SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
Download to read offline
Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:05 Pagina 3

IL GIOCO DELLA PALLACANESTRO
1 • MODELLO DI PALLACANESTRO INTEGRATO

N

ella pallacanestro, come nella vita, non si può fare a meno di
un modello di riferimento di cui si deve avere consapevolezza;
in caso contrario si evidenziano dei problemi.
La consapevolezza del modello di riferimento ne aumenta la forza
perché dà la possibilità di capire che il proprio è solo un punto di
vista tra i tanti, costringe all’umiltà della verifica di ciò che si afferma attraverso la regola della coerenza, apre al dialogo con gli altri
che possono condividere o confutare il modello. Il momento della
confutazione può rivelarsi portatore di novità che arricchiscono ed
il momento della condivisione moltiplica la sensazione di forza e
stabilità.
I modelli non sono equivalenti: un modello più complesso può
descrivere realtà più complesse.
Ad esempio, ci sono modelli in cui viene curato ogni compartimento come realtà a se stante, senza interazione con realtà pressoché
omologhe.
Così avviene, ad esempio, nel caso sotto rappresentato:

Pallacanestro

Minibasket

Pallacanestro
giovanile

Pallacanestro
senior

In questo caso ogni componente del movimento cestistico vive
autonomamente, senza interazione sostanziale tra le parti.
Il modello di riferimento è quello integrato.
In esso ogni totalità include quella inferiore ed è contenuta da
quella superiore: ad esempio, il Minibasket sarà costituito da elementi organizzativi, di contenuti tecnici che non scompariranno nel
livello superiore dell’attività giovanile o senior, ma sopravviveranno
inquadrati in una formula più evoluta e rispondente alle caratteristiche di quella frazione. Il tiro nell’attività giovanile corrisponderà
al prendere e lanciare nel Minibasket, arricchito dal movimento tecnico; nella pallacanestro senior avrà connotazioni di velocità e di
lettura dello spazio di più alto livello:

3
Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:05 Pagina 19

RUOLO DELL’ALLENATORE

“Dietro la crescita di un giocatore, dietro il buon rendimento di una squadra, c’è
una persona, l’allenatore, al quale troppo spesso non viene riconosciuto il lavoro
svolto. La conoscenza dei principi (il sapere), la capacità di realizzare e contestualizzare le conoscenze (il saper fare), l’insegnare soluzioni adeguate alle situazioni
(il saper far fare), l’essere capaci di ascolto partecipativo e comunicazione proficua
(il sapersi relazionare) sono requisiti essenziali dell’allenatore.
Egli deve conoscere se stesso, imparare a conoscere gli altri ed avere il coraggio di
osare, accettandone i rischi.”
Andrea Capobianco in “Diventare coach”,
a cura di E. Messina, Sipintegrazioni

1 • L’IMPORTANZA DELL’ALLENATORE NELLA
CRESCITA DEL GIOCATORE E DELLA SQUADRA
Allenatore è il termine con cui si definisce colui che, in sport individuali o di squadra, ha competenze per preparare un atleta o una
squadra al miglior rendimento. Il termine si riconnette etimologicamente a lena, dare lena, dare forza per superare insufficienze, limiti e per esaltare pregi.
Il sostantivo coach in inglese significa, letteralmente, carrozza mentre
il verbo to coach significa istruire, preparare e, nello sport, allenare; il
coach-man è il cocchiere, cioè colui che guida la carrozza.

2 • I SAPERI DELL’ALLENATORE
Il sapere
Per allenare, ma in generale per insegnare, bisogna conoscere l’argomento; l’allenatore deve conoscere ciò che deve insegnare ai suoi giocatori. Sapere è conoscenza dei contenuti; premessa indispensabile
per poter trasmettere conoscenza è il sicuro possesso dei contenuti
della disciplina, la probità intellettuale di riconoscere l’importanza
del dubbio, della discussione e della critica positiva, saper accettare
l’evoluzione dei sogni senza preclusioni acritiche.

Saper fare
La progettazione didattica; l’improvvisazione e l’approssimazione
renderebbero il lavoro del coach improduttivo e superficiale. È indispensabile, quindi, un’accurata e puntuale progettazione.
Nella progettazione didattica va curata con attenzione la progressione didattica (la cura di inserire gli esercizi in maniera logica e formativa per arrivare all’obiettivo previsto: la strada da fare per raggiungere un obiettivo). Nella progressione didattica bisogna inserire esercizi funzionali per il raggiungimento dell’obiettivo, capire quale esercizio inserire prima e quale dopo, integrare i contenuti tecnici, fisici e
psicologici e il piano di allenamento deve essere coerente.

