SlideShare a Scribd company logo
1 of 160
Download to read offline
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
FACOLTA’ DI ECONOMIA
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE
Tesi di Laurea
LA STRUTTURA PER ETA’ DELLA POPOLAZIONE IN ITALIA.
ANALISI, IMPATTO SOCIO ECONOMICO E STRUMENTI
Relatore Candidato
Chiar.ma Prof.ssa CINZIA CASTAGNARO ANDREA DI SCHIAVI
Matr. Eco 1431/L33
_____________________
Anno accademico 2011- 2012
1
INTRODUZIONEINTRODUZIONEINTRODUZIONEINTRODUZIONE ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 2222
CAPITOLO 1CAPITOLO 1CAPITOLO 1CAPITOLO 1 LA SITUAZIONE ITALIALA SITUAZIONE ITALIALA SITUAZIONE ITALIALA SITUAZIONE ITALIANANANANA................................................................................................................................................................................................................................................................................ 6666
1.1)1.1)1.1)1.1) EEEEVOLUZIONE STORICA DEVOLUZIONE STORICA DEVOLUZIONE STORICA DEVOLUZIONE STORICA DELLA STRUTTURA PER ETLLA STRUTTURA PER ETLLA STRUTTURA PER ETLLA STRUTTURA PER ETÀ E SESSO DELLA POPOÀ E SESSO DELLA POPOÀ E SESSO DELLA POPOÀ E SESSO DELLA POPOLAZIONELAZIONELAZIONELAZIONE 7777
1.1.1) Indici strutturali demografici.......................................................................................13
1.2)1.2)1.2)1.2) TTTTENDENZE FUTURE E PREENDENZE FUTURE E PREENDENZE FUTURE E PREENDENZE FUTURE E PREVISIONIVISIONIVISIONIVISIONI ............................................................................................................................................................................................................................................................................ 17171717
1.2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future ............................................................25
1.3)1.3)1.3)1.3) L’IL’IL’IL’ITALIA NEL CONTESTO ETALIA NEL CONTESTO ETALIA NEL CONTESTO ETALIA NEL CONTESTO EUROPEOUROPEOUROPEOUROPEO .................................................................................................................................................................................................................................................................... 29292929
CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2 STRUTTURA DEMOGRAFICSTRUTTURA DEMOGRAFICSTRUTTURA DEMOGRAFICSTRUTTURA DEMOGRAFICA E IMPATTO SOCIO ECA E IMPATTO SOCIO ECA E IMPATTO SOCIO ECA E IMPATTO SOCIO ECONOMICOONOMICOONOMICOONOMICO ........ 37373737
2.1)2.1)2.1)2.1) LLLLA POPOLAZIONE ANZIANA POPOLAZIONE ANZIANA POPOLAZIONE ANZIANA POPOLAZIONE ANZIANA E IL COSTO SOCIALEA E IL COSTO SOCIALEA E IL COSTO SOCIALEA E IL COSTO SOCIALE........................................................................................................................................................................................................................ 38383838
2.1.1) La spesa pensionistica in Italia.....................................................................................38
2.1.2) La spesa sanitaria in Italia..........................................................................................44
2.2)2.2)2.2)2.2) PPPPENSIONI EENSIONI EENSIONI EENSIONI E SSSSANITÀANITÀANITÀANITÀ.... SSSSCENARI E PREVISIONICENARI E PREVISIONICENARI E PREVISIONICENARI E PREVISIONI FUTUREFUTUREFUTUREFUTURE................................................................................................................................................................................................ 52525252
2.2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia ....................................................................63
2.2.2) Il futuro della spesa sanitaria in Italia..........................................................................73
2.2.3) Il futuro della spesa per Long Term Care in Italia.........................................................85
2.3)2.3)2.3)2.3) IIIIL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTICO INICO INICO INICO IN IIIITALIATALIATALIATALIA,,,, DALLE ORIGINI ALLADALLE ORIGINI ALLADALLE ORIGINI ALLADALLE ORIGINI ALLA RIFORMA DELRIFORMA DELRIFORMA DELRIFORMA DEL 2011201120112011................................ 96969696
2.4)2.4)2.4)2.4) IIIIL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTICO INICO INICO INICO IN EEEEUROPAUROPAUROPAUROPA.................................................................................................................................................................................................................................................................... 104104104104
CAPITOLO 3CAPITOLO 3CAPITOLO 3CAPITOLO 3 STRUMENTI DI SUPPORTSTRUMENTI DI SUPPORTSTRUMENTI DI SUPPORTSTRUMENTI DI SUPPORTO PREVIDENZIALI ED AO PREVIDENZIALI ED AO PREVIDENZIALI ED AO PREVIDENZIALI ED ASSICURATIVISSICURATIVISSICURATIVISSICURATIVI 109109109109
3.1)3.1)3.1)3.1) LLLLE NUOVE ESIGENZE SOCE NUOVE ESIGENZE SOCE NUOVE ESIGENZE SOCE NUOVE ESIGENZE SOCIALIIALIIALIIALI ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 110110110110
3.2)3.2)3.2)3.2) LLLLA PREVIDENZA COMPLEMA PREVIDENZA COMPLEMA PREVIDENZA COMPLEMA PREVIDENZA COMPLEMENTAREENTAREENTAREENTARE:::: FONDI PENSIONE E PIFONDI PENSIONE E PIFONDI PENSIONE E PIFONDI PENSIONE E PIANI INTEGRATIVIANI INTEGRATIVIANI INTEGRATIVIANI INTEGRATIVI
PENSIONISTICIPENSIONISTICIPENSIONISTICIPENSIONISTICI ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 132132132132
3.2.1) Finanziamento e prestazioni dei fondi pensione ..........................................................135
3.2.3) Regime tributario dei fondi pensione.........................................................................137
3.4)3.4)3.4)3.4) L’L’L’L’ASSISTENZA SANITARIAASSISTENZA SANITARIAASSISTENZA SANITARIAASSISTENZA SANITARIA LTCLTCLTCLTC ININININ GGGGERMANIAERMANIAERMANIAERMANIA,,,, FFFFRANCIA ERANCIA ERANCIA ERANCIA E GGGGRANRANRANRAN BBBBRETAGNARETAGNARETAGNARETAGNA................................................ 143143143143
CONCLUSIONECONCLUSIONECONCLUSIONECONCLUSIONE ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 149149149149
INDICE DELLE FIGUREINDICE DELLE FIGUREINDICE DELLE FIGUREINDICE DELLE FIGURE .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 151151151151
IIIINDICE DELLE TABELLENDICE DELLE TABELLENDICE DELLE TABELLENDICE DELLE TABELLE............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 153153153153
BIBLIOGRAFIABIBLIOGRAFIABIBLIOGRAFIABIBLIOGRAFIA ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 156156156156
2
INTRODUZIONEINTRODUZIONEINTRODUZIONEINTRODUZIONE
Le motivazioni che spingono uno studente a scegliere una materia
piuttosto che un’ altra per la dissertazione della tesi di laurea sono molteplici
e dettate dalle attitudini personali.
Nel caso specifico si è voluto sfruttare l’ottimo approccio avuto con la
materia, Statistica e demografia, che è risultata essere piacevole nello studio e
ha suggerito gli spunti necessari per affrontare il tema della struttura della
popolazione italiana e gli impatti da essa derivanti. Altre motivazioni sono da
ricondursi alle esperienze lavorative pregresse che hanno fornito le basi per far
fronte allo studio in maniera critica e con una discreta agilità. Infatti sia
quella presso il Consiglio regionale del Lazio e sia quella presso il gruppo
Deutsche Bank, hanno permesso di elaborare l’argomento con una visione a
trecentosessanta gradi.
Per affrontare la materia, di per sé molto articolata e che per essere
compresa appieno necessita di approfondimenti e considerazioni maggiori, si
è scelto di dividere la trattazione in tre capitoli corrispondenti ad altrettante
aree tematiche. A loro volta i capitoli si sviluppano in paragrafi e
sottoparagrafi che approfondiscono i temi e danno maggiori informazioni.
Il primo capitolo analizza la struttura demografica italiana partendo
dal 1861, anno in cui a seguito dell’ unità d’Italia si condusse il primo
censimento della popolazione residente. Grazie ai dati raccolti e rilasciati
dall’ISTAT è stato possibile effettuare un’analisi a tutto tondo. Partendo dalla
situazione passata è possibile comprendere la presente e ipotizzare gli sviluppi
futuri. Tutti questi dati, elaborati e rappresentati anche graficamente,
permettono di capire il contesto in cui viviamo e vivremo e perché si è giunti
ad una situazione di invecchiamento strutturale della popolazione residente.
Il basso tasso di fecondità e l’aumento della speranza di vita in tutte le
classi di età, unito alle congiunture economiche e al modificarsi degli stili di
vita, portano le piramidi demografiche ad avere un apice largo nel presente e
ad essere capovolte nel futuro. Il nostro Paese invecchia in maniera costante e
senza possibilità di modificazioni nel medio periodo.
3
Il terzo paragrafo del primo capitolo contestualizza la situazione
italiana con quella europea, per venire incontro alla necessità sempre più
sentita di armonizzare ogni argomento nazionale con quello degli altri stati
membri. In un epoca in cui lo stato di salute di una nazione si misura con lo
spread rispetto ad un altra, appare inevitabile dover comprendere cosa avviene
oltre i confini nazionali.
In merito alle strutture demografiche dei paesi area UE, la situazione
appare in linea di massima del tutto simile alla nostra, sia per le similitudini
socio economiche, sia per la serie di eventi storici che hanno interessato l’area
europea.
Il secondo capitolo, non a caso centrale nell’ambito del lavoro,
sottolinea le connessioni che ci sono tra struttura demografica e ambiente
socio economico.
Come evidenziato nei suoi primi paragrafi, il bilancio dello Stato
contiene due voci particolarmente gravose: la spesa pensionistica e quella
sanitaria. La prima, nel 2010, rappresentava oltre il 14% del PIL e il 30,2%
della spesa pubblica totale (c.a. 220 miliardi di euro), mentre per sanità e
Long Term Care il rapporto con il prodotto interno lordo era al 9,3% (c.a.
144 miliardi di euro). Entrambe le aree risultano particolarmente
influenzabili dalla composizione della popolazione e soprattutto, essendo
questa rigida a politiche di intervento nel medio periodo, sono oggetto di
studio per la previsione di scenari futuri che permettano di indirizzare le
scelte dei governi.
Circa la spesa per pensioni, secondo le elaborazioni della Ragioneria
Generale dello Stato che ogni anno rilascia rapporti sulle tendenze di
medio-lungo periodo sul tema, essa si manterrà fino al 2065 sui livelli attuali
in rapporto al PIL, ma ciò solo grazie agli interventi normativi degli ultimi
dieci anni che hanno modificato le regole per l’erogazione delle prestazioni
pensionistiche.
La spesa sanitaria invece aumenterà il suo impatto sul PIL soprattutto
a causa dell’invecchiamento della popolazione residente. Una componente
che accrescerà particolarmente sarà quella per LTC che passerà dallo 0,9%
4
del prodotto interno lordo del 2010 all’ 1,3% del 2065. E’ doveroso
sottolineare quanto evidenziato nella presente, cioè la difficoltà di effettuare
previsioni in un settore così atipico qual è quello sanitario, a causa della
molteplicità delle variabili interessate.
Per approfondire la questione normativa e capire appieno le
motivazioni che hanno spinto i legislatori succedutisi negli anni a varare certe
riforme, è stata effettuata nel paragrafo 2.3 una cronistoria delle varie tappe
che hanno caratterizzato il sistema previdenziale italiano, dalle origini nel
1898 con la prima Cassa di previdenza, alla legge 214/2011 più nota come
riforma Foriero.
Per continuare sulla strada tracciata nel primo capitolo si è ritenuto
utile analizzare la situazione previdenziale negli altri paesi europei in modo da
avere una visione completa del quadro normativo.
Il terzo ed ultimo capitolo è scaturito a fronte di alcune considerazioni
personali dettate dalla professione di consulente nel settore bancario,
quest’ ultimo divenuto ormai anche assicurativo e previdenziale. L’esperienza
ha portato a misurarsi in prima persona con le necessità nascenti dal
cambiamento che la società sta vivendo. Infatti appare sempre più evidente
che a fronte di mutazioni così importanti degli stili di vita corrispondano
nuovi bisogni che vadano a limitare gli impatti di certe decisioni.
E’ stato quindi affrontato il tema degli strumenti previdenziali ed
assicurativi che permettono di far fronte a tali urgenze, quali l’azzeramento
del gap previdenziale e la copertura assicurativa per la non autosufficienza.
Tali necessità oltre ad essere scaturite dall’individuo paiono derivare anche
dallo Stato che ha tra i suoi principali obiettivi, e al momento il primo, quello
di mantenere i conti in ordine. Come si vedrà moltissimi paesi affiancano alla
spesa pubblica in questi due settori una larga percentuale di quota privata.
Ciò permette un minor carico collettivo, ma a tal proposito si dovrebbe
approfondire ulteriormente il tema per capire quanto sia sostenibile un
sistema incentrato maggiormente sulla partecipazione individuale del
contribuente.
5
Le conoscenze personali hanno consentito un’ analisi dettagliata degli
strumenti previdenziali a disposizione, infatti oltre ad evidenziare le
caratteristiche dei fondi pensione è stato presentato un approccio particolare
che permette di rendere più appetibile il ricorso a queste soluzioni.
Circa le esigenze relative la LTC, essendo questa strettamente collegata
alla disabilità, è stata effettuata un’ elaborazione che partendo dai dati ISTAT
sulla popolazione e sullo stato di salute è giunta ad ipotizzare diversi scenari
che mostrano come potrebbe variare il numero e la percentuale di cittadini
interessati alla tutela dall’evento di non autosufficienza.
Infine non si poteva non concludere con uno sguardo ai paesi europei
in merito alla questione LTC e dei relativi rimedi normativi.
Per quanto concerne la ricerca bibliografica, si è preferito concentrare
l’attenzione sui documenti, sui rapporti, sugli studi ed elaborazioni forniti dai
vari Enti nazionali ed internazionali. Si è quindi scelto un approccio più
tecnico e pratico rispetto ad uno puramente teorico che trattasse l’argomento
dell’ invecchiamento della popolazione sotto i punti di vista degli autori più
autorevoli. Se si fosse scelta la seconda strada sicuramente si sarebbe offerta
una visione didattica e in linea di massima più discorsiva ed agevole, ma non
sarebbero emersi gli scenari e le reali esigenze concorrenti a tale contesto.
6
CAPITOLOCAPITOLOCAPITOLOCAPITOLO 1111 LLLLa situazione italianaa situazione italianaa situazione italianaa situazione italiana
7
1.1)1.1)1.1)1.1) Evoluzione storica della struttura per età e sesso della popolazioneEvoluzione storica della struttura per età e sesso della popolazioneEvoluzione storica della struttura per età e sesso della popolazioneEvoluzione storica della struttura per età e sesso della popolazione
Dalla nascita del Regno d’Italia nel 1861 la popolazione italiana ha
subito evidenti trasformazioni demografiche, dovute principalmente ai
cambiamenti nelle abitudini, negli stili di vita ma soprattutto alla crescita
economica e all’evoluzione tecnologia. Nel 1861 la popolazione residente era
di 22.176.4771
abitanti. Essa è cresciuta con un ritmo molto accentuato,
raggiungendo i circa 50.624.000 abitanti nel 1961. Negli ultimo 30 anni
(1981-2011) la crescita è stata molto più contenuta, infatti siamo passati da
una popolazione di circa 56.557.000 abitanti nel 1981 ad una di 59.433.744
nel 2011.2
Fig. 1 Popolazione italiana. Anni 1861-2011
Popolazione Italia anni 1861-2011
20.000.000
25.000.000
30.000.000
35.000.000
40.000.000
45.000.000
50.000.000
55.000.000
60.000.000
1861
1871
1881
1901
1911
1921
1931
1936
1951
1961
1971
1981
1991
2001
2011anni
popolazione
Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011
In pratica nell’arco di 150 anni la popolazione italiana è più che
raddoppiata.
E’ doveroso ricordare come le due guerre mondiali e il grande
sviluppo economico avuto nei primi anni Sessanta, con il conseguente
innalzamento del tasso di fecondità3
(TFT) che ha contraddistinto quegli
1
Dato riferito al 31 dicembre 1861 considerando i confini attuali. Se si considerano i confini
territoriali dell’epoca, la popolazione residente era di circa 22.182.000 abitanti.
2
Fonte: 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni. Anno 2011, popolazione legale.
3
Il tasso di fecondità totale è dato dalla somma dei quozienti specifici di fecondità calcolati
rapportando, per ogni età feconda (15-49 anni), il numero di nati vivi all’ammontare medio annuo
della popolazione femminile. Esprime in un dato anno di calendario il numero medio di figli per
donna.
8
anni con il fenomeno del cd. baby boom, abbiano influenzato in maniera
decisiva la struttura demografica nazionale.
Ma se la popolazione totale residente è cresciuta, la fecondità invece è
diminuita dagli anni Settanta a oggi in maniera molto sostenuta. Nel 1970 il
TFT era pari a 2,43 figli per donna in età feconda (15-49 anni), mentre nel
2011 è stato pari a 1,39. Utile ricordare che la soglia che assicura l’equilibrio
della popolazione è di 2,1 figli per donna.
Come evidenziato dal grafico successivo negli anni recenti c’è stata
una leggera ripresa di tale indicatore, ma si tratta di una tendenza molto
debole, tant’è che c’è stata una lieve riduzione dell’indice nell’ultimo anno di
rilevazione, passando da 1,42 figli per donna nel 2010 ai 1,39 del 2011.
Fig. 2 Tasso di fecondità totale in Italia. Anni 1952-2011
TFT Italia 1952-2011
1,00
1,25
1,50
1,75
2,00
2,25
2,50
2,75
1952
1955
1958
1961
1964
1967
1970
1973
1976
1979
1982
1985
1988
1991
1994
1997
2000
2003
2006
2009
anni
figliperdonna(TFT)
Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011
Secondo L’ISTAT4
la diminuzione della fecondità negli ultimissimi
anni è il risultato del “quadro di congiuntura economica sfavorevole che può
avere agito, in parte, verso una procrastinazione delle nascite sia per le donne
italiane che per le donne straniere”. La caduta del reddito e della ricchezza
disponibile avrebbero quindi depresso la già debole attitudine alla fecondità.
Ma i cambiamenti più interessanti e determinanti li si ritrovano nella
struttura per età della popolazione residente.
Per apprezzare e confrontare il mutamento della distribuzione per età
e sesso in anni diversi, si usa la piramide delle età.
4
ISTAT, Natalità e fecondità della popolazione residente. 14 settembre 2011
9
In questa rappresentazione le classi di età figurano su di un asse
verticale, che bipartisce il grafico e poggia su di un asse orizzontale, la cui
parte a sinistra è riservata al sesso maschile, mentre quella a destra è riservata
a quello femminile.
La consistenza percentuale della popolazione appartenente ad una
determinata classe di età viene individuata mediante un rettangolo
(istogramma), la cui area è proporzionale alla numerosità della popolazione
considerata, essendo la relativa base proporzionale all’ampiezza della classe di
età.
Analizzando nello specifico le piramidi demografiche (Fig. 3) che
evidenziano la struttura della popolazione residente, classificandola per classi
di età di cinque anni, si nota come dal 1861 al 2011 la base è stata
completamente “erosa” a favore di un allargamento della parte apicale.
10
Fig. 3 Piramidi demografiche. Paese Italia. Anni 1861-2011, valori in percentuale
Italia 1861
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 1901
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 1951
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 1991
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 2001
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 2011
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Fonte: elaborazioni su dati ISTAT, 2011
Mentre la classe centrale, relativa alla popolazione attiva, in circa
cinquanta anni, è rimasta pressoché immutata, le classi dei giovani e degli
anziani si sono in pratica invertite: nel 1951 gli ultrasessantacinquenni erano
circa un terzo dei giovani di età compresa tra 0 e 14 anni (8.2% anziani e
26.1% giovani), nel 2011 la quota degli anziani è maggiore di 6.84 punti
percentuali rispetto quella dei ragazzi (20.84% anziani e 14% giovani).
11
Ancora più evidente e in un certo senso esplicativo è il dato degli
ultraottantacinquenni che nel 1951 erano solo lo 0,3% della popolazione
mentre nel 2011 erano il 2,85%.
Questa situazione ha gettato le basi per quella che gli esperti delle
Nazioni Unite5
definiscono “rivoluzione demografica”, ovvero il fenomeno di
progressivo innalzamento dell’età media della popolazione che unito al
continuo aumento della speranza di vita alla nascita e in età adulta, dovuto a
migliori condizioni igieniche sanitarie e quindi ad una minore mortalità
infantile e senile, ha reso il processo di invecchiamento della popolazione
irreversibile.
La speranza di vita ha continuato ad aumentare fino ai giorni nostri,
facendo registrare un incremento di 35 anni per gli uomini tra il 1887 e il
2001, e di quasi 40 anni per le donne nello stesso arco di tempo. A
caratterizzare l’Italia non è tanto il livello che il processo di invecchiamento
ha raggiunto, quanto la velocità con la quale si è prodotto.
Come si nota dalla figura seguente, nel corso di poco più di un secolo
la speranza di vita alla nascita si è quasi triplicata (Fig. 4).
Fig. 4 Speranza di vita alla nascita in Italia. Anni 1950-2010
Speranza di vita alla nascita Italia
65
67
69
71
73
75
77
79
81
83
85
1950-19551955-19601960-19651965-19701970-19751975-19801980-19851985-19901990-19951995-20002000-20052005-2010
anni
Fonte: United Nations, World Population Prospects: The 2010 Revision.
Nei primi anni cinquanta la speranza di vita alla nascita era di 66,32
anni, salita a 72,14 anni nel quinquennio 1970-1975, per oltrepassare la
5
ONU, “Rapporto delle Nazioni Unite sull’invecchiamento globale 2002”
12
soglia degli 81 anni in quello 2005-2010. Negli stessi periodi l’età media
della popolazione è passata dai 30,2 anni nel 1955 ai 43,7 anni nel 2011.6
Fig. 5 Età media popolazione italiana. Anni 1950-2011
Età media popolazione italiana.
Anni 1950-2011
25
27
29
31
33
35
37
39
41
43
45
1950
1955
1960
1965
1970
1975
1980
1985
1990
1995
2000
2005
2010
2011
anni
Fonte: United Nations, World Population Prospects: The 2010 Revision.
Le rappresentazioni precedenti mostrano come il processo di
invecchiamento in Italia si sia prodotto in particolar modo tra gli anni
Settanta e gli anni Duemila. Inoltre è soprattutto la speranza di vita degli
anziani a registrare la maggiore variazione percentuale, sintomo che è la
minore mortalità nelle età avanzate a incidere sul crescente peso degli anziani
sul totale della popolazione.
All’aumentare dell’età cresce anche il divario tra la maggiore speranza
di vita delle donne e la minore degli uomini, tanto che oggi si parla
frequentemente di femminilizzazione della vecchiaia78
. Nel 2002 lo scarto tra
la maggiore speranza di vita femminile e quella maschile era di 6,2 anni. Ma
già nel 1970 lo scarto era di 6 anni, segno che il vantaggio delle donne è stato
sempre costante.9
6
Fonte: ISTAT, indicatori demografici 2011
7
Teresa Bonifacio; “Anche da vecchie. Le donne nella terza e quarta età”
8
Provincia Autonoma di Trento, Dipartimento Ambiente; “Uno sguardo di genere alla situazione
demografica e sociale” n. 2/2003
9
Quaderni Europei sul Nuovo Welfare, “L’invecchiamento della popolazione italiana: effetti e politica
sociale” di Sabina Mazza e Giorgia Capacci. N. 5 / 2006
13
1.11.11.11.1.1.1.1.1) Indici strutturali de) Indici strutturali de) Indici strutturali de) Indici strutturali demograficimograficimograficimografici
