SlideShare a Scribd company logo
1 of 16
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 1 Metodi della comunicazione e                          apprendimento in rete Corso di formazione secondo il modello di blended  e-learning Tutor della formazione: Annarita Ruberto
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 2 Motivazione e finalità del corso    Appare sempre più evidente in questo inizio di nuovo millennio come Internet rappresenti la nuova chance per la formazione.    La scuola in particolare, ma anche il mondo del lavoro, - in generale tutto l’ambito della formazione degli adulti- non possono più fare a meno dell’impiego delle reti, vuoi come strumento integrativo della formazione in presenza, vuoi come strumento ad essa alternativo.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 3 Motivazione e finalità del corso Internet si concretizza in diverse opportunità, quali quella di accedere ad esperienze remote, a materiali documentari prodotti in altri contesti, di rendersi visibile all’esterno, di comparare le proprie esperienze con quelle altrui e di stabilire dialoghi e forme collaborative con altre istituzioni, siano esse scuole, centri risorse, aziende, centri di ricerca o altro.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 4 Motivazione e finalità del corso  In concreto ciascuno di questi ambiti richiede esplorazioni ed approfondimenti specifici: Come si caratterizzano i processi comunicativi in rete? Come possiamo monitorarli e valutarli? Come progettare e organizzare ambienti di apprendimento online? Come è possibile utilizzare le reti per la valorizzazione di risorse umane? Quali ambienti software sono utilizzabili per attività formative in rete?
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 5 Motivazione e finalità del corso    Per quanto riguarda più specificamente le scuole, il Piano Nazionale sulle Tecnologie Didattiche ha fornito alla maggior parte di esse il supporto tecnico e finanziario di base per l’attivazione di questa straordinaria risorsa.    La possibilità del collegamento Internet e della posta elettronica, di cui la scuola si è ormai fornita, non è però di per sé sufficiente perché il potenziale innovativo rappresentato da Internet sia immediatamente esplicitato e tradotto in nuove pratiche didattiche interne alla scuola stessa.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 6 Motivazione e finalità del corso Come reperire materiali e documentazioni utili in ambito didattico? Come realizzare il sito scolastico? Come entrare a far parte di progetti collaborativi e sperimentali tra più scuole, nel contesto nazionale o europeo? Come utilizzare risorse internet per l’handicap? Come utilizzare reti locali ed integrare risorse nel territorio?
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 7 Motivazione e finalità del corso    Queste domande non comportano risposte banali. Nel contesto nazionale esistono centinaia di esperienze specifiche, in qualche caso anche di buon livello, che però non sono opportunamente valutate, condivise, riadattate criticamente.    L’area di lavoro di nostro interesse si propone di sviluppare competenze progettuali, organizzative e relazionali necessarie per il pieno utilizzo della “risorsa Internet”  sia nel senso dell’accesso e utilizzo di risorse didattiche remote sia di nuove opportunità di comunicazione, cooperazione  e gestione per la scuola dell’autonomia.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 8 Area di lavoro: costruire un testo in collaborazione Obiettivi Acquisire abilità di carattere generale circa l’organizzazione  e la gestione di attività collaborative in rete. Imparare a cooperare in un gruppo telematico in vista di obiettivi comuni; saper coordinare la  costruzione di un testo in collaborazione. Stimolare una riflessione critica sui meccanismi della scrittura collaborativa.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 9 Fasi operative PRIMA FASE: documentazione     Ai corsisti saranno suggeriti articoli o documentazione su esperienze di scrittura collaborativa, strumenti utilizzabili allo scopo, testi o riflessioni sulle strategie collaborative e sull’interazione  a distanza. I risultati di questa prima ricerca saranno presentati da ciascun corsista nella classe virtuale attraverso l’elaborazione di un documento.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 10 SECONDA FASE: condivisione e socializzazione     Ogni corsista produce una presentazione personale in cui propone un “soggetto” per una simulazione di scrittura collaborativa, indicando le strategie che intende adottare per la produzione del testo, gli obiettivi, gli eventuali ruoli, le regole e le procedure di interazione. Ciascun corsista commenta, inoltre, le autopresentazioni degli altri corsisti e propone riflessioni e suggestioni, utilizzando la mailing list di area.     Sulla base degli interessi emersi dalle autopresentazioni, il tutor affida il coordinamento delle attività e la redazione dei documenti finali ad un corsista del gruppo.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 11 TERZA FASE: produzione cooperativa di un testo     In questa fase si procederà alla scrittura del testo. In parallelo, ciascun componente del gruppo sarà stimolato a produrre un’analisi sulla natura dell’interazione che è stata sperimentata, sui significati e sullo stile della scrittura che ne è scaturita, sul modo in cui la rete può cambiare il rapporto autore/lettore, i processi creativi, la natura stessa dello “scrivere”.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 12 FASE ZERO Le tre fasi, illustrate in precedenza, saranno precedute da una fase di familiarizzazione tecnologica, durante la quale i corsisti sperimenterannogli strumenti comunicativi approntati: ,[object Object]
classe virtuale;
chat.,[object Object]
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 14 Cosa devono fare i corsisti Impegnarsi a controllare la posta elettronica almeno un giorno sì e un giorno no. Utilizzare la mailing list per inviare messaggi veloci, ad esempio per avvertire di un nuovo intervento nella classe virtuale, per prendere decisioni condivise, per scambiare informazioni o per stabilire una scaletta di impegni.
29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 15 Gli strumenti comunicativi: la ML e la CV http://it.groups.yahoo.com/group/testo_creativo1 è l’indirizzo web del gruppo; testo_creativo1@yahoogroups.com è l’indirizzo della mailing list www.nicenet.org è la piattaforma tecnologica che ospita la classe virtuale classkeyper accedere alla classe virtuale.

