SlideShare a Scribd company logo
1 of 25
Tecnologie ITC e sistemi cooperativi di gestione delle informazioni nei Beni Culturali Introduzione  a Open Source e Free Software Dott.ssa Caterina Policaro  www.catepol.net  –  www.elearningpertutti.org   IFTS CIPE Gestione dell’informazione per Beni Culturali Fuscaldo (CS) - Maggio 2009
Obiettivi ,[object Object],[object Object],[object Object]
Programma Open Source – Free Software – Beni culturali Open Source Introduzione Diffusione e ambiti appòlicativi Vantaggi e svantaggi Open Office GIS Open source Musei 2.0 Licenze Second Life Linux mapping Ecc. Free Software Applicazioni varie Casi studio su  Beni Culturali
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],INTRODUZIONE: Open Source
In informatica,  open source  (in inglese sta per codice sorgente aperto) indica un software rilasciato con un tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, in modo che con la collaborazione (in genere libera e spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di programmazione.  Tratta da Wikipedia, l'enciclopedia libera . Definizione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Software e codice sorgente
Il termine  FREEWARE  non delinea univocamente un certo tipo di software. In genere viene usato per prodotti per i quali è permessa la distribuzione ma non la modifica (il loro codice sorgente non è disponibile).  SHAREWARE  è software del quale è permessa la distribuzione, ma in caso di utilizzo è richiesto il pagamento di una licenza d’uso. Il  SOFTWARE COMMERCIALE  e proprietario non sono la stessa cosa! Ad esempio ci sono società che producono software e lo distribuiscono come free software ma vendono il supporto e la consulenza agli utilizzatori di quel software. Questo è software commerciale, ma non proprietario. Altri tipi di software
1969 Viene realizzata la prima versione di UNIX 1983 Stallmann vara il progetto GNU (Gnu is Not Unix )‏ 1985 Richard Stallman fonda la Free Software Foundation con lo scopo di diffondere la filosofia del software libero 1989 La filosofia di Stallman si traduce in pratica con la redazione della licenza d'uso GPL (General Publi License)‏ 1991 Linus Torvalds crea un sistema simil-unix (Linux)‏ 1995 GNU e Linux vengono distribuiti insieme fornendo un intero ambiente operativo, gratuito, Free Software 1999 HP e IBM annunciano di voler supportare Linux sulle proprie macchine 2000   Catene commerciali come Ikea o industrie come Boeing si sono interamente affidate a Linux per la gestione interna Cenni storici
[object Object],[object Object],[object Object],«L'obiettivo principale di GNU era essere software libero. Anche se GNU non avesse avuto alcun vantaggio tecnico su UNIX, avrebbe avuto sia un vantaggio sociale, permettendo agli utenti di cooperare, sia un vantaggio etico, rispettando la loro libertà.» GNU (GNU is Not Unix)‏
[object Object],Free speach,  not free beer! Free Software Foundation
Free Software Foundation ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le quattro libertà
Modelli di business: come ci guadagnano? In questo mercato le imprese di software open source tendono ad  eliminare i costi   di licenza per la versione base  del software, puntando agli strati adiacenti dove le applicazioni sono  personalizzate  per le esigenze dei clienti e si ha un maggiore potere di prezzo.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Vantaggi del software OS
Statistiche di NetApplication.   I dati sono relativi alla popolazione online, dicembre 2008, e riguardano esclusivamente le statistiche di accesso al Web: non sono calcolati per esempio né i server né i numerosi dispositivi “offline” Linux-inside (come molti telefonini, navigatori satellitari e così via).  La diffusione di Linux: alcuni dati per capire
I  web server  sono software particolarmente complessi che permetto di pubblicare su Internet siti web e realizzare motori per il B2B e B2C. Percentuale di utilizzatori dei vari web server  (agosto 95 – gennaio 2009)‏