Una trattazione separata meritano i vari indici strutturali demografici.
Nello specifico si tratta dell’ indice di dipendenza totale,10
dell’indice di
dipendenza senile11
e dell’indice di vecchiaia.12
L’interesse verso questi indicatori deve essere massimo perché
evidenziano la reale entità di una struttura demografica. Infatti analizzando le
piramidi demografiche piuttosto che le tabelle con la struttura per classi di
età, risulterà di difficile intuizione la compressione delle classi inattive (0-14
anni e 65+
) su quella attiva (15-64 anni) e il concetto di ricambio
generazionale.
Gli indici esprimendo un valore numerico assoluto, rendono con
immediatezza l’idea di come nel corso del tempo la situazione si sia evoluta,
quantificando con esattezza i vari rapporti tra classi di età.
L’ indice di dipendenza totale aggregando le due classi non attive, mette
in risalto l’onere che la classe in età lavorativa deve sorreggere. Come vedremo
in seguito, il lavoro e quindi il gettito fiscale, deve colmare tutti quei capitoli
di spesa pubblica destinati al mantenimento delle classi inattive.
Come mostra la Fig. 6, c’è stata una diminuzione del valore di questo
indicatore in quasi tutto il secolo scorso, per poi iniziare a salire dal 1991 al
2011. Ma se negli anni cinquanta, la classe più significativa dell’indice di
dipendenza era quella giovanile (0-14 anni), negli ultimi venti anni la
situazione si è capovolta. Infatti nel 1901 la classe di popolazione compresa
nell’età tra 0-14 anni era il 34,4% della popolazione, quella compresa tra 15 e
64 anni era il 59,6% mentre la restante era il 6% della popolazione. Nel 2011
essa risultava essere così distribuita: 14% nella classe di età 0-14 anni,
65,16% in età lavorativa e 20,84% in popolazione over sessantacinque.
10
L’indice di dipendenza totale è il rapporto tra la popolazione in età non attiva (0-14 anni e 65 anni
e più) e la popolazione in età attiva (15-64 anni), moltiplicato per 100.
11
L’indice di dipendenza senile è il rapporto tra la popolazione di età 65 anni e più e la popolazione in
età attiva (15-64 anni), moltiplicato per 100.
12
L’indice di vecchiaia è il rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di 0-14 anni,
moltiplicato per 100.
14
Quindi anche se il valore assoluto odierno risulta più basso di quello
del 1951 (67,8 non attivi ogni 100 attivi nel 1901 contro il 53,5% nel 2011),
è completamente diverso l’impatto economico. Questa questione verrà
approfondita nel secondo capitolo.
Fig. 6 Indice di dipendenza totale e sua scomposizione per classi di età. Paese Italia. Anni 1901-2011. Valori in
percentuale
Indice di dipendenza totale
1901-2011
67,8
52,3 45,7 50,1 53,5
0
10
20
30
40
50
60
70
80
1901 1951 1991 2001 2011
anni
percentuale
Composizione popolazione italiana
1901-2011
34,4
26,1
15,9 14,2 14
59,6
65,7
68,8 67,1 65,16
6 8,2 15,3 18,7 20,84
0
20
40
60
80
100
1901 1951 1991 2001 2011
anni
percentuale
0-14 15-64 Over 65
Fonte: elaborazione su dati ISTAT
La Fig. 7 rappresenta l’andamento dell’indice di dipendenza senile
nell’ultimo secolo e rende ancor più comprensibile il cambiamento interno
all’indice di dipendenza totale.
Se nel 1951 in Italia erano residenti 12,5 over sessantacinque ogni 100
in età compresa tra i 15 e i 64 anni, nel 2011 il valore si è attestato a 32
ultrasessantacinquenni.
15
Fig. 7 Indice di dipendenza senile Italia. Anni 1901-2011. Valori in percentuale
Indice di dipendenza senile
1901-2011
10,1 12,5
28,9 32,0
22,2
0
10
20
30
40
1901 1951 1991 2001 2011
anni
percentuale
Fonte: elaborazione su dati ISTAT
Questo trend è stato costante fin dai primi anni del ‘900, come
d’altronde si è notato dall’analisi delle piramidi demografiche relative allo
stesso arco temporale.
Per completare il quadro generale, l’elaborazione proposta nella Fig. 8
mostra la dinamica dell’indice di vecchiaia dal 1901 al 2011.
Fig. 8 Indice di vecchiaia Italia. Anni 1901-2011. Valori in percentuale
Indice di vecchiaia
1901-2011
17,6 31,2
96,1
136,3
148,9
0
20
40
60
80
100
120
140
160
1901 1951 1991 2001 2011
anni
percentuale
Fonte: elaborazione su dati ISTAT
Gli istogrammi sono emblematici e riassumono in maniera efficace il
concetto di mancato ricambio generazionale in atto nel nostro Paese.
Infatti nel 1951 si potevano contare 31,24 over sessantacinquenni
ogni 100 giovani in età inferiore ai 15 anni (c.a il 30 %) ed addirittura 17,56
nel 1901. Nel 1991 invece si è quasi raggiunta la parità, ovvero 96 anziani
16
ogni 100 ragazzi. Il sorpasso, inesorabile e repentino, c’è stato nei primi anni
’90, per giungere alla significativa cifra del 148,9% nel 2011.
In definitiva con lo studio di questi indicatori è facile comprendere
appieno come sia difficilmente arginabile un processo demografico,
qualunque esso sia, soprattutto senza un’attenta pianificazione delle politiche
sociali.
17
1.2)1.2)1.2)1.2) Tendenze future e previsioniTendenze future e previsioniTendenze future e previsioniTendenze future e previsioni
Nel campo dei modelli di sviluppo della popolazione è accresciuta
negli ultimi anni la richiesta di previsioni demografiche sempre più articolate
secondo componenti strutturali come il sesso, l’età e il territorio. La necessità
che ha uno Stato di pianificare gli interventi in settori rilevanti come ad
esempio il sistema previdenziale o quello sanitario, si è fatta molto pressante
in quei paesi come il nostro che devono fronteggiare il problema
dell’invecchiamento della popolazione.
Per questo motivo l’ISTAT rilascia periodicamente studi13
sull’andamento demografico della popolazione residente.
Queste previsioni demografiche sono predisposte utilizzando il
cosiddetto modello per componenti cohort component model, secondo il quale
la popolazione, tenuto conto del naturale processo di avanzamento dell'età, si
modifica da un anno al successivo sulla base del saldo naturale (differenza tra
nascite e decessi) e del saldo migratorio (differenza tra movimenti migratori
in entrata e in uscita). Le previsioni sono articolate secondo tre distinti
scenari - alto, centrale e basso - che variano in base ai valori attribuiti a
variabili fondamentali come il Tasso di Fecondità Totale, il saldo migratorio
e quello naturale.
Secondo quanto previsto nello scenario centrale, la popolazione
residente nazionale sarà soggetta nel breve e medio termine a un ritmo
d’incremento via via decrescente che dovrebbe condurre a un massimo di
63,9 milioni nel 2042. Nel lungo termine avrebbe luogo una progressiva
riduzione della popolazione, che la porterebbe a scendere a 61,3 milioni nel
2065 (Fig. 9) con un intervallo di oscillazione che và da un minimo di 53,4
milioni ad un massimo di 69,1 milioni.
13
ISTAT Il futuro demografico del Paese: previsioni regionali della popolazione residente al 2065. 28
gennaio 2011
18
Fig. 9 Popolazione residente in Italia. Vari scenari demografici. Anni 2010-2065, in milioni
Fonte: elaborazione ISTAT 2011
Per l’Italia la prospettiva di una dinamica naturale di costante segno
negativo si configura qualunque scenario si prenda in considerazione, con
una ragionevole probabilità già dai primi anni di simulazione. Entro il 2018
il saldo naturale potrebbe scendere sotto la soglia delle 100 mila unità annuali
in meno, per poi dilatarsi ulteriormente negli anni successivi. Il saldo naturale
oltrepasserebbe così il valore delle 200 mila unità in meno nel 2041 e quello
delle 300 mila nel 2052 (Figura 10). Le nascite non calerebbero mai sotto la
soglia delle 500 mila unità a fronte di una media annuale calcolata sull’intero
arco di previsione di 517 mila unità. Viceversa crescerebbe in misura notevole
l’ammontare annuo dei decessi, nonostante la popolazione sia sottoposta a
rischi di mortalità sempre più contenuti: i decessi supererebbero la soglia dei
600 mila dal 2013, quella dei 700 mila dal 2037, quella degli 800 mila nel
2051.
Fig. 10 Saldo naturale e saldo migratorio con l’estero, per scenario – Italia Anni 2011-2065, in migliaia
Fonte: elaborazione ISTAT 2011
19
Cumulando su tutto il periodo di previsione, la dinamica naturale
nazionale farebbe registrare una riduzione di 11,5 milioni d’individui, come
risultante della differenza tra complessive 28,5 milioni di nascite e
complessivi 40 milioni di decessi. Gli intervalli di variazione che scaturiscono
dagli scenari alternativi indicano una sostanziale incertezza soprattutto per
quanto riguarda la futura consistenza delle nascite – tra 24,4 milioni a 32,6
milioni – con la conseguenza che l’entità del saldo naturale potrebbe oscillare
tra meno 5,8 milioni e meno 17,3 milioni.
Per analizzare la struttura per età e sesso della popolazione residente,
secondo lo scenario centrale elaborato dall’ISTAT, è utile effettuare uno
studio delle piramidi demografiche e di un grafico a pile che evidenzi nel
dettaglio come muterà la composizione della popolazione secondo le classi di
età 0-14 anni, 15-64 anni e over 65.
Fig. 11 Struttura popolazione Italia per classi di età. 2011-2065. Valori in percentuale
Struttura popolazione Italia
anni 2011-2065
14 13,2 12,5 12,5 12,6 12,7
65,16 63,5 59,8 55,4 54,3 54,7
20,84 23,3 27,7 32,1 33,1 32,6
0
20
40
60
80
100
2011 2023 2033 2043 2053 2065
anni
percentualepopolazione
Over 65
15-64
0-14
Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011
20
Fig. 12 Piramidi demografiche Italia. Anni 2011-2065. Valori in percentuale. Scenario centrale
Italia 2011
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 2023
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 2033
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 2043
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 2053
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Italia 2065
7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
90-94
100 +
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Fonte: elaborazione su dati ISTAT 2012
Tramite queste rappresentazioni si intuisce immediatamente come a
fronte di una pressoché costante percentuale di popolazione giovane sia altresì
costante un aumento continuo della percentuale di popolazione anziana.
Quindi è facile capire che questo aumento di popolazione over 65 sia da
attribuirsi ad una diminuzione della porzione in età attiva.
21
Entro il 2030 la classe 15-64 anni contrarsi a 38,9 milioni, nonostante
il contributo delle migrazioni nette con l’estero, mentre la più anziana
potrebbe salire fino a 16,6 milioni. Nel lungo periodo tale tendenza verrebbe
consolidata per effetto di un’ulteriore riduzione della popolazione in età
attiva fino a 33,5 milioni, a fronte di una popolazione ultrasessantacinquenne
che raggiungerebbe il traguardo dei 20 milioni. Il peso delle diverse ipotesi
riguardanti i flussi migratori con l’estero fa si che il campo di variazione della
popolazione in età attiva risulta piuttosto ampio: tra 29,8 e 37,2 milioni di
residenti entro il 2065. Più ristretto a fronte di ipotesi diversificate
sull’allungamento della sopravvivenza, risulta nel medesimo anno il margine
di oscillazione della popolazione anziana, compreso tra 17,7 e 22,3 milioni.
Questo processo è quindi il risultato della basso tasso di fecondità
totale che in Italia, come abbiamo visto, si protrae dagli anni settanta. In
pratica i figli nati dal baby boom sono invecchiati e non hanno contribuito al
rimpiazzo generazionale.
Il primo risultato sarà quindi un progressivo aumento dell’età media
della popolazione che come si vede dalla Fig. 13, crescerà repentinamente.
Fig. 13 Età media popolazione. Paese Italia. Anni 2012-2065. Scenario centrale
Età media popolazione Italia
anni 2012-2065
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
2012 2015 2025 2035 2045 2055 2065
anni
Fonte: elaborazione su dati ISTAT 2011
Nello scenario centrale l’età media della popolazione tenderebbe a
crescere ad un ritmo annuo di circa due decimi di punto e passerebbe dagli
attuali 43,5 anni ai 47,8 anni nel 2035.
22
Dal 2035 l’incremento di età media subirebbe un rallentamento e si
assesterà su un massimo di 49,8 anni di età media nel 2059. Infine, ad
evidenziare lo stabilizzarsi dell’incremento,si segnala che l’età media della
popolazione potrebbe scendere a 49,7 anni entro il 2065.
Concentrando invece l’attenzione sulla popolazione straniera residente
si può affermare con assoluta certezza che essa è stata negli anni recenti
protagonista di dinamiche demografiche molto sostenute sul territorio
nazionale. Inoltre si può dedurre che tutti i fattori esogeni al nostro Paese che
hanno caratterizzato il flusso migratorio passato e presente, protrarranno la
loro azione anche negli anni a venire, incrementando ulteriormente il grado
di multi-etnicità dell’ Italia.
Nello scenario centrale si riscontra dunque un costante incremento,
pur a ritmi decrescenti nel tempo, della popolazione straniera.
Dai 4,6 milioni rilevati nel 2011, si giungerebbe a 7,3 milioni nel
2020 e a 9,5 milioni nel 2030. Nel lungo termine si attendono 12,7 milioni
di residenti entro il 2040 e 14,1 milioni entro il 2065. Rispetto a
quest’ ultimo dato i margini d’incertezza sono nell’ordine del milione e
mezzo in più o in meno a seconda delle ipotesi. Nell’ambito dei
comportamenti demografici, le coppie straniere produrrebbero 7,5 milioni di
nascite su tutto l’arco di previsione. Nel medesimo intervallo l’ammontare dei
decessi risulterebbe pari a 2,3 milioni, con un intervallo compreso tra i 2,1 e i
2,5 milioni.
Complessivamente per l’Italia, l’incidenza di stranieri residenti
registrerebbe, secondo lo scenario centrale, un incremento pari a tre volte la
quota del 2011. Infatti se le previsioni verranno confermate, si passerà dal
7,5% nel 2011 al 14,6% nel 2030, per poi raggiungere il 23% nel 2065.
23
Fig.. 14 Stranieri su totale della popolazione. Paese Italia. Anni 2011-2065. Valori in percentuale
Incidenza della popolazione residente straniera sul totale
della popolazione residente
0
5
10
15
20
25
2011 2030 2050 2065
percentuale
Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011
Riferendosi alla fertilità, l’ISTAT prevede un miglioramento del TFT
nel corso degli anni futuri. Come mostrato dalla Fig. 15, il numero medio di
figli per donna evolverà dal valore del 2011 di 1,39 a quello di 1,61 del 2065.
Fig. 15 Tasso di fecondità totale. Paese Italia. Anni 2011-2065
Tasso fecondità totale Italia
anni 2012-2065
1,39
1,4 4
1,47
1,51
1,55
1,5 8
1,61
1,35
1,4
1,45
1,5
1,55
1,6
1,65
2011 2015 2025 2035 2045 2055 2065
anni
figliperdonna
Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011
Questo progressivo e costante aumento è sicuramente coadiuvato
dall’andamento positivo del tasso di migrazione verso il nostro Paese. È
infatti fisiologico che gli immigrati siano di giovane età e quindi ad alta
fecondità e che quindi saranno protagonisti di un effetto di compensazione
con il calo naturale del TFT autoctono.
Seconde le previsioni sarà grazie a questo aumento della fecondità
totale che la percentuale di popolazione giovane potrà restare pressoché
24
costante. Se questo scenario non venisse rispettato, la struttura demografica
muterebbe in maniera decisa verso una situazione ancor più evidente di
piramide rovesciata.
In ultima analisi, per quanto concerne le previsioni future, può essere
utile evidenziare uno dei fattori determinanti nel processo di invecchiamento
osservato: la speranza di vita.
Come visto nell’analisi dell’evoluzione storica della situazione
demografica italiana, la speranza di vita alla nascita e in età adulta si è
notevolmente allungata nel corso degli anni (vd. Fig. 4).
Questo trend continuerà, secondo l’ISTAT, anche nei decenni futuri,
sia per quanto riguarda la speranza di vita alla nascita, sia per quella a 65
anni.
Nel 2015, alla nascita ci sarà un’aspettativa di vita, per i maschi di
80,3 anni mentre per le femmine sarà di 85,3 anni confermando quindi il
divario considerevole tra uomo e donna. Esso resterà costante, infatti si
passerà da una valore nel 2045 di 84,7 per i maschi e 89,6 per le femmine ad
uno nel 2065, di 86,6 anni per i primi e 91,5 anni per le seconde.
Fig 16 Speranza di vita alla nascita maschi e femmine Italia. Anni 2015-2065. Scenario centrale
Speranza di vita alla nascita
anni 2015-2065
65
68
71
74
77
80
83
86
89
92
95
2015 2025 2035 2045 2055 2065
anni
maschi
femmine
Fonte: elaborazione su dati ISTAT 2011
In età adulta (Fig. 17) la situazione sarà conforme alla precedente, infatti
grazie alla previsione di un continuo e costante miglioramento degli stili di
vita, della situazione igienico sanitaria e dell’evoluzione della medicina, la
speranza di vita a 65 anni salirà senza indugio. Se nel 2015 essa sarà per
25
maschi e femmine rispettivamente di 18,9 anni e 22,6 anni, il picco lo si
avrà nel 2065 con dei valori di 23,5 anni e 27,6 anni
Fig 17 Speranza di vita a 65 anni maschi e femmine Italia. Anni 2015-2065. Scenario centrale
Speranza di vita a 65 anni
anni 2015-2065
0
3
6
9
12
15
18
21
24
27
30
2015 2025 2035 2045 2055 2065
anni
maschi
femmine
Fonte: elaborazione su dati ISTAT 2011
1.1.1.1.2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future
Come visto nel paragrafo precedente è utile affiancare alle elaborazioni
classiche anche le rilevazioni sugli indici strutturali demografici.
Questa decisione risulta ancora più giusta nel contesto delle previsioni
di scenario futuro poiché permette di poter pianificare le eventuali scelte
politiche e di avanzare delle ipotesi.
Anche in questo caso per le rappresentazioni sono stati usati i dati
forniti dall’Istituto Statistico Nazionale14
, in particolar modo le tabelle
demografiche con la struttura per età e sesso della popolazione nello scenario
centrale, dall’anno 2011 al 2065.
Nei prossimi cinquanta anni l’indice di dipendenza totale (Fig. 18)
continuerà a salire progressivamente, passando da un valore di 52,2% del
2011 ad uno di 82,5% nel 2065. Il trend rialzista sembra rallentare proprio
verso il 2060 ma naturalmente essendo queste previsioni a mezzo secolo,
piccoli cambiamenti non sono significativi.
Una forte accelerazione si avrà però tra il 2033 e il 2043. Infatti in
questi 10 anni si passerà dai 67 residenti inattivi ogni 100 attivi, ad 80.
14
Sito: http://demo.istat.it/ Sezione: Elaborazioni
26
Ancora una volta è importante notare come variano le poste che
compongono tale indice. Infatti se nel 2011 la percentuale di popolazione
giovanile era il 14% sulla totale, nel 2065 essa sarà al 12,7%. La classe attiva
invece passerà da una percentuale di 65,16% nel 2011, ad una di 59,8% nel
2033 e infine ad una di 54,7% nel 2065. In merito alla classe degli
ultrasessantacinquenni, il trend avuto nel passato continuerà senza indugio.
Nel 2011 questa fascia era il 20,84% della popolazione residente totale e
giungerà alla rilevante cifra del 32,6% nel 2065.
Fig. 18 Indice di dipendenza totale e sua composizione. Paese Italia. Anni 2011-2065. Scenario Centrale.
Valori in percentuale.
Indice di dipendenza totale
2011-2065
53,5 57,4
67,1
80,3 83,9 82,5
0
20
40
60
80
100
2011 2023 2033 2043 2053 2065
anni
percentuale
Composizione popolazione italiana
2011-2065
14 13,2 12,5 12,5 12,6 12,7
65,16 63,5 59,8 55,4 54,3 54,7
20,84 23,3 27,7 32,1 33,1 32,6
0
20
40
60
80
100
2011 2023 2033 2043 2053 2065
anni
percentuale
0-14 15-64 Over 65
Fonte: elaborazione su dati ISTAT
27
Gli istogrammi successivi invece ci illustrano come il processo di
invecchiamento sarà ancora più repentino e consistente.
Fig. 19 Indice dipendenza senile Italia. Anni 2011-2065. Valori in percentuale. Scenario
Centrale
Indice di dipendenza senile
2011-2065
32,0 36,5 46,2 57,7 60,8 59,4
0
20
40
60
80
2011 2023 2033 2043 2053 2065
anni
percentuale
Fonte: elaborazione su dati ISTAT
L’indice di dipendenza senile toccherà la quota del 46,2% tra 20 anni
e raggiungerà la soglia del 61% nel 2053.
Il dato è significativo: tra 40 anni ci saranno più anziani che uomini e
donne in età lavorativa e quindi produttiva, con tutte le implicazioni socio
economiche del caso.
Ancora più evidente è il rapporto tra i giovani sotto i quindici anni e
gli anziani oltre i sessantacinque anni.
Fig. 20 Indice di vecchiaia Italia. Anni 2011-2065. Valori in percentuale. Scenario Centrale
Indice di vecchiaia
2011-2065
148,9
174,8
220,9
255,5 261,9 256,3
0
50
100
150
200
250
300
2011 2023 2033 2043 2053 2065
anni
percentuale
Fonte: elaborazione su dati ISTAT
28
L’indice di vecchiaia, che ha superato la parità nei primi anni novanta,
raddoppierà il rapporto nel 2033 attestandosi a 221 anziani ogni 100 giovani.
Ma il trend risulterà ancora in salita, fino a 262% nel 2053.
Una lieve diminuzione si avrà proprio verso il 2065, dove si ritornerà
al livello del 2043, ovvero a quota 256% c.a.
Lo scenario generale, come ribadito, è di una forte componente
anziana che risulterà essere la classe più popolosa di tutto il contingente
esaminato e forse il risultato di decenni di assoluta trascuratezza della
questione demografica.
29
1.3)1.3)1.3)1.3) L’Italia nel contesto europeoL’Italia nel contesto europeoL’Italia nel contesto europeoL’Italia nel contesto europeo
L’Italia ha conquistato negli anni il titolo di paese più vecchio del
mondo. Infatti nel 2010 era il secondo paese dell’OCSE, dopo il Giappone,
più anziano dal punto di vista demografico, con solo 2,6 persone in età
lavorativa relative a quelle in età pensionabile.15
Ma qual è la situazione degli altri paesi europei in un contesto storico
in cui l’ Europa sta affrontando una crisi d’identità e cerca di porre le basi per
una serie di importanti politiche comuni ?
Come vedremo dall’analisi delle piramidi demografiche e dai vari
indici strutturali, la questione dell’invecchiamento della popolazione, per ovvi
motivi e affinità socio economiche, è una situazione comune a tutti i paesi
dell’ Unione.
Non deve quindi stupire che l’età media della popolazione europea a
25 Stati (Fig. 21) sia aumentata costantemente e repentinamente negli ultimi
ventisei anni, arrivando a 41,4 anni nel 2011 pur partendo nel 1985 da quota
34,2.
Fig. 21 Età media popolazione Europa a 25 Stati. Anni 1985-2011
Età media popolazione EU 25
1985 - 2011
41,4
40,2
39,6
35,3
36,6
38,1
34,2
30
33
36
39
42
45
1985 1990 1995 2000 2005 2007 2011
anni
etàmedia
Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2012
15
OECD, Pensions at a Glance 2011
30
Fig. 22 Età media Germania Spagna Italia. Anni 1960-2011
Età media Germania Spagna Italia 1960-2011
0
20
40
60
anni
etàmedia
Germania Spagna Italia
Germania 34,8 34,0 36,6 37,6 39,8 44,6
Spagna 29,6 30,2 30,5 33,4 37,4 40,3
Italia 31,2 32,7 33,8 36,9 40,1 43,5
1960 1970 1980 1990 2000 2011
Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011
Riferendosi al paragone con Germania e Spagna, notiamo come la
Germania abbia sempre avuto un’età media della popolazione residente più
elevata della nostra anche se il divario è andato ad assottigliarsi, poiché siamo
passati da un valore di 34,8 contro i 31.2 nel 1960 ad uno di 44,6 e di 43.5
nel 2011.
Se invece ci si riferisce all’aspettativa di vita alla nascita e a
sessantacinque anni si ravvede dalle tavole Eurostat di seguito riportate, come
l’Italia sia al secondo posto come aspettativa di vita alla nascita per gli
uomini, con un valore di 79,1 anni nel 2009 contro una di 76,4 di media
europea. Per quanto riguarda il dato a sessantacinque anni, nel 2009, le
nostre donne avevano una speranza di vita di 22 anni, più bassa di pochi mesi
rispetto a quella di Francia e Spagna, rispettivamente di 23,2 e 22,5 anni ma
comunque al di sopra della media generale che si attestava a 20 anni e 7 mesi.
31
Tab. 1 Speranza di vita alla nascita e a 65+
anni EU 27. Maschi e Femmine. Anni 1993 e 2009
Analizzando la struttura per età e sesso della popolazione europea si
