SlideShare a Scribd company logo
1 of 19
Download to read offline
La Governance del settore idrico
Marco Chiari
Direzione Sistemi idrici
Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico
Acqua 2.0 Roma, 24 Giugno 2016
Sommario
Introduzione
Organizzazione territoriale del servizio
Eterogeneità degli operatori e dimensioni gestionali ridotte
Novità recate dal Decreto Sblocca Italia
Altri provvedimenti normativi di impatto rilevante
Regolazione del settore e Governance
Attività di monitoraggio dell’AEEGSI
Delimitazione degli EGA
Costituzione degli EGA
Le convenzioni tipo
Affidamento della gestione del servizio idrico integrato
Il metodo tariffario MTI-2 e la spinta ai processi di aggregazione
La regolazione della Misura: livelli minimi nazionali e livelli migliorativi
2AEEGSI-DSID24/06/2016
Introduzione
La governance del SII risulta principalmente caratterizzata da:
• Particolare complessità istituzionale
• Organizzazione territoriale (sulla base degli ATO)
• Eterogeneità degli operatori e dimensioni gestionali ridotte
3AEEGSI-DSID24/06/2016
Organizzazione territoriale del servizio
4
I servizi idrici sono organizzati sulla base degli ambiti territoriali ottimali (ATO)
definiti dalle regioni, nel rispetto, in particolare, dei seguenti principi:
a) unità del bacino idrografico o del sub-bacino o dei bacini idrografici contigui,
tenuto conto dei piani di bacino, nonché della localizzazione delle risorse e dei
loro vincoli di destinazione, anche derivanti da consuetudine, in favore dei
centri abitati interessati;
b) unicità della gestione e, comunque, superamento della frammentazione
verticale delle gestioni;
c) adeguatezza delle dimensioni gestionali, definita sulla base di parametri
fisici, demografici, tecnici.
INTEGRAZIONE
ORIZZONTALE O
TERRITORIALE
INTEGRAZIONE
VERTICALE O
FUNZIONALE
[Cfr. art.147, d.lgs. 152/06, come modificato dall’art. 7 del
d.l. 133/14 (c.d. Decreto Sblocca Italia)]
«L’orientamento, espresso più volte dall’Autorità, è di valorizzare le
decisioni assunte al competente livello territoriale» Guido Bortoni,
Presentazione Relazione annuale, 21/06/2016
AEEGSI-DSID24/06/2016
Eterogeneità degli operatori e dimensioni gestionali ridotte
5
Il volume delle sfere indica la numerosità degli operatori per ciascuna classe di
popolazione
Gestori che servono un
bacino di utenza
inferiore ai 5.000 ab
Gestori che servono un
bacino di utenza
superiore a 1.000.000
ab
Numerosità delle gestioni (1.500-2.000)
Pluralità delle forme di affidamento individuate
dagli Enti d’Ambito:
• società in house
• società quotate
• spa miste
• plurigestioni
• Concessione a terzi
• gestioni in economia
Pochi grandi gestori e pluralità di gestori di
dimensioni ridotte (caso gestioni comunali in
economia)
AEEGSI-DSID24/06/2016
Novità recate dal Decreto «Sblocca Italia» (Art. 7, D.L. 133/14)
6
Promozione del principio di unicità della gestione, con subentro del gestore unico agli
ulteriori soggetti operanti nel medesimo ATO, deroghe per «gestioni salvaguardate».
Obbligo di affidamento del servizio da parte dell’EGA, previa individuazione della
forma di gestione fra quelle previste dall’ordinamento europeo, entro il 30/09/2015, con
la decadenza degli affidamenti «non conformi alla disciplina pro-tempore vigente».
Partecipazione obbligatoria degli enti locali all’EGA, assistita da nuovi e cogenti
poteri sostitutivi in capo al Presidente della Regione e al PCM, su segnalazione di
AEEGSI.
Convenzione che regola i rapporti tra EGA e Gestore è predisposta dall’EGA, sulla base
delle convenzioni tipo, con relativi disciplinari, adottate dall'Autorità che devono
contenere tra l’altro gli strumenti per assicurare il mantenimento dell'equilibrio
economico-finanziario della gestione oltre a criteri e modalità per valutare il valore
residuo degli investimenti realizzati dal gestore uscente.
Scadenze entro le quali gli enti territoriali devono affidare in concessione d'uso
gratuita le proprie infrastrutture idriche al gestore.
Obbligo per il gestore entrante di corrispondere al gestore uscente un valore di
rimborso definito secondo i criteri stabiliti da AEEGSI.
AEEGSI-DSID24/06/2016
Altri provvedimenti normativi di impatto rilevante
7
Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014 articolo 1, comma 609), introduce modifiche al
D.L. 138/2011 per «promuovere processi di aggregazione» e «rafforzare la gestione
industriale dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica».
• Partecipazione obbligatoria degli enti locali agli EGA (ribadita), a cui viene assegnato il
compito di predisporre la relazione prodromica all’affidamento del servizio, comprensiva del
Piano economico-finanziario che deve essere asseverato da un istituto di credito, da una
società di intermediazione finanziaria o da una società di revisione contabile.
• Mantenimento della concessione in essere anche nell’ipotesi di fusioni o acquisizioni
societarie con possibile rideterminazione dell’equilibrio economico-finanziario del nuovo
soggetto gestore (anche tramite «l’aggiornamento del termine di scadenza» delle concessioni
in essere, previa verifica da parte dell’Autorità di regolazione competente, ove istituita, da
effettuare anche con riferimento al PdI).
• Attribuzione, in via generale, dei finanziamenti concessi a valere su risorse statali agli enti di
governo degli ambiti o ai relativi gestori, a sostegno di PdI approvati; assegnazione delle
risorse in via prioritaria ai gestori che abbiano deliberato operazioni di aggregazione
societaria, nonché a quelli selezionati con gara o di cui l’Autorità attesti l’efficienza
gestionale e la qualità del servizio reso.
• Esclusione dai vincoli del patto di stabilità interno delle spese di investimento effettuate
dagli enti locali con i proventi derivanti dalla dismissione totale o parziale di partecipazioni
societarie.
AEEGSI-DSID24/06/2016
8
Seconda fase del processo di
esplicitazione dei costi ambientali
e della risorsa
Criteri per la valutazione dei
Programmi degli interventi
- Indagine avviata con Del. 595/2015
- Determina 2/2016
Metodo Tariffario Idrico
2016-2019 (MTI-2)
- Del.664/2015
QUALITÀ
DELLA
RISORSA
ASSETTI
TARIFFE
Regolazione della qualità
contrattuale del SII
- Del. 655/2015
[Applicazione: dal 1 luglio 2016]
Tariffe di collettamento e
depurazione dei reflui industriali
autorizzati in pubblica fognatura
- DCO 299/2014
- DCO 620/2014
Riordino dei corrispettivi applicati
all’utenza (tenendo conto delle
informazioni acquisite a seguito
dell’implementazione delle direttive di
unbundling) & Tariffa sociale (sulla
base delle previsioni del c.d.
Collegato Ambientale)
RELAZIONI
CON IL
TERRITORIO
Unbundling del SII
- DCO 379/2015
- DCO 515/2015
- Del. 137/2016
Convenzione tipo del SII
- Del. 656/2015
[Adeguamento delle convenzioni in
essere: entro il 30 aprile 2016 e
comunque non oltre il 20 giugno 2016]
Regolazione del settore e Governance
Regolazione Misura
- DCO 42/2016
- Del. 218/2016 [Applicazione: dal 1
luglio 2016]
Regolazione della
qualità tecnica del
SII (integrazione del
previsto meccanismo
di promozione della
qualità)
