SlideShare a Scribd company logo
1 of 34
La realtà 
del morire oggi 
L. Trentin
… la sofferenza che il 
malato narra non coincide 
esattamente con il male 
che il medico cura… (U. 
Galimberti)
 In oncologia tassi di mortalità ridotti 
annualmente dello 0.8% e l’accresciuta 
sopravvivenza dei malati con patologia tumorale 
incrementano il numero di persone con sintomi 
invalidanti per le quali molte sono le necessità 
assistenziali, di tipo sanitario e sociale. 
 Comunque 1/3 dei malati muore entro 6 mesi 
dalla diagnosi
Per tali individui l’obiettivo è quello di migliorare 
la qualità di vita residua, con un programma 
di cure palliative 
attraverso un continuo, flessibile e tempestivo 
intervento fondato sulla conoscenza 
 della evoluzione della malattia e 
 dei bisogni del malato (medicina non 
prometeica)
 assistenza psicologica a malato e famiglia 
 intervento organizzazioni del volontariato 
(solidarietà sociale); 
 grazie ad un approccio multiprofessionale 
di medico, infermiere, psicologo e del 
volontariato con piano di cura condiviso.
 Difficoltà dei sanitari di accettare il morire 
in Ospedale, visto come luogo di “cura” 
dedicato agli acuti, e 
 con crisi di ruolo e di professionalità degli 
stessi quando la morte viene interpretata 
come insuccesso 
 ricorso del malato al ricovero in struttura 
protetta, alla ricerca di sicurezza
 Aspettative dei malati e dei familiari (di 
tutti i cittadini) in una società narcisistica 
 A fronte di una medicina prometeica con 
risultati “promessi” da sanitari che si 
ergono culturalmente a degli Dei
La sfida è tra due strategie alternative: 
Da una parte la strategia della negazione e del 
controllo: 
• proteggere il malato terminale dalla 
consapevolezza della morte (congiura del 
silenzio); 
• difendere familiari e personale sanitario dalla 
vicinanza della morte; 
• orientare ogni sforzo nel tentativo di prolungare 
la vita a qualunque costo
Dall'altra la strategia dell'accompagnamento: 
• riconoscere i limiti della medicina decidendo 
di astenersi o interrompere trattamenti 
sproporzionati; 
• spostare gli obiettivi terapeutici dal "guarire" 
al "prendersi cura", orientando gli interventi 
verso una soluzione dei desideri del paziente
Cure Palliative: medicina “olistica” non 
prometeica, che accetta i propri limiti (non 
più “invincibile”. 
La morte dell’individuo è il limite più 
evidente!
PROBLEMI: gestire 
 l’informazione e la consapevolezza 
 le scelte terapeutiche (condivisione di 
obiettivi e rapporto costo/beneficio) 
 l’assistenza (sede, modalità, tempi, 
collaborazione, “interventi”, ecc.)
Un caro amico mi ha dato alcuni spunti 
facendomi notare la terminologia presente nel 
linguaggio degli operatori: 
 la cura come guerra alla malattia, 
 un nemico, un comandante, un soldato, 
 un armamentario formidabile, 
 aggressività e non debolezza, 
 chi vince e chi perde ? 
 il nemico non è esterno ! 
 il malato non risponde alla cura, oppure… 
la cura non funziona ?
C’è molto su cui riflettere …
ATTIVITA’ DI CURE PALLIATIVE 
DIPARTIMENTALE - 2008 
 Ambulatorio ospedaliero 3 ore/die 
 Hospice 5 - 7 posti letto, 
 Supporto psicologico a 360° (malati e 
familiari) 
 Pronta Disponibilità ADI 24 h tutti i giorni 
 Altri setting assistenziali: Ambulatorio 
TDCP, Hospice, Assistenza domiciliare 
(ADI-Profilo D) secondo la DGR 
2989/2000
I problemi persistenti a Vicenza: 
 l’85 % muore in ospedale: ADI 
ancora inefficace; 
 la cultura della medicina 
“prometeica” è ancora imperante; 
 il malato “terminale” (criteri OMS) 
non interessa a nessuno
UO Terapia del Dolore e Cure Palliative - 
2007 
 Nuovi pazienti 1809 
 Attività psicologica dolore cronico: 
65 nuovi paz x 839 prestazioni 
 Attività psicologica Cure Palliative: 41 