19
Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:05 Pagina 31

DISEGNARE IL BASKET

31

P

er poter comunicare in modo efficace e funzionale è necessario
un linguaggio comune che deve essere conosciuto in modo perfetto da tutti. Il linguaggio, infatti, è il mezzo che consente all’emittente di trasmettere al ricevente un concetto, un’indicazione, un
ordine, un suggerimento ed al ricevente di rispondere, mettere in
pratica, eseguire.
Tante volte è sufficiente spiegare con l’aiuto di semplici diagrammi
per dare maggiore chiarezza a ciò che si dice o a ciò che si scrive. Altre
volte il codice è più complesso, le situazioni vengono rappresentate
con immagini e si utilizza un linguaggio simbolico più ricco e articolato.
L’uso della rappresentazione iconico-simbolica presuppone la condivisione dei simboli utilizzati perché i messaggi passino in modo chiaro, diretto ed immediato.
I simboli che in seguito vengono illustrati devono essere conosciuti in
modo perfetto per non compromettere la comunicazione.
È superfluo ricordare che questo linguaggio viene usato anche in
momenti altamente stressanti, come ad esempio negli ultimi minuti
di una partita per spiegare un’azione di gioco; quindi una conoscenza molto buona dà più certezze nella trascrizione sulla lavagna e
sulla corretta lettura anche in momenti concitati e di stress.

1

Attaccante con palla

1

Attaccante senza palla

X1 Difensore

Blocco
Movimento senza palla
Passaggio
Passaggio consegnato
Palleggio
Tiro
Arresto

C

A

Coach-Assistente
Birillo

R

Rimbalzo
Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:05 Pagina 39

I FONDAMENTALI OFFENSIVI SENZA PALLA
I FONDAMENTALI OFFENSIVI SENZA PALLA

L

a pallacanestro si è affermata come gioco di squadra nel quale
ogni azione difensiva od offensiva vede il coinvolgimento di tutti
i cinque giocatori di ciascuna squadra. Ciò in un contesto in cui un
solo giocatore ha la possibilità di avere il pallone fra le mani, mentre
tutti gli altri compagni dovranno effettuare movimenti funzionali a
vantaggio della squadra, pur non essendo in possesso di palla.
La squadra che attacca persegue lo scopo di andare al tiro da una
posizione vantaggiosa, con il giocatore “giusto”, per far sì che quel
tiro sia ad alta possibilità di realizzazione. Il posizionamento e i movimenti degli attaccanti senza palla, grazie ad un’attenta lettura degli
avversari, devono mirare a favorire l’obiettivo indicato.
I movimenti senza palla, nel contesto 5vs5, vengono utilizzati per:
• prendere vantaggio;
• mantenere vantaggio.
Nello svolgimento di un’azione d’attacco la capacità di posizionarsi e
muoversi senza palla spesso rende l’azione efficace o meno. A volte,
purtroppo, l’atleta bravo a giocare senza palla non viene “visto” o
non viene valorizzato nel modo giusto: sarà compito degli allenatori
rinforzare ed esaltare il ragazzo capace di giocare senza possesso
della palla in modo funzionale per l’attacco.

39
Saper giocare senza
palla è segno di grande
forza caratteriale, di grande
tenacia, di notevole
spessore umano. Poche
volte viene attribuito
il giusto merito al giocatore
capace di muoversi
senza palla per il bene
della squadra, dando
al gioco l’armonia necessaria
in uno sport di squadra
come la pallacanestro.
Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:06 Pagina 191

I FONDAMENTALI DIFENSIVI
1 • CONCETTI DIFENSIVI

X1

DESCRIZIONE

Per una buona difesa sono senza dubbio fondamentali: mentalità, capacità fisiche
e capacità tecniche. Troppe volte si cerca di far passare la difesa esclusivamente
come una questione di mentalità, ma non bisogna invece nascondere l’importanza
dei fondamentali (la tecnica e la tattica) difensivi: essi sono in teoria più semplici
perché i giocatori non si muovono con lo strumento palla in mano.
Come quelli offensivi, anche questa tipologia di fondamentali va inserita nel gioco:
quindi anche per quanto riguarda la difesa, sarà molto importante capire il gioco e
saper utilizzare i fondamentali adatti alla situazione.
Capire il gioco significa saper declinare i postulati (spazio-tempo ed autonomia-collaborazione ed equilibrio) nelle varie situazioni che si incontrano.
Per poter rendere funzionale la difesa bisogna conoscere le tre linee fondamentali
per il posizionamento:
• linea della palla: è la linea parallela alla linea di fondo che passa attraverso il
pallone;
• linea di penetrazione: è la linea che unisce il giocatore in possesso palla con il
canestro;
• linea di passaggio: è la linea che unisce il giocatore con pallone con il giocatore senza palla.

pe
di

gio
ag

Lin
ea

ass

ip

d
ea

ne
tra
zio
n

e

Lin

Linea della palla

191
La difesa è essenziale per
un gioco di squadra vincente,
anche se meno esaltante
di una schiacciata che
manda in visibilio il pubblico.
Lavorare con lena, con
caparbia attenzione senza
un riconoscimento
immediato è prova
di sicurezza personale
e di forza di carattere che
si traducono in positivi
comportamenti quotidiani.
Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:07 Pagina 225

