SlideShare a Scribd company logo
1 of 28
Laboratorio CAA
progetto autismo 2011-2012
CAA
      FASE 1: COSTRUIRE LA RELAZIONE e
                   OSSERVARE

  • Creare attività condivise e routine
  • Cogliere i segnali di piacere e di disagio
  • Individuare attività altamente motivanti

  • Obiettivo: vivere momenti piacevoli e
    sperimentare sensazioni di calma, sicurezza e
    piacere nella relazione con una persona
CAA

  FASE 1: OSSERVAZIONE
      • Osservazione non strutturata
      • Osservazione strutturata di una situazione di
        gioco, durante un attività
      • Osservazione della relazione con i coetanei (a
        scuola, con i fratelli, con gli educatori)

  • Obiettivo: conoscere il modo di essere in relazione, la
    capacità di condividere l’attenzione, l’intenzionalità e
    la reciprocità
CAA
                        FASE 1:
             leggere i segnali comunicativi


      •   Cosa fa
      •   Cosa vuol dire
      •   Che significato attribuiamo
      •   Cosa facciamo noi
      •   Come reagisce alla nostra risposta
CAA
                        Fase 1


  • Abilità di base
      –   Indicare
      –   Sguardo
      –   SI/NO
      –   Fare scelte


  • Uso dei gesti
CAA
                     Fase 2: strategie
               aumentare la partecipazione

  • Introdurre BASTA E ANCORA


  • Lavorare     sulla    scelta
    creando le opportunità

  • Dare          un        ritmo
    all’interazione: ATTIVITA’ E
    PAUSA
CAA
               Fase 2: strategie
                 fare richieste
  • Scambio fisico
  • Aumentare la spontaneità
  • Discriminazione simbolo
CAA
                        Fase 2:
                vocabolario di immagini
  • Costruire, condividere,
    e     aggiornare       un
    vocabolario di immagini
    (oggetti, foto, simboli in
    base al livello di
    rappresentazione      del
    soggetto
CAA
               Fase 3: strategie

  • Costruzione frase
  • Rispondere alla domanda “cosa vuoi?
  • Fare un commento
La comunicazione aumentativa alternativa
                       che cosa è




La comunicazione aumentativa alternativa comprende
      tutte le strategie messe in atto per facilitare la
    possibilità di partecipazione, interazione, scambio
   in contesti di vita quotidiana delle persone che non
        parlano incrementando le loro modalità di
                         espressione
La C.A.A. nel
 mondo
•   1960 - 70 Nord America:
    Tabelle di comunicazione e
    linguaggi gestuali e grafici
    Nord Europa (Svezia e
    Norvegia): Ausili tecnologici per
    il controllo ambientale

•   1983,Toronto – Canada nasce
    ISAAC (Società Internazionale
    CAA) più di 3500 soci,
    quarantasei sezioni in tutto il
    mondo.
    Organizza una Conferenza
    Mondiale Biennale, la prossima a
    Barcellona ( E ) nel 2010.
    Pubblica “A.A.C.- Augmentative
    and Alternative Communication”
    ed il bollettino dell’associazione.
In Italia
• 1981       Adesione alla
  Associazione Bliss
  Symbol di Toronto

• 1996 “Scuola per la
  formazione in CAA”
  presso il centro B.
  D’Intino a Milano

• 2002 Chapter Italy,
  sezione italiana di
  ISAAC
Indicazioni per la CAA
“ci siamo progressivamente resi conto di come la
   comunicazione abbia come unico prerequisito, che
   non ha nulla a che fare con l’età mentale, l’età
   cronologica, i prerequisiti cognitivi, le formule
   matematiche, o qualunque altro modello che sia
   stato sviluppato nel tempo per stabilire chi possa
   essere candidato all’intervento e chi no….L’unico
   vero prerequisito necessario per comunicare è
   respirare”


                                      Pat Mirenda, 1992
Indicazioni per la CAA
•   Intervento precoce
•   È per chiunque abbia bisogni comunicativi
•   Supporta e Accelera lo sviluppo linguistico
•   Sostiene lo sviluppo cognitivo
•   Sostiene la comprensione
•   Migliora i problemi di comportamento
La comunicazione aumentativa alternativa