Indagine commissionata da Actuate a Survey Interactive in un campione di circa mille aziende Percentuale di utilizzo  del software open source nelle aziende Europa, regina dell’OS!!
OSS, FOSS, FLOSS ecc. Free or Open? Il discriminante è il tipo di licenza. Molte licenze, compresa la GPL, sono approvate sia dalla FSF che dalla OSI. Un programma GPL è sia Free Software che Open Source. OSS : Open Source Software FOSS : Free and Open Source Software FLOSS : Free (Libre) and Open Source Software
GNU/LINUX ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
GNU/LINUX Altre software house distribuiscono versioni di GNU/Linux, anche insieme a software non-free, introducendo il concetto di  Distribuzione Linux http://www.linux.org/dist/index.html
1  Ridistribuzione  libera 2  Codice  sorgente 3  Opere derivate 4 Integrità del codice sorgente dell'autore 5  Nessuna discriminazione  contro persone o gruppi  6 Nessuna discriminazione di settori 7 Distribuzione della  licenza   8 La licenza non dev'essere specifica a un prodotto. 9 La licenza non deve contaminare altro software 10  Licenze esemplari   (GNU GPL, BSD, X Consortium, Artistica e MPL)  Free software / Open source: Definizione
La cattedrale e il bazaar (1998)‏ Eric Reymond scrive il saggio “La cattedrale e il bazaar”, pilastro dell' Open Source http://it.wikipedia.org/wiki/La_Cattedrale_e_il_Bazaar http://www.apogeonline.com/openpress/cathedral
La cattedrale e il bazaar (1998)‏ 1. Ogni buon lavoro software inizia dalla frenesia personale di uno sviluppatore. 2. I bravi programmatori sanno cosa scrivere. I migliori sanno cosa riscrivere (e riusare). 3.  “Preparati a buttarne via uno; dovrai farlo comunque.”  (Fred Brooks, “The Mythical Man-Month”, Capitolo 11)  4. Se hai l'atteggiamento giusto, saranno i problemi interessanti a trovare te.  5. Quando hai perso interesse in un programma, l'ultimo tuo dovere è passarlo a un successore competente 6.  Trattare gli utenti come co-sviluppatori  è la strada migliore per ottenere rapidi miglioramenti del codice e debugging efficace.  7.  Distribuisci presto. Distribuisci spesso. E presta ascolto agli utenti.
La cattedrale e il bazaar (1998)‏ 8. Stabilita una base di beta-tester e co-sviluppatori sufficientemente ampia, ogni problema verrà rapidamente definito e qualcuno troverà la soluzione adeguata. 9. Meglio combinare una struttura dati intelligente e un codice non eccezionale che non il contrario. 10.  Se tratti i beta tester come se fossero la risorsa più preziosa, replicheranno trasformandosi davvero nella risorsa più preziosa a disposizione . 11. La cosa migliore, dopo l'avere buone idee, è riconoscere quelle che  arrivano dagli utenti . Qualche volta sono le migliori.  12. Spesso le soluzioni più interessanti e innovative arrivano dal fatto di esserti reso conto come la tua concezione del problema fosse errata.  13.  “La perfezione (nel design) si ottiene non quando non c'è nient'altro da aggiungere, bensì quando non c'è più niente da togliere.”
La cattedrale e il bazaar (1998)‏ 14. Ogni strumento dovrebbe rivelarsi utile nella maniera che ci si attende, ma uno strumento davvero ben fatto si presta ad  utilizzi  che non ci si aspetterebbe mai.  15. Quando si scrive del software per qualunque tipo di gateway, ci si assicuri di disturbare il meno possibile il flusso dei dati – e *mai* buttar via alcun dato a meno che il destinatario non ti ci costringa!  16. Quando il linguaggio usato non è affatto vicino alla completezza di Turing, un po' di zucchero sintattico può esserti d'aiuto. 17. Un sistema di sicurezza è sicuro soltanto finché è segreto. Meglio diffidare degli pseudo-segreti. 18.  Per risolvere un problema interessante, comincia a trovare un problema che risvegli il tuo interesse. 19: Stabilito che il coordinatore dello sviluppo abbia a disposizione un medium almeno altrettanto affidabile di Internet, e che sappia come svolgere il ruolo di leader senza costrizione,  molte teste funzionano inevitabilmente meglio di una sola.