Direttive per contenimento
morosità e sospensione della
fornitura (sulla base delle previsioni
del c.d. Collegato Ambientale)
AEEGSI-DSID24/06/2016
Monitoraggio e rapporto
semestrale al parlamento su
ottemperanza ad obblighi D.lgs
152/06
9
L’art. 172, comma 3-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dall’art. 7 del
decreto legge 12 settembre 2014, n. 133 (c.d. “Sblocca Italia”) prevede che «Entro il 31 dicembre
2014 e, negli anni successivi, entro il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno, l’Autorità per
l’energia elettrica il gas e il sistema idrico presenta alle Camere una relazione sul rispetto delle
prescrizioni stabilite dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.»
In particolare:
• a carico delle regioni, per la costituzione degli enti di governo dell’ambito;
• a carico degli enti di governo dell’ambito, per l’affidamento del servizio idrico integrato;
• a carico degli enti locali, in relazione alla partecipazione agli enti di governo dell’ambito
e in merito all’affidamento in concessione d’uso gratuito delle infrastrutture del servizio idrico
integrato ai gestori affidatari del servizio.
Attività di monitoraggio dell’AEEGSI
AEEGSI-DSID24/06/2016
10
La normativa vigente, sia generale (art.3-bis DL 138/2011) sia settoriale (art.147 Dlgs. 152/2006),
sancisce – ai fini dell’affidamento del servizio idrico integrato – la regola dell’individuazione di ATO
di dimensioni non inferiori al territorio delle province o delle città metropolitane.
Tutte le Regioni hanno provveduto a delimitare gli ATO e molte di esse ne hanno ridefinito il
perimetro territoriale, con una conseguente razionalizzazione nel numero di ATO.
Permane una forte eterogeneità nelle dimensioni degli ATO sul territorio nazionale, in
particolare:
Delimitazione degli EGA
AEEGSI-DSID24/06/2016
Fonte dati: Elaborazione AEEGSI (Relazione 665/2015/I/IDR)
11 REGIONI (Abruzzo, Basilicata,
Calabria, Emilia Romagna, Molise,
Puglia, Sardegna, Valle D’Aosta,
Toscana, Umbria, Campania)
o LIGURIA -> L.R.
17/2015 istituisce il terzo
ambito sub-provinciale
nella Provincia di Savona,
Governo ha impugnato
L.R.
o VENETO, MARCHE ->
criteri di delimitazione degli
ATO di natura idrografica,
piuttosto che di natura
amministrativa.
ATO unico regionale (modello
prevalente)
5 REGIONI (Piemonte, Sicilia,
Lazio, Friuli Venezia Giulia,
Lombardia)
Pluralità di ATO di dimensioni
non inferiori a Province o Città
metropolitane (in conformità a
normativa vigente)
3 REGIONI (Marche, Liguria,
Veneto+Lemene)
Ripartizione del territorio in più
ambiti, alcuni dei quali di
dimensioni inferiori al territorio di
Province o Città metropolitane
(situazioni di criticità)
11
L’articolo 147, comma 1, del decreto legislativo n. 152/06, come modificato dal decreto “Sblocca
Italia”, prevede che “I servizi idrici sono organizzati sulla base degli ambiti territoriali ottimali definiti
dalle regioni (...). Le regioni che non hanno individuato gli enti di governo dell'ambito provvedono,
con delibera, entro il termine perentorio del 31 dicembre 2014”.
Decorso inutilmente tale termine poteri sostitutivi del Consiglio dei ministri.
Costituzione degli EGA (1/2)
Regione Ente di Governo dell’Ambito N. Ambiti
Abruzzo Ente regionale per il servizio idrico integrato - ERSI 1
Emilia Romagna Agenzia territoriale dell’Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti 1
Friuli Venezia Giulia Consulte d’ambito 4
Liguria Ente d’ambito, costituito dai Comuni tramite
convenzione
6
Lombardia Province (tramite Ufficio d’ambito, istituito in ciascun ATO come
azienda speciale)
12
Marche Assemblea di ambito, forma associativa tra Comuni e Province
ricadenti in ciascun ATO, costituita mediante convenzione obbligatoria
5
Piemonte Autorità d’ambito 6
Puglia Autorità idrica pugliese - AIP, soggetto rappresentativo dei Comuni
pugliesi
1
Sardegna Ente di governo dell’ambito della Sardegna 1
Toscana Autorità idrica toscana - AIT 1
Umbria Autorità umbra per rifiuti e l’idrico - AURI 1
Valle D’Aosta Bacino imbrifero montano - BIM 1
Veneto (+ Lemene) Consigli di bacino 9
La maggioranza delle Regioni
(13 su 19 Regioni considerate)
ha completato la costituzione
degli EGA come previsto dal
Dlgs. 152/2006.
Fonte: Elaborazione AEEGSI
(Relazione 665/2015/I/IDR)
AEEGSI-DSID24/06/2016
12
L’articolo 147, comma 1, del decreto legislativo n. 152/06, come modificato dal decreto “Sblocca
Italia”, prevede che “I servizi idrici sono organizzati sulla base degli ambiti territoriali ottimali definiti
dalle regioni (...). Le regioni che non hanno individuato gli enti di governo dell'ambito provvedono,
con delibera, entro il termine perentorio del 31 dicembre 2014”.
Decorso inutilmente tale termine poteri sostitutivi del Consiglio dei ministri.
Costituzione degli EGA (2/2)
Regione Ente di Governo dell’Ambito N. Ambiti
Lazio Nelle more dell'approvazione della legge regionale di revisione dell'organizzazione
del SII, competenza è regionale. Con delibera della Giunta regionale 626/2012, le
esistenti Autorità d'ambito costituitesi in convenzione erano state salvaguardate.
5
Basilicata Conferenza Interistituzionale Idrica. Ad oggi le funzioni sono attribuite ad un
Commissario nominato dal Presidente della Giunta regionale.
1
Calabria Con Delibera della Giunta regionale 183/2015 è stato individuato l’ente di governo
dell’ATO regionale per l’organizzazione del servizio idrico integrato nell’Autorità
Idrica della Calabria (A.I.C.). Ad oggi le funzioni di ente di governo dell’ATO
continuano ad essere svolte dalla Regione Calabria.
1
Sicilia LR 19/2015 ha costituito in ciascun ATO una Assemblea Territoriale Idrica,
ciascuna composta dai sindaci dei comuni ricompresi nel rispettivo ATO Non
risulta che ad oggi tale assemblea sia operativa. LR 19/2015 impugnata dal
Governo, perché sono possibili affidamenti su base comunale nell’ambito di ATO
provinciali, oltre che per rilievi di natura concorrenziale e discriminatoria.
9
Campania Istituito l’Ente Idrico Campano – EIC con legge regionale 2 dicembre 2015, ad oggi
non risulta ancora operativo.
1
Molise Con la delibera della Giunta regionale 285/ 2015 istituito l’Ente di governo
dell’ambito del Molise per il SII, denominato EGAM. Ad oggi nominato commissario
straordinario
1
In sei Regioni
(Lazio, Campania,
Molise, Basilicata,
Calabria e Sicilia) si
riscontrano
elementi critici, tali
da suggerire
ulteriori
approfondimenti.
Fonte: Elaborazione AEEGSI
(Relazione 665/2015/I/IDR)
AEEGSI-DSID24/06/2016
Convenzione che regola i rapporti tra EGA e Gestore è predisposta dall’EGA, sulla
base delle convenzioni tipo, con relativi disciplinari, adottate dall'Autorità
Delibera 656/2015/R/IDR stabilisce i contenuti minimi essenziali
13AEEGSI-DSID24/06/2016
Le convenzioni tipo (1/2)
TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI
TITOLO II PIANO D’AMBITO
TITOLO III
STRUMENTI PER IL MANTENIMENTO DELL’EQUILIBRIO
ECONOMICO-FINANZIARIO
TITOLO IV CESSAZIONE E SUBENTRO
TITOLO V ULTERIORI OBBLIGHI TRA LE PARTI
TITOLO VI PENALI E SANZIONI
TITOLO VII DISPOSIZIONI FINALI
14AEEGSI-DSID24/06/2016