I FONDAMENTALI NEL GIOCO

I

l dibattito se siano più importanti i fondamentali o la conoscenza
del gioco è sempre molto acceso: è meglio insegnare il fondamentale o il gioco? È più efficace insegnare prima i fondamentali e poi il
gioco oppure il contrario? Anche la pallacanestro è troppe volte succube delle “mode”, perciò a queste domande si risponde in base alle
tendenze del momento.
Risulta fondamentale, invece, soffermarsi con attenzione su questo
concetto, ricordando che non si può giocare senza conoscere il
gioco, ma allo stesso tempo non si può giocare senza avere gli strumenti adatti. Ad esempio, leggendo il posizionamento difensivo e
individuando correttamente lo spazio vantaggioso, bisogna avere
anche gli strumenti adatti per attaccare quello spazio nel tempo
giusto.

225
Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:07 Pagina 231

MINIBASKET
1 • LO SVILUPPO DEI PRE-REQUISITI IN UN MODELLO
INTEGRATO DI PALLACANESTRO

L

e considerazioni riferite al Minibasket, nel modello di Pallacanestro
integrata verso la quale si orientano le azioni di formazione ed
aggiornamento dei diversi settori tecnici della Federazione Italiana
Pallacanestro, devono confermare tali principi di integrazione e la
volontà di descrivere un percorso formativo unico, graduale e progressivo, dai 5 ai 19 anni.
L’azione condivisa dei settori tecnici federali – Minibasket e Basket
Giovanile – ha trovato forza e sostegno in due diverse fasi applicative:
• il modulo “Dal Basket al Minibasket” affidato al CNA nella 2a
annualità del corso Istruttori Nazionali Minibasket;
• il modulo “L’incontro tra Minibasket e Basket” a cura del
Minibasket;
• nei corsi allievi allenatori provinciali.
Questi interventi, oltre che funzionali allo sviluppo dei programmi
specifici in cui vengono inseriti, sono essenziali per accompagnare,
sul territorio, un “cambiamento culturale” e per fare in modo che
l’azione di integrazione tra i diversi settori tecnici venga testimoniata e si realizzi poi soprattutto all’interno delle società sportive.
Partire dalla condivisione dei principi di integrazione tra Minibasket
e Basket è il principio sul quale si fondano tutte le osservazioni didattiche e metodologiche che verranno fatte, descrivendo nella pratica
come il Basket giovanile e il Minibasket, che nelle azioni quotidiane
delle società sportive e dei centri Minibasket sono troppo spesso
distinti e distanti tra loro, possano in realtà coesistere, se riconoscono di essere parti di una totalità comune.

231
Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:07 Pagina 245

LA PREPARAZIONE FISICA

245

1 • CENNI SUL MODELLO PRESTATIVO

L

o studio del modello prestativo è il primo passo per andare a
definire quelli che sono i metodi più efficaci di allenamento per
qualsiasi disciplina sportiva. Si cerca di definire quelle che sono le
principali richieste energetiche, le espressioni muscolari maggiormente utilizzate e quale tipologia di gestualità tecnica ed atletica
serva per ottenere la massima efficacia.
La pallacanestro può essere definita come uno sport aerobico-anaerobico alternato, che richiede alta intensità con recupero casuale
(sprint, salti, accelerazioni, decelerazioni, ecc.), ottima capacità di
controllo corporeo (cambi di senso, cambi di direzione, blocchi,
tagliafuori, ecc.), elevati livelli di forza reattiva ed esplosività muscolare ed una grande coordinazione specifica, in relazione ai ruoli ricoperti in campo e alle richieste tecnico-tattiche del gioco.

Il sistema anaerobico (cioè che non richiede ossigeno) è predominante, mentre quello aerobico (corsa a bassa velocità, cammino,
situazioni di recupero durante le pause di gioco) viene utilizzato
come supporto.
Il giocatore deve avere una buona efficienza cardiovascolare generale, ma capacità come la forza, la stabilizzazione articolare, il riuscire ad accelerare e decelerare in spazi brevi e con continui cambi
di senso e direzione, il mantenere un buon controllo corporeo
anche dopo dei contatti, sono le caratteristiche fondamentali del
gioco della pallacanestro.
% FREQUENZA CARDIACA

%

FB

FM

FA

FCmax

Calcio

20-40

20-50

30-40

15-20

Rugby

30-50

30-60

20-30

15-20

10-20

30-50

50-60

20-30

30-50

20-30

10-20

30-50

50-6

Pallacanestro
Pallavolo
Pallamano

10-20

More Related Content

What's hot

Fullbacks presentation
Fullbacks presentationFullbacks presentation
Fullbacks presentationKieran Smith
 
Entrenamientos arrigo s.
Entrenamientos arrigo s.Entrenamientos arrigo s.
Entrenamientos arrigo s.Futbol_Ofensivo
 
Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2Maurizio Erbetta
 
Trabajo de la línea de cuatro en la defensa en zona
Trabajo de la línea de cuatro en la defensa en zonaTrabajo de la línea de cuatro en la defensa en zona
Trabajo de la línea de cuatro en la defensa en zonaFutbol-Tactico
 
Pagine da calcio programmazione allenamento allievi
Pagine da calcio programmazione allenamento allieviPagine da calcio programmazione allenamento allievi
Pagine da calcio programmazione allenamento allieviCalzetti & Mariucci Editori
 
DOCUMENTOS FIFA - 5 - EJERCICIOS
DOCUMENTOS FIFA - 5 - EJERCICIOSDOCUMENTOS FIFA - 5 - EJERCICIOS
DOCUMENTOS FIFA - 5 - EJERCICIOSDiego Menino
 
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Patrizio Bruzzo
 
30 ejercicios futbol
30 ejercicios futbol30 ejercicios futbol
30 ejercicios futbolOscar Pascual
 
Rondos 1202755673919669-2
Rondos 1202755673919669-2Rondos 1202755673919669-2
Rondos 1202755673919669-2WILLY FDEZ
 
Esercizi pallavolo palleggio bagher battura ricezione attacco difesa
Esercizi pallavolo palleggio bagher battura ricezione attacco difesaEsercizi pallavolo palleggio bagher battura ricezione attacco difesa
Esercizi pallavolo palleggio bagher battura ricezione attacco difesaCalzetti & Mariucci Editori
 
EJERCICIOS DE TECNICA
EJERCICIOS DE TECNICA EJERCICIOS DE TECNICA
EJERCICIOS DE TECNICA José Morales
 
Seduta programmazione allenamento dei dilettanti danilo velini
Seduta programmazione allenamento dei dilettanti danilo veliniSeduta programmazione allenamento dei dilettanti danilo velini
Seduta programmazione allenamento dei dilettanti danilo veliniCalzetti & Mariucci Editori
 

What's hot (20)

Fullbacks presentation
Fullbacks presentationFullbacks presentation
Fullbacks presentation
 
Scheda allenamento calcio esordienti
Scheda allenamento calcio esordientiScheda allenamento calcio esordienti
Scheda allenamento calcio esordienti
 
Scheda di allenamento minivolley
Scheda di allenamento minivolleyScheda di allenamento minivolley
Scheda di allenamento minivolley
 
Entrenamientos arrigo s.
Entrenamientos arrigo s.Entrenamientos arrigo s.
Entrenamientos arrigo s.
 
Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2Movimenti e sviluppo del 4 4-2
Movimenti e sviluppo del 4 4-2
 
Trabajo de la línea de cuatro en la defensa en zona
Trabajo de la línea de cuatro en la defensa en zonaTrabajo de la línea de cuatro en la defensa en zona
Trabajo de la línea de cuatro en la defensa en zona
 
Pagine da calcio programmazione allenamento allievi
Pagine da calcio programmazione allenamento allieviPagine da calcio programmazione allenamento allievi
Pagine da calcio programmazione allenamento allievi
 
DOCUMENTOS FIFA - 5 - EJERCICIOS
DOCUMENTOS FIFA - 5 - EJERCICIOSDOCUMENTOS FIFA - 5 - EJERCICIOS
DOCUMENTOS FIFA - 5 - EJERCICIOS
 
31 esercizi volley
31 esercizi volley31 esercizi volley
31 esercizi volley
 
Piccoli amici sedute allenamento
Piccoli amici sedute allenamentoPiccoli amici sedute allenamento
Piccoli amici sedute allenamento
 
Rondos - Up Back Through
Rondos - Up Back ThroughRondos - Up Back Through
Rondos - Up Back Through
 
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012 Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
Corso Uefa A - Settore Tecnico Coverciano - 31/10/2011 - 17/05/2012
 
30 ejercicios futbol
30 ejercicios futbol30 ejercicios futbol
30 ejercicios futbol
 
Rondos 1202755673919669-2
Rondos 1202755673919669-2Rondos 1202755673919669-2
Rondos 1202755673919669-2
 
Schede allenamento Viscido Allievi prejuniores
Schede allenamento Viscido Allievi prejunioresSchede allenamento Viscido Allievi prejuniores
Schede allenamento Viscido Allievi prejuniores
 
Esercizi pallavolo palleggio bagher battura ricezione attacco difesa
Esercizi pallavolo palleggio bagher battura ricezione attacco difesaEsercizi pallavolo palleggio bagher battura ricezione attacco difesa
Esercizi pallavolo palleggio bagher battura ricezione attacco difesa
 
Tema 5. tareas
Tema 5. tareasTema 5. tareas
Tema 5. tareas
 
Esercizi con giochi di posizione nel calcio
Esercizi con giochi di posizione nel calcioEsercizi con giochi di posizione nel calcio
Esercizi con giochi di posizione nel calcio
 