comprende in definitiva quanto rappresentato in precedenza e che è stato già
trattato nel paragrafo relativo alla situazione italiana.
Tab. 2 Struttura della popolazione EU 27. Anni 1990 e 2010
Anche in Europa sta accadendo che le classi più giovani della
popolazione lascino il passo a quelle più anziane. Infatti il fenomeno del baby
boom degli anni cinquanta è stato un fenomeno esteso a quasi tutti i paesi
industrializzati.
32
Se nella UE 27 nel 1990 la percentuale di giovani in età 0-19 anni era
del 26,7%, nel 2010 si è scesi al 21,3%. Di contro la quota di over 65 è
passata da 13,7% a 17,4%. Ma ci sono anche paesi che sono meno colpiti da
questo travaso generazionale, come Bulgaria, Olanda e Finlandia, i quali
hanno visto diminuire la quota giovani di soli 2-2,5 punti percentuali.
Ma se allarghiamo l’orizzonte temporale, partendo dal 1960, notiamo
con estrema facilità come l’incremento della percentuale di popolazione
anziana sia stato continuato nel tempo.
Fig. 23 Popolazione over 65. Germania Spagna Italia. Valori in percentuale. Anni 1960-2011
Popolazione over 65 Germania Spagna Italia
anni 1960-2011
0
2
4
6
8
10
12
14
16
18
20
22
1960 1970 1980 1990 2000 2011
anni
percentuale
Germania Spagna Italia
Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011
Fig. 24 Popolazione over 80. Germania Spagna Italia. Valori in percentuale. Anni 1960-2011
Popolazione over 80 Germania Spagna Italia
anni 1960-2011
0
1
2
3
4
5
6
7
1960 1970 1980 1990 2000 2011
anni
percentuale
Germania Spagna Italia
Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011
Con i grafici a pile si evidenzia con estrema chiarezza come in Italia la
quota di ultra ottantenni sia aumentata rispetto a quella della Germania in
maniera considerevole, nonostante nel 1960 la Germania avesse una
33
percentuale di popolazione senile maggiore della nostra. Infatti si è passati da
un valore di 1,6% contro l’ 1,3% del 1960 ad uno di 5,3 % verso il 6% per
l’Italia nel 2011.Lo stesso andamento si ha avuto con la porzione di ultra
sessantacinquenni, il quale aumento è stato anch’esso costante e repentino. La
quota infatti è più che raddoppiata in 50 anni.
Doveroso è uno sguardo alle piramidi demografiche di Germania
Francia e Spagna.
Fig. 25 Piramidi demografiche Germania 1960-2010. Valori in percentuale
Fonte: http://populationpyramid.net/ Sorgente: United Nations, DESA, Population Division (2011).
In merito alla Germania sono evidenti i segni della seconda guerra
mondiale. Infatti in concomitanza con le classi 35-44 anni, relative all’anno
1960 si nota come quella parte di popolazione, avendo partecipato
attivamente alla guerra del 1939, sia stata erosa in maniera considerevole.
34
Come si nota dalle successive si rileva a vista quel processo di traslazione tra la
classe giovane e quella anziana.
Fig. 26 Piramidi demografiche Francia 1960-2010. Valori in percentuale
Fonte: http://populationpyramid.net/ Sorgente: United Nations, DESA, Population Division (2011).
Francia e Spagna contavano nel 1960 su una base giovanile molto più
elevata, circa il 30% della popolazione per entrambi i sessi, nella classe 0-14.
E questo vantaggio ha permesso loro di avere ancora oggi una quota verde
leggermente migliore.
35
Fig. 27 Piramidi demografiche Spagna 1960-2010. Valori in percentuale
Fonte: http://populationpyramid.net/ Sorgente: United Nations, DESA, Population Division (2011).
Emblematica è la struttura ad albero della piramide spagnola che ha
iniziato a formarsi nel 2000. Tale forma rappresenta la situazione dei paesi
demograficamente senili dove la natalità e la mortalità decrescono
continuamente.
In ultima analisi, riguardo la situazione europea, si pone l’attenzione
sul mutamento della struttura demografica con una previsione che l’Eurostat
porta fino al 2060.
In queste piramidi demografiche, anche se non ha più senso chiamarle
così, la classe finale è la 85 anni e più. Salta all’occhio quel processo definito
anche nei paragrafi precedenti, ovvero la femminizzazione della popolazione
senile. Infatti la percentuale di ultra ottantacinquenni di sesso femminile sarà
nel 2060 pari a 4.4% della popolazione, contro i 2.8% degli uomini.
36
Fig. 28 Piramidi demografiche Europa 2010 e 2060. Valori in percentuale
Europa 2010
5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Europa 2060
5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0
0-4
10-14
20-24
30-34
40-44
50-54
60-64
70-74
80-84
classidietà
percentuale popolazione
m
f
Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011
Ancora una volta risulta utile porre su un grafico a pile sovrapposte i
dati raccolti per evidenziare graficamente la variazione della struttura della
popolazione. Nella figura 29 viene mostrato il processo che porterà ad avere
nel 2060 una percentuale di anziani maggiore rispetto a quella di giovani.
Se paragoniamo questo grafico a quello relativo all’ Italia (Fig. 11)
notiamo come nel nostro caso la previsione ISTAT consideri tutto sommato
stabile la quota dei giovani tra 0 e 14 anni, che si manterrebbe sempre
nell’intervallo tra il 10% e il 12%. Nel caso europeo invece questa porzione
di popolazione, secondo l’Eurostat,16
andrà a diminuire, passando da un
valore di 19,5% nel 1990 ad uno di 14,2% nel 2060. Gli over 65 invece
passerebbero da quota 13,7% a quota 29,5%, quindi più che raddoppiando.
Fig. 29 Struttura popolazione Europa per classi di età. Anni 1990-2060. Valori in percentuale
Struttura popolazione Europa
1990-2060
19,5 17,2 15,6 15,5 14,7 14,2 14,3 14,2
66,8 67,2 67,0 64,3
61,7 59,0 57,0 56,2
10,6 12,3 12,7 14,4
16,6 18,0 17,6 17,5
12,011,08,97,05,84,73,33,1
0
20
40
60
80
100
1990 2000 2010 2020 2030 2040 2050 2060
anni
percentualepopolazione
0-14 15-64 65-79 80+
Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011
16
Eurostat, online data codes: demo_pjanind and proj_10c2150p. Anno 2011
37
CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2 SSSStruttura demografica e impatto socio economictruttura demografica e impatto socio economictruttura demografica e impatto socio economictruttura demografica e impatto socio economicoooo
38
2.12.12.12.1) La popolazione anziana e il costo s) La popolazione anziana e il costo s) La popolazione anziana e il costo s) La popolazione anziana e il costo socialeocialeocialeociale
Nel primo capitolo è stata analizzata la situazione demografica italiana
passata, presente e futura, in modo da avere un quadro completo dell’effettivo
contesto in cui i governi venturi e soprattutto la società prossima saranno
chiamati ad agire. Da questa analisi è emerso come e perché la popolazione
del nostro Paese sarà sempre più anziana ed andrà incontro ad un
invecchiamento straordinario, anche nel contesto europeo.
Ma cosa comporta questo processo irreversibile nel medio periodo a
livello economico e sociale? Quali sono le ripercussioni sulla spesa pubblica di
un paese? E soprattutto, ci sono strumenti per limitare questo impatto? E’
evidente come una popolazione anziana abbia delle necessità economiche
completamente diverse da una a componente più giovane. Pensiamo quindi a
quanto siano importanti ed impegnativi le voci per assistenza sanitaria e spesa
pensionistica all’interno di un bilancio economico nazionale.
2222....1111.1.1.1.1) La spesa pensionistica in Italia) La spesa pensionistica in Italia) La spesa pensionistica in Italia) La spesa pensionistica in Italia
Secondo l’ OCSE,17
nel 2011 l’Italia ha investito il 14,2% del PIL in
spesa per trattamenti pensionistici, contro uno 0,2% del PIL di spesa privata,
ovvero soldi investiti direttamente dal cittadino tramite previdenza integrativa
e similari. In pratica l’intero carico è sulle spalle della collettività.
La figura seguente ci mostra qual è la situazione nel contesto OCSE.
Fig. 30 Spesa pubblica e privata per pensioni. Paesi OCSE. Anno 2011
0
2
4
6
8
10
12
14
16
M
exicoK
oreaEstonia
N
ew
ZealandTurkey
Israel
Luxem
bourgCanada
Chile
Australia
C
zech
RepublicIceland
NetherlandsO
EC
DHungary
S
lovenia
D
enm
arkP
oland
G
erm
any
Sw
itzerlandPortugalG
reeceB
elgium
Italy
Private
Public
Fonte: OCSE, Pensions Outlook 2012
17
OCSE, Pensions Outlook 2012. 11 giugno 2012
39
Come si nota dall’elaborazione, l’Italia è il paese con la più alta
percentuale di spesa per previdenza sociale seguita dal Belgio (12,6%),
Grecia (11,9)% e Portogallo(11,6%).
Ma se consideriamo i dati forniti dall’ISTAT,18
il valore relativo alla
spesa in percentuale al PIL nel 2010 era al 16,65%. Questa discrepanza di
oltre due punti percentuali è segno evidente di come la materia sia delicata e
di come si possa cadere facilmente in errore, soprattutto per la vastità delle
variabili da considerare.
Tornando allo studio OCSE, bisogna evidenziare come l’Italia si trovi
molto lontano dalla media di spesa dei paesi aderenti l’organizzazione. Infatti
essa è poco superiore al 9% e ciò significa avere circa 5 punti percentuali in
più di onere pubblico impiegato in questo capitolo di bilancio. Inoltre a
questo bisogna aggiungere, come visto in precedenza, che in Italia l’apporto
privato è molto ridotto, mentre la media OCSE beneficia di circa due punti
percentuali di supporto pensionistico integrativo. A livello interno la spesa
pensionistica è sempre stata molto elevata, ma come si evidenzia nella
seconda riga dalla tabella successiva è solo dagli anni ottanta che gli è stata
dedicata una percentuale elevatissima sul totale della spesa pubblica.
Tab. 3 Composizione spesa delle amministrazioni pubbliche nel 1951,1980 e 2010 (valori assoluti in milioni di
euro e composizione percentuale)
Fonte: Dinamica, struttura e criteri di governo della spesa pubblica: un rapporto preliminare. Piero Giarda. 24/01/2012
18
INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’analisi di genere. Anno 2010
40
Infatti se nel 1950 la spesa per pensioni impegnava il 9,4% della spesa
complessiva, nel 2010 essa è arrivata alla significativa cifra del 30,2% che
come abbiamo visto dai dati OCSE 2011 corrisponde al 14,2% del PIL e ad
un valore assoluto di circa 220 miliardi di euro.19
È evidente quindi la correlazione che c’è tra indice di dipendenza
senile e questi valori appena rappresentati. Come mostrato nel paragrafo
1.1.1, l’indice di dipendenza senile nel 1951 era pari al 12%, giunto al
30,9% nel 2011.
La crescita della spesa pensionistica totale si può scomporre in crescita
della pensione media e in crescita del numero dei pensionati che a sua volta
si divide in numero di pensionati e numero delle pensioni per pensionato.
Secondo lo studio del ministro Piero Giarda,20
“nel periodo dal 1980
al 2000 la spesa per pensioni è cresciuta in termini reali mediamente del 2,97%
all’anno, risultante da una crescita della pensione reale media dell’1,77%
all’anno e da una crescita del numero delle pensioni pari all’1,17% annuo. Da
notare che il numero delle pensioni in essere è notevolmente superiore al numero
dei pensionati: sono circa 4 pensioni per ogni 3 pensionati. Di particolare rilievo
è che la crescita della pensione media è stata superiore alla crescita del PIL per
abitante in termini reali (1,77% all’anno contro l’1,45%); questa crescita è in
parte legata al fatto che le pensioni di nuova liquidazione in un anno sono sempre
di importo superiore alle pensioni esistenti all’inizio dell’anno e che questa
disuguaglianza permane anche non considerando le pensioni che verranno a
cessare nel corso dell’anno”.
19
Valore calcolato usando il dato del PIL 2010, pari a 1.548.816 milioni di euro. Fonte: ISTAT,
Statistiche Report, Prodotto interno lordo, indebitamento netto e saldo primario delle Amministrazioni
pubbliche. 1 marzo 2011
20
Piero Giarda, Dinamica, struttura e criteri di governo della spesa pubblica: un rapporto preliminare.
24 Gennaio 2012
41
Tab. 4 Spesa per pensioni, numero delle pensioni, pensione media annua, PIL e PIL pro-capite, prezzi correnti
e prezzi costanti, dal 1980 al 2008
Fonte: Dinamica, struttura e criteri di governo della spesa pubblica: un rapporto preliminare. Piero Giarda. 24/01/2012
Molto interessante è lo studio condotto dall’INPS e dall’ ISTAT
“Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere” riferito all’anno
2010 e pubblicato nel giugno 2012. Questa analisi evidenzia le differenze
inerenti l’ambito pensionistico in relazione al sesso della popolazione.
Considerando l’anno 2010, le donne hanno rappresentato il 53% dei
titolari di pensioni (8.849.780) ma agli uomini è spettata la quota
maggioritaria della spesa complessiva, ovvero il 56%. La differenza tra uomini
e donne in termini di importo medio delle pensioni – 14.001 euro per gli
uomini e 8.469 euro per le donne – si riflette anche nella distribuzione del
reddito pensionistico medio, pari a 18.435 euro per gli uomini e a 12.840
euro per le donne. La discrepanza evidente tra i valori di reddito medio
pensionistico e importo medio delle pensioni è dettata dal fatto che una
persona può essere titolare anche di più pensioni. Si ricorda a tal proposito
che le prestazioni pensionistiche sono classificate in sette tipologie: di
vecchiaia, di invalidità, ai superstiti, indennitarie, di invalidità civile, sociali e
di guerra.
42
Tab. 5 Pensioni e pensionati, importo medio delle pensioni, del reddito pensionistico e importo complessivo
per sesso. Paese Italia. Anno 2010
Fonte: INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere. Anno 2010
Per quanto concerne la spesa in funzione del sesso (Tab. 6),
analizzando il decennio 2000-2010 si ha la conferma che la spesa in
percentuale al PIL è superiore per i trattamenti pensionistici maschili. Infatti
la spesa per pensioni erogate a uomini è stata nel 2010 pari al 9,33% del
PIL, contro il 7,32% per i trattamenti erogati alle donne con un divario tra i
due sessi sempre intorno ai due punti percentuali.
Tab. 6 Incidenza della spesa pensionistica sul PIL per sesso. Paese Italia. Anni 2000-2010. Valori percentuali
Fonte: INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere. Anno 2010
Se analizziamo le differenze in funzione delle classi di reddito
pensionistico mensile (Tab. 7) emerge la maggiore concentrazione degli
uomini nelle classi di reddito più elevate. Infatti il 24,1% dei pensionati di
sesso maschile percepisce un reddito mensile superiore ai 2.000 euro,
assorbendo il 47,7% della spesa pensionistica loro destinata. Solo il 9,9%
delle donne raggiunge tali livelli di reddito. Nella classe di reddito più elevata,
cioè le pensioni superiori ai 3.000 euro mensili, il differenziale uomo donna
aumenta: le donne sono solo il 2% del totale, contro il 7,6% degli uomini.
43
A complemento di quanto appena descritto, le donne sono
concentrate nelle classi di reddito più basso: la maggioranza (54,8%)
percepisce redditi pensionistici mensili inferiori ai 1000 euro. Gli uomini che
percepiscono meno di tale cifra al mese sono invece il 34,9%.
Tab. 7 Pensionati per sesso e classi di importo pensionistico complessivo e medio. Paese Italia. Anno 2010
Fonte: INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere. Anno 2010
In ultima analisi si rappresenta il rapporto di dipendenza dato dal
rapporto fra il numero di pensionati e quello della popolazione occupata,
dividendo per genere. Questo indicatore è importante poiché ci mostra come
ancora oggi sia evidente la difficoltà delle donne ad entrare e permanere nel
mercato del lavoro. Nel 2010 erano 93,3 le pensionate ogni 100 lavoratrici, a
fronte di 55,9 pensionati ogni 100 lavoratori maschi (Tab. 8). Ma
fortunatamente il trend è in diminuzione: nel periodo considerato
l’indicatore passa da un valore di 102,3 % del 2000 ad uno appunto di
93,3% del 2010 a fronte di una sostanziale stabilità rilevata per gli uomini.
Tab. 8 Rapporto di dipendenza per sesso. Paese Italia. Anni 2000-2010, valori percentuali
Fonte: INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere. Anno 2010
44
2.2.2.2.1.2) La spesa sanitaria in Italia1.2) La spesa sanitaria in Italia1.2) La spesa sanitaria in Italia1.2) La spesa sanitaria in Italia
Il rapporto tra invecchiamento e salute rappresenta una delle questioni
più serie per i cittadini delle società sviluppate. Come si è visto
precedentemente si vive di più, ma il rovescio della medaglia di una vita più
lunga è il timore di trascorrere l’ultima parte di vita in sofferenza e senza le
necessarie cure ed assistenze che sopperiscano ad una eventuale non auto
sufficienza.
Passando dal punto di vista individuale a quello collettivo, si è
evidenziato da molti anni come sia possibile, in un futuro neanche troppo
lontano, assistere ad una crisi della sostenibilità di lungo periodo dei sistemi
sanitari,“in relazione al fatto che nel futuro la quota di anziani sulla popolazione
sarà più alta e dunque, prevedibilmente, si dovrà far fronte ad una più elevata
prevalenza di patologie, soprattutto croniche, e ad un’ingente crescita delle
esigenze di cura dei cittadini – sia sanitarie, sia assistenziali – con conseguenti
riflessi sulla spesa per la salute, pubblica e privata.”21
Inoltre l’aumento del tasso di dipendenza demografica degli anziani
accresce anche il tasso di dipendenza economica, ponendo quindi
un’ incognita dal lato del finanziamento della spesa, considerando che le
maggiori entrate per le casse pubbliche provengono dall’attività produttiva
del lavoro e da tutte le voci ad essa collegate. In questo paragrafo ci si
concentrerà sull’evoluzione della spesa sanitaria e per assistenza a lungo
termine (LTC) per valutare se sia fondata la preoccupazione sugli effetti del
cambiamento della struttura per età della popolazione e quale sia il ruolo di
questo fattore rispetto ad altre possibili cause di aumento degli esborsi.
Considerando il passato, in Italia così come nelle altre economie
avanzate, la spesa per la salute è cresciuta a tassi sostenuti dal secondo
dopoguerra. “Tra il 1960 e il 1990 la spesa sanitaria pubblica in rapporto al
prodotto interno lordo è quasi raddoppiata, passando dal 3% a poco meno del
6%.”22
21
Studi e Note di Economia, Banca Montepaschi di Siena, Invecchiamento, salute, spesa sanitaria e di
cura in Italia, di Stefania Gabriele e Michele Raitano. Anno XIV, n. 3-2009, pagg. 541-569
22
Franco, D., L’espansione della spesa pubblica in Italia, 1993. Ed. Il Mulino.
45
Guardando ad un periodo più recente, sulla base dei dati OCSE23
, si
osserva che negli ultimi ventitre anni la spesa sanitaria in percentuale sul PIL,
è passata dal 7,7% del 1990 al 9,3% del 2010. Dopo una esigua riduzione
nel 1995 (7,2%) la spesa per la sanità è sempre cresciuta ad un ritmo di quasi
0,7% ogni 5 anni.
Per fare un paragone con altri stati europei, notiamo dalla
rappresentazione seguente come la questione sia stata affrontata diversamente
da Francia e Olanda.
Fig. 31 Spesa sanitaria totale in % sul PIL. Paesi Italia, Francia e Olanda. Anni 1990-2010. Valori in
percentuale
Spesa sanitaria totale in % sul Pil
anni 1990-2010
5
6
7
8
9
10
11
12
13
percentuale
Francia 8,4 10,4 10,1 11,2 11,6
Italia 7,7 7,2 8,0 8,9 9,3
Olanda 8,0 8,3 8,0 9,8 12,0
1990 1995 2000 2005 2010
Fonte. elaborazione su dati OCSE 2012
Per il Paese transalpino notiamo come la crescita della spesa sia stata
considerevole nel quinquennio 1990-1995 in cui sono passati da una
percentuale di 8,4% sul PIL ad una di 10,4%, Dopodichè il valore è cresciuto
solo dell’ 1,2% in 20 anni (11,65 nel 2010).
Per quanto riguarda l’Olanda invece nel decennio 1990-2000 la
percentuale è rimasta invariata, ovvero all’8% del prodotto interno lordo, per
poi crescere rapidamente nel decennio successivo per toccare quota 12% nel
2010. Uno spaccato globale della situazione al 2010 lo si ricava da un grafico
OCSE del 2012 (Fig. 32) in cui vengono rappresentate le percentuali di
spesa, pubblica e privata, in rapporto al PIL, di tutte le nazioni aderenti
all’organizzazione con evidenziazione sull’ Italia.
23
OCSE, Health Data 2012, 29 ottobre 2012,
46
Fig. 32 Spesa sanitaria totale in percentuale sul PIL. Paesi OCSE. Anno 2010. Valori in
percentuale
Fonte: elaborazione OCSE, Health data 2012. Giugno 2012
Da questa elaborazione notiamo come il nostro Paese abbia una
percentuale di spesa in linea con la media OCSE (9,5%) con agli estremi gli
Stati Uniti che spendono per la sanità il 17,6% del PIL e la Turchia che ne
dedica il 6,1%.
In Europa (area Euro) è l’Olanda che in percentuale spende di più per
la sanità, ponendosi in testa alla classifica con il 12%.
Se non si considera il Lussemburgo, per ovvi motivi demografici e
sociali, che nel 2009 dedicava a questo capitolo di bilancio il 7,9% del PIL e
l’Irlanda (9,2%) che risulta essere il paese più giovane d’Europa (vd. Tab. 2)
e che comunque la sua popolazione supera di poco i quattro milioni e mezzo
di abitanti nel 2012,24
il nostro Paese si trova agli ultimi posti di questa
speciale graduatoria.
Il dato su cui porre l’attenzione è però quello sulla ripartizione della
spesa tra pubblico e privato. Infatti se è vero che l’America spende quasi il
doppio in valore percentuale, è altresì vero che la spesa pubblica è circa
all’8%, proprio come l’Italia. Ciò significa che più della metà della spesa
americana per sanità è supportata dal privato, quindi tramite assicurazioni o
mutue assicurazioni.
Riferendoci alla media OCSE si evince come la spesa pubblica
percentuale sia leggermente inferiore a quella dell’Italia (72,2% contro 79,6%
sul totale).
24
Eurostat 2012 (4.582.769 abitanti)
47
Dalla figura successiva si nota come la percentuale di spesa pubblica
sia passata nel quinquennio 1990–1995 dal 79,55% al 70,8% sul totale. La
crescita dopo il 1995 è stata molto accentuata in quanto nel 2010 è giunta
appunto ad una quota del 79,6 % con un esborso privato del 20,4%.
Fig. 33 Spesa sanitaria pubblica in % sulla spesa sanitaria totale. Paesi Italia, Francia e Olanda. Anni 1990-2010
Spesa sanitaria pubblica in % della spesa sanitaria totale
anni 1990-2010
60
65
70
75
80
85
90
percentuale
Francia 76,6 79,7 79,4 78,8 77,0
Italia 79,5 70,8 72,5 76,2 79,6
Olanda 71,2 75,4 66,4 65,8 85,7
1990 1995 2000 2005 2010
Fonte. elaborazione su dati OCSE 2012
Come visto in precedenza Francia e Olanda attuano diverse politiche
sociali. I primi hanno aumentato la spesa pubblica nei primi anni novanta
(79,7% nel 1995) per poi diminuire la percentuale fino al 2010 arrivando al
77%. Gli olandesi invece hanno seguito un andamento altalenante, con una
aumento negli anni novanta – 75,4% nel 1995 - una diminuzione fino al
2005 (65,8%) e un’ impennata fino al 2010 che li ha portati a dedicare oltre
l’85% di risorse pubbliche sulla spesa sanitaria totale. Ricordiamo però come
la spesa totale sia aumentata in quegli anni di oltre due punti percentuali.
Secondo Studi e Note di Economia25
del gruppo Montepaschi di
Siena, “le ragioni dell’incremento della spesa in Italia, almeno per il periodo fino
alla fine degli anni ottanta, sono state individuate principalmente nell’evoluzione
delle tecniche mediche, nell’estensione della copertura assicurativa offerta
dall’operatore pubblico – un processo il cui passaggio fondamentale è consistito
25
Studi e Note di Economia, Banca Montepaschi di Siena, Invecchiamento, salute, spesa sanitaria e di
cura in Italia, di Stefania Gabriele e Michele Raitano . Anno XIV, n. 3-2009, pagg. 541-569
48
nell’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nel 1978 – e soprattutto
nel miglioramento del tenore di vita e nel cambiamento dell’attitudine dei
cittadini verso le cure mediche,mentre non appare ancora particolarmente
significativo il ruolo che sta giocando dall’invecchiamento, che negli anni novanta
si riteneva avrebbe invece cominciato a produrre i suoi effetti nei decenni a
venire”.