• Le strategie di CAA devono essere pensate su
  misura per ogni individuo.
• Devono essere inserite in un progetto globale che
  dovrebbe coinvolgere tutte le persone che si
  occupano della persona non parlante
• E’ necessario creare le occasioni per comunicare,
  le esperienze da comunicare e utilizzare ogni
  situazione per comunicare.
• Non devono diventare un’esibizione di contenuti
  o di strumenti ma devono avere come fine
  l’espressione dei bisogni e della volontà
linguaggio


indicazione                                   Tono della voce


              La comunicazione interpersonale è
                   un sistema multimodale

mimica                                             gesti



      sguardo                     Componenti speciali
Componenti speciali


•   Sistemi di simboli
•   tecniche di trasmissione
•   ausili low tech
•   ausili tecnologici
I simboli grafici
• Simboli tangibili
   – Identici
   – Simili all’oggetto reale
I simboli grafici
• Fotografie
   – A colori e bianco e nero
   – loghi di prodotti
I simboli grafici
 Core picture vocabolary
Set di 144 disegni realistici
I simboli grafici
                  PIC
(pictogram ideogram communication)
   Set di 400 disegni su fondo nero
I simboli grafici
                  PCS
    (picture communication symbol)
3.500 simboli rappresentati parole e frasi
Parole e alfabeto

•   Parole singole
•   Frasi
•   Modi di dire
•   lettere
Tecniche di trasmissione
• Indicare

• Sguardo

• Scansione
Ausili bassa tecnologia
• Tabelle cartacee
• Etran
Ausili media tecnologia: i VOCA
Ausili alta tecnologia
La scelta del sistema grafico
    Il miglior sistema grafico



    Il miglior sistema grafico per una persona




    La combinazione di sistemi grafici che ora
    soddisfa nel miglior modo possibile i bisogni
    della persona

More Related Content

What's hot

Tesi completa autismo
Tesi completa autismoTesi completa autismo
Tesi completa autismoDrosinula
 
Che cos’e’ la pedagogia speciale?
Che cos’e’ la pedagogia speciale?Che cos’e’ la pedagogia speciale?
Che cos’e’ la pedagogia speciale?mativalelalli
 
Protocollo valutazione psicomotoria
Protocollo valutazione psicomotoriaProtocollo valutazione psicomotoria
Protocollo valutazione psicomotoriaimartini
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàimartini
 
Tfa 10^ lezione 18 aprile gli strumenti di progettazione per la disabilità
Tfa 10^ lezione 18 aprile gli strumenti di progettazione per la disabilitàTfa 10^ lezione 18 aprile gli strumenti di progettazione per la disabilità
Tfa 10^ lezione 18 aprile gli strumenti di progettazione per la disabilitàiva martini
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creativitàmariolina
 
Funzioni esecutive
Funzioni esecutiveFunzioni esecutive
Funzioni esecutiveimartini
 
I disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoI disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoPortale Autismo
 
Slide autismo
Slide autismoSlide autismo
Slide autismoimartini
 
Orientamento 2012 terza media
Orientamento 2012   terza mediaOrientamento 2012   terza media
Orientamento 2012 terza mediafms
 
Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2Massimo
 
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...Istituto Walden
 
Slides corso 4
Slides corso 4Slides corso 4
Slides corso 4imartini
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaCarlo Mariani
 

What's hot (20)

Tesi completa autismo
Tesi completa autismoTesi completa autismo
Tesi completa autismo
 
Autismo
Autismo Autismo
Autismo
 
L'agenda di Jacopo (ver. 1.0)
L'agenda di Jacopo (ver. 1.0)L'agenda di Jacopo (ver. 1.0)
L'agenda di Jacopo (ver. 1.0)
 
Che cos’e’ la pedagogia speciale?
Che cos’e’ la pedagogia speciale?Che cos’e’ la pedagogia speciale?
Che cos’e’ la pedagogia speciale?
 
Il linguaggio
Il linguaggioIl linguaggio
Il linguaggio
 
Protocollo valutazione psicomotoria
Protocollo valutazione psicomotoriaProtocollo valutazione psicomotoria
Protocollo valutazione psicomotoria
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacità
 
Tfa 10^ lezione 18 aprile gli strumenti di progettazione per la disabilità
Tfa 10^ lezione 18 aprile gli strumenti di progettazione per la disabilitàTfa 10^ lezione 18 aprile gli strumenti di progettazione per la disabilità
Tfa 10^ lezione 18 aprile gli strumenti di progettazione per la disabilità
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 
Funzioni esecutive
Funzioni esecutiveFunzioni esecutive
Funzioni esecutive
 
I disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoI disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autistico
 
Slide autismo
Slide autismoSlide autismo
Slide autismo
 
Orientamento 2012 terza media
Orientamento 2012   terza mediaOrientamento 2012   terza media
Orientamento 2012 terza media
 
Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2
 
Mappe mentali e concettuali
Mappe mentali e concettualiMappe mentali e concettuali
Mappe mentali e concettuali
 
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
Dott.ssa Giorgia Carradori - Stereotipie: causa e strategie di fronteggiament...
 