Alcuni dei contenuti minimi essenziali delle Convenzioni Tipo
DISPOSIZIONI GENERALI
Definizioni
Oggetto
Regime giuridico
Perimetro
Durata
Possibilità di ampliare il perimetro dell’affidamento al fine di assicurare
l’equilibrio economico-finanziario della gestione
Possibilità di estendere la durata dell'affidamento, entro il termine del
periodo regolatorio pro tempore vigente e comunque nei limiti previsti dalle
norme vigenti, nei seguenti casi:
• nuove e ingenti necessità di investimento, anche derivanti da un
significativo incremento della popolazione servita, a seguito di processi
di accorpamento gestionale (cfr. Legge di Stabilità 2015)
• mancata corresponsione del valore di subentro da parte del Gestore
entranteSTRUMENTI PER IL
MANTENIMENTO
DELL’EQUILIBRIO
ECONOMICO-FINANZIARIO
Raggiungimento e
mantenimento
Istanza di
riequilibrio
Misure per il
mantenimento
Approvazione
misure di riequilibrio
Ordine di priorità delle misure di riequilibrio:
• revisione della predisposizione tariffaria ( con particolare riferimento
a: trattamento dei costi di morosità; allocazione temporale dei
conguagli; rideterminazione del deposito cauzionale; revisione
dell’articolazione tariffaria; rimodulazione del pagamento di canoni e
mutui)
• revisione del Programma degli Interventi
• modifica del perimetro o estensione della durata dell'affidamento;
• richiesta di accesso alle misure di perequazione disciplinate dalla
regolazione dell'AEEGSI
• eventuali ulteriori misure definite dalle parti.
Le convenzioni tipo (2/2)
15
Il decreto “Sblocca Italia”, intervenendo sull’articolo 172 del decreto legislativo n. 152/06, ha disciplinato la
procedura da seguire, in sede di prima applicazione, tenuto conto delle gestioni esistenti, per garantire il
conseguimento del principio di unicità della gestione, imponendo anche, per gli enti d’ambito che non
avessero già provveduto, l’obbligo di adottare il Piano d’Ambito, di scegliere la forma di gestione e di
disporre l’affidamento al gestore unico d’ambito entro il 30 settembre 2015.
Il medesimo decreto legge ha, tra l’altro, chiarito e precisato che “Al fine di garantire il rispetto del principio di
unicità della gestione all'interno dell'ambito territoriale ottimale, il gestore del servizio idrico integrato subentra
(…) agli ulteriori soggetti operanti all'interno del medesimo ambito territoriale”, confermando ed esplicitando
così l’avvenuta cessazione ex lege delle gestioni diverse dall’affidatario del servizio idrico integrato per
l’ambito, con la sola eccezione delle c.d. gestioni salvaguardate, che proseguono ad espletare il servizio
fino alla scadenza naturale del proprio contratto.
Affidamento della gestione del servizio idrico integrato (1/2)
AEEGSI-DSID24/06/2016
16
Nell’ambito dell’attività di monitoraggio, l’Autorità ha riscontrato che in 13 ATO l’EGA non ha
ancora provveduto all’affidamento del servizio.
L’EGA può scegliere tra:
• Individuazione del soggetto affidatario con gara ad evidenza pubblica.
• Affidamento a società mista (parternariato pubblico privato), con socio privato scelto con gara.
• Affidamento a società «in house» (controllo analogo).
Affidamento della gestione del servizio idrico integrato (2/2)
Regione ATO
Valle d’Aosta ATO unico regionale
Lombardia ATO Provincia di Brescia
Liguria ATO Centro – Ovest 1 (Savonese)
Liguria ATO Centro – Ovest 2 (Savonese)
Liguria ATO Centro – Ovest 3 (Savonese)
Lazio ATO 3 Lazio Centrale – Rieti
Campania 4 ATO/ATO Unico regionale (vedere slide 11)
Molise ATO Unico Regionale
Calabria ATO Unico Regionale
Sicilia ATO 1 Palermo
Sicilia ATO 3 Messina
Sicilia ATO 4 Ragusa
Sicilia ATO 7 Trapani
Fonte: Elaborazione AEEGSI
(Relazione 665/2015/I/IDR)
Tra i 13 ATO di cui sopra sono
comprese due situazioni in
itinere (ATO Provincia di
Brescia e ATO 3 Lazio Centrale
– Rieti).
AEEGSI-DSID24/06/2016
Permanenza di porzioni di
territorio che, per uno o più servizi,
non sono ancora serviti dal
gestore affidatario, in ragione della
presenza di gestori
salvaguardati o di gestioni in
economia che non hanno
ancora consegnato gli impianti.
Il metodo tariffario MTI-2 e la spinta ai processi di aggregazione
17
Per quanto di sua competenza l’Autorità ha introdotto nella nuova regolazione tariffaria (MTI-2,
periodo regolatorio 2016-2019) disposizioni tese a favorire i processi di aggregazione, nello
specifico:
• Esclusione dall’aggiornamento tariffario per le gestioni che eserciscono il servizio in assenza di
titolo giuridico conforme alla disciplina pro tempore vigente, in violazione dell’art.172 del Dlgs.
152/2006
• Incentivazione delle aggregazioni e della crescita dimensionale delle imprese
o Matrice di schemi regolatori con disposizioni specifiche per aggregazioni
o Perequazione
o Schema regolatorio virtuale
AEEGSI-DSID24/06/2016
OPM
pop
Opex
≤
2014
OPM
pop
Opex
>
2014 AGGREGAZIONI, VARIAZIONI
NEGLI OBIETTIVI O NELLE
ATTIVITÀ DEL GESTORE
INVESTIMENTI
ω≤
∑
MTI
t
RAB
PI exp2019
2016
SCHEMA I
Investimenti rispetto ad
infrastrutture esistenti:
BASSI
Aggregazioni/Nuovi
obiettivi specifici:
NO
SCHEMA II
Investimenti rispetto ad
infrastrutture esistenti:
BASSI
Aggregazioni/Nuovi
obiettivi specifici:
NO
SCHEMA III
Investimenti rispetto ad
infrastrutture esistenti:
BASSI
Aggregazioni/Nuovi obiettivi
specifici:
SI
ω>
∑
MTI
t
RAB
PI exp2019
2016
SCHEMA IV
Investimenti rispetto ad
infrastrutture esistenti:
ALTI
Aggregazioni/Nuovi
obiettivi specifici:
NO
SCHEMA V
Investimenti rispetto ad
infrastrutture esistenti:
ALTI
Aggregazioni/Nuovi
obiettivi specifici:
NO
SCHEMA VI
Investimenti rispetto ad
infrastrutture esistenti:
ALTI
Aggregazioni/Nuovi obiettivi
specifici:
SI
Gestioni più
efficienti
Gestioni più
efficienti
ω=0,5ω=0,5
OPM=109
euro/abitante
OPM=109
euro/abitante
La delibera 218/2016/R/IDR approva il Testo integrato per la regolazione del
servizio di misura nell’ambito del servizio idrico integrato (TIMSII).
Il provvedimento conferma l’impostazione generale del DCO 42/2016/R/IDR,
introducendo un primo nucleo di disposizioni relative alla misura di utenza.
Le disposizioni del provvedimento portano all’interno della regolazione dell’Autorità
quanto già previsto dalle normative vigenti (in particolare d.P.C.M. 4 marzo 1996),
aggiornandolo all’attuale contesto sociale e tecnologico.
Obiettivo specifico è quello di avere uniformità a livello nazionale del livello minimo
delle operazioni, degli output del servizio di misura e della chiarezza degli
obblighi e dei diritti delle parti, in particolare:
• Autorità ha definito livelli minimi nazionali
• EGA possono stabilire livelli migliorativi (investimenti PDI)
18
La regolazione della Misura: livelli minimi nazionali e livelli migliorativi
AEEGSI-DSID24/06/2016
Piano Strategico Autorità
2015-2018:
«Sviluppo di meccanismi per favorire l’efficienza
idrica e la misurazione dei consumi»
19
Grazie per l’attenzione
Questa presentazione non costituisce un documento ufficiale dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il
sistema idrico. Tutti i documenti ufficiali possono essere scaricati dal sito internet dell’AEEGSI
Codice etico di AEEGSI, 10(3)
AEEGSI-DSID24/06/2016