Analizzando il rapporto crescente tra spesa sanitaria e PIL si deve
considerare come i fattori influenzanti sono molteplici e con diverse e
significanti relazioni tra loro.
La prima distinzione da fare è quella preliminare tra i fattori che
agiscono sulla offerta e quelli che agiscono sulla domanda di prestazioni
sanitarie. Ovvero il progresso tecnologico e l’incremento dei prezzi relativi nel
settore sanitario per i primi, mentre per i fattori della domanda dobbiamo
considerare l’estensione della copertura assicurativa garantita dai sistemi
sanitari, il processo di invecchiamento della popolazione e il miglioramento
del tenore di vita.
Concentrando l’attenzione sulla domanda, un motivo importante di
crescita della spesa sanitaria nel passato è stato ricercato nell’estensione della
copertura pubblica e/o assicurativa, che è aumentata nei primi 15 Paesi
membri dell’UE fino a divenire pari o prossima al 100% con l’eccezione
dell’Olanda che al 2010 contava su un sistema sanitario che raggiungeva il
98,8% della popolazione.
49
Tab. 9 Copertura assistenza sanitaria su percentuale della popolazione. Paesi OCSE Anno 2010
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
89,1
100,0
100,0
100,0
100,0
99,9
99,3
99,0
98,9
93,7
83,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
99,8
82,9
10,9
0,2
99,2
97,6
97,5
94,8
70 80 90 100
United Kingdom
Sw eden
Slovenia
Romania
Portugal
Malta
Lithuania
Latvia
Italy
Ireland
Hungary
Greece
Germany
Finland
Denmark
Czech Republic
Bulgaria
France
Austria
Spain
Belgium
Netherlands
Luxembourg
Poland
Slovak Republic
Estonia
Cyprus
Sw itzerland
Serbia
Norw ay
Montenegro
FYR of Macedonia
Croatia
Iceland
Turkey
Total public coverage Primary private health coverage
Percentage of total population
Fonte: OECD Health Data 2012; WHO Europe (2012), Health Systems in Transition (HiT) Series.
Come visto il Servizio Sanitario Nazionale è stato istituito nel 1978 e
la copertura totale è stata raggiunta nei primi anni Ottanta. Quindi
l’aumento di spesa concretizzatosi è stato il frutto di precise scelte di politica
sociale. Inoltre si suppone con buona certezza che l’aumento del reddito
aggregato disponibile e quindi il miglioramento del tenore di vita avuto negli
ultimi 30-40 anni ha contribuito in maniera decisiva alla sempre maggiore
richiesta di spese mediche.
In passato infatti è emerso che “la domanda di spese sanitarie aumenta
più che proporzionalmente all’aumentare del reddito, provocando un’elasticità
della spesa superiore a uno”.26
Questo concetto verrà ripreso successivamente
nel paragrafo trattante il futuro della spesa sanitaria e LTC in Italia.
A questo punto è utile fare una precisazione in merito alle
problematiche che possono incorrere qualora si facciano delle previsioni in
merito all’andamento della spesa sanitaria.
26
Gerdtham U, International comparisons of health expenditure: theory, data and econometric analysis.
Handbook of Health Economics, vol. 1. Anno 2000
50
Il settore sanitario è un settore caratterizzato da fattori atipici ad altri
settori , come per esempio la non corrispondenza tra una definito rapporto di
domanda e offerta e quindi di un mercato.
Anzi si può ipotizzare che proprio in questo ambito avvenga un vero e
proprio fallimento del mercato in quanto chi richiede le cure e quindi
domanda spesa sanitaria è costretto a farlo e ha ristretti margini di scelta sulle
alternative. Basti pensare all’azione del medico che prescrivendo le cure al
paziente lo obbliga a determinate azioni.
Circa alcune precisazioni sui fattori di spesa sanitaria e le sue
determinanti è utile ancora soffermarsi sull’articolo di Studi e Note di
Economia, che sostiene che “l’affermazione secondo cui l’incremento della quota
di popolazione anziana spingerà consistentemente verso l’alto la spesa sanitaria
discende dalla considerazione che, in un dato periodo di tempo, i consumi
sanitari pro capite – e i loro costi – sono crescenti con l’età. La curva della spesa
media per età presenta infatti un andamento a “J”, dovuto al fatto che, dopo una
riduzione negli anni successivi alla prima infanzia, i consumi medi procapite
cominciano a crescere lievemente dopo l’adolescenza, e poi più intensamente a
partire dai cinquant’anni circa, per impennarsi verso i sessanta-sessantacinque
anni.”27
Per questo motivo c’è la preoccupazione che un aumento della quota
di popolazione anziana possa comportare un incremento della spesa sanitaria
tanto ingente quanto inevitabile.
Ma questa impostazione si basa sull’ipotesi che al crescere
dell’ aspettativa di vita i consumi sanitari restino immutati ad ogni livello di
età. Tale ipotesi può essere confutata per due motivi.
In primo luogo poiché lo stato di salute e i bisogni di cura degli
individui nei diversi momenti della loro vita varino al variare della longevità.
In secondo luogo, è stato provato tramite l’esperienza che la gran parte
dei consumi sanitari e dei relativi costi si concentra negli ultimi mesi di vita.
27
Studi e Note di Economia, Banca Montepaschi di Siena, Invecchiamento, salute, spesa sanitaria e di
cura in Italia, di Stefania Gabriele e Michele Raitano . Anno XIV, n. 3-2009, pagg. 541-569
51
Si parla quindi di death related cost,28
cioè l’allungamento della vita rinvia il
momento in cui le spese mediche vengono sostenute, alterando il profilo di
spesa per età. Per effettuare un’analisi attenta bisogna quindi chiedersi come
vari il numero di anni di vita in buona salute all’aumento della longevità.
In definita per prevedere l’evoluzione dei consumi sanitari e quelli per
LTC non ci si può limitare a considerare l’aumento degli anni di vita, ma
occorre analizzare come vengono trascorsi gli anni aggiuntivi.
Il secondo motivo di critica basa le sue fondamenta sul fatto che la
gran parte delle spese sanitarie affrontate nell’arco di una vita si concentrino
negli ultimi mesi della stessa. Ecco quindi spiegato perché c’è una forte
corrispondenza tra costo sanitario e età senile. Il processo d’ invecchiamento e
il relativo aumento della speranza di vita fa ridurre i tassi di mortalità per
ogni classe di età, creando quindi un effetto postdatato dei cosiddetti death
costs. Ecco perché è importante considerare variabili i profili di spesa per età.
Tali caratteristiche sono state considerate negli studi revisionali sulla spesa
sanitaria in Italia che verranno presentati nei paragrafi successivi.
28
Lubitz J. e G. Riley, Trends in Medicare Payments in the Last Year of Life, New England Journal of
Medicine, Vol. 328. Anno 1993
52
2222....2222) Pensioni e S) Pensioni e S) Pensioni e S) Pensioni e Sananananità.ità.ità.ità. SSSScenari e previsioni futurecenari e previsioni futurecenari e previsioni futurecenari e previsioni future
Nelle pagine successive si effettuerà un’ analisi delle previsioni future
sulla spesa sanitaria e pensionistica in Italia.
Per raggiungere questo obiettivo è utile utilizzare i rapporti annuali
rilasciati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e più precisamente dalla
Ragioneria Generale dello Stato (Le tendenze di medio-lungo periodo del
sistema pensionistico e socio-sanitario).
Questo documento illustra ed analizza i risultati delle previsioni della
spesa pubblica per pensioni, sanità ed assistenza alle persone non
autosufficienti (Long Term Care - LTC) in rapporto al PIL. Tali previsioni
sono effettuate con i modelli della Ragioneria Generale dello Stato (RGS)
aggiornati al 2012 e utilizzano scenari di previsione definiti sia a livello
nazionale (ISTAT 2011) che in ambito europeo, a dimostrazione di quanto
sia sempre più importante uniformare ed adattare le statistiche nazionali a
quelle comunitarie, per trovare quindi un punto di contatto tra tutti i paesi
membri. Questi ultimi sono elaborati dal gruppo di lavoro sugli effetti
finanziari dell’invecchiamento demografico, costituito presso il Comitato di
Politica Economica del Consiglio Ecofin, l’ Economic Policy Committee -
Working Group on Ageing, EPC-WGA.
Entrambi gli scenari sono stati rivisti rispetto a quelli adottati nelle
previsioni del 2011, sia nella componente demografica che in quella
macroeconomica. La revisione dei parametri demografici coinvolge la
modifica dei principali indicatori della struttura per età della popolazione che
concorrono a spiegare l’evoluzione delle componenti di spesa correlate con il
processo d’ invecchiamento.
Oltre ciò, anche lo scenario macroeconomico ha subito una
significativa revisione delle principali componenti strutturali. Le modifiche
apportate “si sono rese necessarie per tener conto delle diverse prospettive di
crescita economica a seguito della recente crisi, nonché delle ripercussioni del
mutato contesto demografico e normativo”.29
29
Ragioneria Generale dello Stato: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-
sanitario. Anno 2012
53
Molto interessante è evidenziare come in ambedue gli scenari, nelle
previsioni demografiche, siano stati modificati i consueti parametri per
calcolare i vari indici di dipendenza.
Infatti come vediamo nelle note a margine delle tabelle mostrate nelle
tabelle 10 e 12:
- l’indice di dipendenza degli anziani è calcolato facendo il rapporto tra
la fascia di popolazione over 65 e la popolazione compresa tra i 20 e i
64 anni;
- l’indice di dipendenza giovanile è costituito rapportando il
contingente di popolazione compresa nella fascia tra i 0 e i 19 anni
con quello tra i 20 e i 64 anni;
- l’indice di dipendenza totale si sviluppa sommando la popolazione di
0-19 anni con quella over 65 e rapportandola sempre alla classe 20-
64 anni;
- l’indice di vecchiaia indica qual è il rapporto tra gli
ultrasessantacinquenni e gli under 19.
E’ stata evidenziata questa scelta degli analisti poiché normalmente
nelle elaborazioni didattiche e nei rapporti economici classici, gli indici
strutturali considerano la fascia di popolazione giovanile come quella
compresa nella classe 0-14 anni mentre quella attiva viene collocata in quella
15-64 anni.
E’ quindi un segnale di come le Istituzioni e gli Istituti statistici
abbiano compreso che nel mondo attuale risulti anacronistico e fuorviante
fare elaborazioni considerando attiva quella parte di contingente che và dai
15 ai 19 anni. Questa scelta risulta particolarmente ponderata già per il
semplice fatto che sarebbe impossibile considerarla attiva poiché le leggi in
vigore negli Stati industrializzati vietano il lavoro minorile e oltretutto gli
indicatori economici occupazionali mostrano come effettivamente sotto i 20
anni, molto spesso, si è ancora dipendenti economicamente.
54
Tornando ai dati degli scenari considerati nel 13° rapporto della RGS,
si notano delle differenze tra lo scenario demografico ISTAT e quello
europeo (Tab. 10 e Tab. 11). Le principali discordanze le si ritrovano nel
saldo migratorio, che risulta sempre più basso nello scenario nazionale per
tutta la durata della rilevazione e nel tasso di fecondità, più alto in quello
EPC-WGA. La speranza di vita è invece tutto sommato omogenea in
entrambe le rilevazioni, con un divario di circa un anno che viene portato
avanti in tutto l’arco temporale considerato, cioè fino al 2060.
Differenze interessanti si hanno anche nel quadro macroeconomico
proposto dai due gruppi di ricerca (Tab. 12 e Tab. 13).
Lo scenario nazionale base, risulta essere in generale più ottimistico
rispetto a quello EPC-WGA baseline. Infatti il tasso di attività, il tasso di
occupazione, il PIL reale, il PIL nominale e l’inflazione saranno nel
complesso migliori dal 2020 al 2060. Il tasso di disoccupazione dal 2020 al
2030 risulterà essere maggiore nello scenario ISTAT, mentre per i restanti
anni della rilevazione sarà più elevato in quello europeo.
Per una migliore analisi, di seguito vengono riportate le tabelle
contenenti i dati demografici e macroeconomici sui quali si basano entrambi
gli scenari.
55
Tab. 10 Quadro demografico Italia. Anni 2000-2060. Scenario nazionale base
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
56
Tab. 11 Quadro demografico Italia. Anni 2005-2060. Scenario EPC-WGA
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
57
Tab. 12 Quadro macroeconomico Italia. Anni 2000-2060. Scenario nazionale base
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
58
Tab. 13 Quadro macroeconomico Italia. Anni 2005-2060. Scenario EPC-WGA
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
59
Fig. 34 Dinamica del PIL e delle sue componenti - Dati storici e scenari di previsione 1970-2060
Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
60
Fig. 35 Tassi di attività per sesso ed età. Paese Italia. Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA.
Anni 2010 e 2060.
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
61
Fig. 36 Tassi di disoccupazione per sesso ed età. Paese Italia. Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA.
Anni 2010-2060.
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
62
Fig. 37 Indicatori demografici e macroeconomici Paese Italia. Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA.
Anni 2010-2060.
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
Questo Rapporto è dunque un valido supporto su cui basare le
considerazioni in merito l’attività di ricerca sulla materia, poiché
considerando gli aspetti demografici e macroeconomici, aggiornandoli
quando necessario e ponderando le scelte sia su dati statistici nazionali che su
dati europei, risulta essere a mio modesto avviso il più idoneo e completo.
Nei paragrafi successivi verrà esposto il risultato della ricerca, sia in
campo previdenziale sia in campo sanitario e assistenziale.
63
2.2.2.2.2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia
L’analisi degli scenari proposti nel paragrafo precedente hanno portato
gli esperti della Ragioneria Generale dello Stato a formulare ipotesi di lungo
periodo sulla spesa pensionistica in Italia, tracciando previsioni estese fino al
2060. Naturalmente le ipotesi conclusive considerano entrambi gli scenari,
quello nazionale e quello europeo. Sono quindi due le previsioni effettuate.
Ambedue recepiscono la stima dei risultati di Contabilità Nazionale
per l’anno 2011 e i dati di previsione per gli anni 2012-2015 e del
Documento di Economia e Finanza dello stesso anno (DEF 2012).
Inoltre è stato considerato l’incremento degli importi di pensioni
cessate nell’anno e quelle di nuova decorrenza. Queste ultime vengono
determinate sulla base dei requisiti di accesso al pensionamento previsti dalla
normativa vigente, ovvero attuando il DL 201/2011, convertito con
legge 214/2011.
Il quadro normativo–istituzionale di riferimento è rappresentato dalla
legislazione vigente a marzo 2012. Pertanto gli interventi di riforma adottati
prevedono rispetto al 2011, un ulteriore elevamento dei requisiti di accesso al
pensionamento tramite: “ i) l’eliminazione delle differenze di genere nell’accesso
alla pensione di vecchiaia anche nel settore privato ii) l’adeguamento alla
speranza di vita del requisito contributivo minimo per il pensionamento
anticipato con il solo canale indipendente dall’età anagrafica, iii) l’eliminazione
del pensionamento anticipato con il requisito congiunto età-anzianità
contributiva (cosiddetto sistema delle “quote”).30
Le ipotesi scontano oltremodo la revisione dei coefficienti di
trasformazione in relazione alle dinamiche demografiche relative alle
aspettative di vita. La revisione è stata attuata ogni tre anni, a decorrere dal
2013, e ogni due dal 2021.
L’evoluzione del rapporto tra spesa pensionistica e prodotto interno
lordo è rappresentata graficamente nella Fig. 38 in cui vengono rappresentati
i risultati ottenuti da entrambi gli scenari.
30
Ragioneria Generale dello Stato: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-
sanitario. Anno 2012
64
Fig. 38 Spesa pubblica per pensioni in rapporto al PIL e sua scomposizione. Paese Italia. Scenario nazionale base
e scenario EPC-WGA baseline. Anni 2000-2060
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
Riferendosi allo scenario nazionale base, terminato il periodo di
recessione e la consequenziale stagnazione (2008-2012) il rapporto tra spesa
pensionistica e PIL si manterrà stabile intorno al 15,7% negli anni
2012-2014. La stabilizzazione è dovuta principalmente agli effetti di
contenimento sulla dinamica della spesa pensionistica con l’attuazione della
legge 214/2011 e quindi con l’innalzamento dei requisiti minimi di età per
l’accesso al pensionamento anticipato e alla riduzione dell’indicizzazione
all’inflazione delle pensioni per gli anni 2012-2013. Inoltre, specifica il
65
rapporto della RGS, “in assenza dei suddetti effetti normativi, che hanno ridotto
sensibilmente la dinamica della spesa, la modesta ripresa della crescita
economica del biennio 2013-2014 sarebbe stata insufficiente a garantire la
stabilità del rapporto.”
Il periodo successivo, quello dal 2015 al 2029, vede un continuo
decremento del rapporto spesa/PIL, grazie agli effetti procurati dalla riforma
previdenziale. I requisiti minimi per l’accesso alle prestazioni previdenziali
aumenteranno e nel contempo sarà applicato il metodo di calcolo
contributivo pro rata “che prevede pensioni determinate in base ai contributi
versati e all'età di pensionamento e non più in base a una media delle
retribuzioni degli ultimi anni”.31
In questi quindici anni il quadro macroeconomico, secondo le
previsioni ISTAT, migliorerà. Infatti come visto nel paragrafo precedente
(Tab. 12) il PIL reale rapportato al 2005, passerà dai 1.422 miliardi di euro
del 2015 ai 1.877 miliardi nel 2030. L’inflazione32
invece da un valore di
119,9% aumenterà fino al 161,4% considerando sempre come anno base il
2005 (con valore 100).
Ma il miglioramento generale del quadro macroeconomico servirà a
mitigare i primi effetti negativi della transizione demografica in corso.
Questi effetti si renderanno evidenti nei diciassette anni successivi,
cioè nel periodo che và dal 2030 al 2046. In questa fase il rapporto tra spesa
pensionistica e prodotto interno lordo tornerà ad aumentare poiché
aumenterà il numero di prestazioni pensionistiche. L’aumento dipenderà sia
dalle generazioni del baby boom che si apprestano ad entrare nell’età
pensionabile, sia dall’aumento della speranza di vita. Aumentano quindi i
pensionati, ma sempre secondo le previsioni ISTAT aumenteranno anche gli
occupati cosicché il rapporto tra le due categorie rimarrà costante. In questi
anni avranno accesso al pensionamento le ultime coorti di lavoratori
assoggettati al regime misto e i primi interamente assoggettati al regime
contributivo.
31
Il Sole 24 Ore, Elsa Fornero; “Serve un atto di coraggio: contributivo pro rata per tutti” 11 Agosto
2011
32
Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati al netto dei tabacchi. Vd. Tabella
12
66
Nell’ultima fase del periodo di previsione, cioè dal 2047 al 2060, si
assisterà ad un decremento del rapporto di spesa pensionistica e PIL. Il
motivo della diminuzione è dovuto al fatto che il regime contributivo sarà
completamente efficiente contenendo quindi la pensione media rispetto ai
livelli retributivi.
Il rapporto tra occupati e pensionati tornerà a crescere in quanto
verranno a mancare le generazioni degli anni sessanta e altresì ci sarà un
ulteriore adeguamento alla speranza di vita dei requisiti di età per la
maturazione del diritto alla pensione.
Le previsioni elaborate usando lo scenario EPC-WGA baseline sono
omogenee a quelle nazionali dal punto di vista dell’aggiornamento del
modello, mentre le differenze nei risultati sono conseguenti alle ipotesi
demografiche e macroeconomiche e “dalla diversa specificazione dei parametri
normativi correlati alle ipotesi di scenario.”33
Lo scenario europeo presenta un rapporto di spesa pensionistica e PIL
allineati a quello ISTAT fino al 2025 e più elevati negli anni a venire. Il
punto di massimo, pari al 16% viene ipotizzato nel 2046. Dopodichè il
rapporto spesa/PIL torna al 15,7% nel 2050 e al 14,4 % nel 2060.
Questa differenza nella parte centrale e finale del periodo di previsione
si spiega nei differenziali di crescita economica già visti nel paragrafo
precedente. La bassa crescita dell’economia ipotizzata nello scenario
EPC-WGA è dovuta ad una minore dinamica occupazionale che non viene
compensata in maniera adeguata dalla crescita del tasso di produttività.
Il rapporto tra pensioni e occupati è sostanzialmente sovrapposto a
quello dello scenario nazionale base fino al 2025. Dopo tale data tenderà a
diminuire in ragione della più alta dinamica della produttività e degli importi
di pensioni ridotti a causa dell’inferiore tasso di capitalizzazione, poiché il PIL
sarà inferiore. Nel 2060 il differenziale sarà oltre il 3% rispetto al rapporto
33
“Con particolare riferimento alla capitalizzazione dei contributi sulla base del tasso di crescita del PIL,
alla revisione dei coefficienti di trasformazione in funzione delle probabilità di morte e, da ultimo,
all’adeguamento dei requisiti minimi per la maturazione del diritto di accesso al pensionamento in
funzione della speranza di vita”. Ragioneria Generale dello Stato: Le tendenze di medio-lungo periodo
del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
67
elaborato con dati ISTAT. Di seguito vengono inserite le tabelle contenti le
informazioni caratterizzanti il rapporto.
Tab. 14 Spesa pubblica per pensioni Italia. Previsione su scenario nazionale base. Anni 2000-2060
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
68
Tab. 15 Spesa pubblica per pensioni Italia. Previsione su scenario EPG-WGA baseline. Anni 2000-2060
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
69
E’ però doveroso approfondire il discorso sulla recente riforma
(L 214/2011) e più in generale sul ciclo di manovre adottate dal 2004, per
capire perché è stato necessario attuare la serie di cambiamenti radicali sopra
citati.
Come visto in precedenza il rapporto tra spesa per pensioni e PIL, nel
corso degli anni interessati dalle previsioni RGS, sembra tutto sommato
assorbire l’enorme impatto demografico caratterizzante quegli anni. Questo
risultato è stato possibile proprio grazie alle riforme effettuate negli ultimi
anni. Infatti, nonostante tutto, la nostra nazione è quella che riuscirà,
secondo le previsioni, a compensare al meglio gli effetti della transizione
demografica. A fronte di un valore del rapporto spesa/PIL che cresce in media
per i paesi UE e Norvegia, di 1,6 punti percentuali nel periodo 2010-2060,
nel caso dell’Italia tale rapporto scende di 0,9 punti percentuali. Così facendo
è stato annullato l’effetto negativo dell’invecchiamento demografico sulle
finanze pubbliche.
A seguire il grafico estrapolato dal Rapporto della Ragioneria Generale
dello Stato con le tendenze nel medio e lungo periodo in Europa e Norvegia
70
Fig. 39 Spesa pubblica per pensioni in rapporto al PIL per i 27 paesi EU e la Norvegia. Anni 2010-2060
Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
Interessante notare come l’Italia si trovi sia nel 2010 sia nel 2060 al di
sopra della media UE più Norvegia. Ma se nell’anno iniziale la differenza con
essa è di circa il 4%, alla fine del periodo di previsione lo scarto risulta essere
di appena 1,5 punti percentuali, con molti Stati che presentano livelli di spesa
in rapporto al PIL superiori al nostro. Quindi la nostra dinamica di spesa sarà
in controtendenza rispetto alla pluralità degli Stati europei. Infatti il valore
medio dell’UE crescerà dell’1,6%, passando dall’ 11,3% del 2010 al 12,9%
del 2060.
La figura A.3 mostra come l’Italia risulti avere una delle più basse
crescite di spesa pensionistica in rapporto al PIL segnalando “un rischio
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti
La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti

More Related Content

Similar to La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti

Tesi-EPasqualin_Definitivo
Tesi-EPasqualin_DefinitivoTesi-EPasqualin_Definitivo
Tesi-EPasqualin_Definitivo
pasquaz
 
Programa operativo basilicata
Programa operativo basilicataPrograma operativo basilicata
Programa operativo basilicata
xinxinzuo
 
Handbook for Investors - Business Location in Switzerland
Handbook for Investors - Business Location in SwitzerlandHandbook for Investors - Business Location in Switzerland
Handbook for Investors - Business Location in Switzerland
Giovanni Rabito
 
Master plan le città del golfo e le isole pontine
Master plan le città del golfo e le isole pontineMaster plan le città del golfo e le isole pontine
Master plan le città del golfo e le isole pontine
Luigi Tecno
 
Innovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione il caso csi
Innovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione  il caso csiInnovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione  il caso csi
Innovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione il caso csi
Carlo Mazzocco
 
Rapporto annuale-istat-2014
Rapporto annuale-istat-2014Rapporto annuale-istat-2014
Rapporto annuale-istat-2014
Fabio Bolo
 
Rapporto annuale Istat - 2014
Rapporto annuale Istat - 2014Rapporto annuale Istat - 2014
Rapporto annuale Istat - 2014
Lavoce.info
 
Osservatorio Costruzioni-Ance
Osservatorio Costruzioni-AnceOsservatorio Costruzioni-Ance
Osservatorio Costruzioni-Ance
idealistait
 

Similar to La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti (20)

Tesi-EPasqualin_Definitivo
Tesi-EPasqualin_DefinitivoTesi-EPasqualin_Definitivo
Tesi-EPasqualin_Definitivo
 
Ii quaderno di monitoraggio
Ii quaderno di monitoraggioIi quaderno di monitoraggio
Ii quaderno di monitoraggio
 
Aic Im
Aic ImAic Im
Aic Im
 
L\'assicurazione Italiana nel 2008/2009
L\'assicurazione Italiana nel 2008/2009L\'assicurazione Italiana nel 2008/2009
L\'assicurazione Italiana nel 2008/2009
 
Programa operativo basilicata
Programa operativo basilicataPrograma operativo basilicata
Programa operativo basilicata
 
Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014 - Approvato il 17 Lu...
Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014 - Approvato il 17 Lu...Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014 - Approvato il 17 Lu...
Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014 - Approvato il 17 Lu...
 
Handbook for Investors - Business Location in Switzerland
Handbook for Investors - Business Location in SwitzerlandHandbook for Investors - Business Location in Switzerland
Handbook for Investors - Business Location in Switzerland
 
Manuale dell’investitore - Impiantare un’impresa in Svizzera
Manuale dell’investitore - Impiantare un’impresa in Svizzera Manuale dell’investitore - Impiantare un’impresa in Svizzera
Manuale dell’investitore - Impiantare un’impresa in Svizzera
 
Master plan le città del golfo e le isole pontine
Master plan le città del golfo e le isole pontineMaster plan le città del golfo e le isole pontine
Master plan le città del golfo e le isole pontine
 
Rapporto statistico 2013 - Energia da Fonti Rinnovabili in Italia
Rapporto statistico 2013 - Energia da Fonti Rinnovabili in Italia Rapporto statistico 2013 - Energia da Fonti Rinnovabili in Italia
Rapporto statistico 2013 - Energia da Fonti Rinnovabili in Italia
 
Rapporto e gov italia 19dic2010
Rapporto e gov italia 19dic2010Rapporto e gov italia 19dic2010
Rapporto e gov italia 19dic2010
 
Innovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione il caso csi
Innovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione  il caso csiInnovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione  il caso csi
Innovazione, comunità professionali e pubblica amministrazione il caso csi
 
Report Sport e Società_2008
Report Sport e Società_2008Report Sport e Società_2008
Report Sport e Società_2008
 
Rapporto Statistico Energia da Fonti Rinnovabili in Italia - 2014
Rapporto Statistico Energia da Fonti Rinnovabili in Italia - 2014Rapporto Statistico Energia da Fonti Rinnovabili in Italia - 2014
Rapporto Statistico Energia da Fonti Rinnovabili in Italia - 2014
 
Rapporto annuale-istat-2014
Rapporto annuale-istat-2014Rapporto annuale-istat-2014
Rapporto annuale-istat-2014
 
Rapporto annuale Istat - 2014
Rapporto annuale Istat - 2014Rapporto annuale Istat - 2014
Rapporto annuale Istat - 2014
 
Notiziario Fiscab Settembre-Ottobre 2008
Notiziario Fiscab Settembre-Ottobre 2008Notiziario Fiscab Settembre-Ottobre 2008
Notiziario Fiscab Settembre-Ottobre 2008
 
Risorse infrastrutturali area vasta di Torremaggiore
Risorse infrastrutturali area vasta di TorremaggioreRisorse infrastrutturali area vasta di Torremaggiore
Risorse infrastrutturali area vasta di Torremaggiore
 
Bilancio sociale 17.05.2021
Bilancio sociale   17.05.2021Bilancio sociale   17.05.2021
Bilancio sociale 17.05.2021
 
Osservatorio Costruzioni-Ance
Osservatorio Costruzioni-AnceOsservatorio Costruzioni-Ance
Osservatorio Costruzioni-Ance
 

La struttura per età della popolazione in Italia. Analisi, impatto socio economico e strumenti