nuovi paz x 737 prestazioni 
 311 paz oncologici totali: 112 paz in 
Oncologia per 868 visite 
 88 ADI attivate secondo DGR 2989/2000 
con media di 4,8 accessi domiciliari e  a 
casa nel 75% 
 N. pazienti in hospice (12/05/2008): 
 37 pazienti / 100 gg 
 Degenza media 12,5 gg e mediana 7 gg
dove muoiono e dove vorrebbero morire 
i pazienti oncologici italiani 
The Italian Survey 
of the Dying of Cancer - ISDOC 
Beccaro M, Costantini M, Giorgi Rossi P, et al. 
Actual and preferred place of death of cancer patients. 
Results from the Italian Survey of the Dying of Cancer (ISDOC). 
J Epidemiol Comm Health 2006;60:412-416.
4 STRATI 
Nord ovest 
Centro Nord est 
Centro 
Sud e isole 
30 ASL 
2.000 deceduti 
per tumore 
popolazione target 
deceduti per tumore adulti 
(n  160.000)
il luogo di decesso 
(dove muoiono i pazienti oncologici italiani) 
% (95% CI) 
Casa di residenza 55.7 (49 – 62) 
Altra casa 2.2 (1 – 3) 
Ospedale 34.6 (29 – 41) 
Hospice 0.7 (0.3 – 2) 
RSA 6.5 (5 – 9) 
Ambulanza 0.4 (0.1 – 1)
il luogo per aree geografiche 
Nord 
ovest 
Nord 
est 
Centro Sud 
% % % % 
Casa di residenza 46.0 25.7 55.5 93.5 
Altra casa 1.8 2.5 4.2 0.5 
Ospedale 42.4 60.2 33.0 4.6 
Hospice 0.5 1.4 1.1 - 
RSA 9.2 10.3 5.2 0.9 
Ambulanza 0.2 - 1.0 0.5
il luogo desiderato di decesso 
(dove vorrebbero morire i pazienti oncologici italiani) 
% (95% CI) 
Casa di residenza 91.5 (90-93) 
Altra casa 2.0 (1 – 3) 
Ospedale 4.9 (4 – 7) 
Hospice 0.2 (0.1 – 1) 
RSA 1.4 (1 – 3) 
Ambulanza - -
il luogo desiderato per aree geografiche 
Nord 
ovest 
Nord 
est 
Centro Sud 
% % % % 
Casa di residenza 87.7 88.1 93.1 97.6 
Altra casa 2.4 1.4 2.7 1.4 
Ospedale 8.0 7.8 3.3 - 
Hospice - - 0.4 0.5 
RSA 2.0 2.8 0.5 0.5 
Ambulanza - - - -
quanti muoiono nel luogo desiderato? 
in Italia solo il 67.1% dei pazienti oncologici 
muore nel luogo desiderato e... 
con forti differenze geografiche 
Nord ovest Nord est Centro Sud 
% % % % 
60.4 47.1 67.4 92.2
quanti muoiono nel luogo desiderato? 
 il 65.9% di chi voleva morire a casa 
 il 91.7% di chi voleva morire in ospedale 
 il 95.9% di chi voleva morire in RSA 
con forti differenze geografiche !
Che probabilità abbiamo che il luogo di 
decesso sia quello che il paziente desiderava? 
quando un paziente muore a casa 
alta (98.2%) 
quando un paziente muore in ospedale 
bassa (14.9%) 
con minime differenze geografiche !
in sintesi 
 il luogo di decesso è polarizzato su casa-ospedale 
 fortissime differenze Nord – Sud non spiegabili da 
una diversa disponibilità di risorse familiari e/o 
professionali 
 in tutte le aree del paese la casa rimane il luogo 
preferito di decesso 
 circa un terzo dei pazienti italiani non riesce a 
morire dove desidera
Come si muore in Italia ? 
informazioni 
da pochi studi ad hoc 
inimmaginabile raccogliere indicatori 
sulla qualità del morire
valutazione su un campione di pazienti 
adulti, deceduti dopo almeno 24 ore 
di permanenza in ospedali 
di media elevata dimensione 
(Lombardia, Umbria e Firenze)
tutte le cause di morte (25% per tumore) 
% 
il decesso era... 
highly expected 58 
expected 17 
not expected 23 
don’t know 2 
Toscani F, et al 2005
Toscani F, et al 2005
Toscani F, et al 2005
inevitabile alta prevalenza di decessi in ospedale 
insieme 
ad una riconosciuta cattiva qualità del morire 
sviluppo di programmi efficaci 
nel migliorare 
la qualità del morire 
in ospedale 
Liverpool Clinical Pathways for the care of the dying
in sintesi 
nonostante esitino evidenze 
e prassi consolidate che dimostrano 
come sia possibile una morte dignitosa, 
controllando gran parte della sofferenza 
la ‘qualità del morire’ 
non è neanche presa in considerazione come 
un ‘dovere professionale’ 
né, da parte di pazienti e familiari 
un qualcosa da chiedere