EJERCICIOS DE TECNICA
EJERCICIOS DE TECNICA EJERCICIOS DE TECNICA
EJERCICIOS DE TECNICA
 
Seduta programmazione allenamento dei dilettanti danilo velini
Seduta programmazione allenamento dei dilettanti danilo veliniSeduta programmazione allenamento dei dilettanti danilo velini
Seduta programmazione allenamento dei dilettanti danilo velini
 

Similar to Pagine da insegnare la pallacanestro capobianco

Pagine da Manuale del talent scout nel calcio, di Marco Borri
Pagine da Manuale del talent scout nel calcio, di Marco BorriPagine da Manuale del talent scout nel calcio, di Marco Borri
Pagine da Manuale del talent scout nel calcio, di Marco BorriCalzetti & Mariucci Editori
 
La conduzione di una squadra claudio mistrangelo
La conduzione di una squadra   claudio mistrangeloLa conduzione di una squadra   claudio mistrangelo
La conduzione di una squadra claudio mistrangeloEdoardo Osti
 
Pagine da dalla point zone alla pack line defense
Pagine da dalla point zone alla pack line defensePagine da dalla point zone alla pack line defense
Pagine da dalla point zone alla pack line defenseCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico DoucetPagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico DoucetCalzetti & Mariucci Editori
 
Strategie volley.pptx
Strategie volley.pptxStrategie volley.pptx
Strategie volley.pptxAndrea Cenni
 
Heads up baseball 2.0. Di Ken Ravizza, Tom Hanson
Heads up baseball 2.0. Di Ken Ravizza, Tom HansonHeads up baseball 2.0. Di Ken Ravizza, Tom Hanson
Heads up baseball 2.0. Di Ken Ravizza, Tom HansonCalzetti & Mariucci Editori
 
Allenare il mini rugby - Presentazione
Allenare il mini rugby - PresentazioneAllenare il mini rugby - Presentazione
Allenare il mini rugby - PresentazioneGastone Tempesta
 

Similar to Pagine da insegnare la pallacanestro capobianco (16)

Pagine da cassia smarcamento calcio
Pagine da cassia smarcamento calcioPagine da cassia smarcamento calcio
Pagine da cassia smarcamento calcio
 
Pagine da bangsbo calcio tecniche tattiche
Pagine da bangsbo calcio tecniche tattichePagine da bangsbo calcio tecniche tattiche
Pagine da bangsbo calcio tecniche tattiche
 
Pagine da Manuale del talent scout nel calcio, di Marco Borri
Pagine da Manuale del talent scout nel calcio, di Marco BorriPagine da Manuale del talent scout nel calcio, di Marco Borri
Pagine da Manuale del talent scout nel calcio, di Marco Borri
 
Il basket coaching
Il basket coachingIl basket coaching
Il basket coaching
 
Pagine da mercier capire praticare calcio
Pagine da mercier capire praticare calcioPagine da mercier capire praticare calcio
Pagine da mercier capire praticare calcio
 
La conduzione di una squadra claudio mistrangelo
La conduzione di una squadra   claudio mistrangeloLa conduzione di una squadra   claudio mistrangelo
La conduzione di una squadra claudio mistrangelo
 
Pagine da 160 esercizi calcio Doucet
Pagine da 160 esercizi calcio DoucetPagine da 160 esercizi calcio Doucet
Pagine da 160 esercizi calcio Doucet
 
Pagine da dalla point zone alla pack line defense
Pagine da dalla point zone alla pack line defensePagine da dalla point zone alla pack line defense
Pagine da dalla point zone alla pack line defense
 
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico DoucetPagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
Pagine da 250 esercizi allenamento tattico Doucet
 
433 attacco cap1 chincoli
433 attacco cap1 chincoli433 attacco cap1 chincoli
433 attacco cap1 chincoli
 
Marco paolini nuovo sistema pallavolo
Marco paolini nuovo sistema pallavoloMarco paolini nuovo sistema pallavolo
Marco paolini nuovo sistema pallavolo
 
Pagine da alessio nella valigia dell'allenatore
Pagine da alessio nella valigia dell'allenatorePagine da alessio nella valigia dell'allenatore
Pagine da alessio nella valigia dell'allenatore
 
Strategie volley.pptx
Strategie volley.pptxStrategie volley.pptx
Strategie volley.pptx
 
Heads up baseball 2.0. Di Ken Ravizza, Tom Hanson
Heads up baseball 2.0. Di Ken Ravizza, Tom HansonHeads up baseball 2.0. Di Ken Ravizza, Tom Hanson
Heads up baseball 2.0. Di Ken Ravizza, Tom Hanson
 
Allenare il mini rugby - Presentazione
Allenare il mini rugby - PresentazioneAllenare il mini rugby - Presentazione
Allenare il mini rugby - Presentazione
 
Presentazione mencarelli berruto match up
Presentazione mencarelli berruto match upPresentazione mencarelli berruto match up
Presentazione mencarelli berruto match up
 