  • 1. UNIVERSITA’ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTA’ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE Tesi di Laurea LA STRUTTURA PER ETA’ DELLA POPOLAZIONE IN ITALIA. ANALISI, IMPATTO SOCIO ECONOMICO E STRUMENTI Relatore Candidato Chiar.ma Prof.ssa CINZIA CASTAGNARO ANDREA DI SCHIAVI Matr. Eco 1431/L33 _____________________ Anno accademico 2011- 2012
  • 2. 1 INTRODUZIONEINTRODUZIONEINTRODUZIONEINTRODUZIONE ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 2222 CAPITOLO 1CAPITOLO 1CAPITOLO 1CAPITOLO 1 LA SITUAZIONE ITALIALA SITUAZIONE ITALIALA SITUAZIONE ITALIALA SITUAZIONE ITALIANANANANA................................................................................................................................................................................................................................................................................ 6666 1.1)1.1)1.1)1.1) EEEEVOLUZIONE STORICA DEVOLUZIONE STORICA DEVOLUZIONE STORICA DEVOLUZIONE STORICA DELLA STRUTTURA PER ETLLA STRUTTURA PER ETLLA STRUTTURA PER ETLLA STRUTTURA PER ETÀ E SESSO DELLA POPOÀ E SESSO DELLA POPOÀ E SESSO DELLA POPOÀ E SESSO DELLA POPOLAZIONELAZIONELAZIONELAZIONE 7777 1.1.1) Indici strutturali demografici.......................................................................................13 1.2)1.2)1.2)1.2) TTTTENDENZE FUTURE E PREENDENZE FUTURE E PREENDENZE FUTURE E PREENDENZE FUTURE E PREVISIONIVISIONIVISIONIVISIONI ............................................................................................................................................................................................................................................................................ 17171717 1.2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future ............................................................25 1.3)1.3)1.3)1.3) L’IL’IL’IL’ITALIA NEL CONTESTO ETALIA NEL CONTESTO ETALIA NEL CONTESTO ETALIA NEL CONTESTO EUROPEOUROPEOUROPEOUROPEO .................................................................................................................................................................................................................................................................... 29292929 CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2 STRUTTURA DEMOGRAFICSTRUTTURA DEMOGRAFICSTRUTTURA DEMOGRAFICSTRUTTURA DEMOGRAFICA E IMPATTO SOCIO ECA E IMPATTO SOCIO ECA E IMPATTO SOCIO ECA E IMPATTO SOCIO ECONOMICOONOMICOONOMICOONOMICO ........ 37373737 2.1)2.1)2.1)2.1) LLLLA POPOLAZIONE ANZIANA POPOLAZIONE ANZIANA POPOLAZIONE ANZIANA POPOLAZIONE ANZIANA E IL COSTO SOCIALEA E IL COSTO SOCIALEA E IL COSTO SOCIALEA E IL COSTO SOCIALE........................................................................................................................................................................................................................ 38383838 2.1.1) La spesa pensionistica in Italia.....................................................................................38 2.1.2) La spesa sanitaria in Italia..........................................................................................44 2.2)2.2)2.2)2.2) PPPPENSIONI EENSIONI EENSIONI EENSIONI E SSSSANITÀANITÀANITÀANITÀ.... SSSSCENARI E PREVISIONICENARI E PREVISIONICENARI E PREVISIONICENARI E PREVISIONI FUTUREFUTUREFUTUREFUTURE................................................................................................................................................................................................ 52525252 2.2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia ....................................................................63 2.2.2) Il futuro della spesa sanitaria in Italia..........................................................................73 2.2.3) Il futuro della spesa per Long Term Care in Italia.........................................................85 2.3)2.3)2.3)2.3) IIIIL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTICO INICO INICO INICO IN IIIITALIATALIATALIATALIA,,,, DALLE ORIGINI ALLADALLE ORIGINI ALLADALLE ORIGINI ALLADALLE ORIGINI ALLA RIFORMA DELRIFORMA DELRIFORMA DELRIFORMA DEL 2011201120112011................................ 96969696 2.4)2.4)2.4)2.4) IIIIL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTL SISTEMA PENSIONISTICO INICO INICO INICO IN EEEEUROPAUROPAUROPAUROPA.................................................................................................................................................................................................................................................................... 104104104104 CAPITOLO 3CAPITOLO 3CAPITOLO 3CAPITOLO 3 STRUMENTI DI SUPPORTSTRUMENTI DI SUPPORTSTRUMENTI DI SUPPORTSTRUMENTI DI SUPPORTO PREVIDENZIALI ED AO PREVIDENZIALI ED AO PREVIDENZIALI ED AO PREVIDENZIALI ED ASSICURATIVISSICURATIVISSICURATIVISSICURATIVI 109109109109 3.1)3.1)3.1)3.1) LLLLE NUOVE ESIGENZE SOCE NUOVE ESIGENZE SOCE NUOVE ESIGENZE SOCE NUOVE ESIGENZE SOCIALIIALIIALIIALI ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 110110110110 3.2)3.2)3.2)3.2) LLLLA PREVIDENZA COMPLEMA PREVIDENZA COMPLEMA PREVIDENZA COMPLEMA PREVIDENZA COMPLEMENTAREENTAREENTAREENTARE:::: FONDI PENSIONE E PIFONDI PENSIONE E PIFONDI PENSIONE E PIFONDI PENSIONE E PIANI INTEGRATIVIANI INTEGRATIVIANI INTEGRATIVIANI INTEGRATIVI PENSIONISTICIPENSIONISTICIPENSIONISTICIPENSIONISTICI ............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 132132132132 3.2.1) Finanziamento e prestazioni dei fondi pensione ..........................................................135 3.2.3) Regime tributario dei fondi pensione.........................................................................137 3.4)3.4)3.4)3.4) L’L’L’L’ASSISTENZA SANITARIAASSISTENZA SANITARIAASSISTENZA SANITARIAASSISTENZA SANITARIA LTCLTCLTCLTC ININININ GGGGERMANIAERMANIAERMANIAERMANIA,,,, FFFFRANCIA ERANCIA ERANCIA ERANCIA E GGGGRANRANRANRAN BBBBRETAGNARETAGNARETAGNARETAGNA................................................ 143143143143 CONCLUSIONECONCLUSIONECONCLUSIONECONCLUSIONE ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 149149149149 INDICE DELLE FIGUREINDICE DELLE FIGUREINDICE DELLE FIGUREINDICE DELLE FIGURE .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 151151151151 IIIINDICE DELLE TABELLENDICE DELLE TABELLENDICE DELLE TABELLENDICE DELLE TABELLE............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 153153153153 BIBLIOGRAFIABIBLIOGRAFIABIBLIOGRAFIABIBLIOGRAFIA ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................ 156156156156
  • 3. 2 INTRODUZIONEINTRODUZIONEINTRODUZIONEINTRODUZIONE Le motivazioni che spingono uno studente a scegliere una materia piuttosto che un’ altra per la dissertazione della tesi di laurea sono molteplici e dettate dalle attitudini personali. Nel caso specifico si è voluto sfruttare l’ottimo approccio avuto con la materia, Statistica e demografia, che è risultata essere piacevole nello studio e ha suggerito gli spunti necessari per affrontare il tema della struttura della popolazione italiana e gli impatti da essa derivanti. Altre motivazioni sono da ricondursi alle esperienze lavorative pregresse che hanno fornito le basi per far fronte allo studio in maniera critica e con una discreta agilità. Infatti sia quella presso il Consiglio regionale del Lazio e sia quella presso il gruppo Deutsche Bank, hanno permesso di elaborare l’argomento con una visione a trecentosessanta gradi. Per affrontare la materia, di per sé molto articolata e che per essere compresa appieno necessita di approfondimenti e considerazioni maggiori, si è scelto di dividere la trattazione in tre capitoli corrispondenti ad altrettante aree tematiche. A loro volta i capitoli si sviluppano in paragrafi e sottoparagrafi che approfondiscono i temi e danno maggiori informazioni. Il primo capitolo analizza la struttura demografica italiana partendo dal 1861, anno in cui a seguito dell’ unità d’Italia si condusse il primo censimento della popolazione residente. Grazie ai dati raccolti e rilasciati dall’ISTAT è stato possibile effettuare un’analisi a tutto tondo. Partendo dalla situazione passata è possibile comprendere la presente e ipotizzare gli sviluppi futuri. Tutti questi dati, elaborati e rappresentati anche graficamente, permettono di capire il contesto in cui viviamo e vivremo e perché si è giunti ad una situazione di invecchiamento strutturale della popolazione residente. Il basso tasso di fecondità e l’aumento della speranza di vita in tutte le classi di età, unito alle congiunture economiche e al modificarsi degli stili di vita, portano le piramidi demografiche ad avere un apice largo nel presente e ad essere capovolte nel futuro. Il nostro Paese invecchia in maniera costante e senza possibilità di modificazioni nel medio periodo.
  • 4. 3 Il terzo paragrafo del primo capitolo contestualizza la situazione italiana con quella europea, per venire incontro alla necessità sempre più sentita di armonizzare ogni argomento nazionale con quello degli altri stati membri. In un epoca in cui lo stato di salute di una nazione si misura con lo spread rispetto ad un altra, appare inevitabile dover comprendere cosa avviene oltre i confini nazionali. In merito alle strutture demografiche dei paesi area UE, la situazione appare in linea di massima del tutto simile alla nostra, sia per le similitudini socio economiche, sia per la serie di eventi storici che hanno interessato l’area europea. Il secondo capitolo, non a caso centrale nell’ambito del lavoro, sottolinea le connessioni che ci sono tra struttura demografica e ambiente socio economico. Come evidenziato nei suoi primi paragrafi, il bilancio dello Stato contiene due voci particolarmente gravose: la spesa pensionistica e quella sanitaria. La prima, nel 2010, rappresentava oltre il 14% del PIL e il 30,2% della spesa pubblica totale (c.a. 220 miliardi di euro), mentre per sanità e Long Term Care il rapporto con il prodotto interno lordo era al 9,3% (c.a. 144 miliardi di euro). Entrambe le aree risultano particolarmente influenzabili dalla composizione della popolazione e soprattutto, essendo questa rigida a politiche di intervento nel medio periodo, sono oggetto di studio per la previsione di scenari futuri che permettano di indirizzare le scelte dei governi. Circa la spesa per pensioni, secondo le elaborazioni della Ragioneria Generale dello Stato che ogni anno rilascia rapporti sulle tendenze di medio-lungo periodo sul tema, essa si manterrà fino al 2065 sui livelli attuali in rapporto al PIL, ma ciò solo grazie agli interventi normativi degli ultimi dieci anni che hanno modificato le regole per l’erogazione delle prestazioni pensionistiche. La spesa sanitaria invece aumenterà il suo impatto sul PIL soprattutto a causa dell’invecchiamento della popolazione residente. Una componente che accrescerà particolarmente sarà quella per LTC che passerà dallo 0,9%
  • 5. 4 del prodotto interno lordo del 2010 all’ 1,3% del 2065. E’ doveroso sottolineare quanto evidenziato nella presente, cioè la difficoltà di effettuare previsioni in un settore così atipico qual è quello sanitario, a causa della molteplicità delle variabili interessate. Per approfondire la questione normativa e capire appieno le motivazioni che hanno spinto i legislatori succedutisi negli anni a varare certe riforme, è stata effettuata nel paragrafo 2.3 una cronistoria delle varie tappe che hanno caratterizzato il sistema previdenziale italiano, dalle origini nel 1898 con la prima Cassa di previdenza, alla legge 214/2011 più nota come riforma Foriero. Per continuare sulla strada tracciata nel primo capitolo si è ritenuto utile analizzare la situazione previdenziale negli altri paesi europei in modo da avere una visione completa del quadro normativo. Il terzo ed ultimo capitolo è scaturito a fronte di alcune considerazioni personali dettate dalla professione di consulente nel settore bancario, quest’ ultimo divenuto ormai anche assicurativo e previdenziale. L’esperienza ha portato a misurarsi in prima persona con le necessità nascenti dal cambiamento che la società sta vivendo. Infatti appare sempre più evidente che a fronte di mutazioni così importanti degli stili di vita corrispondano nuovi bisogni che vadano a limitare gli impatti di certe decisioni. E’ stato quindi affrontato il tema degli strumenti previdenziali ed assicurativi che permettono di far fronte a tali urgenze, quali l’azzeramento del gap previdenziale e la copertura assicurativa per la non autosufficienza. Tali necessità oltre ad essere scaturite dall’individuo paiono derivare anche dallo Stato che ha tra i suoi principali obiettivi, e al momento il primo, quello di mantenere i conti in ordine. Come si vedrà moltissimi paesi affiancano alla spesa pubblica in questi due settori una larga percentuale di quota privata. Ciò permette un minor carico collettivo, ma a tal proposito si dovrebbe approfondire ulteriormente il tema per capire quanto sia sostenibile un sistema incentrato maggiormente sulla partecipazione individuale del contribuente.
  • 6. 5 Le conoscenze personali hanno consentito un’ analisi dettagliata degli strumenti previdenziali a disposizione, infatti oltre ad evidenziare le caratteristiche dei fondi pensione è stato presentato un approccio particolare che permette di rendere più appetibile il ricorso a queste soluzioni. Circa le esigenze relative la LTC, essendo questa strettamente collegata alla disabilità, è stata effettuata un’ elaborazione che partendo dai dati ISTAT sulla popolazione e sullo stato di salute è giunta ad ipotizzare diversi scenari che mostrano come potrebbe variare il numero e la percentuale di cittadini interessati alla tutela dall’evento di non autosufficienza. Infine non si poteva non concludere con uno sguardo ai paesi europei in merito alla questione LTC e dei relativi rimedi normativi. Per quanto concerne la ricerca bibliografica, si è preferito concentrare l’attenzione sui documenti, sui rapporti, sugli studi ed elaborazioni forniti dai vari Enti nazionali ed internazionali. Si è quindi scelto un approccio più tecnico e pratico rispetto ad uno puramente teorico che trattasse l’argomento dell’ invecchiamento della popolazione sotto i punti di vista degli autori più autorevoli. Se si fosse scelta la seconda strada sicuramente si sarebbe offerta una visione didattica e in linea di massima più discorsiva ed agevole, ma non sarebbero emersi gli scenari e le reali esigenze concorrenti a tale contesto.
  • 7. 6 CAPITOLOCAPITOLOCAPITOLOCAPITOLO 1111 LLLLa situazione italianaa situazione italianaa situazione italianaa situazione italiana
  • 8. 7 1.1)1.1)1.1)1.1) Evoluzione storica della struttura per età e sesso della popolazioneEvoluzione storica della struttura per età e sesso della popolazioneEvoluzione storica della struttura per età e sesso della popolazioneEvoluzione storica della struttura per età e sesso della popolazione Dalla nascita del Regno d’Italia nel 1861 la popolazione italiana ha subito evidenti trasformazioni demografiche, dovute principalmente ai cambiamenti nelle abitudini, negli stili di vita ma soprattutto alla crescita economica e all’evoluzione tecnologia. Nel 1861 la popolazione residente era di 22.176.4771 abitanti. Essa è cresciuta con un ritmo molto accentuato, raggiungendo i circa 50.624.000 abitanti nel 1961. Negli ultimo 30 anni (1981-2011) la crescita è stata molto più contenuta, infatti siamo passati da una popolazione di circa 56.557.000 abitanti nel 1981 ad una di 59.433.744 nel 2011.2 Fig. 1 Popolazione italiana. Anni 1861-2011 Popolazione Italia anni 1861-2011 20.000.000 25.000.000 30.000.000 35.000.000 40.000.000 45.000.000 50.000.000 55.000.000 60.000.000 1861 1871 1881 1901 1911 1921 1931 1936 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011anni popolazione Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011 In pratica nell’arco di 150 anni la popolazione italiana è più che raddoppiata. E’ doveroso ricordare come le due guerre mondiali e il grande sviluppo economico avuto nei primi anni Sessanta, con il conseguente innalzamento del tasso di fecondità3 (TFT) che ha contraddistinto quegli 1 Dato riferito al 31 dicembre 1861 considerando i confini attuali. Se si considerano i confini territoriali dell’epoca, la popolazione residente era di circa 22.182.000 abitanti. 2 Fonte: 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni. Anno 2011, popolazione legale. 3 Il tasso di fecondità totale è dato dalla somma dei quozienti specifici di fecondità calcolati rapportando, per ogni età feconda (15-49 anni), il numero di nati vivi all’ammontare medio annuo della popolazione femminile. Esprime in un dato anno di calendario il numero medio di figli per donna.
  • 9. 8 anni con il fenomeno del cd. baby boom, abbiano influenzato in maniera decisiva la struttura demografica nazionale. Ma se la popolazione totale residente è cresciuta, la fecondità invece è diminuita dagli anni Settanta a oggi in maniera molto sostenuta. Nel 1970 il TFT era pari a 2,43 figli per donna in età feconda (15-49 anni), mentre nel 2011 è stato pari a 1,39. Utile ricordare che la soglia che assicura l’equilibrio della popolazione è di 2,1 figli per donna. Come evidenziato dal grafico successivo negli anni recenti c’è stata una leggera ripresa di tale indicatore, ma si tratta di una tendenza molto debole, tant’è che c’è stata una lieve riduzione dell’indice nell’ultimo anno di rilevazione, passando da 1,42 figli per donna nel 2010 ai 1,39 del 2011. Fig. 2 Tasso di fecondità totale in Italia. Anni 1952-2011 TFT Italia 1952-2011 1,00 1,25 1,50 1,75 2,00 2,25 2,50 2,75 1952 1955 1958 1961 1964 1967 1970 1973 1976 1979 1982 1985 1988 1991 1994 1997 2000 2003 2006 2009 anni figliperdonna(TFT) Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011 Secondo L’ISTAT4 la diminuzione della fecondità negli ultimissimi anni è il risultato del “quadro di congiuntura economica sfavorevole che può avere agito, in parte, verso una procrastinazione delle nascite sia per le donne italiane che per le donne straniere”. La caduta del reddito e della ricchezza disponibile avrebbero quindi depresso la già debole attitudine alla fecondità. Ma i cambiamenti più interessanti e determinanti li si ritrovano nella struttura per età della popolazione residente. Per apprezzare e confrontare il mutamento della distribuzione per età e sesso in anni diversi, si usa la piramide delle età. 4 ISTAT, Natalità e fecondità della popolazione residente. 14 settembre 2011
  • 10. 9 In questa rappresentazione le classi di età figurano su di un asse verticale, che bipartisce il grafico e poggia su di un asse orizzontale, la cui parte a sinistra è riservata al sesso maschile, mentre quella a destra è riservata a quello femminile. La consistenza percentuale della popolazione appartenente ad una determinata classe di età viene individuata mediante un rettangolo (istogramma), la cui area è proporzionale alla numerosità della popolazione considerata, essendo la relativa base proporzionale all’ampiezza della classe di età. Analizzando nello specifico le piramidi demografiche (Fig. 3) che evidenziano la struttura della popolazione residente, classificandola per classi di età di cinque anni, si nota come dal 1861 al 2011 la base è stata completamente “erosa” a favore di un allargamento della parte apicale.
  • 11. 10 Fig. 3 Piramidi demografiche. Paese Italia. Anni 1861-2011, valori in percentuale Italia 1861 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 1901 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 1951 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 1991 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 2001 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 2011 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Fonte: elaborazioni su dati ISTAT, 2011 Mentre la classe centrale, relativa alla popolazione attiva, in circa cinquanta anni, è rimasta pressoché immutata, le classi dei giovani e degli anziani si sono in pratica invertite: nel 1951 gli ultrasessantacinquenni erano circa un terzo dei giovani di età compresa tra 0 e 14 anni (8.2% anziani e 26.1% giovani), nel 2011 la quota degli anziani è maggiore di 6.84 punti percentuali rispetto quella dei ragazzi (20.84% anziani e 14% giovani).
  • 12. 11 Ancora più evidente e in un certo senso esplicativo è il dato degli ultraottantacinquenni che nel 1951 erano solo lo 0,3% della popolazione mentre nel 2011 erano il 2,85%. Questa situazione ha gettato le basi per quella che gli esperti delle Nazioni Unite5 definiscono “rivoluzione demografica”, ovvero il fenomeno di progressivo innalzamento dell’età media della popolazione che unito al continuo aumento della speranza di vita alla nascita e in età adulta, dovuto a migliori condizioni igieniche sanitarie e quindi ad una minore mortalità infantile e senile, ha reso il processo di invecchiamento della popolazione irreversibile. La speranza di vita ha continuato ad aumentare fino ai giorni nostri, facendo registrare un incremento di 35 anni per gli uomini tra il 1887 e il 2001, e di quasi 40 anni per le donne nello stesso arco di tempo. A caratterizzare l’Italia non è tanto il livello che il processo di invecchiamento ha raggiunto, quanto la velocità con la quale si è prodotto. Come si nota dalla figura seguente, nel corso di poco più di un secolo la speranza di vita alla nascita si è quasi triplicata (Fig. 4). Fig. 4 Speranza di vita alla nascita in Italia. Anni 1950-2010 Speranza di vita alla nascita Italia 65 67 69 71 73 75 77 79 81 83 85 1950-19551955-19601960-19651965-19701970-19751975-19801980-19851985-19901990-19951995-20002000-20052005-2010 anni Fonte: United Nations, World Population Prospects: The 2010 Revision. Nei primi anni cinquanta la speranza di vita alla nascita era di 66,32 anni, salita a 72,14 anni nel quinquennio 1970-1975, per oltrepassare la 5 ONU, “Rapporto delle Nazioni Unite sull’invecchiamento globale 2002”
  • 13. 12 soglia degli 81 anni in quello 2005-2010. Negli stessi periodi l’età media della popolazione è passata dai 30,2 anni nel 1955 ai 43,7 anni nel 2011.6 Fig. 5 Età media popolazione italiana. Anni 1950-2011 Età media popolazione italiana. Anni 1950-2011 25 27 29 31 33 35 37 39 41 43 45 1950 1955 1960 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 2005 2010 2011 anni Fonte: United Nations, World Population Prospects: The 2010 Revision. Le rappresentazioni precedenti mostrano come il processo di invecchiamento in Italia si sia prodotto in particolar modo tra gli anni Settanta e gli anni Duemila. Inoltre è soprattutto la speranza di vita degli anziani a registrare la maggiore variazione percentuale, sintomo che è la minore mortalità nelle età avanzate a incidere sul crescente peso degli anziani sul totale della popolazione. All’aumentare dell’età cresce anche il divario tra la maggiore speranza di vita delle donne e la minore degli uomini, tanto che oggi si parla frequentemente di femminilizzazione della vecchiaia78 . Nel 2002 lo scarto tra la maggiore speranza di vita femminile e quella maschile era di 6,2 anni. Ma già nel 1970 lo scarto era di 6 anni, segno che il vantaggio delle donne è stato sempre costante.9 6 Fonte: ISTAT, indicatori demografici 2011 7 Teresa Bonifacio; “Anche da vecchie. Le donne nella terza e quarta età” 8 Provincia Autonoma di Trento, Dipartimento Ambiente; “Uno sguardo di genere alla situazione demografica e sociale” n. 2/2003 9 Quaderni Europei sul Nuovo Welfare, “L’invecchiamento della popolazione italiana: effetti e politica sociale” di Sabina Mazza e Giorgia Capacci. N. 5 / 2006
  • 14. 13 1.11.11.11.1.1.1.1.1) Indici strutturali de) Indici strutturali de) Indici strutturali de) Indici strutturali demograficimograficimograficimografici Una trattazione separata meritano i vari indici strutturali demografici. Nello specifico si tratta dell’ indice di dipendenza totale,10 dell’indice di dipendenza senile11 e dell’indice di vecchiaia.12 L’interesse verso questi indicatori deve essere massimo perché evidenziano la reale entità di una struttura demografica. Infatti analizzando le piramidi demografiche piuttosto che le tabelle con la struttura per classi di età, risulterà di difficile intuizione la compressione delle classi inattive (0-14 anni e 65+ ) su quella attiva (15-64 anni) e il concetto di ricambio generazionale. Gli indici esprimendo un valore numerico assoluto, rendono con immediatezza l’idea di come nel corso del tempo la situazione si sia evoluta, quantificando con esattezza i vari rapporti tra classi di età. L’ indice di dipendenza totale aggregando le due classi non attive, mette in risalto l’onere che la classe in età lavorativa deve sorreggere. Come vedremo in seguito, il lavoro e quindi il gettito fiscale, deve colmare tutti quei capitoli di spesa pubblica destinati al mantenimento delle classi inattive. Come mostra la Fig. 6, c’è stata una diminuzione del valore di questo indicatore in quasi tutto il secolo scorso, per poi iniziare a salire dal 1991 al 2011. Ma se negli anni cinquanta, la classe più significativa dell’indice di dipendenza era quella giovanile (0-14 anni), negli ultimi venti anni la situazione si è capovolta. Infatti nel 1901 la classe di popolazione compresa nell’età tra 0-14 anni era il 34,4% della popolazione, quella compresa tra 15 e 64 anni era il 59,6% mentre la restante era il 6% della popolazione. Nel 2011 essa risultava essere così distribuita: 14% nella classe di età 0-14 anni, 65,16% in età lavorativa e 20,84% in popolazione over sessantacinque. 10 L’indice di dipendenza totale è il rapporto tra la popolazione in età non attiva (0-14 anni e 65 anni e più) e la popolazione in età attiva (15-64 anni), moltiplicato per 100. 11 L’indice di dipendenza senile è il rapporto tra la popolazione di età 65 anni e più e la popolazione in età attiva (15-64 anni), moltiplicato per 100. 12 L’indice di vecchiaia è il rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di 0-14 anni, moltiplicato per 100.