More Related Content

What's hot

Attribuibilità degli eventi cardiovascolari (Marina Bosisio)
Attribuibilità degli eventi cardiovascolari (Marina Bosisio)Attribuibilità degli eventi cardiovascolari (Marina Bosisio)
Attribuibilità degli eventi cardiovascolari (Marina Bosisio)csermeg
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...csermeg
 
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)csermeg
 
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011csermeg
 
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)csermeg
 
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)csermeg
 
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)csermeg
 
Epidemiologia dei bisogni di presa in carico (Lino Gambarelli)
Epidemiologia dei bisogni di presa in carico (Lino Gambarelli)Epidemiologia dei bisogni di presa in carico (Lino Gambarelli)
Epidemiologia dei bisogni di presa in carico (Lino Gambarelli)csermeg
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)csermeg
 
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)csermeg
 
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)csermeg
 
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)csermeg
 
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...csermeg
 
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)csermeg
 
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)csermeg
 
Presentazione del XIX Congresso CSeRMEG (Vittorio Caimi)
Presentazione del XIX Congresso CSeRMEG (Vittorio Caimi) Presentazione del XIX Congresso CSeRMEG (Vittorio Caimi)
Presentazione del XIX Congresso CSeRMEG (Vittorio Caimi) csermeg
 
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)csermeg
 
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)csermeg
 
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...ISTUD Business School
 
La diagnosi in medicina generale - introduzione alla giornata di venerdi' (Ma...
La diagnosi in medicina generale - introduzione alla giornata di venerdi' (Ma...La diagnosi in medicina generale - introduzione alla giornata di venerdi' (Ma...
La diagnosi in medicina generale - introduzione alla giornata di venerdi' (Ma...csermeg
 

What's hot (20)

Attribuibilità degli eventi cardiovascolari (Marina Bosisio)
Attribuibilità degli eventi cardiovascolari (Marina Bosisio)Attribuibilità degli eventi cardiovascolari (Marina Bosisio)
Attribuibilità degli eventi cardiovascolari (Marina Bosisio)
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
 
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
Letteratura e sondaggi (Lino Gambarelli)
 
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011
Locandina del XXIV Congresso CSeRMEG 2011
 
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
 
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
La diagnosi in urgenza - introduzione alla giornata di sabato (Andrea Moser)
 
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
Ma io seguivo le linee guida! (Massimo Tombesi)
 
Epidemiologia dei bisogni di presa in carico (Lino Gambarelli)
Epidemiologia dei bisogni di presa in carico (Lino Gambarelli)Epidemiologia dei bisogni di presa in carico (Lino Gambarelli)
Epidemiologia dei bisogni di presa in carico (Lino Gambarelli)
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
 
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
Trasformazioni organizzative e generazionali (Guido Danti)
 
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
 
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
Introduzione ai temi del XXVIII Congresso CSeRMEG (Guido Danti)
 
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
 
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
Informazione e consenso (Massimo Tombesi)
 
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)
I percorsi dei pazienti. Introduzione al XII Congresso CSeRMEG (Massimo Tombesi)
 
Presentazione del XIX Congresso CSeRMEG (Vittorio Caimi)
Presentazione del XIX Congresso CSeRMEG (Vittorio Caimi) Presentazione del XIX Congresso CSeRMEG (Vittorio Caimi)
Presentazione del XIX Congresso CSeRMEG (Vittorio Caimi)
 
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
La valutazione infermieristica dei bisogni (Anna Zambon)
 
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)
Il cittadino generatore di conoscenza (Giampaolo Collecchia)
 
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
L’identità del professionista in sanità tra qualità e spesa: tra le nebulose ...
 
La diagnosi in medicina generale - introduzione alla giornata di venerdi' (Ma...
La diagnosi in medicina generale - introduzione alla giornata di venerdi' (Ma...La diagnosi in medicina generale - introduzione alla giornata di venerdi' (Ma...
La diagnosi in medicina generale - introduzione alla giornata di venerdi' (Ma...
 