More Related Content

What's hot

Ambienti software per l'apprendimento in rete
Ambienti software per l'apprendimento in reteAmbienti software per l'apprendimento in rete
Ambienti software per l'apprendimento in reteCaterina Policaro
 
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in reteE-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in retealfiobonfi
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchCaterina Policaro
 
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleVerso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleAntonio Fini
 
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.Alessandra Giglio
 
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)Pierfranco Ravotto
 
Vantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningVantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningLaura Antichi
 

What's hot (18)

Ambienti software per l'apprendimento in rete
Ambienti software per l'apprendimento in reteAmbienti software per l'apprendimento in rete
Ambienti software per l'apprendimento in rete
 
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in reteE-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
E-Learning, podcasting e Wikipedia per una didattica costruttivistica in rete
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouch
 
Lezione Infea Grosseto 4
Lezione Infea Grosseto 4Lezione Infea Grosseto 4
Lezione Infea Grosseto 4
 
E Learning Patri Fine
E Learning Patri FineE Learning Patri Fine
E Learning Patri Fine
 
Presentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop MajoranaPresentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop Majorana
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
Moduloiv
ModuloivModuloiv
Moduloiv
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
 
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleVerso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
 
Tesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 schoolTesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 school
 
M&D Comunità di pratica
M&D Comunità di praticaM&D Comunità di pratica
M&D Comunità di pratica
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
 
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
Emanuela Cotroneo - Facebook & co.
 
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
SLOOP: un archivio condiviso di free Learning Object (2005)
 
Vantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningVantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learning
 
Lezione Infea Grosseto 4
Lezione Infea Grosseto 4Lezione Infea Grosseto 4
Lezione Infea Grosseto 4
 

Viewers also liked

Reti e formazione a distanza
Reti e formazione a distanzaReti e formazione a distanza
Reti e formazione a distanzaromolo
 
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...CKBGShare
 
Il web tra fruizione critica e partecipazione
Il web tra fruizione critica e partecipazioneIl web tra fruizione critica e partecipazione
Il web tra fruizione critica e partecipazioneMED Toscana
 
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Caterina Policaro
 
Strumenti google nella didattica - Vecchia versione
Strumenti google nella didattica - Vecchia versioneStrumenti google nella didattica - Vecchia versione
Strumenti google nella didattica - Vecchia versioneFrancesco Marchi
 

Viewers also liked (6)

Reti e formazione a distanza
Reti e formazione a distanzaReti e formazione a distanza
Reti e formazione a distanza
 
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
ConvegnoCKBG2014 - Gabri - INTEGRARE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ATTRAVERSO UN...
 