More Related Content

What's hot

I modelli di sviluppo infrastrutturale nel terzo pacchetto: tra esenzioni e r...
I modelli di sviluppo infrastrutturale nel terzo pacchetto: tra esenzioni e r...I modelli di sviluppo infrastrutturale nel terzo pacchetto: tra esenzioni e r...
I modelli di sviluppo infrastrutturale nel terzo pacchetto: tra esenzioni e r...ARERA
 
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...ARERA
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integratoARERA
 
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...Servizi a rete
 
L'evoluzione della regolazione del settore idrico
L'evoluzione della regolazione del settore idrico L'evoluzione della regolazione del settore idrico
L'evoluzione della regolazione del settore idrico ARERA
 
Monitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercato
Monitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercatoMonitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercato
Monitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercatoARERA
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoARERA
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoARERA
 
La riforma delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale nel serv...
La riforma delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale nel serv...La riforma delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale nel serv...
La riforma delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale nel serv...ARERA
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato ARERA
 
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...ARERA
 
Bonus elettrico e gas: evidenze dopo otto anni di attuazione
Bonus elettrico e gas: evidenze dopo otto anni di attuazioneBonus elettrico e gas: evidenze dopo otto anni di attuazione
Bonus elettrico e gas: evidenze dopo otto anni di attuazioneARERA
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoARERA
 
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...ARERA
 
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento ElettricoTIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento ElettricoARERA
 
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)ARERA
 
Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento
Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamentoStato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento
Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamentoARERA
 
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gas
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gasRiassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gas
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gasARERA
 
Servizio Conciliazione 2018
Servizio Conciliazione 2018Servizio Conciliazione 2018
Servizio Conciliazione 2018ARERA
 
Riforma del dispacciamento elettrico - RDE - Consultazione prezzi negativi
Riforma del dispacciamento elettrico - RDE - Consultazione prezzi negativiRiforma del dispacciamento elettrico - RDE - Consultazione prezzi negativi
Riforma del dispacciamento elettrico - RDE - Consultazione prezzi negativiARERA
 

What's hot (20)

I modelli di sviluppo infrastrutturale nel terzo pacchetto: tra esenzioni e r...
I modelli di sviluppo infrastrutturale nel terzo pacchetto: tra esenzioni e r...I modelli di sviluppo infrastrutturale nel terzo pacchetto: tra esenzioni e r...
I modelli di sviluppo infrastrutturale nel terzo pacchetto: tra esenzioni e r...
 
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...
Il servizio di Maggior tutela e Tutela SIMILE: principali novità dall'1 genna...
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
 
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...
Strategia industriale per un bene pubblico: la gestione in house del servizio...
 
L'evoluzione della regolazione del settore idrico
L'evoluzione della regolazione del settore idrico L'evoluzione della regolazione del settore idrico
L'evoluzione della regolazione del settore idrico
 
Monitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercato
Monitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercatoMonitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercato
Monitoraggio retail: uno strumento per l'evoluzione del mercato
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
La riforma delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale nel serv...
La riforma delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale nel serv...La riforma delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale nel serv...
La riforma delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale nel serv...
 
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del Sistema idrico integrato
 
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
Orientamenti per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investim...
 
Bonus elettrico e gas: evidenze dopo otto anni di attuazione
Bonus elettrico e gas: evidenze dopo otto anni di attuazioneBonus elettrico e gas: evidenze dopo otto anni di attuazione
Bonus elettrico e gas: evidenze dopo otto anni di attuazione
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
Stato di utilizzo e di integrazione delle fonti rinnovabili e della generazio...
 
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento ElettricoTIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
 
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
La Regolazione per i Sistemi di Distribuzione Chiusi (SDC)
 
Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento
Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamentoStato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento
Stato della regolazione del settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento
 
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gas
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gasRiassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gas
Riassetto dell’attività di misura sulla rete di trasporto gas
 
Servizio Conciliazione 2018
Servizio Conciliazione 2018Servizio Conciliazione 2018
Servizio Conciliazione 2018
 
Riforma del dispacciamento elettrico - RDE - Consultazione prezzi negativi
Riforma del dispacciamento elettrico - RDE - Consultazione prezzi negativiRiforma del dispacciamento elettrico - RDE - Consultazione prezzi negativi
Riforma del dispacciamento elettrico - RDE - Consultazione prezzi negativi
 

Viewers also liked

Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...ARERA
 
Indici di performance per la quantificazione delle criticità del Servizio Idr...
Indici di performance per la quantificazione delle criticità del Servizio Idr...Indici di performance per la quantificazione delle criticità del Servizio Idr...
Indici di performance per la quantificazione delle criticità del Servizio Idr...ARERA
 
Proposta di indici di performance per la quantificazione delle criticità del ...
Proposta di indici di performance per la quantificazione delle criticità del ...Proposta di indici di performance per la quantificazione delle criticità del ...
Proposta di indici di performance per la quantificazione delle criticità del ...ARERA
 
The effect of TAP pipeline for the Balkans, Turkey and Italian gas markets
The effect of TAP pipeline for the Balkans, Turkey and Italian gas marketsThe effect of TAP pipeline for the Balkans, Turkey and Italian gas markets
The effect of TAP pipeline for the Balkans, Turkey and Italian gas marketsARERA
 
Smart metering di seconda generazione
Smart metering di seconda generazioneSmart metering di seconda generazione
Smart metering di seconda generazioneARERA
 
Financing the water sector
Financing the water sectorFinancing the water sector
Financing the water sectorARERA
 
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014ANCI - Emilia Romagna
 
Regolazione dei servizi di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e...
Regolazione dei servizi di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e...Regolazione dei servizi di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e...
Regolazione dei servizi di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e...ARERA
 
Servizio di bilanciamento del gas naturale: regolazione delle partite fisiche...
Servizio di bilanciamento del gas naturale: regolazione delle partite fisiche...Servizio di bilanciamento del gas naturale: regolazione delle partite fisiche...
Servizio di bilanciamento del gas naturale: regolazione delle partite fisiche...ARERA
 
Da Bruxelles a Lubiana, le Authority scrivono nuove regole del gioco
Da Bruxelles a Lubiana, le Authority scrivono nuove regole del giocoDa Bruxelles a Lubiana, le Authority scrivono nuove regole del gioco
Da Bruxelles a Lubiana, le Authority scrivono nuove regole del giocoARERA
 
Non solo sanzioni: gli strumenti a tutela dei consumatori
Non solo sanzioni: gli strumenti a tutela dei consumatoriNon solo sanzioni: gli strumenti a tutela dei consumatori
Non solo sanzioni: gli strumenti a tutela dei consumatoriARERA
 
Riforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaRiforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaARERA
 
Reclami per contratti non richiesti
Reclami per contratti non richiestiReclami per contratti non richiesti
Reclami per contratti non richiestiARERA
 
Servizio di bilanciamento del gas naturale
Servizio di bilanciamento del gas naturaleServizio di bilanciamento del gas naturale
Servizio di bilanciamento del gas naturaleARERA
 
La regolazione del settore elettrico in Italia
La regolazione del settore elettrico in ItaliaLa regolazione del settore elettrico in Italia
La regolazione del settore elettrico in ItaliaARERA
 
WACC calculation methodology review
WACC calculation methodology reviewWACC calculation methodology review
WACC calculation methodology reviewARERA
 
I clienti titolari di bonus: caratteristiche, consumi, comportamenti
I clienti titolari di bonus: caratteristiche, consumi, comportamentiI clienti titolari di bonus: caratteristiche, consumi, comportamenti
I clienti titolari di bonus: caratteristiche, consumi, comportamentiARERA
 
Principi e aspetti applicativi della regolazione in materia di reti private
Principi e aspetti applicativi della regolazione in materia di reti privatePrincipi e aspetti applicativi della regolazione in materia di reti private
Principi e aspetti applicativi della regolazione in materia di reti privateARERA
 
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...ARERA
 
Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione
Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazioneSviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione
Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazioneARERA
 

Viewers also liked (20)

Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
Indagine conoscitiva avviata con deliberazione 595/2015/R/idr sulle strategie...
 
Indici di performance per la quantificazione delle criticità del Servizio Idr...
Indici di performance per la quantificazione delle criticità del Servizio Idr...Indici di performance per la quantificazione delle criticità del Servizio Idr...
Indici di performance per la quantificazione delle criticità del Servizio Idr...
 
Proposta di indici di performance per la quantificazione delle criticità del ...
Proposta di indici di performance per la quantificazione delle criticità del ...Proposta di indici di performance per la quantificazione delle criticità del ...
Proposta di indici di performance per la quantificazione delle criticità del ...
 
