paradiso AClassi prime scuola Primaria Paradiso A
Classi prime scuola Primaria Paradiso Aluro93
 
Percorso scientifico classi VI° A e B
Percorso scientifico classi VI° A e B Percorso scientifico classi VI° A e B
Percorso scientifico classi VI° A e B luro93
 
Percorso sull'aria scuola secondaria
Percorso sull'aria scuola secondariaPercorso sull'aria scuola secondaria
Percorso sull'aria scuola secondarialuro93
 

More from luro93 (19)

Programmazione terze
Programmazione terzeProgrammazione terze
Programmazione terze
 
Infanzia roccatagliata
Infanzia roccatagliataInfanzia roccatagliata
Infanzia roccatagliata
 
Abbiamo addottato un ciliegio
Abbiamo addottato un ciliegioAbbiamo addottato un ciliegio
Abbiamo addottato un ciliegio
 
Le bolle di sapone
Le bolle di saponeLe bolle di sapone
Le bolle di sapone
 
3^monete e prezzi
3^monete e prezzi3^monete e prezzi
3^monete e prezzi
 
Il fagiolo rampicante 1
Il fagiolo rampicante 1Il fagiolo rampicante 1
Il fagiolo rampicante 1
 
La tensione superficiale le bolle italiano
La tensione superficiale   le bolle italianoLa tensione superficiale   le bolle italiano
La tensione superficiale le bolle italiano
 
Galleggiamento 2°
Galleggiamento 2°Galleggiamento 2°
Galleggiamento 2°
 
Percorso oro blu nuovo
Percorso oro blu nuovoPercorso oro blu nuovo
Percorso oro blu nuovo
 
Fisica inacqua2
Fisica inacqua2Fisica inacqua2
Fisica inacqua2
 
Fisica inacqua1
Fisica inacqua1Fisica inacqua1
Fisica inacqua1
 
Laboratorio gusto
Laboratorio gustoLaboratorio gusto
Laboratorio gusto
 
Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1Mielina l’ape esploratrice 1
Mielina l’ape esploratrice 1
 
Giardino astronomico
Giardino astronomicoGiardino astronomico
Giardino astronomico
 
Present. luce
Present. lucePresent. luce
Present. luce
 
La semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientificoLa semina pp 2010.2011 scientifico
La semina pp 2010.2011 scientifico
 
Classi prime scuola Primaria Paradiso A
Classi prime scuola Primaria Paradiso AClassi prime scuola Primaria Paradiso A
Classi prime scuola Primaria Paradiso A
 
Percorso scientifico classi VI° A e B
Percorso scientifico classi VI° A e B Percorso scientifico classi VI° A e B
Percorso scientifico classi VI° A e B
 
Percorso sull'aria scuola secondaria
Percorso sull'aria scuola secondariaPercorso sull'aria scuola secondaria
Percorso sull'aria scuola secondaria
 

Recently uploaded

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 

Recently uploaded (8)