Viewers also liked

L’equipe multiprofessionale fra esigenze dei pazienti e richieste istituziona...
L’equipe multiprofessionale fra esigenze dei pazienti e richieste istituziona...L’equipe multiprofessionale fra esigenze dei pazienti e richieste istituziona...
L’equipe multiprofessionale fra esigenze dei pazienti e richieste istituziona...csermeg
 
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)csermeg
 
La formazione: introduzione (Fabrizio Valcanover)
La formazione: introduzione (Fabrizio Valcanover) La formazione: introduzione (Fabrizio Valcanover)
La formazione: introduzione (Fabrizio Valcanover) csermeg
 
Prepararsi alla fase finale (Giuliano Bono)
Prepararsi alla fase finale (Giuliano Bono)Prepararsi alla fase finale (Giuliano Bono)
Prepararsi alla fase finale (Giuliano Bono)csermeg
 
Assetto giuridico e strategie organizzative, strutturali e gestionali delle f...
Assetto giuridico e strategie organizzative, strutturali e gestionali delle f...Assetto giuridico e strategie organizzative, strutturali e gestionali delle f...
Assetto giuridico e strategie organizzative, strutturali e gestionali delle f...csermeg
 
Locandina del XX Congresso CSeRMEG 2008
Locandina del XX Congresso CSeRMEG 2008Locandina del XX Congresso CSeRMEG 2008
Locandina del XX Congresso CSeRMEG 2008csermeg
 
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (Vi...
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE  (Vi...Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE  (Vi...
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (Vi...csermeg
 
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)csermeg
 
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)csermeg
 
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (Elisabetta Campani)
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (Elisabetta Campani)Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (Elisabetta Campani)
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (Elisabetta Campani)csermeg
 
Lo studio Tucori (Maria Milano)
Lo studio Tucori (Maria Milano) Lo studio Tucori (Maria Milano)
Lo studio Tucori (Maria Milano) csermeg
 
La valutazione della pratica professionale: dal self-audit alla ricerca (Mass...
La valutazione della pratica professionale: dal self-audit alla ricerca (Mass...La valutazione della pratica professionale: dal self-audit alla ricerca (Mass...
La valutazione della pratica professionale: dal self-audit alla ricerca (Mass...csermeg
 
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...csermeg
 
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)csermeg
 
Il passaggio dalla continuita' assistenziale alla medicina generale (David Fa...
Il passaggio dalla continuita' assistenziale alla medicina generale (David Fa...Il passaggio dalla continuita' assistenziale alla medicina generale (David Fa...
Il passaggio dalla continuita' assistenziale alla medicina generale (David Fa...csermeg
 
La collaborazione con l'infermiera professionale e la segretaria (Filippo Bia...
La collaborazione con l'infermiera professionale e la segretaria (Filippo Bia...La collaborazione con l'infermiera professionale e la segretaria (Filippo Bia...
La collaborazione con l'infermiera professionale e la segretaria (Filippo Bia...csermeg
 
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)csermeg
 
Esperienze organizzative della MG Veneto (Guglielmo Frapporti)
 Esperienze organizzative della MG Veneto (Guglielmo Frapporti)  Esperienze organizzative della MG Veneto (Guglielmo Frapporti)
Esperienze organizzative della MG Veneto (Guglielmo Frapporti) csermeg
 
La valutazione dei risultati: strumenti e metodi (Paolo Longoni)
La valutazione dei risultati: strumenti e metodi (Paolo Longoni)La valutazione dei risultati: strumenti e metodi (Paolo Longoni)
La valutazione dei risultati: strumenti e metodi (Paolo Longoni)csermeg
 
Un aggiornamento sull’esperienza di Pianezza (Sergio Bernabè)
Un aggiornamento sull’esperienza di Pianezza (Sergio  Bernabè)Un aggiornamento sull’esperienza di Pianezza (Sergio  Bernabè)
Un aggiornamento sull’esperienza di Pianezza (Sergio Bernabè)csermeg
 

Viewers also liked (20)

L’equipe multiprofessionale fra esigenze dei pazienti e richieste istituziona...
L’equipe multiprofessionale fra esigenze dei pazienti e richieste istituziona...L’equipe multiprofessionale fra esigenze dei pazienti e richieste istituziona...
L’equipe multiprofessionale fra esigenze dei pazienti e richieste istituziona...
 
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
 
La formazione: introduzione (Fabrizio Valcanover)
La formazione: introduzione (Fabrizio Valcanover) La formazione: introduzione (Fabrizio Valcanover)
La formazione: introduzione (Fabrizio Valcanover)
 
Prepararsi alla fase finale (Giuliano Bono)
Prepararsi alla fase finale (Giuliano Bono)Prepararsi alla fase finale (Giuliano Bono)
Prepararsi alla fase finale (Giuliano Bono)
 
Assetto giuridico e strategie organizzative, strutturali e gestionali delle f...
Assetto giuridico e strategie organizzative, strutturali e gestionali delle f...Assetto giuridico e strategie organizzative, strutturali e gestionali delle f...
Assetto giuridico e strategie organizzative, strutturali e gestionali delle f...
 