The effect of TAP pipeline for the Balkans, Turkey and Italian gas markets
The effect of TAP pipeline for the Balkans, Turkey and Italian gas marketsThe effect of TAP pipeline for the Balkans, Turkey and Italian gas markets
The effect of TAP pipeline for the Balkans, Turkey and Italian gas markets
 
Smart metering di seconda generazione
Smart metering di seconda generazioneSmart metering di seconda generazione
Smart metering di seconda generazione
 
Financing the water sector
Financing the water sectorFinancing the water sector
Financing the water sector
 
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
Funzione energia comunale - corso 20 mar 2014
 
Regolazione dei servizi di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e...
Regolazione dei servizi di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e...Regolazione dei servizi di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e...
Regolazione dei servizi di connessione, trasmissione, distribuzione, misura e...
 
Servizio di bilanciamento del gas naturale: regolazione delle partite fisiche...
Servizio di bilanciamento del gas naturale: regolazione delle partite fisiche...Servizio di bilanciamento del gas naturale: regolazione delle partite fisiche...
Servizio di bilanciamento del gas naturale: regolazione delle partite fisiche...
 
Da Bruxelles a Lubiana, le Authority scrivono nuove regole del gioco
Da Bruxelles a Lubiana, le Authority scrivono nuove regole del giocoDa Bruxelles a Lubiana, le Authority scrivono nuove regole del gioco
Da Bruxelles a Lubiana, le Authority scrivono nuove regole del gioco
 
Non solo sanzioni: gli strumenti a tutela dei consumatori
Non solo sanzioni: gli strumenti a tutela dei consumatoriNon solo sanzioni: gli strumenti a tutela dei consumatori
Non solo sanzioni: gli strumenti a tutela dei consumatori
 
Riforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettricaRiforma della tariffa elettrica
Riforma della tariffa elettrica
 
Reclami per contratti non richiesti
Reclami per contratti non richiestiReclami per contratti non richiesti
Reclami per contratti non richiesti
 
Servizio di bilanciamento del gas naturale
Servizio di bilanciamento del gas naturaleServizio di bilanciamento del gas naturale
Servizio di bilanciamento del gas naturale
 
La regolazione del settore elettrico in Italia
La regolazione del settore elettrico in ItaliaLa regolazione del settore elettrico in Italia
La regolazione del settore elettrico in Italia
 
WACC calculation methodology review
WACC calculation methodology reviewWACC calculation methodology review
WACC calculation methodology review
 
I clienti titolari di bonus: caratteristiche, consumi, comportamenti
I clienti titolari di bonus: caratteristiche, consumi, comportamentiI clienti titolari di bonus: caratteristiche, consumi, comportamenti
I clienti titolari di bonus: caratteristiche, consumi, comportamenti
 
Principi e aspetti applicativi della regolazione in materia di reti private
Principi e aspetti applicativi della regolazione in materia di reti privatePrincipi e aspetti applicativi della regolazione in materia di reti private
Principi e aspetti applicativi della regolazione in materia di reti private
 
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
La consultazione dell'Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi co...
 
Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione
Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazioneSviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione
Sviluppo e nuove tecnologie: quale regolazione
 

Similar to La Governance del settore idrico

DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALIDISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALICristian Mazzoni
 
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALEProgramma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALEComune Udine
 
Anci er - forma associata per l'esercizio del servizio di distribuzione del g...
Anci er - forma associata per l'esercizio del servizio di distribuzione del g...Anci er - forma associata per l'esercizio del servizio di distribuzione del g...
Anci er - forma associata per l'esercizio del servizio di distribuzione del g...ANCI - Emilia Romagna
 
Ipotesi piattaforma CCNL gas-acqua
Ipotesi piattaforma CCNL gas-acquaIpotesi piattaforma CCNL gas-acqua
Ipotesi piattaforma CCNL gas-acquaAbCisl Napoli
 
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo VirgilioL'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo VirgilioMichele Baraldi
 
2014 12-01 milano - armonizzazione contabile
2014 12-01 milano - armonizzazione contabile2014 12-01 milano - armonizzazione contabile
2014 12-01 milano - armonizzazione contabileAntonio Misiani
 
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturaDL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturailenia filippetti
 
Qs allegati
Qs allegatiQs allegati
Qs allegatiUneba
 
Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di es...
Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di es...Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di es...
Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di es...ARERA
 
Piano di sviluppo strategico di EA
Piano di sviluppo strategico di EAPiano di sviluppo strategico di EA
Piano di sviluppo strategico di EAAndreaPeschiuta
 
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1Quotidiano Piemontese
 
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emilia
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio EmiliaStudio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emilia
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emiliailfattoquotidiano.it
 
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...Gestore dei Servizi Energetici
 
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffariaSmart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffariacanaleenergia
 
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffariaSmart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffariacanaleenergia
 
Novembre 2013 Fisco 7
Novembre 2013 Fisco 7Novembre 2013 Fisco 7
Novembre 2013 Fisco 7Servizi CGN
 

Similar to La Governance del settore idrico (20)

DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALIDISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI ENTI TERRITORIALI
 
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALEProgramma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
Programma 7 - POLITICHE FISCALI E IMPRENDITORIA COMUNALE
 
Anci er - forma associata per l'esercizio del servizio di distribuzione del g...
Anci er - forma associata per l'esercizio del servizio di distribuzione del g...Anci er - forma associata per l'esercizio del servizio di distribuzione del g...
Anci er - forma associata per l'esercizio del servizio di distribuzione del g...
 
Ipotesi piattaforma CCNL gas-acqua
Ipotesi piattaforma CCNL gas-acquaIpotesi piattaforma CCNL gas-acqua
Ipotesi piattaforma CCNL gas-acqua
 
News A 01 2016
News A 01 2016News A 01 2016
News A 01 2016
 
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo VirgilioL'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
L'esperienza della Fusione di Comuni di Borgo Virgilio
 
2014 12-01 milano - armonizzazione contabile
2014 12-01 milano - armonizzazione contabile2014 12-01 milano - armonizzazione contabile
2014 12-01 milano - armonizzazione contabile
 
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima letturaDL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
DL 66/2014: ITACA ne dà una prima lettura
 
Qs allegati
Qs allegatiQs allegati
Qs allegati
 
Programma partecipate locali
Programma partecipate localiProgramma partecipate locali
Programma partecipate locali
 
Programma partecipate locali
Programma partecipate localiProgramma partecipate locali
Programma partecipate locali
 
Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di es...
Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di es...Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di es...
Criteri di determinazione dei corrispettivi di allacciamento e modalità di es...
 
Piano di sviluppo strategico di EA
Piano di sviluppo strategico di EAPiano di sviluppo strategico di EA
Piano di sviluppo strategico di EA
 
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
 
Da tari a tarip
Da tari a taripDa tari a tarip
Da tari a tarip
 
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emilia
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio EmiliaStudio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emilia
Studio fattibilità rete pubblica acqua a Reggio Emilia
 
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
Procedure operative per la gestione degli impianti alimentati a fonti rinnova...
 
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffariaSmart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
 
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffariaSmart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
Smart meter gas. Impatto sulla regolazione tariffaria
 
Novembre 2013 Fisco 7
Novembre 2013 Fisco 7Novembre 2013 Fisco 7
Novembre 2013 Fisco 7
 

More from ARERA

Report on Electricity and Gas
Report on Electricity and GasReport on Electricity and Gas
Report on Electricity and GasARERA
 
Report on water services & waste management
Report on water services & waste managementReport on water services & waste management
Report on water services & waste managementARERA
 
230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdf230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdfARERA
 
TIDE_Seminario_23.pdf
TIDE_Seminario_23.pdfTIDE_Seminario_23.pdf
TIDE_Seminario_23.pdfARERA
 
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idriciBonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idriciARERA
 
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblicoRicarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblicoARERA
 
Servizio Conciliazione - Relazione annuale sulle attività
Servizio Conciliazione - Relazione annuale sulle attività Servizio Conciliazione - Relazione annuale sulle attività
Servizio Conciliazione - Relazione annuale sulle attività ARERA
 
Ammodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetusteAmmodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetusteARERA
 
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecalore
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecaloreRegolazione della qualità tecnica del servizio di telecalore
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecaloreARERA
 
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recesso
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recessoTeleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recesso
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recessoARERA
 
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...ARERA
 
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)ARERA
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoARERA
 
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europee
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europeeIl MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europee
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europeeARERA
 