More from Calzetti & Mariucci Editori

Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. BellucciCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdfpagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 

More from Calzetti & Mariucci Editori (20)

Pagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_BillatPagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
 
Pagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdfPagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdf
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
 
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdfPagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
 
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamentoPagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
 
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
 
pagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdfpagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdf
 
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdfPagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
 
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdfpagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
 
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdfPagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
 
pagine da mastering mountain bike skills.pdf
pagine da mastering mountain bike skills.pdfpagine da mastering mountain bike skills.pdf
pagine da mastering mountain bike skills.pdf
 
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdfpagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
 
pagine da allenamento sportivo umili.pdf
pagine da allenamento sportivo umili.pdfpagine da allenamento sportivo umili.pdf
pagine da allenamento sportivo umili.pdf
 

Pagine da insegnare la pallacanestro capobianco

  • 1. Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:05 Pagina 3 IL GIOCO DELLA PALLACANESTRO 1 • MODELLO DI PALLACANESTRO INTEGRATO N ella pallacanestro, come nella vita, non si può fare a meno di un modello di riferimento di cui si deve avere consapevolezza; in caso contrario si evidenziano dei problemi. La consapevolezza del modello di riferimento ne aumenta la forza perché dà la possibilità di capire che il proprio è solo un punto di vista tra i tanti, costringe all’umiltà della verifica di ciò che si afferma attraverso la regola della coerenza, apre al dialogo con gli altri che possono condividere o confutare il modello. Il momento della confutazione può rivelarsi portatore di novità che arricchiscono ed il momento della condivisione moltiplica la sensazione di forza e stabilità. I modelli non sono equivalenti: un modello più complesso può descrivere realtà più complesse. Ad esempio, ci sono modelli in cui viene curato ogni compartimento come realtà a se stante, senza interazione con realtà pressoché omologhe. Così avviene, ad esempio, nel caso sotto rappresentato: Pallacanestro Minibasket Pallacanestro giovanile Pallacanestro senior In questo caso ogni componente del movimento cestistico vive autonomamente, senza interazione sostanziale tra le parti. Il modello di riferimento è quello integrato. In esso ogni totalità include quella inferiore ed è contenuta da quella superiore: ad esempio, il Minibasket sarà costituito da elementi organizzativi, di contenuti tecnici che non scompariranno nel livello superiore dell’attività giovanile o senior, ma sopravviveranno inquadrati in una formula più evoluta e rispondente alle caratteristiche di quella frazione. Il tiro nell’attività giovanile corrisponderà al prendere e lanciare nel Minibasket, arricchito dal movimento tecnico; nella pallacanestro senior avrà connotazioni di velocità e di lettura dello spazio di più alto livello: 3
  • 2. Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:05 Pagina 19 RUOLO DELL’ALLENATORE “Dietro la crescita di un giocatore, dietro il buon rendimento di una squadra, c’è una persona, l’allenatore, al quale troppo spesso non viene riconosciuto il lavoro svolto. La conoscenza dei principi (il sapere), la capacità di realizzare e contestualizzare le conoscenze (il saper fare), l’insegnare soluzioni adeguate alle situazioni (il saper far fare), l’essere capaci di ascolto partecipativo e comunicazione proficua (il sapersi relazionare) sono requisiti essenziali dell’allenatore. Egli deve conoscere se stesso, imparare a conoscere gli altri ed avere il coraggio di osare, accettandone i rischi.” Andrea Capobianco in “Diventare coach”, a cura di E. Messina, Sipintegrazioni 1 • L’IMPORTANZA DELL’ALLENATORE NELLA CRESCITA DEL GIOCATORE E DELLA SQUADRA Allenatore è il termine con cui si definisce colui che, in sport individuali o di squadra, ha competenze per preparare un atleta o una squadra al miglior rendimento. Il termine si riconnette etimologicamente a lena, dare lena, dare forza per superare insufficienze, limiti e per esaltare pregi. Il sostantivo coach in inglese significa, letteralmente, carrozza mentre il verbo to coach significa istruire, preparare e, nello sport, allenare; il coach-man è il cocchiere, cioè colui che guida la carrozza. 