Locandina del XX Congresso CSeRMEG 2008
Locandina del XX Congresso CSeRMEG 2008Locandina del XX Congresso CSeRMEG 2008
Locandina del XX Congresso CSeRMEG 2008
 
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (Vi...
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE  (Vi...Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE  (Vi...
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (Vi...
 
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)
 
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
 
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (Elisabetta Campani)
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (Elisabetta Campani)Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (Elisabetta Campani)
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (Elisabetta Campani)
 
Lo studio Tucori (Maria Milano)
Lo studio Tucori (Maria Milano) Lo studio Tucori (Maria Milano)
Lo studio Tucori (Maria Milano)
 
La valutazione della pratica professionale: dal self-audit alla ricerca (Mass...
La valutazione della pratica professionale: dal self-audit alla ricerca (Mass...La valutazione della pratica professionale: dal self-audit alla ricerca (Mass...
La valutazione della pratica professionale: dal self-audit alla ricerca (Mass...
 
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
 
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
Lo studio ISD-GP: la depressione in medicina generale (Loretta Castellani)
 
Il passaggio dalla continuita' assistenziale alla medicina generale (David Fa...
Il passaggio dalla continuita' assistenziale alla medicina generale (David Fa...Il passaggio dalla continuita' assistenziale alla medicina generale (David Fa...
Il passaggio dalla continuita' assistenziale alla medicina generale (David Fa...
 
La collaborazione con l'infermiera professionale e la segretaria (Filippo Bia...
La collaborazione con l'infermiera professionale e la segretaria (Filippo Bia...La collaborazione con l'infermiera professionale e la segretaria (Filippo Bia...
La collaborazione con l'infermiera professionale e la segretaria (Filippo Bia...
 
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)
Introduzione: continuità con il Seminario di primavera 2014 (Norma Sartori)
 
Esperienze organizzative della MG Veneto (Guglielmo Frapporti)
 Esperienze organizzative della MG Veneto (Guglielmo Frapporti)  Esperienze organizzative della MG Veneto (Guglielmo Frapporti)
Esperienze organizzative della MG Veneto (Guglielmo Frapporti)
 
La valutazione dei risultati: strumenti e metodi (Paolo Longoni)
La valutazione dei risultati: strumenti e metodi (Paolo Longoni)La valutazione dei risultati: strumenti e metodi (Paolo Longoni)
La valutazione dei risultati: strumenti e metodi (Paolo Longoni)
 
Un aggiornamento sull’esperienza di Pianezza (Sergio Bernabè)
Un aggiornamento sull’esperienza di Pianezza (Sergio  Bernabè)Un aggiornamento sull’esperienza di Pianezza (Sergio  Bernabè)
Un aggiornamento sull’esperienza di Pianezza (Sergio Bernabè)
 

Similar to La realta' del morire oggi (Leonardo Trentin)

Mmg e tromboembolismo nel malato oncologico
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologicoMmg e tromboembolismo nel malato oncologico
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologicoGiovanni Pagana
 
Il Project Management: innovazione gestionale in Sanità - Sergio Canzanella
Il Project Management: innovazione gestionale in Sanità - Sergio CanzanellaIl Project Management: innovazione gestionale in Sanità - Sergio Canzanella
Il Project Management: innovazione gestionale in Sanità - Sergio CanzanellaPMexpo
 
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìDalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìFondazione Giannino Bassetti
 
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativaSanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativaISTUD Business School
 
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...Wega Formazione
 
Osservatorio Nazionale delle Cure a Casa 2012
Osservatorio Nazionale delle Cure a Casa 2012Osservatorio Nazionale delle Cure a Casa 2012
Osservatorio Nazionale delle Cure a Casa 2012ISTUD Business School
 
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale" Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale" Marcella Marletta
 
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoIl medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoGiovanni Invernizzi
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014aiserv
 
Proposta di PDTA del Prof. Conte
Proposta di PDTA del Prof. ConteProposta di PDTA del Prof. Conte
Proposta di PDTA del Prof. ContePaolo Madeyski
 
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in OncoematologiaIntegrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in OncoematologiaWega Formazione
 
End stage e limitazione dei trattamenti intensivi
End stage e limitazione dei trattamenti intensiviEnd stage e limitazione dei trattamenti intensivi
End stage e limitazione dei trattamenti intensiviMuzio Stornelli
 
Final dissertation School of Haematology
Final dissertation School of HaematologyFinal dissertation School of Haematology
Final dissertation School of HaematologyPierluigi Alfieri
 