  • 15. 14 Quindi anche se il valore assoluto odierno risulta più basso di quello del 1951 (67,8 non attivi ogni 100 attivi nel 1901 contro il 53,5% nel 2011), è completamente diverso l’impatto economico. Questa questione verrà approfondita nel secondo capitolo. Fig. 6 Indice di dipendenza totale e sua scomposizione per classi di età. Paese Italia. Anni 1901-2011. Valori in percentuale Indice di dipendenza totale 1901-2011 67,8 52,3 45,7 50,1 53,5 0 10 20 30 40 50 60 70 80 1901 1951 1991 2001 2011 anni percentuale Composizione popolazione italiana 1901-2011 34,4 26,1 15,9 14,2 14 59,6 65,7 68,8 67,1 65,16 6 8,2 15,3 18,7 20,84 0 20 40 60 80 100 1901 1951 1991 2001 2011 anni percentuale 0-14 15-64 Over 65 Fonte: elaborazione su dati ISTAT La Fig. 7 rappresenta l’andamento dell’indice di dipendenza senile nell’ultimo secolo e rende ancor più comprensibile il cambiamento interno all’indice di dipendenza totale. Se nel 1951 in Italia erano residenti 12,5 over sessantacinque ogni 100 in età compresa tra i 15 e i 64 anni, nel 2011 il valore si è attestato a 32 ultrasessantacinquenni.
  • 16. 15 Fig. 7 Indice di dipendenza senile Italia. Anni 1901-2011. Valori in percentuale Indice di dipendenza senile 1901-2011 10,1 12,5 28,9 32,0 22,2 0 10 20 30 40 1901 1951 1991 2001 2011 anni percentuale Fonte: elaborazione su dati ISTAT Questo trend è stato costante fin dai primi anni del ‘900, come d’altronde si è notato dall’analisi delle piramidi demografiche relative allo stesso arco temporale. Per completare il quadro generale, l’elaborazione proposta nella Fig. 8 mostra la dinamica dell’indice di vecchiaia dal 1901 al 2011. Fig. 8 Indice di vecchiaia Italia. Anni 1901-2011. Valori in percentuale Indice di vecchiaia 1901-2011 17,6 31,2 96,1 136,3 148,9 0 20 40 60 80 100 120 140 160 1901 1951 1991 2001 2011 anni percentuale Fonte: elaborazione su dati ISTAT Gli istogrammi sono emblematici e riassumono in maniera efficace il concetto di mancato ricambio generazionale in atto nel nostro Paese. Infatti nel 1951 si potevano contare 31,24 over sessantacinquenni ogni 100 giovani in età inferiore ai 15 anni (c.a il 30 %) ed addirittura 17,56 nel 1901. Nel 1991 invece si è quasi raggiunta la parità, ovvero 96 anziani
  • 17. 16 ogni 100 ragazzi. Il sorpasso, inesorabile e repentino, c’è stato nei primi anni ’90, per giungere alla significativa cifra del 148,9% nel 2011. In definitiva con lo studio di questi indicatori è facile comprendere appieno come sia difficilmente arginabile un processo demografico, qualunque esso sia, soprattutto senza un’attenta pianificazione delle politiche sociali.
  • 18. 17 1.2)1.2)1.2)1.2) Tendenze future e previsioniTendenze future e previsioniTendenze future e previsioniTendenze future e previsioni Nel campo dei modelli di sviluppo della popolazione è accresciuta negli ultimi anni la richiesta di previsioni demografiche sempre più articolate secondo componenti strutturali come il sesso, l’età e il territorio. La necessità che ha uno Stato di pianificare gli interventi in settori rilevanti come ad esempio il sistema previdenziale o quello sanitario, si è fatta molto pressante in quei paesi come il nostro che devono fronteggiare il problema dell’invecchiamento della popolazione. Per questo motivo l’ISTAT rilascia periodicamente studi13 sull’andamento demografico della popolazione residente. Queste previsioni demografiche sono predisposte utilizzando il cosiddetto modello per componenti cohort component model, secondo il quale la popolazione, tenuto conto del naturale processo di avanzamento dell'età, si modifica da un anno al successivo sulla base del saldo naturale (differenza tra nascite e decessi) e del saldo migratorio (differenza tra movimenti migratori in entrata e in uscita). Le previsioni sono articolate secondo tre distinti scenari - alto, centrale e basso - che variano in base ai valori attribuiti a variabili fondamentali come il Tasso di Fecondità Totale, il saldo migratorio e quello naturale. Secondo quanto previsto nello scenario centrale, la popolazione residente nazionale sarà soggetta nel breve e medio termine a un ritmo d’incremento via via decrescente che dovrebbe condurre a un massimo di 63,9 milioni nel 2042. Nel lungo termine avrebbe luogo una progressiva riduzione della popolazione, che la porterebbe a scendere a 61,3 milioni nel 2065 (Fig. 9) con un intervallo di oscillazione che và da un minimo di 53,4 milioni ad un massimo di 69,1 milioni. 13 ISTAT Il futuro demografico del Paese: previsioni regionali della popolazione residente al 2065. 28 gennaio 2011
  • 19. 18 Fig. 9 Popolazione residente in Italia. Vari scenari demografici. Anni 2010-2065, in milioni Fonte: elaborazione ISTAT 2011 Per l’Italia la prospettiva di una dinamica naturale di costante segno negativo si configura qualunque scenario si prenda in considerazione, con una ragionevole probabilità già dai primi anni di simulazione. Entro il 2018 il saldo naturale potrebbe scendere sotto la soglia delle 100 mila unità annuali in meno, per poi dilatarsi ulteriormente negli anni successivi. Il saldo naturale oltrepasserebbe così il valore delle 200 mila unità in meno nel 2041 e quello delle 300 mila nel 2052 (Figura 10). Le nascite non calerebbero mai sotto la soglia delle 500 mila unità a fronte di una media annuale calcolata sull’intero arco di previsione di 517 mila unità. Viceversa crescerebbe in misura notevole l’ammontare annuo dei decessi, nonostante la popolazione sia sottoposta a rischi di mortalità sempre più contenuti: i decessi supererebbero la soglia dei 600 mila dal 2013, quella dei 700 mila dal 2037, quella degli 800 mila nel 2051. Fig. 10 Saldo naturale e saldo migratorio con l’estero, per scenario – Italia Anni 2011-2065, in migliaia Fonte: elaborazione ISTAT 2011
  • 20. 19 Cumulando su tutto il periodo di previsione, la dinamica naturale nazionale farebbe registrare una riduzione di 11,5 milioni d’individui, come risultante della differenza tra complessive 28,5 milioni di nascite e complessivi 40 milioni di decessi. Gli intervalli di variazione che scaturiscono dagli scenari alternativi indicano una sostanziale incertezza soprattutto per quanto riguarda la futura consistenza delle nascite – tra 24,4 milioni a 32,6 milioni – con la conseguenza che l’entità del saldo naturale potrebbe oscillare tra meno 5,8 milioni e meno 17,3 milioni. Per analizzare la struttura per età e sesso della popolazione residente, secondo lo scenario centrale elaborato dall’ISTAT, è utile effettuare uno studio delle piramidi demografiche e di un grafico a pile che evidenzi nel dettaglio come muterà la composizione della popolazione secondo le classi di età 0-14 anni, 15-64 anni e over 65. Fig. 11 Struttura popolazione Italia per classi di età. 2011-2065. Valori in percentuale Struttura popolazione Italia anni 2011-2065 14 13,2 12,5 12,5 12,6 12,7 65,16 63,5 59,8 55,4 54,3 54,7 20,84 23,3 27,7 32,1 33,1 32,6 0 20 40 60 80 100 2011 2023 2033 2043 2053 2065 anni percentualepopolazione Over 65 15-64 0-14 Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011
  • 21. 20 Fig. 12 Piramidi demografiche Italia. Anni 2011-2065. Valori in percentuale. Scenario centrale Italia 2011 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 2023 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 2033 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 2043 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 2053 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Italia 2065 7,0 5,0 3,0 1,0 1,0 3,0 5,0 7,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90-94 100 + classidietà percentuale popolazione m f Fonte: elaborazione su dati ISTAT 2012 Tramite queste rappresentazioni si intuisce immediatamente come a fronte di una pressoché costante percentuale di popolazione giovane sia altresì costante un aumento continuo della percentuale di popolazione anziana. Quindi è facile capire che questo aumento di popolazione over 65 sia da attribuirsi ad una diminuzione della porzione in età attiva.
  • 22. 21 Entro il 2030 la classe 15-64 anni contrarsi a 38,9 milioni, nonostante il contributo delle migrazioni nette con l’estero, mentre la più anziana potrebbe salire fino a 16,6 milioni. Nel lungo periodo tale tendenza verrebbe consolidata per effetto di un’ulteriore riduzione della popolazione in età attiva fino a 33,5 milioni, a fronte di una popolazione ultrasessantacinquenne che raggiungerebbe il traguardo dei 20 milioni. Il peso delle diverse ipotesi riguardanti i flussi migratori con l’estero fa si che il campo di variazione della popolazione in età attiva risulta piuttosto ampio: tra 29,8 e 37,2 milioni di residenti entro il 2065. Più ristretto a fronte di ipotesi diversificate sull’allungamento della sopravvivenza, risulta nel medesimo anno il margine di oscillazione della popolazione anziana, compreso tra 17,7 e 22,3 milioni. Questo processo è quindi il risultato della basso tasso di fecondità totale che in Italia, come abbiamo visto, si protrae dagli anni settanta. In pratica i figli nati dal baby boom sono invecchiati e non hanno contribuito al rimpiazzo generazionale. Il primo risultato sarà quindi un progressivo aumento dell’età media della popolazione che come si vede dalla Fig. 13, crescerà repentinamente. Fig. 13 Età media popolazione. Paese Italia. Anni 2012-2065. Scenario centrale Età media popolazione Italia anni 2012-2065 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 2012 2015 2025 2035 2045 2055 2065 anni Fonte: elaborazione su dati ISTAT 2011 Nello scenario centrale l’età media della popolazione tenderebbe a crescere ad un ritmo annuo di circa due decimi di punto e passerebbe dagli attuali 43,5 anni ai 47,8 anni nel 2035.
  • 23. 22 Dal 2035 l’incremento di età media subirebbe un rallentamento e si assesterà su un massimo di 49,8 anni di età media nel 2059. Infine, ad evidenziare lo stabilizzarsi dell’incremento,si segnala che l’età media della popolazione potrebbe scendere a 49,7 anni entro il 2065. Concentrando invece l’attenzione sulla popolazione straniera residente si può affermare con assoluta certezza che essa è stata negli anni recenti protagonista di dinamiche demografiche molto sostenute sul territorio nazionale. Inoltre si può dedurre che tutti i fattori esogeni al nostro Paese che hanno caratterizzato il flusso migratorio passato e presente, protrarranno la loro azione anche negli anni a venire, incrementando ulteriormente il grado di multi-etnicità dell’ Italia. Nello scenario centrale si riscontra dunque un costante incremento, pur a ritmi decrescenti nel tempo, della popolazione straniera. Dai 4,6 milioni rilevati nel 2011, si giungerebbe a 7,3 milioni nel 2020 e a 9,5 milioni nel 2030. Nel lungo termine si attendono 12,7 milioni di residenti entro il 2040 e 14,1 milioni entro il 2065. Rispetto a quest’ ultimo dato i margini d’incertezza sono nell’ordine del milione e mezzo in più o in meno a seconda delle ipotesi. Nell’ambito dei comportamenti demografici, le coppie straniere produrrebbero 7,5 milioni di nascite su tutto l’arco di previsione. Nel medesimo intervallo l’ammontare dei decessi risulterebbe pari a 2,3 milioni, con un intervallo compreso tra i 2,1 e i 2,5 milioni. Complessivamente per l’Italia, l’incidenza di stranieri residenti registrerebbe, secondo lo scenario centrale, un incremento pari a tre volte la quota del 2011. Infatti se le previsioni verranno confermate, si passerà dal 7,5% nel 2011 al 14,6% nel 2030, per poi raggiungere il 23% nel 2065.
  • 24. 23 Fig.. 14 Stranieri su totale della popolazione. Paese Italia. Anni 2011-2065. Valori in percentuale Incidenza della popolazione residente straniera sul totale della popolazione residente 0 5 10 15 20 25 2011 2030 2050 2065 percentuale Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011 Riferendosi alla fertilità, l’ISTAT prevede un miglioramento del TFT nel corso degli anni futuri. Come mostrato dalla Fig. 15, il numero medio di figli per donna evolverà dal valore del 2011 di 1,39 a quello di 1,61 del 2065. Fig. 15 Tasso di fecondità totale. Paese Italia. Anni 2011-2065 Tasso fecondità totale Italia anni 2012-2065 1,39 1,4 4 1,47 1,51 1,55 1,5 8 1,61 1,35 1,4 1,45 1,5 1,55 1,6 1,65 2011 2015 2025 2035 2045 2055 2065 anni figliperdonna Fonte: elaborazione su dati ISTAT, 2011 Questo progressivo e costante aumento è sicuramente coadiuvato dall’andamento positivo del tasso di migrazione verso il nostro Paese. È infatti fisiologico che gli immigrati siano di giovane età e quindi ad alta fecondità e che quindi saranno protagonisti di un effetto di compensazione con il calo naturale del TFT autoctono. Seconde le previsioni sarà grazie a questo aumento della fecondità totale che la percentuale di popolazione giovane potrà restare pressoché
  • 25. 24 costante. Se questo scenario non venisse rispettato, la struttura demografica muterebbe in maniera decisa verso una situazione ancor più evidente di piramide rovesciata. In ultima analisi, per quanto concerne le previsioni future, può essere utile evidenziare uno dei fattori determinanti nel processo di invecchiamento osservato: la speranza di vita. Come visto nell’analisi dell’evoluzione storica della situazione demografica italiana, la speranza di vita alla nascita e in età adulta si è notevolmente allungata nel corso degli anni (vd. Fig. 4). Questo trend continuerà, secondo l’ISTAT, anche nei decenni futuri, sia per quanto riguarda la speranza di vita alla nascita, sia per quella a 65 anni. Nel 2015, alla nascita ci sarà un’aspettativa di vita, per i maschi di 80,3 anni mentre per le femmine sarà di 85,3 anni confermando quindi il divario considerevole tra uomo e donna. Esso resterà costante, infatti si passerà da una valore nel 2045 di 84,7 per i maschi e 89,6 per le femmine ad uno nel 2065, di 86,6 anni per i primi e 91,5 anni per le seconde. Fig 16 Speranza di vita alla nascita maschi e femmine Italia. Anni 2015-2065. Scenario centrale Speranza di vita alla nascita anni 2015-2065 65 68 71 74 77 80 83 86 89 92 95 2015 2025 2035 2045 2055 2065 anni maschi femmine Fonte: elaborazione su dati ISTAT 2011 In età adulta (Fig. 17) la situazione sarà conforme alla precedente, infatti grazie alla previsione di un continuo e costante miglioramento degli stili di vita, della situazione igienico sanitaria e dell’evoluzione della medicina, la speranza di vita a 65 anni salirà senza indugio. Se nel 2015 essa sarà per
  • 26. 25 maschi e femmine rispettivamente di 18,9 anni e 22,6 anni, il picco lo si avrà nel 2065 con dei valori di 23,5 anni e 27,6 anni Fig 17 Speranza di vita a 65 anni maschi e femmine Italia. Anni 2015-2065. Scenario centrale Speranza di vita a 65 anni anni 2015-2065 0 3 6 9 12 15 18 21 24 27 30 2015 2025 2035 2045 2055 2065 anni maschi femmine Fonte: elaborazione su dati ISTAT 2011 1.1.1.1.2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future2.1) Indici strutturali demografici. Previsioni future Come visto nel paragrafo precedente è utile affiancare alle elaborazioni classiche anche le rilevazioni sugli indici strutturali demografici. Questa decisione risulta ancora più giusta nel contesto delle previsioni di scenario futuro poiché permette di poter pianificare le eventuali scelte politiche e di avanzare delle ipotesi. Anche in questo caso per le rappresentazioni sono stati usati i dati forniti dall’Istituto Statistico Nazionale14 , in particolar modo le tabelle demografiche con la struttura per età e sesso della popolazione nello scenario centrale, dall’anno 2011 al 2065. Nei prossimi cinquanta anni l’indice di dipendenza totale (Fig. 18) continuerà a salire progressivamente, passando da un valore di 52,2% del 2011 ad uno di 82,5% nel 2065. Il trend rialzista sembra rallentare proprio verso il 2060 ma naturalmente essendo queste previsioni a mezzo secolo, piccoli cambiamenti non sono significativi. Una forte accelerazione si avrà però tra il 2033 e il 2043. Infatti in questi 10 anni si passerà dai 67 residenti inattivi ogni 100 attivi, ad 80. 14 Sito: http://demo.istat.it/ Sezione: Elaborazioni
  • 27. 26 Ancora una volta è importante notare come variano le poste che compongono tale indice. Infatti se nel 2011 la percentuale di popolazione giovanile era il 14% sulla totale, nel 2065 essa sarà al 12,7%. La classe attiva invece passerà da una percentuale di 65,16% nel 2011, ad una di 59,8% nel 2033 e infine ad una di 54,7% nel 2065. In merito alla classe degli ultrasessantacinquenni, il trend avuto nel passato continuerà senza indugio. Nel 2011 questa fascia era il 20,84% della popolazione residente totale e giungerà alla rilevante cifra del 32,6% nel 2065. Fig. 18 Indice di dipendenza totale e sua composizione. Paese Italia. Anni 2011-2065. Scenario Centrale. Valori in percentuale. Indice di dipendenza totale 2011-2065 53,5 57,4 67,1 80,3 83,9 82,5 0 20 40 60 80 100 2011 2023 2033 2043 2053 2065 anni percentuale Composizione popolazione italiana 2011-2065 14 13,2 12,5 12,5 12,6 12,7 65,16 63,5 59,8 55,4 54,3 54,7 20,84 23,3 27,7 32,1 33,1 32,6 0 20 40 60 80 100 2011 2023 2033 2043 2053 2065 anni percentuale 0-14 15-64 Over 65 Fonte: elaborazione su dati ISTAT
  • 28. 27 Gli istogrammi successivi invece ci illustrano come il processo di invecchiamento sarà ancora più repentino e consistente. Fig. 19 Indice dipendenza senile Italia. Anni 2011-2065. Valori in percentuale. Scenario Centrale Indice di dipendenza senile 2011-2065 32,0 36,5 46,2 57,7 60,8 59,4 0 20 40 60 80 2011 2023 2033 2043 2053 2065 anni percentuale Fonte: elaborazione su dati ISTAT L’indice di dipendenza senile toccherà la quota del 46,2% tra 20 anni e raggiungerà la soglia del 61% nel 2053. Il dato è significativo: tra 40 anni ci saranno più anziani che uomini e donne in età lavorativa e quindi produttiva, con tutte le implicazioni socio economiche del caso. Ancora più evidente è il rapporto tra i giovani sotto i quindici anni e gli anziani oltre i sessantacinque anni. Fig. 20 Indice di vecchiaia Italia. Anni 2011-2065. Valori in percentuale. Scenario Centrale Indice di vecchiaia 2011-2065 148,9 174,8 220,9 255,5 261,9 256,3 0 50 100 150 200 250 300 2011 2023 2033 2043 2053 2065 anni percentuale Fonte: elaborazione su dati ISTAT
  • 29. 28 L’indice di vecchiaia, che ha superato la parità nei primi anni novanta, raddoppierà il rapporto nel 2033 attestandosi a 221 anziani ogni 100 giovani. Ma il trend risulterà ancora in salita, fino a 262% nel 2053. Una lieve diminuzione si avrà proprio verso il 2065, dove si ritornerà al livello del 2043, ovvero a quota 256% c.a. Lo scenario generale, come ribadito, è di una forte componente anziana che risulterà essere la classe più popolosa di tutto il contingente esaminato e forse il risultato di decenni di assoluta trascuratezza della questione demografica.
  • 30. 29 1.3)1.3)1.3)1.3) L’Italia nel contesto europeoL’Italia nel contesto europeoL’Italia nel contesto europeoL’Italia nel contesto europeo L’Italia ha conquistato negli anni il titolo di paese più vecchio del mondo. Infatti nel 2010 era il secondo paese dell’OCSE, dopo il Giappone, più anziano dal punto di vista demografico, con solo 2,6 persone in età lavorativa relative a quelle in età pensionabile.15 Ma qual è la situazione degli altri paesi europei in un contesto storico in cui l’ Europa sta affrontando una crisi d’identità e cerca di porre le basi per una serie di importanti politiche comuni ? Come vedremo dall’analisi delle piramidi demografiche e dai vari indici strutturali, la questione dell’invecchiamento della popolazione, per ovvi motivi e affinità socio economiche, è una situazione comune a tutti i paesi dell’ Unione. Non deve quindi stupire che l’età media della popolazione europea a 25 Stati (Fig. 21) sia aumentata costantemente e repentinamente negli ultimi ventisei anni, arrivando a 41,4 anni nel 2011 pur partendo nel 1985 da quota 34,2. Fig. 21 Età media popolazione Europa a 25 Stati. Anni 1985-2011 Età media popolazione EU 25 1985 - 2011 41,4 40,2 39,6 35,3 36,6 38,1 34,2 30 33 36 39 42 45 1985 1990 1995 2000 2005 2007 2011 anni etàmedia Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2012 15 OECD, Pensions at a Glance 2011
  • 31. 30 Fig. 22 Età media Germania Spagna Italia. Anni 1960-2011 Età media Germania Spagna Italia 1960-2011 0 20 40 60 anni etàmedia Germania Spagna Italia Germania 34,8 34,0 36,6 37,6 39,8 44,6 Spagna 29,6 30,2 30,5 33,4 37,4 40,3 Italia 31,2 32,7 33,8 36,9 40,1 43,5 1960 1970 1980 1990 2000 2011 Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011 Riferendosi al paragone con Germania e Spagna, notiamo come la Germania abbia sempre avuto un’età media della popolazione residente più elevata della nostra anche se il divario è andato ad assottigliarsi, poiché siamo passati da un valore di 34,8 contro i 31.2 nel 1960 ad uno di 44,6 e di 43.5 nel 2011. Se invece ci si riferisce all’aspettativa di vita alla nascita e a sessantacinque anni si ravvede dalle tavole Eurostat di seguito riportate, come l’Italia sia al secondo posto come aspettativa di vita alla nascita per gli uomini, con un valore di 79,1 anni nel 2009 contro una di 76,4 di media europea. Per quanto riguarda il dato a sessantacinque anni, nel 2009, le nostre donne avevano una speranza di vita di 22 anni, più bassa di pochi mesi rispetto a quella di Francia e Spagna, rispettivamente di 23,2 e 22,5 anni ma comunque al di sopra della media generale che si attestava a 20 anni e 7 mesi.
  • 32. 31 Tab. 1 Speranza di vita alla nascita e a 65+ anni EU 27. Maschi e Femmine. Anni 1993 e 2009 Analizzando la struttura per età e sesso della popolazione europea si comprende in definitiva quanto rappresentato in precedenza e che è stato già trattato nel paragrafo relativo alla situazione italiana. Tab. 2 Struttura della popolazione EU 27. Anni 1990 e 2010 Anche in Europa sta accadendo che le classi più giovani della popolazione lascino il passo a quelle più anziane. Infatti il fenomeno del baby boom degli anni cinquanta è stato un fenomeno esteso a quasi tutti i paesi industrializzati.
  • 33. 32 Se nella UE 27 nel 1990 la percentuale di giovani in età 0-19 anni era del 26,7%, nel 2010 si è scesi al 21,3%. Di contro la quota di over 65 è passata da 13,7% a 17,4%. Ma ci sono anche paesi che sono meno colpiti da questo travaso generazionale, come Bulgaria, Olanda e Finlandia, i quali hanno visto diminuire la quota giovani di soli 2-2,5 punti percentuali. Ma se allarghiamo l’orizzonte temporale, partendo dal 1960, notiamo con estrema facilità come l’incremento della percentuale di popolazione anziana sia stato continuato nel tempo. Fig. 23 Popolazione over 65. Germania Spagna Italia. Valori in percentuale. Anni 1960-2011 Popolazione over 65 Germania Spagna Italia anni 1960-2011 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 1960 1970 1980 1990 2000 2011 anni percentuale Germania Spagna Italia Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011 Fig. 24 Popolazione over 80. Germania Spagna Italia. Valori in percentuale. Anni 1960-2011 Popolazione over 80 Germania Spagna Italia anni 1960-2011 0 1 2 3 4 5 6 7 1960 1970 1980 1990 2000 2011 anni percentuale Germania Spagna Italia Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011 Con i grafici a pile si evidenzia con estrema chiarezza come in Italia la quota di ultra ottantenni sia aumentata rispetto a quella della Germania in maniera considerevole, nonostante nel 1960 la Germania avesse una
  • 34. 33 percentuale di popolazione senile maggiore della nostra. Infatti si è passati da un valore di 1,6% contro l’ 1,3% del 1960 ad uno di 5,3 % verso il 6% per l’Italia nel 2011.Lo stesso andamento si ha avuto con la porzione di ultra sessantacinquenni, il quale aumento è stato anch’esso costante e repentino. La quota infatti è più che raddoppiata in 50 anni. Doveroso è uno sguardo alle piramidi demografiche di Germania Francia e Spagna. Fig. 25 Piramidi demografiche Germania 1960-2010. Valori in percentuale Fonte: http://populationpyramid.net/ Sorgente: United Nations, DESA, Population Division (2011). In merito alla Germania sono evidenti i segni della seconda guerra mondiale. Infatti in concomitanza con le classi 35-44 anni, relative all’anno 1960 si nota come quella parte di popolazione, avendo partecipato attivamente alla guerra del 1939, sia stata erosa in maniera considerevole.
  • 35. 34 Come si nota dalle successive si rileva a vista quel processo di traslazione tra la classe giovane e quella anziana. Fig. 26 Piramidi demografiche Francia 1960-2010. Valori in percentuale Fonte: http://populationpyramid.net/ Sorgente: United Nations, DESA, Population Division (2011). Francia e Spagna contavano nel 1960 su una base giovanile molto più elevata, circa il 30% della popolazione per entrambi i sessi, nella classe 0-14. E questo vantaggio ha permesso loro di avere ancora oggi una quota verde leggermente migliore.
  • 36. 35 Fig. 27 Piramidi demografiche Spagna 1960-2010. Valori in percentuale Fonte: http://populationpyramid.net/ Sorgente: United Nations, DESA, Population Division (2011). Emblematica è la struttura ad albero della piramide spagnola che ha iniziato a formarsi nel 2000. Tale forma rappresenta la situazione dei paesi demograficamente senili dove la natalità e la mortalità decrescono continuamente. In ultima analisi, riguardo la situazione europea, si pone l’attenzione sul mutamento della struttura demografica con una previsione che l’Eurostat porta fino al 2060. In queste piramidi demografiche, anche se non ha più senso chiamarle così, la classe finale è la 85 anni e più. Salta all’occhio quel processo definito anche nei paragrafi precedenti, ovvero la femminizzazione della popolazione senile. Infatti la percentuale di ultra ottantacinquenni di sesso femminile sarà nel 2060 pari a 4.4% della popolazione, contro i 2.8% degli uomini.