Il web tra fruizione critica e partecipazione
Il web tra fruizione critica e partecipazioneIl web tra fruizione critica e partecipazione
Il web tra fruizione critica e partecipazione
 
Web Storage
Web StorageWeb Storage
Web Storage
 
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
 
Strumenti google nella didattica - Vecchia versione
Strumenti google nella didattica - Vecchia versioneStrumenti google nella didattica - Vecchia versione
Strumenti google nella didattica - Vecchia versione
 

Similar to Pres corso mcar_scuola

Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blogluciana_buscaglia
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Matteo Uggeri
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAMatteo Uggeri
 
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Pier Giuseppe
 
Flipped classroom e didattica inclusiva
Flipped classroom e didattica inclusivaFlipped classroom e didattica inclusiva
Flipped classroom e didattica inclusivaVeronica Cavicchi
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniState University Milan Bicocca
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschidoncarletto
 
Scheda metariflessione
Scheda metariflessioneScheda metariflessione
Scheda metariflessionemaeroby
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliSocial Media Lab
 
L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale MIUR
 
Didamatica2010bonielloeliafedeli
Didamatica2010bonielloeliafedeliDidamatica2010bonielloeliafedeli
Didamatica2010bonielloeliafedeliannalisa boniello
 
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Stefano Caneva
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCCircolo degli Inquieti
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1Laura Antichi
 

Similar to Pres corso mcar_scuola (20)

Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
 
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
Flipped classroom e didattica inclusiva
Flipped classroom e didattica inclusivaFlipped classroom e didattica inclusiva
Flipped classroom e didattica inclusiva
 
Andreas
AndreasAndreas
Andreas
 
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioniLa scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
La scuola 2.0 e i nativi digitali 2009. Dati e interpretazioni
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
 
Scheda metariflessione
Scheda metariflessioneScheda metariflessione
Scheda metariflessione
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
 
Internet a scuola
Internet a scuolaInternet a scuola
Internet a scuola
 
Moodle2009
Moodle2009Moodle2009
Moodle2009
 
Sarah Roma 3
Sarah Roma 3Sarah Roma 3
Sarah Roma 3
 
L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale
 
Didamatica2010bonielloeliafedeli
Didamatica2010bonielloeliafedeliDidamatica2010bonielloeliafedeli
Didamatica2010bonielloeliafedeli
 
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
 

More from annarita

Pantografo per simmetria centrale
Pantografo per simmetria centralePantografo per simmetria centrale
Pantografo per simmetria centraleannarita
 
Il compasso...da ieri ad oggi
Il compasso...da ieri ad oggiIl compasso...da ieri ad oggi
Il compasso...da ieri ad oggiannarita
 
Il traslatore di Kempe
Il traslatore di KempeIl traslatore di Kempe
Il traslatore di Kempeannarita
 
Ellissografo ad antiparallelogramma
Ellissografo ad antiparallelogrammaEllissografo ad antiparallelogramma
Ellissografo ad antiparallelogrammaannarita
 
Pantografo di sylvester
Pantografo di sylvesterPantografo di sylvester
Pantografo di sylvesterannarita
 
Il pantografo
Il pantografoIl pantografo
Il pantografoannarita
 
Aspetti della Matematica in ambito musicale
Aspetti della Matematica in ambito musicaleAspetti della Matematica in ambito musicale
Aspetti della Matematica in ambito musicaleannarita
 
Storia della calcolatrice
Storia della calcolatriceStoria della calcolatrice
Storia della calcolatriceannarita
 
La macchina fotografica e la storia della fotografia
La macchina fotografica e la storia della fotografiaLa macchina fotografica e la storia della fotografia
La macchina fotografica e la storia della fotografiaannarita
 
Dal telegrafo-al-2013
Dal telegrafo-al-2013Dal telegrafo-al-2013
Dal telegrafo-al-2013annarita
 
Leonardo Fibonacci
Leonardo FibonacciLeonardo Fibonacci
Leonardo Fibonacciannarita
 