Uneba e le dgr 6164 e 6551 della Regione Lombardia
Uneba e le dgr 6164 e 6551 della Regione LombardiaUneba e le dgr 6164 e 6551 della Regione Lombardia
Uneba e le dgr 6164 e 6551 della Regione LombardiaUneba
 
Ruolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello ScompensoRuolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello Scompensogiuseppe marini
 
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01renataberruti11
 
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeMedicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeGabriele Carbone
 
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Gabriele Carbone
 

Similar to La realta' del morire oggi (Leonardo Trentin) (20)

Mmg e tromboembolismo nel malato oncologico
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologicoMmg e tromboembolismo nel malato oncologico
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologico
 
Il Project Management: innovazione gestionale in Sanità - Sergio Canzanella
Il Project Management: innovazione gestionale in Sanità - Sergio CanzanellaIl Project Management: innovazione gestionale in Sanità - Sergio Canzanella
Il Project Management: innovazione gestionale in Sanità - Sergio Canzanella
 
7 epidemiologia della depressione
7 epidemiologia della depressione7 epidemiologia della depressione
7 epidemiologia della depressione
 
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico PennestrìDalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì
 
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativaSanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
Sanità sostenibile attraverso la medicina narrativa
 
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
 
Osservatorio Nazionale delle Cure a Casa 2012
Osservatorio Nazionale delle Cure a Casa 2012Osservatorio Nazionale delle Cure a Casa 2012
Osservatorio Nazionale delle Cure a Casa 2012
 
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale" Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
 
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumoIl medico di famiglia e la cessazione dal fumo
Il medico di famiglia e la cessazione dal fumo
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Proposta di PDTA del Prof. Conte
Proposta di PDTA del Prof. ConteProposta di PDTA del Prof. Conte
Proposta di PDTA del Prof. Conte
 
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in OncoematologiaIntegrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
Integrazione precoce delle Cure Palliative in Oncoematologia
 
End stage e limitazione dei trattamenti intensivi
End stage e limitazione dei trattamenti intensiviEnd stage e limitazione dei trattamenti intensivi
End stage e limitazione dei trattamenti intensivi
 
Final dissertation School of Haematology
Final dissertation School of HaematologyFinal dissertation School of Haematology
Final dissertation School of Haematology
 
Anna Maccabruni
Anna MaccabruniAnna Maccabruni
Anna Maccabruni
 
Uneba e le dgr 6164 e 6551 della Regione Lombardia
Uneba e le dgr 6164 e 6551 della Regione LombardiaUneba e le dgr 6164 e 6551 della Regione Lombardia
Uneba e le dgr 6164 e 6551 della Regione Lombardia
 
Ruolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello ScompensoRuolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello Scompenso
 
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
Ruolommgnelloscompenso 091201060101-phpapp01
 
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeMedicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
 
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
 

More from csermeg

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)csermeg
 
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)csermeg
 
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)csermeg
 
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')csermeg
 
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)csermeg
 
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)csermeg
 
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) csermeg
 
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)csermeg
 
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...csermeg
 
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...csermeg
 
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...csermeg
 
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...csermeg
 
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)csermeg
 
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)csermeg
 
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)csermeg
 
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)csermeg
 
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)csermeg
 
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)csermeg
 
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)csermeg
 
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')csermeg
 

More from csermeg (20)

Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
Presentazione XXIX Congresso CSeRMEG 2017 (Guido Danti)
 
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
La Scuola di Ricerca CseRMEG – Bicocca (Marina Bosisio)
 
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
La “rivoluzione” Lombarda (Paolo Longoni)
 
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
Il progetto di Pianezza (Sergio Bernabe')
 
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
Medicina di gruppo di Scandiano (Lino Gambarelli)
 
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
Il punto di vista dei medici "under…" (Davide Luppi)
 
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli) Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
Il punto di vista dei medici "over…" (Paolo Longoni e Giuliana Bondielli)
 
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)Presentazione patocca (Paolo Longoni)
Presentazione patocca (Paolo Longoni)
 
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
Scuola di ricerca in medicina generale - seconda parte (Paolo Longoni e Vitto...
 
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
Studio Multimorbidità SRFSMG Verona (Giulia Colletta, Eva Lombardo, Fabio Lon...
 
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
I bisogni non soddisfatti dei pazienti oncologici in trattamento (Diletta Con...
 
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
Campagna di vaccinazione antimeningococcica sul territorio (Margherita Franci...
 