More Related Content

Viewers also liked

BJP Election Campain
BJP Election CampainBJP Election Campain
BJP Election Campainpankaj kumar
 
Convegno SEEP Viterbo 2010
Convegno SEEP Viterbo 2010Convegno SEEP Viterbo 2010
Convegno SEEP Viterbo 2010Simone Barni
 
Licencias creative commons
Licencias creative commonsLicencias creative commons
Licencias creative commonsMary Macas
 
Durham Region Real Estate Statistics August 2016
Durham Region Real Estate Statistics August 2016Durham Region Real Estate Statistics August 2016
Durham Region Real Estate Statistics August 2016Paul St. Aubin
 
Funciones del lenguaje y prototipos text (repaso)
Funciones del lenguaje y prototipos text (repaso)Funciones del lenguaje y prototipos text (repaso)
Funciones del lenguaje y prototipos text (repaso)Mtra. Zoraida Gpe. Mtz
 
Il catalogo come learning place
Il catalogo come learning placeIl catalogo come learning place
Il catalogo come learning placeAgnese Galeffi
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleMariagrazia Licandro
 
Stella e Simão Mil Folhas
Stella e Simão Mil FolhasStella e Simão Mil Folhas
Stella e Simão Mil Folhasmrvpimenta
 
La catalogazione di videoregistrazioni e filmati
La catalogazione di videoregistrazioni e filmatiLa catalogazione di videoregistrazioni e filmati
La catalogazione di videoregistrazioni e filmatiRomina D'Antoni
 

Viewers also liked (20)

5th Nov '08
5th Nov '085th Nov '08
5th Nov '08
 
BJP Election Campain
BJP Election CampainBJP Election Campain
BJP Election Campain
 
rss
rssrss
rss
 
Convegno SEEP Viterbo 2010
Convegno SEEP Viterbo 2010Convegno SEEP Viterbo 2010
Convegno SEEP Viterbo 2010
 
Bali II
Bali IIBali II
Bali II
 
SMKASAS & MUHI
SMKASAS & MUHISMKASAS & MUHI
SMKASAS & MUHI
 
Nerddit Demo Presentation
Nerddit Demo PresentationNerddit Demo Presentation
Nerddit Demo Presentation
 
Licencias creative commons
Licencias creative commonsLicencias creative commons
Licencias creative commons
 
Durham Region Real Estate Statistics August 2016
Durham Region Real Estate Statistics August 2016Durham Region Real Estate Statistics August 2016
Durham Region Real Estate Statistics August 2016
 
Guiaymanua7
Guiaymanua7Guiaymanua7
Guiaymanua7
 
Funciones del lenguaje y prototipos text (repaso)
Funciones del lenguaje y prototipos text (repaso)Funciones del lenguaje y prototipos text (repaso)
Funciones del lenguaje y prototipos text (repaso)
 
Ahmad Syahidi B Che Zainal CV
Ahmad Syahidi B Che Zainal CVAhmad Syahidi B Che Zainal CV
Ahmad Syahidi B Che Zainal CV
 
Trabajo informatica
Trabajo informatica Trabajo informatica
Trabajo informatica
 
Rank mysteps demo
Rank mysteps demoRank mysteps demo
Rank mysteps demo
 
Il catalogo come learning place
Il catalogo come learning placeIl catalogo come learning place
Il catalogo come learning place
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
 
Stella e Simão Mil Folhas
Stella e Simão Mil FolhasStella e Simão Mil Folhas
Stella e Simão Mil Folhas
 
La catalogazione di videoregistrazioni e filmati
La catalogazione di videoregistrazioni e filmatiLa catalogazione di videoregistrazioni e filmati
La catalogazione di videoregistrazioni e filmati
 
Metal Semi-Conductor Junctions
Metal Semi-Conductor JunctionsMetal Semi-Conductor Junctions
Metal Semi-Conductor Junctions
 