Slides corso 4
Slides corso 4Slides corso 4
Slides corso 4
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 
Problem solving
Problem solvingProblem solving
Problem solving
 
A confronto con l'ICF-CY
A confronto con l'ICF-CYA confronto con l'ICF-CY
A confronto con l'ICF-CY
 

Viewers also liked

Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Portale Autismo
 
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...Maria Grazia Fiore
 
Con il TEACCCH ... imparo e comunico
Con il TEACCCH ...  imparo e comunicoCon il TEACCCH ...  imparo e comunico
Con il TEACCCH ... imparo e comunicodocenteada
 
La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]Maria Grazia Fiore
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiMaria Grazia Fiore
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)Maria Grazia Fiore
 
Il programma teacch
Il programma teacchIl programma teacch
Il programma teacchdocenteada
 

Viewers also liked (15)

Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
 
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
 
Con il TEACCCH ... imparo e comunico
Con il TEACCCH ...  imparo e comunicoCon il TEACCCH ...  imparo e comunico
Con il TEACCCH ... imparo e comunico
 
Domino di Jacopo
Domino di JacopoDomino di Jacopo
Domino di Jacopo
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
 
La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
 
Il programma teacch
Il programma teacchIl programma teacch
Il programma teacch
 
Le parole della maestra
Le parole della maestraLe parole della maestra
Le parole della maestra
 
Io sono... Jacopo
Io sono... JacopoIo sono... Jacopo
Io sono... Jacopo
 
Piano didattico personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
Piano didattico  personalizzato_ic_fornara_ossola_novaraPiano didattico  personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
Piano didattico personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
 

Similar to Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012

Un progetto sociale con la rete: Dash Idee per le mamme, per un paese a misur...
Un progetto sociale con la rete: Dash Idee per le mamme, per un paese a misur...Un progetto sociale con la rete: Dash Idee per le mamme, per un paese a misur...
Un progetto sociale con la rete: Dash Idee per le mamme, per un paese a misur...Social Case History Forum®
 
Social - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineSocial - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineNetlife s.r.l.
 
5. social network e reti sociali
5. social network e reti sociali5. social network e reti sociali
5. social network e reti socialiSanGiovanniDiDioWEB
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleMatteo Adamoli
 
Progettare l’alternanza nel mio istituto
Progettare l’alternanza nel mio istitutoProgettare l’alternanza nel mio istituto
Progettare l’alternanza nel mio istitutoGiorgio Bertini
 
Book trailer PNSD Caserta
Book trailer PNSD CasertaBook trailer PNSD Caserta
Book trailer PNSD CasertaIC De Filis
 
Community online: progettazione sociale e tecniche di engagement
Community online: progettazione sociale e tecniche di engagementCommunity online: progettazione sociale e tecniche di engagement
Community online: progettazione sociale e tecniche di engagementValeria Baudo
 
Progettazione LO (presentaizone) copia
Progettazione LO (presentaizone) copiaProgettazione LO (presentaizone) copia
Progettazione LO (presentaizone) copiaSamuele Verucchi
 
Progetto di Rete Mellaredo
Progetto di Rete Mellaredo Progetto di Rete Mellaredo
Progetto di Rete Mellaredo Elvi_1
 
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...Stefania Manca
 
Social Media Management
Social Media ManagementSocial Media Management
Social Media ManagementLetizia Sechi
 
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative MarketingThe Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative MarketingYourBrand.Camp
 
La documentazione. Dal catalogo alla multimedialità
La documentazione. Dal catalogo alla multimedialitàLa documentazione. Dal catalogo alla multimedialità
La documentazione. Dal catalogo alla multimedialitàanafesto
 
Digital Employer Branding
Digital Employer BrandingDigital Employer Branding
Digital Employer BrandingChiara Bottini
 
Corso comunicazione interna ed esterna
Corso comunicazione interna ed esternaCorso comunicazione interna ed esterna
Corso comunicazione interna ed esternaClaudia Lanteri
 

Similar to Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012 (20)

Un progetto sociale con la rete: Dash Idee per le mamme, per un paese a misur...
Un progetto sociale con la rete: Dash Idee per le mamme, per un paese a misur...Un progetto sociale con la rete: Dash Idee per le mamme, per un paese a misur...
Un progetto sociale con la rete: Dash Idee per le mamme, per un paese a misur...
 