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 

Progetto acqua in bocca

  • 1. Istituto Statale Comprensivo di Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di I Grado “M. BUONARROTI” Via Felice Cavallotti, 42 – 54033 Marina di Carrara (MS) Tel 0585/786575 Fax 0585/788493 E-mail msic80800t@istruzione.it http://www.icbuonarroti.it
  • 2.
  • 3. Motivazione Iniziamo il nostro percorso scientifico analizzando uno dei principali elementi necessari alla vita di tutti gli esseri viventi: l’acqua. Preziosa e di semplice utilizzo, facile da reperire, disponibile quasi ovunque, presente sotto più forme, l’acqua risulta affascinante e magica per i bambini di tutte le età e ci offre la possibilità di indagare le conoscenze del bambino e di ampliarle attraverso le varie esperienze che proponiamo al gruppo. La partecipazione attiva e creativa, l’osservazione attenta delle esperienze, stimola il bambino a porsi dei perché e a formulare le prime ipotesi. I giochi con l’acqua suscitano tante sensazioni ed emozioni, ed è un rivivere sensazioni prenatali: galleggiamento, rumore spazio. L’acqua è protagonista e sfondo di numerosi “eventi”: l’acqua spinge, non si comprime, scioglie sostanze, cambia aspetto, forma gorghi e onde. Giocare con i contenuti delle “scienze” aiuta lo sviluppo del pensiero razionale, ma la validità di un contenuto scientifico sta anche nel fatto che esso abitua a vedere la realtà del mondo con occhi speciali, abitua a “saper vedere”. I bambini sono scienziati nati, esperti nell’indovinare come funziona il mondo: studiano l’ambiente, verificano le idee,propongono serie interminabili di domande e sperimentano per tentare di trovare le risposte. Il metodo di “fare scienza” e cioè ipotizzare, verificare, rivedere l’impostazione non adeguata, ricercare la verità dimostrabile delle cose è simile a quello che il bambino ha già usato fin dalla nascita per conoscere il piccolo mondo in cui è nato e vive, e siccome egli conduce la sua esplorazione come gioco, l’introduzione del laboratorio scientifico inteso come assunzione di un “atteggiamento di sperimentazione e scoperta” sarà per lui un’esperienza divertente e stimolante. Se, infine, si aggiungono curiosità e un po’ di fantasia, che tutti i bambini hanno, il gioco è fatto. Dunque la scelta di “fare scienza” con i bambini può essere motivata dalla volontà di non interrompere un processo già in atto, ma anzi di cogliere e fornire occasioni perché esso possa essere potenziato e ampliato, “attraverso le azioni di ricerca del fare del sollecitare, stimolare, verificare”.
  • 4. Guardare con i propri occhi e toccare con le proprie mani, inoltre, soddisfa la Partire sempre dall’esperienza curiosità personale e gratifica. diretta, da “esplorazioni” Partire da problemi , da fatti, concrete dell’ambiente e fenomeni e osservazioni che dei fenomeni. I bambini portino il bambino a porsi comprendono meglio se domande, interessarsi alla “vedono”, “fanno”, “toccano”. loro soluzione, elaborare metodi personali e/o condivisi dagli altri attraverso i quali organizzare il proprio lavoro. Non solo “guardare” ciò che PRINCIPI succede, ma fare confronti e METODOLOGICI collegare comportamenti simili. Mettere in connessione ciò Dare spazio alle conoscenze che i bambini vedono con quello pregresse del bambino, che pensano e immaginano. all’idea che lui ha di un certo fenomeno perché legate a rappresentazioni qualche Seguire un percorso rispondente ai reali interessi volta un po’ magiche e più o dei bambini, svolgendo attività meno soggettive. semplici e chiare per tutti. E’ fondamentale dirigere I tempi e le modalità la loro curiosità su fatti. devono rispondere Rinunciare a priori all’utopia di voler far tutto e alle esigenze, ai subito: è necessario aiutare i bisogni ed alle bambini ad osservare senza essere condizionati dal possibilità trovare subito una spiegazione definitiva. dei singoli bambini.
  • 5. Sviluppare la capacità di Lavorare lavorare in insieme per uno gruppo, di scopo comune negoziare e cooperare OBIETTIVI FORMATIVI Formulare ipotesi e previsioni relative ai fenomeni osservati e verificati
  • 6. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Ogni tappa del progetto sarà così strutturata: Ipotesi iniziale Esperienza Confronto Verifica I bambini saranno avvicinati ad argomenti scientifici in maniera ludica e sensoriale, giocando con l’acqua (a livello tattile, uditivo, gustativo, olfattivo), scopriranno che: l’acqua non ha forma colore e sapore; l’acqua mischiata con alcune sostanze ha reazione e sapore diverso; le cose che vanno a fondo sono le più pesanti; l’acqua non cade mai in silenzio, ma fa tanti suoni (il rumore del rubinetto che gocciola, le onde del mare sulla spiaggia e sugli scogli, ecc…). L’acqua e le sue caratteristiche: incolore; inodore; insapore; Giochiamo con l’acqua e facciamo degli esperimenti: mischiamo degli elementi: ( caffè, zucchero, sale, olio, limone) osserviamo cosa succede.