Viaggio_ nel_ sistema_solare
Viaggio_ nel_ sistema_solareViaggio_ nel_ sistema_solare
Viaggio_ nel_ sistema_solareannarita
 
Struttura della terra
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terraannarita
 
Bio d days-piacenza
Bio d days-piacenzaBio d days-piacenza
Bio d days-piacenzaannarita
 
Biomi seconda parte
Biomi seconda parteBiomi seconda parte
Biomi seconda parteannarita
 

More from annarita (15)

Pantografo per simmetria centrale
Pantografo per simmetria centralePantografo per simmetria centrale
Pantografo per simmetria centrale
 
Il compasso...da ieri ad oggi
Il compasso...da ieri ad oggiIl compasso...da ieri ad oggi
Il compasso...da ieri ad oggi
 
Il traslatore di Kempe
Il traslatore di KempeIl traslatore di Kempe
Il traslatore di Kempe
 
Ellissografo ad antiparallelogramma
Ellissografo ad antiparallelogrammaEllissografo ad antiparallelogramma
Ellissografo ad antiparallelogramma
 
Pantografo di sylvester
Pantografo di sylvesterPantografo di sylvester
Pantografo di sylvester
 
Il pantografo
Il pantografoIl pantografo
Il pantografo
 
Aspetti della Matematica in ambito musicale
Aspetti della Matematica in ambito musicaleAspetti della Matematica in ambito musicale
Aspetti della Matematica in ambito musicale
 
Storia della calcolatrice
Storia della calcolatriceStoria della calcolatrice
Storia della calcolatrice
 
La macchina fotografica e la storia della fotografia
La macchina fotografica e la storia della fotografiaLa macchina fotografica e la storia della fotografia
La macchina fotografica e la storia della fotografia
 
Dal telegrafo-al-2013
Dal telegrafo-al-2013Dal telegrafo-al-2013
Dal telegrafo-al-2013
 
Leonardo Fibonacci
Leonardo FibonacciLeonardo Fibonacci
Leonardo Fibonacci
 
Viaggio_ nel_ sistema_solare
Viaggio_ nel_ sistema_solareViaggio_ nel_ sistema_solare
Viaggio_ nel_ sistema_solare
 
Struttura della terra
Struttura della terraStruttura della terra
Struttura della terra
 
Bio d days-piacenza
Bio d days-piacenzaBio d days-piacenza
Bio d days-piacenza
 
Biomi seconda parte
Biomi seconda parteBiomi seconda parte
Biomi seconda parte
 

Recently uploaded

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Recently uploaded (8)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