2 • I SAPERI DELL’ALLENATORE Il sapere Per allenare, ma in generale per insegnare, bisogna conoscere l’argomento; l’allenatore deve conoscere ciò che deve insegnare ai suoi giocatori. Sapere è conoscenza dei contenuti; premessa indispensabile per poter trasmettere conoscenza è il sicuro possesso dei contenuti della disciplina, la probità intellettuale di riconoscere l’importanza del dubbio, della discussione e della critica positiva, saper accettare l’evoluzione dei sogni senza preclusioni acritiche. Saper fare La progettazione didattica; l’improvvisazione e l’approssimazione renderebbero il lavoro del coach improduttivo e superficiale. È indispensabile, quindi, un’accurata e puntuale progettazione. Nella progettazione didattica va curata con attenzione la progressione didattica (la cura di inserire gli esercizi in maniera logica e formativa per arrivare all’obiettivo previsto: la strada da fare per raggiungere un obiettivo). Nella progressione didattica bisogna inserire esercizi funzionali per il raggiungimento dell’obiettivo, capire quale esercizio inserire prima e quale dopo, integrare i contenuti tecnici, fisici e psicologici e il piano di allenamento deve essere coerente. 19
  • 3. Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:05 Pagina 31 DISEGNARE IL BASKET 31 P er poter comunicare in modo efficace e funzionale è necessario un linguaggio comune che deve essere conosciuto in modo perfetto da tutti. Il linguaggio, infatti, è il mezzo che consente all’emittente di trasmettere al ricevente un concetto, un’indicazione, un ordine, un suggerimento ed al ricevente di rispondere, mettere in pratica, eseguire. Tante volte è sufficiente spiegare con l’aiuto di semplici diagrammi per dare maggiore chiarezza a ciò che si dice o a ciò che si scrive. Altre volte il codice è più complesso, le situazioni vengono rappresentate con immagini e si utilizza un linguaggio simbolico più ricco e articolato. L’uso della rappresentazione iconico-simbolica presuppone la condivisione dei simboli utilizzati perché i messaggi passino in modo chiaro, diretto ed immediato. I simboli che in seguito vengono illustrati devono essere conosciuti in modo perfetto per non compromettere la comunicazione. È superfluo ricordare che questo linguaggio viene usato anche in momenti altamente stressanti, come ad esempio negli ultimi minuti di una partita per spiegare un’azione di gioco; quindi una conoscenza molto buona dà più certezze nella trascrizione sulla lavagna e sulla corretta lettura anche in momenti concitati e di stress. 1 Attaccante con palla 1 Attaccante senza palla X1 Difensore Blocco Movimento senza palla Passaggio Passaggio consegnato Palleggio Tiro Arresto C A Coach-Assistente Birillo R Rimbalzo
  • 4. Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:05 Pagina 39 I FONDAMENTALI OFFENSIVI SENZA PALLA I FONDAMENTALI OFFENSIVI SENZA PALLA L a pallacanestro si è affermata come gioco di squadra nel quale ogni azione difensiva od offensiva vede il coinvolgimento di tutti i cinque giocatori di ciascuna squadra. Ciò in un contesto in cui un solo giocatore ha la possibilità di avere il pallone fra le mani, mentre tutti gli altri compagni dovranno effettuare movimenti funzionali a vantaggio della squadra, pur non essendo in possesso di palla. La squadra che attacca persegue lo scopo di andare al tiro da una posizione vantaggiosa, con il giocatore “giusto”, per far sì che quel tiro sia ad alta possibilità di realizzazione. Il posizionamento e i movimenti degli attaccanti senza palla, grazie ad un’attenta lettura degli avversari, devono mirare a favorire l’obiettivo indicato. I movimenti senza palla, nel contesto 5vs5, vengono utilizzati per: • prendere vantaggio; • mantenere vantaggio. Nello svolgimento di un’azione d’attacco la capacità di posizionarsi e muoversi senza palla spesso rende l’azione efficace o meno. A volte, purtroppo, l’atleta bravo a giocare senza palla non viene “visto” o non viene valorizzato nel modo giusto: sarà compito degli allenatori rinforzare ed esaltare il ragazzo capace di giocare senza possesso della palla in modo funzionale per l’attacco. 39 Saper giocare senza palla è segno di grande forza caratteriale, di grande tenacia, di notevole spessore umano. Poche volte viene attribuito il giusto merito al giocatore capace di muoversi senza palla per il bene della squadra, dando al gioco l’armonia necessaria in uno sport di squadra come la pallacanestro.
  • 5. Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:06 Pagina 191 I FONDAMENTALI DIFENSIVI 1 • CONCETTI DIFENSIVI X1 DESCRIZIONE Per una buona difesa sono senza dubbio fondamentali: mentalità, capacità fisiche e capacità tecniche. Troppe volte si cerca di far passare la difesa esclusivamente come una questione di mentalità, ma non bisogna invece nascondere l’importanza dei fondamentali (la tecnica e la tattica) difensivi: essi sono in teoria più semplici perché i giocatori non si muovono con lo strumento palla in mano. Come quelli offensivi, anche questa tipologia di fondamentali va inserita nel gioco: quindi anche per quanto riguarda la difesa, sarà molto importante capire il gioco e saper utilizzare i fondamentali adatti alla situazione. Capire il gioco significa saper declinare i postulati (spazio-tempo