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...ARERA
 
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloce
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloceMonitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloce
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloceARERA
 
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gas
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gasIndagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gas
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gasARERA
 
Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica ARERA
 
Regolazione della trasparenza
Regolazione della trasparenzaRegolazione della trasparenza
Regolazione della trasparenzaARERA
 

More from ARERA (19)

Report on Electricity and Gas
Report on Electricity and GasReport on Electricity and Gas
Report on Electricity and Gas
 
Report on water services & waste management
Report on water services & waste managementReport on water services & waste management
Report on water services & waste management
 
230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdf230222Autoconsumo.pdf
230222Autoconsumo.pdf
 
TIDE_Seminario_23.pdf
TIDE_Seminario_23.pdfTIDE_Seminario_23.pdf
TIDE_Seminario_23.pdf
 
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idriciBonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
Bonus sociale idrico. Modalità attuative e attività in capo ai gestori idrici
 
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblicoRicarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico
 
Servizio Conciliazione - Relazione annuale sulle attività
Servizio Conciliazione - Relazione annuale sulle attività Servizio Conciliazione - Relazione annuale sulle attività
Servizio Conciliazione - Relazione annuale sulle attività
 
Ammodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetusteAmmodernamento delle colonne montanti vetuste
Ammodernamento delle colonne montanti vetuste
 
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecalore
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecaloreRegolazione della qualità tecnica del servizio di telecalore
Regolazione della qualità tecnica del servizio di telecalore
 
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recesso
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recessoTeleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recesso
Teleriscaldamento - Modalità di esercizio del diritto di recesso
 
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...
Primi orientamenti in materia di regolazione della misura nel servizio di tel...
 
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)
Regolazione della trasparenza del servizio di telecalore (TITT)
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europee
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europeeIl MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europee
Il MTI-3 alla luce delle prospettive regolatorie europee
 
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti u...
 
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloce
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloceMonitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloce
Monitoraggio 2.0: un sistema nuovo per un'informazione più veloce
 
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gas
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gasIndagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gas
Indagine sulla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica e il gas
 
Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica Regolazione della qualità tecnica
Regolazione della qualità tecnica
 
Regolazione della trasparenza
Regolazione della trasparenzaRegolazione della trasparenza
Regolazione della trasparenza
 