Pres corso mcar_scuola

  • 1. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 1 Metodi della comunicazione e apprendimento in rete Corso di formazione secondo il modello di blended e-learning Tutor della formazione: Annarita Ruberto
  • 2. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 2 Motivazione e finalità del corso Appare sempre più evidente in questo inizio di nuovo millennio come Internet rappresenti la nuova chance per la formazione. La scuola in particolare, ma anche il mondo del lavoro, - in generale tutto l’ambito della formazione degli adulti- non possono più fare a meno dell’impiego delle reti, vuoi come strumento integrativo della formazione in presenza, vuoi come strumento ad essa alternativo.
  • 3. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 3 Motivazione e finalità del corso Internet si concretizza in diverse opportunità, quali quella di accedere ad esperienze remote, a materiali documentari prodotti in altri contesti, di rendersi visibile all’esterno, di comparare le proprie esperienze con quelle altrui e di stabilire dialoghi e forme collaborative con altre istituzioni, siano esse scuole, centri risorse, aziende, centri di ricerca o altro.
  • 4. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 4 Motivazione e finalità del corso In concreto ciascuno di questi ambiti richiede esplorazioni ed approfondimenti specifici: Come si caratterizzano i processi comunicativi in rete? Come possiamo monitorarli e valutarli? Come progettare e organizzare ambienti di apprendimento online? Come è possibile utilizzare le reti per la valorizzazione di risorse umane? Quali ambienti software sono utilizzabili per attività formative in rete?
  • 5. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 5 Motivazione e finalità del corso Per quanto riguarda più specificamente le scuole, il Piano Nazionale sulle Tecnologie Didattiche ha fornito alla maggior parte di esse il supporto tecnico e finanziario di base per l’attivazione di questa straordinaria risorsa. La possibilità del collegamento Internet e della posta elettronica, di cui la scuola si è ormai fornita, non è però di per sé sufficiente perché il potenziale innovativo rappresentato da Internet sia immediatamente esplicitato e tradotto in nuove pratiche didattiche interne alla scuola stessa.
  • 6. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 6 Motivazione e finalità del corso Come reperire materiali e documentazioni utili in ambito didattico? Come realizzare il sito scolastico? Come entrare a far parte di progetti collaborativi e sperimentali tra più scuole, nel contesto nazionale o europeo? Come utilizzare risorse internet per l’handicap? Come utilizzare reti locali ed integrare risorse nel territorio?
  • 7. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 7 Motivazione e finalità del corso Queste domande non comportano risposte banali. Nel contesto nazionale esistono centinaia di esperienze specifiche, in qualche caso anche di buon livello, che però non sono opportunamente valutate, condivise, riadattate criticamente. L’area di lavoro di nostro interesse si propone di sviluppare competenze progettuali, organizzative e relazionali necessarie per il pieno utilizzo della “risorsa Internet” sia nel senso dell’accesso e utilizzo di risorse didattiche remote sia di nuove opportunità di comunicazione, cooperazione e gestione per la scuola dell’autonomia.
  • 8. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 8 Area di lavoro: costruire un testo in collaborazione Obiettivi Acquisire abilità di carattere generale circa l’organizzazione e la gestione di attività collaborative in rete. Imparare a cooperare in un gruppo telematico in vista di obiettivi comuni; saper coordinare la costruzione di un testo in collaborazione. Stimolare una riflessione critica sui meccanismi della scrittura collaborativa.
  • 9. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 9 Fasi operative PRIMA FASE: documentazione Ai corsisti saranno suggeriti articoli o documentazione su esperienze di scrittura collaborativa, strumenti utilizzabili allo scopo, testi o riflessioni sulle strategie collaborative e sull’interazione a distanza. I risultati di questa prima ricerca saranno presentati da ciascun corsista nella classe virtuale attraverso l’elaborazione di un documento.
  • 10. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 10 SECONDA FASE: condivisione e socializzazione Ogni corsista produce una presentazione personale in cui propone un “soggetto” per una simulazione di scrittura collaborativa, indicando le strategie che intende adottare per la produzione del testo, gli obiettivi, gli eventuali ruoli, le regole e le procedure di interazione. Ciascun corsista commenta, inoltre, le autopresentazioni degli altri corsisti e propone riflessioni e suggestioni, utilizzando la mailing list di area. Sulla base degli interessi emersi dalle autopresentazioni, il tutor affida il coordinamento delle attività e la redazione dei documenti finali ad un corsista del gruppo.
  • 11. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 11 TERZA FASE: produzione cooperativa di un testo In questa fase si procederà alla scrittura del testo. In parallelo, ciascun componente del gruppo sarà stimolato a produrre un’analisi sulla natura dell’interazione che è stata sperimentata, sui significati e sullo stile della scrittura che ne è scaturita, sul modo in cui la rete può cambiare il rapporto autore/lettore, i processi creativi, la natura stessa dello “scrivere”.
  • 12.
  • 14.
  • 15. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 14 Cosa devono fare i corsisti Impegnarsi a controllare la posta elettronica almeno un giorno sì e un giorno no. Utilizzare la mailing list per inviare messaggi veloci, ad esempio per avvertire di un nuovo intervento nella classe virtuale, per prendere decisioni condivise, per scambiare informazioni o per stabilire una scaletta di impegni.
  • 16. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 15 Gli strumenti comunicativi: la ML e la CV http://it.groups.yahoo.com/group/testo_creativo1 è l’indirizzo web del gruppo; testo_creativo1@yahoogroups.com è l’indirizzo della mailing list www.nicenet.org è la piattaforma tecnologica che ospita la classe virtuale classkeyper accedere alla classe virtuale.
  • 17. 29/05/2010 a cura di Annarita Ruberto 16 Identificativi e password dei corsisti per la CV ID: xxxxxxx; PW: xxxxxxx per ciascun corsista