  • 7. Il galleggiamento: giochi con l’acqua:utilizzando delle vasche piene d’acqua e con vari accessori (cannucce, bottiglie) i bambini simuleranno le onde, faranno le bolle, riempiranno e svuoteranno le bottiglie, faranno galleggiare (e non) vari oggetti pesanti e leggeri. Esperienze di passaggi di stato : partendo dall’osservazione di tutto ciò che ci circonda ( vetri appannati, l’acqua in un recipiente sul termosifone che sparisce poco a poco, il ghiaccio che si scioglie, la pioggia) guidiamo i bambini verso scoperte affascinanti sull’acqua e i suoi passaggi di stato. Il ciclo dell’acqua: storia del “Signor Acqua”
  • 8. Campi di Esperienza Le cose, il tempo e la natura; I discorsi e le parole; Lo spazio, l’ordine e la misura; Messaggi, forme e media; Il sé e l’altro; Il corpo e il movimento. Destinatari Tutti bambini che frequentano l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia divisi in due gruppi composti da 14 alunni. Tempi Il progetto si articola in due mesi a cadenza settimanale per entrambi i gruppi.
  • 9. MATERIALI E STRUMENTI PER LA RIELABORAZIONE GRAFICA DEI CONTESTI TRATTATI: carta, cartoncino colorato, colla, pennarelli,matite colorate, tempere. MATERIALI PER GLI ESPERIMENTI CON L’ACQUA: olio, caffè, sale,zucchero,cacao, limone,pompelmo, sciroppi, imbuti, contenitori di varie misure, bottiglie, cucchiai, bicchieri, citrato, forme per ghiaccioli, sassi, tappi, corteccia, ecc… DOCUMENTAZIONE: elaborati grafici, tabelle, materiale multimediale.
  • 10. Verifica Osservazione sistematica dei comportamenti, degli interessi e del coinvolgimento nelle attività proposte. Autovalutazione degli alunni, saranno utilizzate schede di autovalutazione per educare il bambino ad una partecipazione più consapevole. Ti è piaciuta l’esperienza proposta? Niente poco abbastanza molto Esempio di scheda di autovalutazione Risultati attesi Alla fine del percorso il bambino: fa previsioni basandosi su esperienze pregresse; formula ipotesi e previsioni; rielabora l’esperienza mediante disegni e/o grafici; manipola in modo adeguato i vari materiali; interagisce positivamente nel gruppo.
  • 11. Per i bambini i giochi con l’acqua sono i preferiti, il contatto dà piacere e benessere. Iniziamo il percorso leggendo loro la storia “Il Signor Acqua” invitandoli successivamente a rappresentarla graficamente.
  • 12. Esperienza 1: DA DOVE VIENE LA PIOGGIA Dov’è l’acqua ? : Nel mare, sotto la terra, nei tubi, nelle bottiglie, nella pioggia. Da dove viene la pioggia? Dalle nuvole. Come fa l’acqua ad andare sulle nuvole ?: Chiede aiuto ad un gabbiano. Con un angelo. Con un tappeto elastico la metti dentro poi la tiri nel cielo. Forse con dei tubi trasparenti invisibili che sono dietro al cielo e non li vediamo. Con il sole, il sole asciuga il bagnato e lo mette dentro le nuvole. Con il fumo.
  • 13. Facciamo riflettere i bambini sulla natura del “fumo” di cui sono fatte le nuvole con un semplice esperimento. Materiale occorrente ( per ogni gruppo) bollitore elettrico acqua Cosa fare riempire il bollitore e lasciare scaldare l’acqua fare toccare con le mani il “fumo” Ipotesi mi brucio le mani si scaldano
  • 14. cosa si osserva La mano si scalda e si bagna, quindi il “fumo” che esce è “fumo di acqua” (vapore acqueo). Il “fumo” sale in alto e forma le nuvole.
  • 15. Esperienza 2: LA PIOGGIA IN BARATTOLO È possibile far piovere dentro un vaso? No. Forse. La pioggia dentro le nuvole non si vede. No perché quando piove le nuvole sono nel cielo.
  • 16. Materiale occorrente ( per ogni gruppo) bollitore elettrico acqua calda e fredda due vasi trasparenti pellicola trasparente Cosa fare riempire un vaso con acqua calda e l’altro con acqua fredda, coprirli con la pellicola trasparente. Ipotesi non succede niente esplode il fumo sale e gonfia la pellicola.
  • 18. Cosa si osserva Nel vaso contenente l’acqua fredda rimane tutto uguale. Nel vaso con acqua calda il vapore salendo ha creato una piccola nuvola, le piccole gocce fermatesi sulla pellicola man mano che raffreddano cadono verso il basso.
  • 19. Esperienza 3: DALL’ ACQUA AL GHIACCIO E VICEVERSA L’acqua può diventare solida? Sì se ci mettiamo dentro un marmo. Con il vento fa freddo e diventa ghiaccio. La metti nel frigorifero. Dentro al freezer diventa ghiaccio.