18 el vidrio
18 el vidrio18 el vidrio
18 el vidrio
 

Similar to Beni Culturali 2.1 Introduzione Os

Open source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftOpen source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftAndrea Linfozzi
 
Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)Piergiorgio Borgogno
 
FLOSS: Free Software e Open Source
FLOSS: Free Software e Open SourceFLOSS: Free Software e Open Source
FLOSS: Free Software e Open SourcePiergiorgio Borgogno
 
Introduzione al Free Software e all’Open Source
Introduzione al Free Software e all’Open SourceIntroduzione al Free Software e all’Open Source
Introduzione al Free Software e all’Open SourceLuca Galliani
 
Software libero, pensiero libero
Software libero, pensiero liberoSoftware libero, pensiero libero
Software libero, pensiero liberoGiuseppe Gortan
 
OpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di business
OpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di businessOpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di business
OpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di businessmadero
 
Open-source: storia di una rivoluzione silenziosa
Open-source: storia di una rivoluzione silenziosaOpen-source: storia di una rivoluzione silenziosa
Open-source: storia di una rivoluzione silenziosaaccatagliato
 
Introduzione all'Open Source. Carlo Rindi.
Introduzione all'Open Source. Carlo Rindi.Introduzione all'Open Source. Carlo Rindi.
Introduzione all'Open Source. Carlo Rindi.accessoinformazione
 
Presentazionelinux 110209080649-phpapp01
Presentazionelinux 110209080649-phpapp01Presentazionelinux 110209080649-phpapp01
Presentazionelinux 110209080649-phpapp01XaviOrantes
 
Slide openvsclosed-source
Slide openvsclosed-sourceSlide openvsclosed-source
Slide openvsclosed-sourceOpen vs Closed
 
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...Maurizio Antonelli
 
Etica e Filosofia del Software Libero
Etica e Filosofia del Software LiberoEtica e Filosofia del Software Libero
Etica e Filosofia del Software LiberoNaLUG
 
Il software open source: regole e licenze
Il software open source: regole e licenzeIl software open source: regole e licenze
Il software open source: regole e licenzeBabel
 
Software Libero & OpenSource (N. Di Marzo, P. Campi)
Software Libero & OpenSource (N. Di Marzo, P. Campi)Software Libero & OpenSource (N. Di Marzo, P. Campi)
Software Libero & OpenSource (N. Di Marzo, P. Campi)Galliate Linux User Group
 
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincentiLinux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincentiMaurizio Antonelli
 

Similar to Beni Culturali 2.1 Introduzione Os (20)

Open source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftOpen source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleft
 
Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)
 
FLOSS: Free Software e Open Source
FLOSS: Free Software e Open SourceFLOSS: Free Software e Open Source
FLOSS: Free Software e Open Source
 
Introduzione al Free Software e all’Open Source
Introduzione al Free Software e all’Open SourceIntroduzione al Free Software e all’Open Source
Introduzione al Free Software e all’Open Source
 
Software libero, pensiero libero
Software libero, pensiero liberoSoftware libero, pensiero libero
Software libero, pensiero libero
 
Open Source
Open SourceOpen Source
Open Source
 
OpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di business
OpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di businessOpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di business
OpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di business
 
Open-source: storia di una rivoluzione silenziosa
Open-source: storia di una rivoluzione silenziosaOpen-source: storia di una rivoluzione silenziosa
Open-source: storia di una rivoluzione silenziosa
 
Introduzione all'Open Source. Carlo Rindi.
Introduzione all'Open Source. Carlo Rindi.Introduzione all'Open Source. Carlo Rindi.
Introduzione all'Open Source. Carlo Rindi.
 