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
Rischio Radiologico (Ernesto Mola e Giorgio Visentin)
 
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
Wonca Italia storia di un progetto editoriale (Andrea Moser)
 
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)Presentazione Movimento Giotto 2016  (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
Presentazione Movimento Giotto 2016 (Simone Cernesi e Nicola Pecora)
 
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
Il conflitto di interessi nella complessità delle cure primarie (Nicola Pecora)
 
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
Come insegnamo a decidere con il paziente (Giuseppe Parisi e Luca Pasolli)
 
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - seconda parte (Giorgio Visentin)
 
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
La mappatura dei bisogni - prima parte (Giorgio Visentin)
 
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')
Complessita' e Organizzazione delle cure (Sergio Bernabe')
 

La realta' del morire oggi (Leonardo Trentin)

  • 1. La realtà del morire oggi L. Trentin
  • 2. … la sofferenza che il malato narra non coincide esattamente con il male che il medico cura… (U. Galimberti)
  • 3.  In oncologia tassi di mortalità ridotti annualmente dello 0.8% e l’accresciuta sopravvivenza dei malati con patologia tumorale incrementano il numero di persone con sintomi invalidanti per le quali molte sono le necessità assistenziali, di tipo sanitario e sociale.  Comunque 1/3 dei malati muore entro 6 mesi dalla diagnosi
  • 4. Per tali individui l’obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita residua, con un programma di cure palliative attraverso un continuo, flessibile e tempestivo intervento fondato sulla conoscenza  della evoluzione della malattia e  dei bisogni del malato (medicina non prometeica)
  • 5.  assistenza psicologica a malato e famiglia  intervento organizzazioni del volontariato (solidarietà sociale);  grazie ad un approccio multiprofessionale di medico, infermiere, psicologo e del volontariato con piano di cura condiviso.
  • 6.  Difficoltà dei sanitari di accettare il morire in Ospedale, visto come luogo di “cura” dedicato agli acuti, e  con crisi di ruolo e di professionalità degli stessi quando la morte viene interpretata come insuccesso  ricorso del malato al ricovero in struttura protetta, alla ricerca di sicurezza
  • 7.  Aspettative dei malati e dei familiari (di tutti i cittadini) in una società narcisistica  A fronte di una medicina prometeica con risultati “promessi” da sanitari che si ergono culturalmente a degli Dei
  • 8. La sfida è tra due strategie alternative: Da una parte la strategia della negazione e del controllo: • proteggere il malato terminale dalla consapevolezza della morte (congiura del silenzio); • difendere familiari e personale sanitario dalla vicinanza della morte; • orientare ogni sforzo nel tentativo di prolungare la vita a qualunque costo
  • 9. Dall'altra la strategia dell'accompagnamento: • riconoscere i limiti della medicina decidendo di astenersi o interrompere trattamenti sproporzionati; • spostare gli obiettivi terapeutici dal "guarire" al "prendersi cura", orientando gli interventi verso una soluzione dei desideri del paziente
  • 10. Cure Palliative: medicina “olistica” non prometeica, che accetta i propri limiti (non più “invincibile”. La morte dell’individuo è il limite più evidente!
  • 11. PROBLEMI: gestire  l’informazione e la consapevolezza  le scelte terapeutiche (condivisione di obiettivi e rapporto costo/beneficio)  l’assistenza (sede, modalità, tempi, collaborazione, “interventi”, ecc.)
  • 12. Un caro amico mi ha dato alcuni spunti facendomi notare la terminologia presente nel linguaggio degli operatori:  la cura come guerra alla malattia,  un nemico, un comandante, un soldato,  un armamentario formidabile,  aggressività e non debolezza,  chi vince e chi perde ?  il nemico non è esterno !  il malato non risponde alla cura, oppure… la cura non funziona ?
  • 13. C’è molto su cui riflettere …
  • 14. ATTIVITA’ DI CURE PALLIATIVE DIPARTIMENTALE - 2008  Ambulatorio ospedaliero 3 ore/die  Hospice 5 - 7 posti letto,  Supporto psicologico a 360° (malati e familiari)  Pronta Disponibilità ADI 24 h tutti i giorni  Altri setting assistenziali: Ambulatorio TDCP, Hospice, Assistenza domiciliare (ADI-Profilo D) secondo la DGR 2989/2000