ed autonomia-collaborazione ed equilibrio) nelle varie situazioni che si incontrano. Per poter rendere funzionale la difesa bisogna conoscere le tre linee fondamentali per il posizionamento: • linea della palla: è la linea parallela alla linea di fondo che passa attraverso il pallone; • linea di penetrazione: è la linea che unisce il giocatore in possesso palla con il canestro; • linea di passaggio: è la linea che unisce il giocatore con pallone con il giocatore senza palla. pe di gio ag Lin ea ass ip d ea ne tra zio n e Lin Linea della palla 191 La difesa è essenziale per un gioco di squadra vincente, anche se meno esaltante di una schiacciata che manda in visibilio il pubblico. Lavorare con lena, con caparbia attenzione senza un riconoscimento immediato è prova di sicurezza personale e di forza di carattere che si traducono in positivi comportamenti quotidiani.
  • 6. Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:07 Pagina 225 I FONDAMENTALI NEL GIOCO I l dibattito se siano più importanti i fondamentali o la conoscenza del gioco è sempre molto acceso: è meglio insegnare il fondamentale o il gioco? È più efficace insegnare prima i fondamentali e poi il gioco oppure il contrario? Anche la pallacanestro è troppe volte succube delle “mode”, perciò a queste domande si risponde in base alle tendenze del momento. Risulta fondamentale, invece, soffermarsi con attenzione su questo concetto, ricordando che non si può giocare senza conoscere il gioco, ma allo stesso tempo non si può giocare senza avere gli strumenti adatti. Ad esempio, leggendo il posizionamento difensivo e individuando correttamente lo spazio vantaggioso, bisogna avere anche gli strumenti adatti per attaccare quello spazio nel tempo giusto. 225
  • 7. Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:07 Pagina 231 MINIBASKET 1 • LO SVILUPPO DEI PRE-REQUISITI IN UN MODELLO INTEGRATO DI PALLACANESTRO L e considerazioni riferite al Minibasket, nel modello di Pallacanestro integrata verso la quale si orientano le azioni di formazione ed aggiornamento dei diversi settori tecnici della Federazione Italiana Pallacanestro, devono confermare tali principi di integrazione e la volontà di descrivere un percorso formativo unico, graduale e progressivo, dai 5 ai 19 anni. L’azione condivisa dei settori tecnici federali – Minibasket e Basket Giovanile – ha trovato forza e sostegno in due diverse fasi applicative: • il modulo “Dal Basket al Minibasket” affidato al CNA nella 2a annualità del corso Istruttori Nazionali Minibasket; • il modulo “L’incontro tra Minibasket e Basket” a cura del Minibasket; • nei corsi allievi allenatori provinciali. Questi interventi, oltre che funzionali allo sviluppo dei programmi specifici in cui vengono inseriti, sono essenziali per accompagnare, sul territorio, un “cambiamento culturale” e per fare in modo che l’azione di integrazione tra i diversi settori tecnici venga testimoniata e si realizzi poi soprattutto all’interno delle società sportive. Partire dalla condivisione dei principi di integrazione tra Minibasket e Basket è il principio sul quale si fondano tutte le osservazioni didattiche e metodologiche che verranno fatte, descrivendo nella pratica come il Basket giovanile e il Minibasket, che nelle azioni quotidiane delle società sportive e dei centri Minibasket sono troppo spesso distinti e distanti tra loro, possano in realtà coesistere, se riconoscono di essere parti di una totalità comune. 231
  • 8. Basket prova(JB)_Layout 1 23/01/14 10:07 Pagina 245 LA PREPARAZIONE FISICA 245 1 • CENNI SUL MODELLO PRESTATIVO L o studio del modello prestativo è il primo passo per andare a definire quelli che sono i metodi più efficaci di allenamento per qualsiasi disciplina sportiva. Si cerca di definire quelle che sono le principali richieste energetiche, le espressioni muscolari maggiormente utilizzate e quale tipologia di gestualità tecnica ed atletica serva per ottenere la massima efficacia. La pallacanestro può essere definita come uno sport aerobico-anaerobico alternato, che richiede alta intensità con recupero casuale (sprint, salti, accelerazioni, decelerazioni, ecc.), ottima capacità di controllo corporeo (cambi di senso, cambi di direzione, blocchi, tagliafuori, ecc.), elevati livelli di forza reattiva ed esplosività muscolare ed una grande coordinazione specifica, in relazione ai ruoli ricoperti in campo e alle richieste tecnico-tattiche del gioco. Il sistema anaerobico (cioè che non richiede ossigeno) è predominante, mentre quello aerobico (corsa a bassa velocità, cammino, situazioni di recupero durante le pause di gioco) viene utilizzato come supporto. Il giocatore deve avere una buona efficienza cardiovascolare generale, ma capacità come la forza, la stabilizzazione articolare, il riuscire ad accelerare e decelerare in spazi brevi e con continui cambi di senso e direzione, il mantenere un buon controllo corporeo anche dopo dei contatti, sono le caratteristiche fondamentali del gioco della pallacanestro. % FREQUENZA CARDIACA % FB FM FA FCmax Calcio 20-40 20-50 30-40 15-20 Rugby 30-50 30-60 20-30 15-20 10-20 30-50 50-60 20-30 30-50 20-30 10-20 30-50 50-6 Pallacanestro Pallavolo Pallamano 10-20