Il software open-source
Il software open-sourceIl software open-source
Il software open-source
 
Presentazionelinux 110209080649-phpapp01
Presentazionelinux 110209080649-phpapp01Presentazionelinux 110209080649-phpapp01
Presentazionelinux 110209080649-phpapp01
 
Slide openvsclosed-source
Slide openvsclosed-sourceSlide openvsclosed-source
Slide openvsclosed-source
 
Perché Open Source
Perché Open SourcePerché Open Source
Perché Open Source
 
Software Libero & Open Source
Software Libero & Open SourceSoftware Libero & Open Source
Software Libero & Open Source
 
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
 
Etica e Filosofia del Software Libero
Etica e Filosofia del Software LiberoEtica e Filosofia del Software Libero
Etica e Filosofia del Software Libero
 
Il software open source: regole e licenze
Il software open source: regole e licenzeIl software open source: regole e licenze
Il software open source: regole e licenze
 
Software Libero & OpenSource (N. Di Marzo, P. Campi)
Software Libero & OpenSource (N. Di Marzo, P. Campi)Software Libero & OpenSource (N. Di Marzo, P. Campi)
Software Libero & OpenSource (N. Di Marzo, P. Campi)
 
GNU/linux
GNU/linuxGNU/linux
GNU/linux
 
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincentiLinux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
 

More from Caterina Policaro

L'odio corre in rete...ma dove va?
L'odio corre in rete...ma dove va?L'odio corre in rete...ma dove va?
L'odio corre in rete...ma dove va?Caterina Policaro
 
La comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social mediaLa comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social mediaCaterina Policaro
 
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina PolicaroAIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina PolicaroCaterina Policaro
 
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourlandLa PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourlandCaterina Policaro
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaNuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaCaterina Policaro
 
Presi dalla rete: rischi e opportunità
Presi dalla rete: rischi e opportunitàPresi dalla rete: rischi e opportunità
Presi dalla rete: rischi e opportunitàCaterina Policaro
 
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USOCaterina Policaro
 
Profili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitaleProfili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitaleCaterina Policaro
 
Iscrizioni online 2015 - invio domande
Iscrizioni online 2015  -  invio domandeIscrizioni online 2015  -  invio domande
Iscrizioni online 2015 - invio domandeCaterina Policaro
 
Iscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazioneIscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazioneCaterina Policaro
 
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni Caterina Policaro
 
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbas
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbasLim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbas
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbasCaterina Policaro
 
Insegnare con i social media #creativityday Education
Insegnare con i social media #creativityday EducationInsegnare con i social media #creativityday Education
Insegnare con i social media #creativityday EducationCaterina Policaro
 
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Caterina Policaro
 
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014Caterina Policaro
 
Adolescenti, rete, social network. Questioni educative
Adolescenti, rete, social  network. Questioni educativeAdolescenti, rete, social  network. Questioni educative
Adolescenti, rete, social network. Questioni educativeCaterina Policaro
 
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazione
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazioneSocial Media, relazione, partecipazione e comunicazione
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazioneCaterina Policaro
 
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Caterina Policaro
 
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...Caterina Policaro
 

More from Caterina Policaro (20)

L'odio corre in rete...ma dove va?
L'odio corre in rete...ma dove va?L'odio corre in rete...ma dove va?
L'odio corre in rete...ma dove va?
 
La comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social mediaLa comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social media
 
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina PolicaroAIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
 
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourlandLa PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaNuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
 
Presi dalla rete: rischi e opportunità
Presi dalla rete: rischi e opportunitàPresi dalla rete: rischi e opportunità
Presi dalla rete: rischi e opportunità
 
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
 
Profili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitaleProfili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitale
 
Iscrizioni online 2015 - invio domande
Iscrizioni online 2015  -  invio domandeIscrizioni online 2015  -  invio domande
Iscrizioni online 2015 - invio domande
 
Iscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazioneIscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazione
 
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni
 
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbas
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbasLim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbas
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbas
 
Open Scuola al #goonbas
Open Scuola al #goonbasOpen Scuola al #goonbas
Open Scuola al #goonbas
 
Insegnare con i social media #creativityday Education
Insegnare con i social media #creativityday EducationInsegnare con i social media #creativityday Education
Insegnare con i social media #creativityday Education
 