Ttv dash social_casehistoryforum2012
Ttv dash social_casehistoryforum2012Ttv dash social_casehistoryforum2012
Ttv dash social_casehistoryforum2012
 
Social - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineSocial - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa online
 
5. social network e reti sociali
5. social network e reti sociali5. social network e reti sociali
5. social network e reti sociali
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
 
Progettare l’alternanza nel mio istituto
Progettare l’alternanza nel mio istitutoProgettare l’alternanza nel mio istituto
Progettare l’alternanza nel mio istituto
 
Book trailer PNSD Caserta
Book trailer PNSD CasertaBook trailer PNSD Caserta
Book trailer PNSD Caserta
 
Community online: progettazione sociale e tecniche di engagement
Community online: progettazione sociale e tecniche di engagementCommunity online: progettazione sociale e tecniche di engagement
Community online: progettazione sociale e tecniche di engagement
 
Progettazione LO (presentaizone) copia
Progettazione LO (presentaizone) copiaProgettazione LO (presentaizone) copia
Progettazione LO (presentaizone) copia
 
Progetto di Rete Mellaredo
Progetto di Rete Mellaredo Progetto di Rete Mellaredo
Progetto di Rete Mellaredo
 
Social media e sport
Social media e sportSocial media e sport
Social media e sport
 
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
Il ruolo della metafora e del linguaggio figurato negli ambienti di apprendim...
 
Social Media Management
Social Media ManagementSocial Media Management
Social Media Management
 
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative MarketingThe Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
 
La comunicazione nelle community
La comunicazione nelle communityLa comunicazione nelle community
La comunicazione nelle community
 
La documentazione. Dal catalogo alla multimedialità
La documentazione. Dal catalogo alla multimedialitàLa documentazione. Dal catalogo alla multimedialità
La documentazione. Dal catalogo alla multimedialità
 
Brand identity strategy
Brand identity strategyBrand identity strategy
Brand identity strategy
 
TTV per Carlo Erba_ Social Business Forum 2012
TTV per Carlo Erba_ Social Business Forum 2012TTV per Carlo Erba_ Social Business Forum 2012
TTV per Carlo Erba_ Social Business Forum 2012
 
Digital Employer Branding
Digital Employer BrandingDigital Employer Branding
Digital Employer Branding
 
Corso comunicazione interna ed esterna
Corso comunicazione interna ed esternaCorso comunicazione interna ed esterna
Corso comunicazione interna ed esterna
 

More from Portale Autismo

Ranocchio e Serpentino in CAA
Ranocchio e Serpentino in CAA Ranocchio e Serpentino in CAA
Ranocchio e Serpentino in CAA Portale Autismo
 
L’intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro...
L’intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro...L’intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro...
L’intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro...Portale Autismo
 
Esempio utilizzo CAA a scuola
Esempio utilizzo CAA a scuolaEsempio utilizzo CAA a scuola
Esempio utilizzo CAA a scuolaPortale Autismo
 
Comunicazione aumentativa per la scuola
Comunicazione aumentativa per la scuolaComunicazione aumentativa per la scuola
Comunicazione aumentativa per la scuolaPortale Autismo
 
Madri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiMadri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiPortale Autismo
 
Intenzione, gesti, linguaggi: profili comunicativi nei Disturbi dello Spettro...
Intenzione, gesti, linguaggi: profili comunicativi nei Disturbi dello Spettro...Intenzione, gesti, linguaggi: profili comunicativi nei Disturbi dello Spettro...
Intenzione, gesti, linguaggi: profili comunicativi nei Disturbi dello Spettro...Portale Autismo
 
Gioco e linguaggio nei DSA
Gioco e linguaggio nei DSA Gioco e linguaggio nei DSA
Gioco e linguaggio nei DSA Portale Autismo
 
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...Portale Autismo
 
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e AttenzioneLo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e AttenzionePortale Autismo
 
Indicatori di Rischio dell’ Autismo: dalla vita fetale all’infanzia
Indicatori di Rischio dell’ Autismo: dalla vita fetale all’infanziaIndicatori di Rischio dell’ Autismo: dalla vita fetale all’infanzia
Indicatori di Rischio dell’ Autismo: dalla vita fetale all’infanziaPortale Autismo
 