  • 20. Materiale occorrente ( per ogni gruppo) acqua stampini per ghiaccioli sciroppi Cosa fare colorare l’acqua con gli sciroppi, riempire gli stampini e posizionarli nel congelatore. Ipotesi l’acqua diventa ghiaccio il ghiaccio si può mangiare.
  • 22. Cosa si osserva Dopo qualche giorno l’acqua si è trasformata in ghiaccio. E noi possiamo gustarci i nostri ghiaccioli alla menta.
  • 23. Esperienza 4: ALLA SCOPERTA DEL COLORE Di che colore è l’acqua? Bianca. Trasparente. Non si vede è invisibile. È tipo uno specchio. L’acqua si può colorare ? No perché è acqua. Sì se ci metti la pittura cambia colore. Con i coloranti. Con la carta si colora.
  • 24. Materiale occorrente ( per ogni gruppo) acqua inchiostro carta crespa sciroppi contenitore trasparente Cosa fare immergere la carta crespa nell’acqua versare l’inchiostro nell’acqua Ipotesi l’acqua cambia colore
  • 25.
  • 26. Cosa si osserva l’acqua mescolata con la carta crespa, la tempera, gli sciroppi e l’inchiostro si è colorata.
  • 27. Esperienza 5: ALLA SCOPERTA DEL SAPORE Che sapore ha l’acqua? Non ha sapore. Normale. Non lo so. Come l’aria perchè non si sente. Possiamo cambiare sapore all’acqua? Sì con lo sciroppo. Se ci metti lo zucchero sa di qualche cosa.
  • 28. Materiale occorrente ( per ogni gruppo) acqua sciroppi limone zucchero sale caffè cacao citrato pompelmo contenitori trasparenti bicchieri cucchiaini Cosa fare sciogliere i vari ingredienti nell’acqua Ipotesi l’acqua può cambiare sapore
  • 29. -L’acqua con lo sciroppo è buona -l’acqua con il limone è buona, è aspra -l’acqua con il caffè è schifosa perché ha un gusto amaro come il cacao -con il citrato è frizzante e sa di . ghiacciolo all’arancia -l’acqua con il sale sa di acqua salata di mare -l’acqua con il pompelmo è amara non la berrò mai più -l’acqua con lo zucchero è dolce, super dolce, mi piace.
  • 30. Cosa si osserva l’acqua cambia sapore a seconda degli ingredienti che aggiungiamo.
  • 31. Esperienza 6: L’ACQUA SI SPOSTA L’acqua cammina? No. Rimane ferma? Sì. Quando la agiti si muove. L’acqua scende? Sì dal rubinetto, dal bidet, dal cielo, dalla doccia, dal lavandino, dalla vasca, dalle canale, dalle cascate, se la versi, se la bevi. L’acqua sale? No. Sì con le onde. Con il caldo sale, evapora.
  • 32. Materiale occorrente ( per ogni gruppo) acqua inchiostro rosso e blu strisce di carta assorbente contenitori trasparenti Cosa fare immergere le strisce di carta nell’acqua colorata creare un vulcano d’acqua Ipotesi le strisce si bagnano la striscia scende e si colora
  • 33. Cosa si osserva l’acqua sale e colora le strisce.
  • 34. Il vulcano d’acqua E’ una “ganzata”, l’acqua colorata sale.
  • 35. Esperienza 7: GALLEGGIA O AFFONDA Se mettiamo questi oggetti nell’acqua cosa succede? Le cose leggere vanno su le pesanti vanno giù. Le navi galleggiano anche se sono di ferro perché dentro hanno il legno. Si bagnano. Però non si bagnano tutte allo stesso modo. Quando si bagnano troppo vanno giù.
  • 36. Materiale occorrente ( per ogni gruppo) Acqua. Limone. Tappi di sughero. Sassi. Cucchiaini di plastica e di ferro. Macchinina di ferro. Pallina da tennis. Corteccia. Matita. Arancia con buccia. Arancia senza buccia. Imbuto. Chiave. Vasetto di plastica. Contenitori trasparenti. Cosa fare Immergere uno alla volta gli oggetti nell’acqua. Ipotesi Le cose leggere galleggiano, le pesanti scendono.
  • 37. Cosa si osserva Il limone scende. Il cucchiaio di ferro affonda perché è di ferro come la chiave. L’imbuto galleggia un po’ si, un po’ no. Il sasso affonda. La corteccia galleggia.
  • 38. Si ringraziano per la collaborazione: Jacopo Clara Edoardo Gabriele Viola Davide Romeo Sofia Mattia Roberta Carlotta Chiara Leonardo Matteo Samantha Camilla Tommaso Cristian Francesco Samuel Emma Vincenzo Giulia Giacomo Ilaria Emiliano Lucia
  • 39. Risultato schede di Autovalutazione Progetto Scientifico “Acqua in Bocca” Scuola dell’Infanzia “Roccatagliata” Schede somministrate 26 su 27 alunni Ti è piaciuto il Progetto Scientifico? poco niente abbastanza 4% 0% 4% molto 92%
  • 40. Hai trovato interessanti gli esperimenti proposti? poco niente 4% 4% abbastanza molto 34% 58%
  • 41. Saresti in grado di ripetere uno degli esperimenti proposti? niente molto 35% 31% abbastanza poco 19% 15%
  • 42. Ti piacerebbe ripetere un Progetto di questo tipo? niente 8% poco 15% molto 50% abbastanza 27%
  • 43. Totale risposte niente poco 12% 10% molto abbastanza 57% 21% Valutati i risultati emersi dalle schede di autovalutazione, il Progetto può considerarsi ampiamente riuscito.