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
 
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
 
Adolescenti, rete, social network. Questioni educative
Adolescenti, rete, social  network. Questioni educativeAdolescenti, rete, social  network. Questioni educative
Adolescenti, rete, social network. Questioni educative
 
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazione
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazioneSocial Media, relazione, partecipazione e comunicazione
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazione
 
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
 
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
 

Beni Culturali 2.1 Introduzione Os

  • 1. Tecnologie ITC e sistemi cooperativi di gestione delle informazioni nei Beni Culturali Introduzione a Open Source e Free Software Dott.ssa Caterina Policaro www.catepol.net – www.elearningpertutti.org IFTS CIPE Gestione dell’informazione per Beni Culturali Fuscaldo (CS) - Maggio 2009
  • 2.
  • 3. Programma Open Source – Free Software – Beni culturali Open Source Introduzione Diffusione e ambiti appòlicativi Vantaggi e svantaggi Open Office GIS Open source Musei 2.0 Licenze Second Life Linux mapping Ecc. Free Software Applicazioni varie Casi studio su Beni Culturali
  • 4.
  • 5. In informatica, open source (in inglese sta per codice sorgente aperto) indica un software rilasciato con un tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, in modo che con la collaborazione (in genere libera e spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di programmazione. Tratta da Wikipedia, l'enciclopedia libera . Definizione
  • 6.
  • 7. Il termine FREEWARE non delinea univocamente un certo tipo di software. In genere viene usato per prodotti per i quali è permessa la distribuzione ma non la modifica (il loro codice sorgente non è disponibile). SHAREWARE è software del quale è permessa la distribuzione, ma in caso di utilizzo è richiesto il pagamento di una licenza d’uso. Il SOFTWARE COMMERCIALE e proprietario non sono la stessa cosa! Ad esempio ci sono società che producono software e lo distribuiscono come free software ma vendono il supporto e la consulenza agli utilizzatori di quel software. Questo è software commerciale, ma non proprietario. Altri tipi di software
  • 8. 1969 Viene realizzata la prima versione di UNIX 1983 Stallmann vara il progetto GNU (Gnu is Not Unix )‏ 1985 Richard Stallman fonda la Free Software Foundation con lo scopo di diffondere la filosofia del software libero 1989 La filosofia di Stallman si traduce in pratica con la redazione della licenza d'uso GPL (General Publi License)‏ 1991 Linus Torvalds crea un sistema simil-unix (Linux)‏ 1995 GNU e Linux vengono distribuiti insieme fornendo un intero ambiente operativo, gratuito, Free Software 1999 HP e IBM annunciano di voler supportare Linux sulle proprie macchine 2000 Catene commerciali come Ikea o industrie come Boeing si sono interamente affidate a Linux per la gestione interna Cenni storici
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Modelli di business: come ci guadagnano? In questo mercato le imprese di software open source tendono ad eliminare i costi di licenza per la versione base del software, puntando agli strati adiacenti dove le applicazioni sono personalizzate per le esigenze dei clienti e si ha un maggiore potere di prezzo.
  • 14.
  • 15. Statistiche di NetApplication. I dati sono relativi alla popolazione online, dicembre 2008, e riguardano esclusivamente le statistiche di accesso al Web: non sono calcolati per esempio né i server né i numerosi dispositivi “offline” Linux-inside (come molti telefonini, navigatori satellitari e così via). La diffusione di Linux: alcuni dati per capire
  • 16. I web server sono software particolarmente complessi che permetto di pubblicare su Internet siti web e realizzare motori per il B2B e B2C. Percentuale di utilizzatori dei vari web server (agosto 95 – gennaio 2009)‏