L'attenzione congiunta tra gesto e parola: analisi di un percorso di Parent T...
L'attenzione congiunta tra gesto e parola: analisi di un percorso di Parent T...L'attenzione congiunta tra gesto e parola: analisi di un percorso di Parent T...
L'attenzione congiunta tra gesto e parola: analisi di un percorso di Parent T...Portale Autismo
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Portale Autismo
 
Tappe e principi_dell_intervento con l'autismo - 2011
Tappe e principi_dell_intervento con l'autismo - 2011Tappe e principi_dell_intervento con l'autismo - 2011
Tappe e principi_dell_intervento con l'autismo - 2011Portale Autismo
 

More from Portale Autismo (14)

Ranocchio e Serpentino in CAA
Ranocchio e Serpentino in CAA Ranocchio e Serpentino in CAA
Ranocchio e Serpentino in CAA
 
Presentazionemilia
PresentazionemiliaPresentazionemilia
Presentazionemilia
 
L’intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro...
L’intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro...L’intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro...
L’intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro...
 
Esempio utilizzo CAA a scuola
Esempio utilizzo CAA a scuolaEsempio utilizzo CAA a scuola
Esempio utilizzo CAA a scuola
 
Comunicazione aumentativa per la scuola
Comunicazione aumentativa per la scuolaComunicazione aumentativa per la scuola
Comunicazione aumentativa per la scuola
 
Madri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiMadri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversi
 
Intenzione, gesti, linguaggi: profili comunicativi nei Disturbi dello Spettro...
Intenzione, gesti, linguaggi: profili comunicativi nei Disturbi dello Spettro...Intenzione, gesti, linguaggi: profili comunicativi nei Disturbi dello Spettro...
Intenzione, gesti, linguaggi: profili comunicativi nei Disturbi dello Spettro...
 
Gioco e linguaggio nei DSA
Gioco e linguaggio nei DSA Gioco e linguaggio nei DSA
Gioco e linguaggio nei DSA
 
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
DAL GESTO ALLA PAROLA: LO SVILUPPO COMUNICATIVO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AU...
 
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e AttenzioneLo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
Lo Sviluppo dei DSA: Emozione, Interazione e Attenzione
 
Indicatori di Rischio dell’ Autismo: dalla vita fetale all’infanzia
Indicatori di Rischio dell’ Autismo: dalla vita fetale all’infanziaIndicatori di Rischio dell’ Autismo: dalla vita fetale all’infanzia
Indicatori di Rischio dell’ Autismo: dalla vita fetale all’infanzia
 
L'attenzione congiunta tra gesto e parola: analisi di un percorso di Parent T...
L'attenzione congiunta tra gesto e parola: analisi di un percorso di Parent T...L'attenzione congiunta tra gesto e parola: analisi di un percorso di Parent T...
L'attenzione congiunta tra gesto e parola: analisi di un percorso di Parent T...
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
 
Tappe e principi_dell_intervento con l'autismo - 2011
Tappe e principi_dell_intervento con l'autismo - 2011Tappe e principi_dell_intervento con l'autismo - 2011
Tappe e principi_dell_intervento con l'autismo - 2011
 

Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012

  • 2. CAA FASE 1: COSTRUIRE LA RELAZIONE e OSSERVARE • Creare attività condivise e routine • Cogliere i segnali di piacere e di disagio • Individuare attività altamente motivanti • Obiettivo: vivere momenti piacevoli e sperimentare sensazioni di calma, sicurezza e piacere nella relazione con una persona
  • 3. CAA FASE 1: OSSERVAZIONE • Osservazione non strutturata • Osservazione strutturata di una situazione di gioco, durante un attività • Osservazione della relazione con i coetanei (a scuola, con i fratelli, con gli educatori) • Obiettivo: conoscere il modo di essere in relazione, la capacità di condividere l’attenzione, l’intenzionalità e la reciprocità
  • 4. CAA FASE 1: leggere i segnali comunicativi • Cosa fa • Cosa vuol dire • Che significato attribuiamo • Cosa facciamo noi • Come reagisce alla nostra risposta
  • 5. CAA Fase 1 • Abilità di base – Indicare – Sguardo – SI/NO – Fare scelte • Uso dei gesti
  • 6. CAA Fase 2: strategie aumentare la partecipazione • Introdurre BASTA E ANCORA • Lavorare sulla scelta creando le opportunità • Dare un ritmo all’interazione: ATTIVITA’ E PAUSA
  • 7. CAA Fase 2: strategie fare richieste • Scambio fisico • Aumentare la spontaneità • Discriminazione simbolo
  • 8. CAA Fase 2: vocabolario di immagini • Costruire, condividere, e aggiornare un vocabolario di immagini (oggetti, foto, simboli in base al livello di rappresentazione del soggetto
  • 9. CAA Fase 3: strategie • Costruzione frase • Rispondere alla domanda “cosa vuoi? • Fare un commento
  • 10. La comunicazione aumentativa alternativa che cosa è La comunicazione aumentativa alternativa comprende tutte le strategie messe in atto per facilitare la possibilità di partecipazione, interazione, scambio in contesti di vita quotidiana delle persone che non parlano incrementando le loro modalità di espressione
  • 11. La C.A.A. nel mondo • 1960 - 70 Nord America: Tabelle di comunicazione e linguaggi gestuali e grafici Nord Europa (Svezia e Norvegia): Ausili tecnologici per il controllo ambientale • 1983,Toronto – Canada nasce ISAAC (Società Internazionale CAA) più di 3500 soci, quarantasei sezioni in tutto il mondo. Organizza una Conferenza Mondiale Biennale, la prossima a Barcellona ( E ) nel 2010. Pubblica “A.A.C.- Augmentative and Alternative Communication” ed il bollettino dell’associazione.
  • 12. In Italia • 1981 Adesione alla Associazione Bliss Symbol di Toronto • 1996 “Scuola per la formazione in CAA” presso il centro B. D’Intino a Milano • 2002 Chapter Italy, sezione italiana di ISAAC
  • 13. Indicazioni per la CAA “ci siamo progressivamente resi conto di come la comunicazione abbia come unico prerequisito, che non ha nulla a che fare con l’età mentale, l’età cronologica, i prerequisiti cognitivi, le formule matematiche, o qualunque altro modello che sia stato sviluppato nel tempo per stabilire chi possa essere candidato all’intervento e chi no….L’unico vero prerequisito necessario per comunicare è respirare” Pat Mirenda, 1992
  • 14. Indicazioni per la CAA • Intervento precoce • È per chiunque abbia bisogni comunicativi • Supporta e Accelera lo sviluppo linguistico • Sostiene lo sviluppo cognitivo • Sostiene la comprensione • Migliora i problemi di comportamento
  • 15. La comunicazione aumentativa alternativa • Le strategie di CAA devono essere pensate su misura per ogni individuo. • Devono essere inserite in un progetto globale che dovrebbe coinvolgere tutte le persone che si occupano della persona non parlante • E’ necessario creare le occasioni per comunicare, le esperienze da comunicare e utilizzare ogni situazione per comunicare. • Non devono diventare un’esibizione di contenuti o di strumenti ma devono avere come fine l’espressione dei bisogni e della volontà
  • 16. linguaggio indicazione Tono della voce La comunicazione interpersonale è un sistema multimodale mimica gesti sguardo Componenti speciali
  • 17. Componenti speciali • Sistemi di simboli • tecniche di trasmissione • ausili low tech • ausili tecnologici
  • 18. I simboli grafici • Simboli tangibili – Identici – Simili all’oggetto reale
  • 19. I simboli grafici • Fotografie – A colori e bianco e nero – loghi di prodotti
  • 20. I simboli grafici Core picture vocabolary Set di 144 disegni realistici
  • 21. I simboli grafici PIC (pictogram ideogram communication) Set di 400 disegni su fondo nero
  • 22. I simboli grafici PCS (picture communication symbol) 3.500 simboli rappresentati parole e frasi
  • 23. Parole e alfabeto • Parole singole • Frasi • Modi di dire • lettere
  • 24. Tecniche di trasmissione • Indicare • Sguardo • Scansione
  • 25. Ausili bassa tecnologia • Tabelle cartacee • Etran
  • 28. La scelta del sistema grafico Il miglior sistema grafico Il miglior sistema grafico per una persona La combinazione di sistemi grafici che ora soddisfa nel miglior modo possibile i bisogni della persona

Editor's Notes

  1. Laboratorio bigliettini con azioni
  2. http://www.youtube.com/watch?v=VDAF97oViT4 http://www.ausilionline.it/store/ausili_viewItem.asp?idProduct=1002&idCategoty=101&currentPage=1 http://www.taptotalk.com/index.aspx http://www.isaacitaly.it/eventi.htm