La Governance del settore idrico

  • 1. La Governance del settore idrico Marco Chiari Direzione Sistemi idrici Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico Acqua 2.0 Roma, 24 Giugno 2016
  • 2. Sommario Introduzione Organizzazione territoriale del servizio Eterogeneità degli operatori e dimensioni gestionali ridotte Novità recate dal Decreto Sblocca Italia Altri provvedimenti normativi di impatto rilevante Regolazione del settore e Governance Attività di monitoraggio dell’AEEGSI Delimitazione degli EGA Costituzione degli EGA Le convenzioni tipo Affidamento della gestione del servizio idrico integrato Il metodo tariffario MTI-2 e la spinta ai processi di aggregazione La regolazione della Misura: livelli minimi nazionali e livelli migliorativi 2AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 3. Introduzione La governance del SII risulta principalmente caratterizzata da: • Particolare complessità istituzionale • Organizzazione territoriale (sulla base degli ATO) • Eterogeneità degli operatori e dimensioni gestionali ridotte 3AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 4. Organizzazione territoriale del servizio 4 I servizi idrici sono organizzati sulla base degli ambiti territoriali ottimali (ATO) definiti dalle regioni, nel rispetto, in particolare, dei seguenti principi: a) unità del bacino idrografico o del sub-bacino o dei bacini idrografici contigui, tenuto conto dei piani di bacino, nonché della localizzazione delle risorse e dei loro vincoli di destinazione, anche derivanti da consuetudine, in favore dei centri abitati interessati; b) unicità della gestione e, comunque, superamento della frammentazione verticale delle gestioni; c) adeguatezza delle dimensioni gestionali, definita sulla base di parametri fisici, demografici, tecnici. INTEGRAZIONE ORIZZONTALE O TERRITORIALE INTEGRAZIONE VERTICALE O FUNZIONALE [Cfr. art.147, d.lgs. 152/06, come modificato dall’art. 7 del d.l. 133/14 (c.d. Decreto Sblocca Italia)] «L’orientamento, espresso più volte dall’Autorità, è di valorizzare le decisioni assunte al competente livello territoriale» Guido Bortoni, Presentazione Relazione annuale, 21/06/2016 AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 5. Eterogeneità degli operatori e dimensioni gestionali ridotte 5 Il volume delle sfere indica la numerosità degli operatori per ciascuna classe di popolazione Gestori che servono un bacino di utenza inferiore ai 5.000 ab Gestori che servono un bacino di utenza superiore a 1.000.000 ab Numerosità delle gestioni (1.500-2.000) Pluralità delle forme di affidamento individuate dagli Enti d’Ambito: • società in house • società quotate • spa miste • plurigestioni • Concessione a terzi • gestioni in economia Pochi grandi gestori e pluralità di gestori di dimensioni ridotte (caso gestioni comunali in economia) AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 6. Novità recate dal Decreto «Sblocca Italia» (Art. 7, D.L. 133/14) 6 Promozione del principio di unicità della gestione, con subentro del gestore unico agli ulteriori soggetti operanti nel medesimo ATO, deroghe per «gestioni salvaguardate». Obbligo di affidamento del servizio da parte dell’EGA, previa individuazione della forma di gestione fra quelle previste dall’ordinamento europeo, entro il 30/09/2015, con la decadenza degli affidamenti «non conformi alla disciplina pro-tempore vigente». Partecipazione obbligatoria degli enti locali all’EGA, assistita da nuovi e cogenti poteri sostitutivi in capo al Presidente della Regione e al PCM, su segnalazione di AEEGSI. Convenzione che regola i rapporti tra EGA e Gestore è predisposta dall’EGA, sulla base delle convenzioni tipo, con relativi disciplinari, adottate dall'Autorità che devono contenere tra l’altro gli strumenti per assicurare il mantenimento dell'equilibrio economico-finanziario della gestione oltre a criteri e modalità per valutare il valore residuo degli investimenti realizzati dal gestore uscente. Scadenze entro le quali gli enti territoriali devono affidare in concessione d'uso gratuita le proprie infrastrutture idriche al gestore. Obbligo per il gestore entrante di corrispondere al gestore uscente un valore di rimborso definito secondo i criteri stabiliti da AEEGSI. AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 7. Altri provvedimenti normativi di impatto rilevante 7 Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014 articolo 1, comma 609), introduce modifiche al D.L. 138/2011 per «promuovere processi di aggregazione» e «rafforzare la gestione industriale dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica». • Partecipazione obbligatoria degli enti locali agli EGA (ribadita), a cui viene assegnato il compito di predisporre la relazione prodromica all’affidamento del servizio, comprensiva del Piano economico-finanziario che deve essere asseverato da un istituto di credito, da una società di intermediazione finanziaria o da una società di revisione contabile. • Mantenimento della concessione in essere anche nell’ipotesi di fusioni o acquisizioni societarie con possibile rideterminazione dell’equilibrio economico-finanziario del nuovo soggetto gestore (anche tramite «l’aggiornamento del termine di scadenza» delle concessioni in essere, previa verifica da parte dell’Autorità di regolazione competente, ove istituita, da effettuare anche con riferimento al PdI). • Attribuzione, in via generale, dei finanziamenti concessi a valere su risorse statali agli enti di governo degli ambiti o ai relativi gestori, a sostegno di PdI approvati; assegnazione delle risorse in via prioritaria ai gestori che abbiano deliberato operazioni di aggregazione societaria, nonché a quelli selezionati con gara o di cui l’Autorità attesti l’efficienza gestionale e la qualità del servizio reso. • Esclusione dai vincoli del patto di stabilità interno delle spese di investimento effettuate dagli enti locali con i proventi derivanti dalla dismissione totale o parziale di partecipazioni societarie. AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 8. 8 Seconda fase del processo di esplicitazione dei costi ambientali e della risorsa Criteri per la valutazione dei Programmi degli interventi - Indagine avviata con Del. 595/2015 - Determina 2/2016 Metodo Tariffario Idrico 2016-2019 (MTI-2) - Del.664/2015 QUALITÀ DELLA RISORSA ASSETTI TARIFFE Regolazione della qualità contrattuale del SII - Del. 655/2015 [Applicazione: dal 1 luglio 2016] Tariffe di collettamento e depurazione dei reflui industriali autorizzati in pubblica fognatura - DCO 299/2014 - DCO 620/2014 Riordino dei corrispettivi applicati all’utenza (tenendo conto delle informazioni acquisite a seguito dell’implementazione delle direttive di unbundling) & Tariffa sociale (sulla base delle previsioni del c.d. Collegato Ambientale) RELAZIONI CON IL TERRITORIO Unbundling del SII - DCO 379/2015 - DCO 515/2015 - Del. 137/2016 Convenzione tipo del SII - Del. 656/2015 [Adeguamento delle convenzioni in essere: entro il 30 aprile 2016 e comunque non oltre il 20 giugno 2016] Regolazione del settore e Governance Regolazione Misura - DCO 42/2016 - Del. 218/2016 [Applicazione: dal 1 luglio 2016] Regolazione della qualità tecnica del SII (integrazione del previsto meccanismo di promozione della qualità) Direttive per contenimento morosità e sospensione della fornitura (sulla base delle previsioni del c.d. Collegato Ambientale) AEEGSI-DSID24/06/2016 Monitoraggio e rapporto semestrale al parlamento su ottemperanza ad obblighi D.lgs 152/06
  • 9. 9 L’art. 172, comma 3-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dall’art. 7 del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133 (c.d. “Sblocca Italia”) prevede che «Entro il 31 dicembre 2014 e, negli anni successivi, entro il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno, l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico presenta alle Camere una relazione sul rispetto delle prescrizioni stabilite dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.» In particolare: • a carico delle regioni, per la costituzione degli enti di governo dell’ambito; • a carico degli enti di governo dell’ambito, per l’affidamento del servizio idrico integrato; • a carico degli enti locali, in relazione alla partecipazione agli enti di governo dell’ambito e in merito all’affidamento in concessione d’uso gratuito delle infrastrutture del servizio idrico integrato ai gestori affidatari del servizio. Attività di monitoraggio dell’AEEGSI AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 10. 10 La normativa vigente, sia generale (art.3-bis DL 138/2011) sia settoriale (art.147 Dlgs. 152/2006), sancisce – ai fini dell’affidamento del servizio idrico integrato – la regola dell’individuazione di ATO di dimensioni non inferiori al territorio delle province o delle città metropolitane. Tutte le Regioni hanno provveduto a delimitare gli ATO e molte di esse ne hanno ridefinito il perimetro territoriale, con una conseguente razionalizzazione nel numero di ATO. Permane una forte eterogeneità nelle dimensioni degli ATO sul territorio nazionale, in particolare: Delimitazione degli EGA AEEGSI-DSID24/06/2016 Fonte dati: Elaborazione AEEGSI (Relazione 665/2015/I/IDR) 11 REGIONI (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Puglia, Sardegna, Valle D’Aosta, Toscana, Umbria, Campania) o LIGURIA -> L.R. 17/2015 istituisce il terzo ambito sub-provinciale nella Provincia di Savona, Governo ha impugnato L.R. o VENETO, MARCHE -> criteri di delimitazione degli ATO di natura idrografica, piuttosto che di natura amministrativa. ATO unico regionale (modello prevalente) 5 REGIONI (Piemonte, Sicilia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Lombardia) Pluralità di ATO di dimensioni non inferiori a Province o Città metropolitane (in conformità a normativa vigente) 3 REGIONI (Marche, Liguria, Veneto+Lemene) Ripartizione del territorio in più ambiti, alcuni dei quali di dimensioni inferiori al territorio di Province o Città metropolitane (situazioni di criticità)