  • 15. I problemi persistenti a Vicenza:  l’85 % muore in ospedale: ADI ancora inefficace;  la cultura della medicina “prometeica” è ancora imperante;  il malato “terminale” (criteri OMS) non interessa a nessuno
  • 16. UO Terapia del Dolore e Cure Palliative - 2007  Nuovi pazienti 1809  Attività psicologica dolore cronico: 65 nuovi paz x 839 prestazioni  Attività psicologica Cure Palliative: 41 nuovi paz x 737 prestazioni  311 paz oncologici totali: 112 paz in Oncologia per 868 visite  88 ADI attivate secondo DGR 2989/2000 con media di 4,8 accessi domiciliari e  a casa nel 75%  N. pazienti in hospice (12/05/2008):  37 pazienti / 100 gg  Degenza media 12,5 gg e mediana 7 gg
  • 17. dove muoiono e dove vorrebbero morire i pazienti oncologici italiani The Italian Survey of the Dying of Cancer - ISDOC Beccaro M, Costantini M, Giorgi Rossi P, et al. Actual and preferred place of death of cancer patients. Results from the Italian Survey of the Dying of Cancer (ISDOC). J Epidemiol Comm Health 2006;60:412-416.
  • 18. 4 STRATI Nord ovest Centro Nord est Centro Sud e isole 30 ASL 2.000 deceduti per tumore popolazione target deceduti per tumore adulti (n  160.000)
  • 19. il luogo di decesso (dove muoiono i pazienti oncologici italiani) % (95% CI) Casa di residenza 55.7 (49 – 62) Altra casa 2.2 (1 – 3) Ospedale 34.6 (29 – 41) Hospice 0.7 (0.3 – 2) RSA 6.5 (5 – 9) Ambulanza 0.4 (0.1 – 1)
  • 20. il luogo per aree geografiche Nord ovest Nord est Centro Sud % % % % Casa di residenza 46.0 25.7 55.5 93.5 Altra casa 1.8 2.5 4.2 0.5 Ospedale 42.4 60.2 33.0 4.6 Hospice 0.5 1.4 1.1 - RSA 9.2 10.3 5.2 0.9 Ambulanza 0.2 - 1.0 0.5
  • 21. il luogo desiderato di decesso (dove vorrebbero morire i pazienti oncologici italiani) % (95% CI) Casa di residenza 91.5 (90-93) Altra casa 2.0 (1 – 3) Ospedale 4.9 (4 – 7) Hospice 0.2 (0.1 – 1) RSA 1.4 (1 – 3) Ambulanza - -
  • 22. il luogo desiderato per aree geografiche Nord ovest Nord est Centro Sud % % % % Casa di residenza 87.7 88.1 93.1 97.6 Altra casa 2.4 1.4 2.7 1.4 Ospedale 8.0 7.8 3.3 - Hospice - - 0.4 0.5 RSA 2.0 2.8 0.5 0.5 Ambulanza - - - -
  • 23. quanti muoiono nel luogo desiderato? in Italia solo il 67.1% dei pazienti oncologici muore nel luogo desiderato e... con forti differenze geografiche Nord ovest Nord est Centro Sud % % % % 60.4 47.1 67.4 92.2
  • 24. quanti muoiono nel luogo desiderato?  il 65.9% di chi voleva morire a casa  il 91.7% di chi voleva morire in ospedale  il 95.9% di chi voleva morire in RSA con forti differenze geografiche !
  • 25. Che probabilità abbiamo che il luogo di decesso sia quello che il paziente desiderava? quando un paziente muore a casa alta (98.2%) quando un paziente muore in ospedale bassa (14.9%) con minime differenze geografiche !
  • 26. in sintesi  il luogo di decesso è polarizzato su casa-ospedale  fortissime differenze Nord – Sud non spiegabili da una diversa disponibilità di risorse familiari e/o professionali  in tutte le aree del paese la casa rimane il luogo preferito di decesso  circa un terzo dei pazienti italiani non riesce a morire dove desidera
  • 27. Come si muore in Italia ? informazioni da pochi studi ad hoc inimmaginabile raccogliere indicatori sulla qualità del morire
  • 28. valutazione su un campione di pazienti adulti, deceduti dopo almeno 24 ore di permanenza in ospedali di media elevata dimensione (Lombardia, Umbria e Firenze)
  • 29. tutte le cause di morte (25% per tumore) % il decesso era... highly expected 58 expected 17 not expected 23 don’t know 2 Toscani F, et al 2005
  • 30. Toscani F, et al 2005
  • 31.
  • 32. Toscani F, et al 2005
  • 33. inevitabile alta prevalenza di decessi in ospedale insieme ad una riconosciuta cattiva qualità del morire sviluppo di programmi efficaci nel migliorare la qualità del morire in ospedale Liverpool Clinical Pathways for the care of the dying
  • 34. in sintesi nonostante esitino evidenze e prassi consolidate che dimostrano come sia possibile una morte dignitosa, controllando gran parte della sofferenza la ‘qualità del morire’ non è neanche presa in considerazione come un ‘dovere professionale’ né, da parte di pazienti e familiari un qualcosa da chiedere