  • 17. Indagine commissionata da Actuate a Survey Interactive in un campione di circa mille aziende Percentuale di utilizzo del software open source nelle aziende Europa, regina dell’OS!!
  • 18. OSS, FOSS, FLOSS ecc. Free or Open? Il discriminante è il tipo di licenza. Molte licenze, compresa la GPL, sono approvate sia dalla FSF che dalla OSI. Un programma GPL è sia Free Software che Open Source. OSS : Open Source Software FOSS : Free and Open Source Software FLOSS : Free (Libre) and Open Source Software
  • 19.
  • 20. GNU/LINUX Altre software house distribuiscono versioni di GNU/Linux, anche insieme a software non-free, introducendo il concetto di Distribuzione Linux http://www.linux.org/dist/index.html
  • 21. 1 Ridistribuzione libera 2 Codice sorgente 3 Opere derivate 4 Integrità del codice sorgente dell'autore 5 Nessuna discriminazione contro persone o gruppi 6 Nessuna discriminazione di settori 7 Distribuzione della licenza 8 La licenza non dev'essere specifica a un prodotto. 9 La licenza non deve contaminare altro software 10 Licenze esemplari (GNU GPL, BSD, X Consortium, Artistica e MPL) Free software / Open source: Definizione
  • 22. La cattedrale e il bazaar (1998)‏ Eric Reymond scrive il saggio “La cattedrale e il bazaar”, pilastro dell' Open Source http://it.wikipedia.org/wiki/La_Cattedrale_e_il_Bazaar http://www.apogeonline.com/openpress/cathedral
  • 23. La cattedrale e il bazaar (1998)‏ 1. Ogni buon lavoro software inizia dalla frenesia personale di uno sviluppatore. 2. I bravi programmatori sanno cosa scrivere. I migliori sanno cosa riscrivere (e riusare). 3. “Preparati a buttarne via uno; dovrai farlo comunque.” (Fred Brooks, “The Mythical Man-Month”, Capitolo 11) 4. Se hai l'atteggiamento giusto, saranno i problemi interessanti a trovare te. 5. Quando hai perso interesse in un programma, l'ultimo tuo dovere è passarlo a un successore competente 6. Trattare gli utenti come co-sviluppatori è la strada migliore per ottenere rapidi miglioramenti del codice e debugging efficace. 7. Distribuisci presto. Distribuisci spesso. E presta ascolto agli utenti.
  • 24. La cattedrale e il bazaar (1998)‏ 8. Stabilita una base di beta-tester e co-sviluppatori sufficientemente ampia, ogni problema verrà rapidamente definito e qualcuno troverà la soluzione adeguata. 9. Meglio combinare una struttura dati intelligente e un codice non eccezionale che non il contrario. 10. Se tratti i beta tester come se fossero la risorsa più preziosa, replicheranno trasformandosi davvero nella risorsa più preziosa a disposizione . 11. La cosa migliore, dopo l'avere buone idee, è riconoscere quelle che arrivano dagli utenti . Qualche volta sono le migliori. 12. Spesso le soluzioni più interessanti e innovative arrivano dal fatto di esserti reso conto come la tua concezione del problema fosse errata. 13. “La perfezione (nel design) si ottiene non quando non c'è nient'altro da aggiungere, bensì quando non c'è più niente da togliere.”
  • 25. La cattedrale e il bazaar (1998)‏ 14. Ogni strumento dovrebbe rivelarsi utile nella maniera che ci si attende, ma uno strumento davvero ben fatto si presta ad utilizzi che non ci si aspetterebbe mai. 15. Quando si scrive del software per qualunque tipo di gateway, ci si assicuri di disturbare il meno possibile il flusso dei dati – e *mai* buttar via alcun dato a meno che il destinatario non ti ci costringa! 16. Quando il linguaggio usato non è affatto vicino alla completezza di Turing, un po' di zucchero sintattico può esserti d'aiuto. 17. Un sistema di sicurezza è sicuro soltanto finché è segreto. Meglio diffidare degli pseudo-segreti. 18. Per risolvere un problema interessante, comincia a trovare un problema che risvegli il tuo interesse. 19: Stabilito che il coordinatore dello sviluppo abbia a disposizione un medium almeno altrettanto affidabile di Internet, e che sappia come svolgere il ruolo di leader senza costrizione, molte teste funzionano inevitabilmente meglio di una sola.