  • 11. 11 L’articolo 147, comma 1, del decreto legislativo n. 152/06, come modificato dal decreto “Sblocca Italia”, prevede che “I servizi idrici sono organizzati sulla base degli ambiti territoriali ottimali definiti dalle regioni (...). Le regioni che non hanno individuato gli enti di governo dell'ambito provvedono, con delibera, entro il termine perentorio del 31 dicembre 2014”. Decorso inutilmente tale termine poteri sostitutivi del Consiglio dei ministri. Costituzione degli EGA (1/2) Regione Ente di Governo dell’Ambito N. Ambiti Abruzzo Ente regionale per il servizio idrico integrato - ERSI 1 Emilia Romagna Agenzia territoriale dell’Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti 1 Friuli Venezia Giulia Consulte d’ambito 4 Liguria Ente d’ambito, costituito dai Comuni tramite convenzione 6 Lombardia Province (tramite Ufficio d’ambito, istituito in ciascun ATO come azienda speciale) 12 Marche Assemblea di ambito, forma associativa tra Comuni e Province ricadenti in ciascun ATO, costituita mediante convenzione obbligatoria 5 Piemonte Autorità d’ambito 6 Puglia Autorità idrica pugliese - AIP, soggetto rappresentativo dei Comuni pugliesi 1 Sardegna Ente di governo dell’ambito della Sardegna 1 Toscana Autorità idrica toscana - AIT 1 Umbria Autorità umbra per rifiuti e l’idrico - AURI 1 Valle D’Aosta Bacino imbrifero montano - BIM 1 Veneto (+ Lemene) Consigli di bacino 9 La maggioranza delle Regioni (13 su 19 Regioni considerate) ha completato la costituzione degli EGA come previsto dal Dlgs. 152/2006. Fonte: Elaborazione AEEGSI (Relazione 665/2015/I/IDR) AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 12. 12 L’articolo 147, comma 1, del decreto legislativo n. 152/06, come modificato dal decreto “Sblocca Italia”, prevede che “I servizi idrici sono organizzati sulla base degli ambiti territoriali ottimali definiti dalle regioni (...). Le regioni che non hanno individuato gli enti di governo dell'ambito provvedono, con delibera, entro il termine perentorio del 31 dicembre 2014”. Decorso inutilmente tale termine poteri sostitutivi del Consiglio dei ministri. Costituzione degli EGA (2/2) Regione Ente di Governo dell’Ambito N. Ambiti Lazio Nelle more dell'approvazione della legge regionale di revisione dell'organizzazione del SII, competenza è regionale. Con delibera della Giunta regionale 626/2012, le esistenti Autorità d'ambito costituitesi in convenzione erano state salvaguardate. 5 Basilicata Conferenza Interistituzionale Idrica. Ad oggi le funzioni sono attribuite ad un Commissario nominato dal Presidente della Giunta regionale. 1 Calabria Con Delibera della Giunta regionale 183/2015 è stato individuato l’ente di governo dell’ATO regionale per l’organizzazione del servizio idrico integrato nell’Autorità Idrica della Calabria (A.I.C.). Ad oggi le funzioni di ente di governo dell’ATO continuano ad essere svolte dalla Regione Calabria. 1 Sicilia LR 19/2015 ha costituito in ciascun ATO una Assemblea Territoriale Idrica, ciascuna composta dai sindaci dei comuni ricompresi nel rispettivo ATO Non risulta che ad oggi tale assemblea sia operativa. LR 19/2015 impugnata dal Governo, perché sono possibili affidamenti su base comunale nell’ambito di ATO provinciali, oltre che per rilievi di natura concorrenziale e discriminatoria. 9 Campania Istituito l’Ente Idrico Campano – EIC con legge regionale 2 dicembre 2015, ad oggi non risulta ancora operativo. 1 Molise Con la delibera della Giunta regionale 285/ 2015 istituito l’Ente di governo dell’ambito del Molise per il SII, denominato EGAM. Ad oggi nominato commissario straordinario 1 In sei Regioni (Lazio, Campania, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia) si riscontrano elementi critici, tali da suggerire ulteriori approfondimenti. Fonte: Elaborazione AEEGSI (Relazione 665/2015/I/IDR) AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 13. Convenzione che regola i rapporti tra EGA e Gestore è predisposta dall’EGA, sulla base delle convenzioni tipo, con relativi disciplinari, adottate dall'Autorità Delibera 656/2015/R/IDR stabilisce i contenuti minimi essenziali 13AEEGSI-DSID24/06/2016 Le convenzioni tipo (1/2) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II PIANO D’AMBITO TITOLO III STRUMENTI PER IL MANTENIMENTO DELL’EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO TITOLO IV CESSAZIONE E SUBENTRO TITOLO V ULTERIORI OBBLIGHI TRA LE PARTI TITOLO VI PENALI E SANZIONI TITOLO VII DISPOSIZIONI FINALI
  • 14. 14AEEGSI-DSID24/06/2016 Alcuni dei contenuti minimi essenziali delle Convenzioni Tipo DISPOSIZIONI GENERALI Definizioni Oggetto Regime giuridico Perimetro Durata Possibilità di ampliare il perimetro dell’affidamento al fine di assicurare l’equilibrio economico-finanziario della gestione Possibilità di estendere la durata dell'affidamento, entro il termine del periodo regolatorio pro tempore vigente e comunque nei limiti previsti dalle norme vigenti, nei seguenti casi: • nuove e ingenti necessità di investimento, anche derivanti da un significativo incremento della popolazione servita, a seguito di processi di accorpamento gestionale (cfr. Legge di Stabilità 2015) • mancata corresponsione del valore di subentro da parte del Gestore entranteSTRUMENTI PER IL MANTENIMENTO DELL’EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO Raggiungimento e mantenimento Istanza di riequilibrio Misure per il mantenimento Approvazione misure di riequilibrio Ordine di priorità delle misure di riequilibrio: • revisione della predisposizione tariffaria ( con particolare riferimento a: trattamento dei costi di morosità; allocazione temporale dei conguagli; rideterminazione del deposito cauzionale; revisione dell’articolazione tariffaria; rimodulazione del pagamento di canoni e mutui) • revisione del Programma degli Interventi • modifica del perimetro o estensione della durata dell'affidamento; • richiesta di accesso alle misure di perequazione disciplinate dalla regolazione dell'AEEGSI • eventuali ulteriori misure definite dalle parti. Le convenzioni tipo (2/2)
  • 15. 15 Il decreto “Sblocca Italia”, intervenendo sull’articolo 172 del decreto legislativo n. 152/06, ha disciplinato la procedura da seguire, in sede di prima applicazione, tenuto conto delle gestioni esistenti, per garantire il conseguimento del principio di unicità della gestione, imponendo anche, per gli enti d’ambito che non avessero già provveduto, l’obbligo di adottare il Piano d’Ambito, di scegliere la forma di gestione e di disporre l’affidamento al gestore unico d’ambito entro il 30 settembre 2015. Il medesimo decreto legge ha, tra l’altro, chiarito e precisato che “Al fine di garantire il rispetto del principio di unicità della gestione all'interno dell'ambito territoriale ottimale, il gestore del servizio idrico integrato subentra (…) agli ulteriori soggetti operanti all'interno del medesimo ambito territoriale”, confermando ed esplicitando così l’avvenuta cessazione ex lege delle gestioni diverse dall’affidatario del servizio idrico integrato per l’ambito, con la sola eccezione delle c.d. gestioni salvaguardate, che proseguono ad espletare il servizio fino alla scadenza naturale del proprio contratto. Affidamento della gestione del servizio idrico integrato (1/2) AEEGSI-DSID24/06/2016
  • 16. 16 Nell’ambito dell’attività di monitoraggio, l’Autorità ha riscontrato che in 13 ATO l’EGA non ha ancora provveduto all’affidamento del servizio. L’EGA può scegliere tra: • Individuazione del soggetto affidatario con gara ad evidenza pubblica. • Affidamento a società mista (parternariato pubblico privato), con socio privato scelto con gara. • Affidamento a società «in house» (controllo analogo). Affidamento della gestione del servizio idrico integrato (2/2) Regione ATO Valle d’Aosta ATO unico regionale Lombardia ATO Provincia di Brescia Liguria ATO Centro – Ovest 1 (Savonese) Liguria ATO Centro – Ovest 2 (Savonese) Liguria ATO Centro – Ovest 3 (Savonese) Lazio ATO 3 Lazio Centrale – Rieti Campania 4 ATO/ATO Unico regionale (vedere slide 11) Molise ATO Unico Regionale Calabria ATO Unico Regionale Sicilia ATO 1 Palermo Sicilia ATO 3 Messina Sicilia ATO 4 Ragusa Sicilia ATO 7 Trapani Fonte: Elaborazione AEEGSI (Relazione 665/2015/I/IDR) Tra i 13 ATO di cui sopra sono comprese due situazioni in itinere (ATO Provincia di Brescia e ATO 3 Lazio Centrale – Rieti). AEEGSI-DSID24/06/2016 Permanenza di porzioni di territorio che, per uno o più servizi, non sono ancora serviti dal gestore affidatario, in ragione della presenza di gestori salvaguardati o di gestioni in economia che non hanno ancora consegnato gli impianti.
  • 17. Il metodo tariffario MTI-2 e la spinta ai processi di aggregazione 17 Per quanto di sua competenza l’Autorità ha introdotto nella nuova regolazione tariffaria (MTI-2, periodo regolatorio 2016-2019) disposizioni tese a favorire i processi di aggregazione, nello specifico: • Esclusione dall’aggiornamento tariffario per le gestioni che eserciscono il servizio in assenza di titolo giuridico conforme alla disciplina pro tempore vigente, in violazione dell’art.172 del Dlgs. 152/2006 • Incentivazione delle aggregazioni e della crescita dimensionale delle imprese o Matrice di schemi regolatori con disposizioni specifiche per aggregazioni o Perequazione o Schema regolatorio virtuale AEEGSI-DSID24/06/2016 OPM pop Opex ≤ 2014 OPM pop Opex > 2014 AGGREGAZIONI, VARIAZIONI NEGLI OBIETTIVI O NELLE ATTIVITÀ DEL GESTORE INVESTIMENTI ω≤ ∑ MTI t RAB PI exp2019 2016 SCHEMA I Investimenti rispetto ad infrastrutture esistenti: BASSI Aggregazioni/Nuovi obiettivi specifici: NO SCHEMA II Investimenti rispetto ad infrastrutture esistenti: BASSI Aggregazioni/Nuovi obiettivi specifici: NO SCHEMA III Investimenti rispetto ad infrastrutture esistenti: BASSI Aggregazioni/Nuovi obiettivi specifici: SI ω> ∑ MTI t RAB PI exp2019 2016 SCHEMA IV Investimenti rispetto ad infrastrutture esistenti: ALTI Aggregazioni/Nuovi obiettivi specifici: NO SCHEMA V Investimenti rispetto ad infrastrutture esistenti: ALTI Aggregazioni/Nuovi obiettivi specifici: NO SCHEMA VI Investimenti rispetto ad infrastrutture esistenti: ALTI Aggregazioni/Nuovi obiettivi specifici: SI Gestioni più efficienti Gestioni più efficienti ω=0,5ω=0,5 OPM=109 euro/abitante OPM=109 euro/abitante
  • 18. La delibera 218/2016/R/IDR approva il Testo integrato per la regolazione del servizio di misura nell’ambito del servizio idrico integrato (TIMSII). Il provvedimento conferma l’impostazione generale del DCO 42/2016/R/IDR, introducendo un primo nucleo di disposizioni relative alla misura di utenza. Le disposizioni del provvedimento portano all’interno della regolazione dell’Autorità quanto già previsto dalle normative vigenti (in particolare d.P.C.M. 4 marzo 1996), aggiornandolo all’attuale contesto sociale e tecnologico. Obiettivo specifico è quello di avere uniformità a livello nazionale del livello minimo delle operazioni, degli output del servizio di misura e della chiarezza degli obblighi e dei diritti delle parti, in particolare: • Autorità ha definito livelli minimi nazionali • EGA possono stabilire livelli migliorativi (investimenti PDI) 18 La regolazione della Misura: livelli minimi nazionali e livelli migliorativi AEEGSI-DSID24/06/2016 Piano Strategico Autorità 2015-2018: «Sviluppo di meccanismi per favorire l’efficienza idrica e la misurazione dei consumi»
  • 19. 19 Grazie per l’attenzione Questa presentazione non costituisce un documento ufficiale dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico. Tutti i documenti ufficiali possono essere scaricati dal sito internet dell’AEEGSI Codice etico di AEEGSI, 10(3) AEEGSI-DSID24/06/2016