  • 37. 36 Fig. 28 Piramidi demografiche Europa 2010 e 2060. Valori in percentuale Europa 2010 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 classidietà percentuale popolazione m f Europa 2060 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 classidietà percentuale popolazione m f Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011 Ancora una volta risulta utile porre su un grafico a pile sovrapposte i dati raccolti per evidenziare graficamente la variazione della struttura della popolazione. Nella figura 29 viene mostrato il processo che porterà ad avere nel 2060 una percentuale di anziani maggiore rispetto a quella di giovani. Se paragoniamo questo grafico a quello relativo all’ Italia (Fig. 11) notiamo come nel nostro caso la previsione ISTAT consideri tutto sommato stabile la quota dei giovani tra 0 e 14 anni, che si manterrebbe sempre nell’intervallo tra il 10% e il 12%. Nel caso europeo invece questa porzione di popolazione, secondo l’Eurostat,16 andrà a diminuire, passando da un valore di 19,5% nel 1990 ad uno di 14,2% nel 2060. Gli over 65 invece passerebbero da quota 13,7% a quota 29,5%, quindi più che raddoppiando. Fig. 29 Struttura popolazione Europa per classi di età. Anni 1990-2060. Valori in percentuale Struttura popolazione Europa 1990-2060 19,5 17,2 15,6 15,5 14,7 14,2 14,3 14,2 66,8 67,2 67,0 64,3 61,7 59,0 57,0 56,2 10,6 12,3 12,7 14,4 16,6 18,0 17,6 17,5 12,011,08,97,05,84,73,33,1 0 20 40 60 80 100 1990 2000 2010 2020 2030 2040 2050 2060 anni percentualepopolazione 0-14 15-64 65-79 80+ Fonte: elaborazione su dati Eurostat 2011 16 Eurostat, online data codes: demo_pjanind and proj_10c2150p. Anno 2011
  • 38. 37 CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2CAPITOLO 2 SSSStruttura demografica e impatto socio economictruttura demografica e impatto socio economictruttura demografica e impatto socio economictruttura demografica e impatto socio economicoooo
  • 39. 38 2.12.12.12.1) La popolazione anziana e il costo s) La popolazione anziana e il costo s) La popolazione anziana e il costo s) La popolazione anziana e il costo socialeocialeocialeociale Nel primo capitolo è stata analizzata la situazione demografica italiana passata, presente e futura, in modo da avere un quadro completo dell’effettivo contesto in cui i governi venturi e soprattutto la società prossima saranno chiamati ad agire. Da questa analisi è emerso come e perché la popolazione del nostro Paese sarà sempre più anziana ed andrà incontro ad un invecchiamento straordinario, anche nel contesto europeo. Ma cosa comporta questo processo irreversibile nel medio periodo a livello economico e sociale? Quali sono le ripercussioni sulla spesa pubblica di un paese? E soprattutto, ci sono strumenti per limitare questo impatto? E’ evidente come una popolazione anziana abbia delle necessità economiche completamente diverse da una a componente più giovane. Pensiamo quindi a quanto siano importanti ed impegnativi le voci per assistenza sanitaria e spesa pensionistica all’interno di un bilancio economico nazionale. 2222....1111.1.1.1.1) La spesa pensionistica in Italia) La spesa pensionistica in Italia) La spesa pensionistica in Italia) La spesa pensionistica in Italia Secondo l’ OCSE,17 nel 2011 l’Italia ha investito il 14,2% del PIL in spesa per trattamenti pensionistici, contro uno 0,2% del PIL di spesa privata, ovvero soldi investiti direttamente dal cittadino tramite previdenza integrativa e similari. In pratica l’intero carico è sulle spalle della collettività. La figura seguente ci mostra qual è la situazione nel contesto OCSE. Fig. 30 Spesa pubblica e privata per pensioni. Paesi OCSE. Anno 2011 0 2 4 6 8 10 12 14 16 M exicoK oreaEstonia N ew ZealandTurkey Israel Luxem bourgCanada Chile Australia C zech RepublicIceland NetherlandsO EC DHungary S lovenia D enm arkP oland G erm any Sw itzerlandPortugalG reeceB elgium Italy Private Public Fonte: OCSE, Pensions Outlook 2012 17 OCSE, Pensions Outlook 2012. 11 giugno 2012
  • 40. 39 Come si nota dall’elaborazione, l’Italia è il paese con la più alta percentuale di spesa per previdenza sociale seguita dal Belgio (12,6%), Grecia (11,9)% e Portogallo(11,6%). Ma se consideriamo i dati forniti dall’ISTAT,18 il valore relativo alla spesa in percentuale al PIL nel 2010 era al 16,65%. Questa discrepanza di oltre due punti percentuali è segno evidente di come la materia sia delicata e di come si possa cadere facilmente in errore, soprattutto per la vastità delle variabili da considerare. Tornando allo studio OCSE, bisogna evidenziare come l’Italia si trovi molto lontano dalla media di spesa dei paesi aderenti l’organizzazione. Infatti essa è poco superiore al 9% e ciò significa avere circa 5 punti percentuali in più di onere pubblico impiegato in questo capitolo di bilancio. Inoltre a questo bisogna aggiungere, come visto in precedenza, che in Italia l’apporto privato è molto ridotto, mentre la media OCSE beneficia di circa due punti percentuali di supporto pensionistico integrativo. A livello interno la spesa pensionistica è sempre stata molto elevata, ma come si evidenzia nella seconda riga dalla tabella successiva è solo dagli anni ottanta che gli è stata dedicata una percentuale elevatissima sul totale della spesa pubblica. Tab. 3 Composizione spesa delle amministrazioni pubbliche nel 1951,1980 e 2010 (valori assoluti in milioni di euro e composizione percentuale) Fonte: Dinamica, struttura e criteri di governo della spesa pubblica: un rapporto preliminare. Piero Giarda. 24/01/2012 18 INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’analisi di genere. Anno 2010
  • 41. 40 Infatti se nel 1950 la spesa per pensioni impegnava il 9,4% della spesa complessiva, nel 2010 essa è arrivata alla significativa cifra del 30,2% che come abbiamo visto dai dati OCSE 2011 corrisponde al 14,2% del PIL e ad un valore assoluto di circa 220 miliardi di euro.19 È evidente quindi la correlazione che c’è tra indice di dipendenza senile e questi valori appena rappresentati. Come mostrato nel paragrafo 1.1.1, l’indice di dipendenza senile nel 1951 era pari al 12%, giunto al 30,9% nel 2011. La crescita della spesa pensionistica totale si può scomporre in crescita della pensione media e in crescita del numero dei pensionati che a sua volta si divide in numero di pensionati e numero delle pensioni per pensionato. Secondo lo studio del ministro Piero Giarda,20 “nel periodo dal 1980 al 2000 la spesa per pensioni è cresciuta in termini reali mediamente del 2,97% all’anno, risultante da una crescita della pensione reale media dell’1,77% all’anno e da una crescita del numero delle pensioni pari all’1,17% annuo. Da notare che il numero delle pensioni in essere è notevolmente superiore al numero dei pensionati: sono circa 4 pensioni per ogni 3 pensionati. Di particolare rilievo è che la crescita della pensione media è stata superiore alla crescita del PIL per abitante in termini reali (1,77% all’anno contro l’1,45%); questa crescita è in parte legata al fatto che le pensioni di nuova liquidazione in un anno sono sempre di importo superiore alle pensioni esistenti all’inizio dell’anno e che questa disuguaglianza permane anche non considerando le pensioni che verranno a cessare nel corso dell’anno”. 19 Valore calcolato usando il dato del PIL 2010, pari a 1.548.816 milioni di euro. Fonte: ISTAT, Statistiche Report, Prodotto interno lordo, indebitamento netto e saldo primario delle Amministrazioni pubbliche. 1 marzo 2011 20 Piero Giarda, Dinamica, struttura e criteri di governo della spesa pubblica: un rapporto preliminare. 24 Gennaio 2012
  • 42. 41 Tab. 4 Spesa per pensioni, numero delle pensioni, pensione media annua, PIL e PIL pro-capite, prezzi correnti e prezzi costanti, dal 1980 al 2008 Fonte: Dinamica, struttura e criteri di governo della spesa pubblica: un rapporto preliminare. Piero Giarda. 24/01/2012 Molto interessante è lo studio condotto dall’INPS e dall’ ISTAT “Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere” riferito all’anno 2010 e pubblicato nel giugno 2012. Questa analisi evidenzia le differenze inerenti l’ambito pensionistico in relazione al sesso della popolazione. Considerando l’anno 2010, le donne hanno rappresentato il 53% dei titolari di pensioni (8.849.780) ma agli uomini è spettata la quota maggioritaria della spesa complessiva, ovvero il 56%. La differenza tra uomini e donne in termini di importo medio delle pensioni – 14.001 euro per gli uomini e 8.469 euro per le donne – si riflette anche nella distribuzione del reddito pensionistico medio, pari a 18.435 euro per gli uomini e a 12.840 euro per le donne. La discrepanza evidente tra i valori di reddito medio pensionistico e importo medio delle pensioni è dettata dal fatto che una persona può essere titolare anche di più pensioni. Si ricorda a tal proposito che le prestazioni pensionistiche sono classificate in sette tipologie: di vecchiaia, di invalidità, ai superstiti, indennitarie, di invalidità civile, sociali e di guerra.
  • 43. 42 Tab. 5 Pensioni e pensionati, importo medio delle pensioni, del reddito pensionistico e importo complessivo per sesso. Paese Italia. Anno 2010 Fonte: INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere. Anno 2010 Per quanto concerne la spesa in funzione del sesso (Tab. 6), analizzando il decennio 2000-2010 si ha la conferma che la spesa in percentuale al PIL è superiore per i trattamenti pensionistici maschili. Infatti la spesa per pensioni erogate a uomini è stata nel 2010 pari al 9,33% del PIL, contro il 7,32% per i trattamenti erogati alle donne con un divario tra i due sessi sempre intorno ai due punti percentuali. Tab. 6 Incidenza della spesa pensionistica sul PIL per sesso. Paese Italia. Anni 2000-2010. Valori percentuali Fonte: INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere. Anno 2010 Se analizziamo le differenze in funzione delle classi di reddito pensionistico mensile (Tab. 7) emerge la maggiore concentrazione degli uomini nelle classi di reddito più elevate. Infatti il 24,1% dei pensionati di sesso maschile percepisce un reddito mensile superiore ai 2.000 euro, assorbendo il 47,7% della spesa pensionistica loro destinata. Solo il 9,9% delle donne raggiunge tali livelli di reddito. Nella classe di reddito più elevata, cioè le pensioni superiori ai 3.000 euro mensili, il differenziale uomo donna aumenta: le donne sono solo il 2% del totale, contro il 7,6% degli uomini.
  • 44. 43 A complemento di quanto appena descritto, le donne sono concentrate nelle classi di reddito più basso: la maggioranza (54,8%) percepisce redditi pensionistici mensili inferiori ai 1000 euro. Gli uomini che percepiscono meno di tale cifra al mese sono invece il 34,9%. Tab. 7 Pensionati per sesso e classi di importo pensionistico complessivo e medio. Paese Italia. Anno 2010 Fonte: INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere. Anno 2010 In ultima analisi si rappresenta il rapporto di dipendenza dato dal rapporto fra il numero di pensionati e quello della popolazione occupata, dividendo per genere. Questo indicatore è importante poiché ci mostra come ancora oggi sia evidente la difficoltà delle donne ad entrare e permanere nel mercato del lavoro. Nel 2010 erano 93,3 le pensionate ogni 100 lavoratrici, a fronte di 55,9 pensionati ogni 100 lavoratori maschi (Tab. 8). Ma fortunatamente il trend è in diminuzione: nel periodo considerato l’indicatore passa da un valore di 102,3 % del 2000 ad uno appunto di 93,3% del 2010 a fronte di una sostanziale stabilità rilevata per gli uomini. Tab. 8 Rapporto di dipendenza per sesso. Paese Italia. Anni 2000-2010, valori percentuali Fonte: INPS e ISTAT, Trattamenti pensionistici e beneficiari: un’ analisi di genere. Anno 2010
  • 45. 44 2.2.2.2.1.2) La spesa sanitaria in Italia1.2) La spesa sanitaria in Italia1.2) La spesa sanitaria in Italia1.2) La spesa sanitaria in Italia Il rapporto tra invecchiamento e salute rappresenta una delle questioni più serie per i cittadini delle società sviluppate. Come si è visto precedentemente si vive di più, ma il rovescio della medaglia di una vita più lunga è il timore di trascorrere l’ultima parte di vita in sofferenza e senza le necessarie cure ed assistenze che sopperiscano ad una eventuale non auto sufficienza. Passando dal punto di vista individuale a quello collettivo, si è evidenziato da molti anni come sia possibile, in un futuro neanche troppo lontano, assistere ad una crisi della sostenibilità di lungo periodo dei sistemi sanitari,“in relazione al fatto che nel futuro la quota di anziani sulla popolazione sarà più alta e dunque, prevedibilmente, si dovrà far fronte ad una più elevata prevalenza di patologie, soprattutto croniche, e ad un’ingente crescita delle esigenze di cura dei cittadini – sia sanitarie, sia assistenziali – con conseguenti riflessi sulla spesa per la salute, pubblica e privata.”21 Inoltre l’aumento del tasso di dipendenza demografica degli anziani accresce anche il tasso di dipendenza economica, ponendo quindi un’ incognita dal lato del finanziamento della spesa, considerando che le maggiori entrate per le casse pubbliche provengono dall’attività produttiva del lavoro e da tutte le voci ad essa collegate. In questo paragrafo ci si concentrerà sull’evoluzione della spesa sanitaria e per assistenza a lungo termine (LTC) per valutare se sia fondata la preoccupazione sugli effetti del cambiamento della struttura per età della popolazione e quale sia il ruolo di questo fattore rispetto ad altre possibili cause di aumento degli esborsi. Considerando il passato, in Italia così come nelle altre economie avanzate, la spesa per la salute è cresciuta a tassi sostenuti dal secondo dopoguerra. “Tra il 1960 e il 1990 la spesa sanitaria pubblica in rapporto al prodotto interno lordo è quasi raddoppiata, passando dal 3% a poco meno del 6%.”22 21 Studi e Note di Economia, Banca Montepaschi di Siena, Invecchiamento, salute, spesa sanitaria e di cura in Italia, di Stefania Gabriele e Michele Raitano. Anno XIV, n. 3-2009, pagg. 541-569 22 Franco, D., L’espansione della spesa pubblica in Italia, 1993. Ed. Il Mulino.
  • 46. 45 Guardando ad un periodo più recente, sulla base dei dati OCSE23 , si osserva che negli ultimi ventitre anni la spesa sanitaria in percentuale sul PIL, è passata dal 7,7% del 1990 al 9,3% del 2010. Dopo una esigua riduzione nel 1995 (7,2%) la spesa per la sanità è sempre cresciuta ad un ritmo di quasi 0,7% ogni 5 anni. Per fare un paragone con altri stati europei, notiamo dalla rappresentazione seguente come la questione sia stata affrontata diversamente da Francia e Olanda. Fig. 31 Spesa sanitaria totale in % sul PIL. Paesi Italia, Francia e Olanda. Anni 1990-2010. Valori in percentuale Spesa sanitaria totale in % sul Pil anni 1990-2010 5 6 7 8 9 10 11 12 13 percentuale Francia 8,4 10,4 10,1 11,2 11,6 Italia 7,7 7,2 8,0 8,9 9,3 Olanda 8,0 8,3 8,0 9,8 12,0 1990 1995 2000 2005 2010 Fonte. elaborazione su dati OCSE 2012 Per il Paese transalpino notiamo come la crescita della spesa sia stata considerevole nel quinquennio 1990-1995 in cui sono passati da una percentuale di 8,4% sul PIL ad una di 10,4%, Dopodichè il valore è cresciuto solo dell’ 1,2% in 20 anni (11,65 nel 2010). Per quanto riguarda l’Olanda invece nel decennio 1990-2000 la percentuale è rimasta invariata, ovvero all’8% del prodotto interno lordo, per poi crescere rapidamente nel decennio successivo per toccare quota 12% nel 2010. Uno spaccato globale della situazione al 2010 lo si ricava da un grafico OCSE del 2012 (Fig. 32) in cui vengono rappresentate le percentuali di spesa, pubblica e privata, in rapporto al PIL, di tutte le nazioni aderenti all’organizzazione con evidenziazione sull’ Italia. 23 OCSE, Health Data 2012, 29 ottobre 2012,
  • 47. 46 Fig. 32 Spesa sanitaria totale in percentuale sul PIL. Paesi OCSE. Anno 2010. Valori in percentuale Fonte: elaborazione OCSE, Health data 2012. Giugno 2012 Da questa elaborazione notiamo come il nostro Paese abbia una percentuale di spesa in linea con la media OCSE (9,5%) con agli estremi gli Stati Uniti che spendono per la sanità il 17,6% del PIL e la Turchia che ne dedica il 6,1%. In Europa (area Euro) è l’Olanda che in percentuale spende di più per la sanità, ponendosi in testa alla classifica con il 12%. Se non si considera il Lussemburgo, per ovvi motivi demografici e sociali, che nel 2009 dedicava a questo capitolo di bilancio il 7,9% del PIL e l’Irlanda (9,2%) che risulta essere il paese più giovane d’Europa (vd. Tab. 2) e che comunque la sua popolazione supera di poco i quattro milioni e mezzo di abitanti nel 2012,24 il nostro Paese si trova agli ultimi posti di questa speciale graduatoria. Il dato su cui porre l’attenzione è però quello sulla ripartizione della spesa tra pubblico e privato. Infatti se è vero che l’America spende quasi il doppio in valore percentuale, è altresì vero che la spesa pubblica è circa all’8%, proprio come l’Italia. Ciò significa che più della metà della spesa americana per sanità è supportata dal privato, quindi tramite assicurazioni o mutue assicurazioni. Riferendoci alla media OCSE si evince come la spesa pubblica percentuale sia leggermente inferiore a quella dell’Italia (72,2% contro 79,6% sul totale). 24 Eurostat 2012 (4.582.769 abitanti)
  • 48. 47 Dalla figura successiva si nota come la percentuale di spesa pubblica sia passata nel quinquennio 1990–1995 dal 79,55% al 70,8% sul totale. La crescita dopo il 1995 è stata molto accentuata in quanto nel 2010 è giunta appunto ad una quota del 79,6 % con un esborso privato del 20,4%. Fig. 33 Spesa sanitaria pubblica in % sulla spesa sanitaria totale. Paesi Italia, Francia e Olanda. Anni 1990-2010 Spesa sanitaria pubblica in % della spesa sanitaria totale anni 1990-2010 60 65 70 75 80 85 90 percentuale Francia 76,6 79,7 79,4 78,8 77,0 Italia 79,5 70,8 72,5 76,2 79,6 Olanda 71,2 75,4 66,4 65,8 85,7 1990 1995 2000 2005 2010 Fonte. elaborazione su dati OCSE 2012 Come visto in precedenza Francia e Olanda attuano diverse politiche sociali. I primi hanno aumentato la spesa pubblica nei primi anni novanta (79,7% nel 1995) per poi diminuire la percentuale fino al 2010 arrivando al 77%. Gli olandesi invece hanno seguito un andamento altalenante, con una aumento negli anni novanta – 75,4% nel 1995 - una diminuzione fino al 2005 (65,8%) e un’ impennata fino al 2010 che li ha portati a dedicare oltre l’85% di risorse pubbliche sulla spesa sanitaria totale. Ricordiamo però come la spesa totale sia aumentata in quegli anni di oltre due punti percentuali. Secondo Studi e Note di Economia25 del gruppo Montepaschi di Siena, “le ragioni dell’incremento della spesa in Italia, almeno per il periodo fino alla fine degli anni ottanta, sono state individuate principalmente nell’evoluzione delle tecniche mediche, nell’estensione della copertura assicurativa offerta dall’operatore pubblico – un processo il cui passaggio fondamentale è consistito 25 Studi e Note di Economia, Banca Montepaschi di Siena, Invecchiamento, salute, spesa sanitaria e di cura in Italia, di Stefania Gabriele e Michele Raitano . Anno XIV, n. 3-2009, pagg. 541-569
  • 49. 48 nell’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nel 1978 – e soprattutto nel miglioramento del tenore di vita e nel cambiamento dell’attitudine dei cittadini verso le cure mediche,mentre non appare ancora particolarmente significativo il ruolo che sta giocando dall’invecchiamento, che negli anni novanta si riteneva avrebbe invece cominciato a produrre i suoi effetti nei decenni a venire”. Analizzando il rapporto crescente tra spesa sanitaria e PIL si deve considerare come i fattori influenzanti sono molteplici e con diverse e significanti relazioni tra loro. La prima distinzione da fare è quella preliminare tra i fattori che agiscono sulla offerta e quelli che agiscono sulla domanda di prestazioni sanitarie. Ovvero il progresso tecnologico e l’incremento dei prezzi relativi nel settore sanitario per i primi, mentre per i fattori della domanda dobbiamo considerare l’estensione della copertura assicurativa garantita dai sistemi sanitari, il processo di invecchiamento della popolazione e il miglioramento del tenore di vita. Concentrando l’attenzione sulla domanda, un motivo importante di crescita della spesa sanitaria nel passato è stato ricercato nell’estensione della copertura pubblica e/o assicurativa, che è aumentata nei primi 15 Paesi membri dell’UE fino a divenire pari o prossima al 100% con l’eccezione dell’Olanda che al 2010 contava su un sistema sanitario che raggiungeva il 98,8% della popolazione.
  • 50. 49 Tab. 9 Copertura assistenza sanitaria su percentuale della popolazione. Paesi OCSE Anno 2010 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 89,1 100,0 100,0 100,0 100,0 99,9 99,3 99,0 98,9 93,7 83,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 99,8 82,9 10,9 0,2 99,2 97,6 97,5 94,8 70 80 90 100 United Kingdom Sw eden Slovenia Romania Portugal Malta Lithuania Latvia Italy Ireland Hungary Greece Germany Finland Denmark Czech Republic Bulgaria France Austria Spain Belgium Netherlands Luxembourg Poland Slovak Republic Estonia Cyprus Sw itzerland Serbia Norw ay Montenegro FYR of Macedonia Croatia Iceland Turkey Total public coverage Primary private health coverage Percentage of total population Fonte: OECD Health Data 2012; WHO Europe (2012), Health Systems in Transition (HiT) Series. Come visto il Servizio Sanitario Nazionale è stato istituito nel 1978 e la copertura totale è stata raggiunta nei primi anni Ottanta. Quindi l’aumento di spesa concretizzatosi è stato il frutto di precise scelte di politica sociale. Inoltre si suppone con buona certezza che l’aumento del reddito aggregato disponibile e quindi il miglioramento del tenore di vita avuto negli ultimi 30-40 anni ha contribuito in maniera decisiva alla sempre maggiore richiesta di spese mediche. In passato infatti è emerso che “la domanda di spese sanitarie aumenta più che proporzionalmente all’aumentare del reddito, provocando un’elasticità della spesa superiore a uno”.26 Questo concetto verrà ripreso successivamente nel paragrafo trattante il futuro della spesa sanitaria e LTC in Italia. A questo punto è utile fare una precisazione in merito alle problematiche che possono incorrere qualora si facciano delle previsioni in merito all’andamento della spesa sanitaria. 26 Gerdtham U, International comparisons of health expenditure: theory, data and econometric analysis. Handbook of Health Economics, vol. 1. Anno 2000
  • 51. 50 Il settore sanitario è un settore caratterizzato da fattori atipici ad altri settori , come per esempio la non corrispondenza tra una definito rapporto di domanda e offerta e quindi di un mercato. Anzi si può ipotizzare che proprio in questo ambito avvenga un vero e proprio fallimento del mercato in quanto chi richiede le cure e quindi domanda spesa sanitaria è costretto a farlo e ha ristretti margini di scelta sulle alternative. Basti pensare all’azione del medico che prescrivendo le cure al paziente lo obbliga a determinate azioni. Circa alcune precisazioni sui fattori di spesa sanitaria e le sue determinanti è utile ancora soffermarsi sull’articolo di Studi e Note di Economia, che sostiene che “l’affermazione secondo cui l’incremento della quota di popolazione anziana spingerà consistentemente verso l’alto la spesa sanitaria discende dalla considerazione che, in un dato periodo di tempo, i consumi sanitari pro capite – e i loro costi – sono crescenti con l’età. La curva della spesa media per età presenta infatti un andamento a “J”, dovuto al fatto che, dopo una riduzione negli anni successivi alla prima infanzia, i consumi medi procapite cominciano a crescere lievemente dopo l’adolescenza, e poi più intensamente a partire dai cinquant’anni circa, per impennarsi verso i sessanta-sessantacinque anni.”27 Per questo motivo c’è la preoccupazione che un aumento della quota di popolazione anziana possa comportare un incremento della spesa sanitaria tanto ingente quanto inevitabile. Ma questa impostazione si basa sull’ipotesi che al crescere dell’ aspettativa di vita i consumi sanitari restino immutati ad ogni livello di età. Tale ipotesi può essere confutata per due motivi. In primo luogo poiché lo stato di salute e i bisogni di cura degli individui nei diversi momenti della loro vita varino al variare della longevità. In secondo luogo, è stato provato tramite l’esperienza che la gran parte dei consumi sanitari e dei relativi costi si concentra negli ultimi mesi di vita. 27 Studi e Note di Economia, Banca Montepaschi di Siena, Invecchiamento, salute, spesa sanitaria e di cura in Italia, di Stefania Gabriele e Michele Raitano . Anno XIV, n. 3-2009, pagg. 541-569
  • 52. 51 Si parla quindi di death related cost,28 cioè l’allungamento della vita rinvia il momento in cui le spese mediche vengono sostenute, alterando il profilo di spesa per età. Per effettuare un’analisi attenta bisogna quindi chiedersi come vari il numero di anni di vita in buona salute all’aumento della longevità. In definita per prevedere l’evoluzione dei consumi sanitari e quelli per LTC non ci si può limitare a considerare l’aumento degli anni di vita, ma occorre analizzare come vengono trascorsi gli anni aggiuntivi. Il secondo motivo di critica basa le sue fondamenta sul fatto che la gran parte delle spese sanitarie affrontate nell’arco di una vita si concentrino negli ultimi mesi della stessa. Ecco quindi spiegato perché c’è una forte corrispondenza tra costo sanitario e età senile. Il processo d’ invecchiamento e il relativo aumento della speranza di vita fa ridurre i tassi di mortalità per ogni classe di età, creando quindi un effetto postdatato dei cosiddetti death costs. Ecco perché è importante considerare variabili i profili di spesa per età. Tali caratteristiche sono state considerate negli studi revisionali sulla spesa sanitaria in Italia che verranno presentati nei paragrafi successivi. 28 Lubitz J. e G. Riley, Trends in Medicare Payments in the Last Year of Life, New England Journal of Medicine, Vol. 328. Anno 1993
  • 53. 52 2222....2222) Pensioni e S) Pensioni e S) Pensioni e S) Pensioni e Sananananità.ità.ità.ità. SSSScenari e previsioni futurecenari e previsioni futurecenari e previsioni futurecenari e previsioni future Nelle pagine successive si effettuerà un’ analisi delle previsioni future sulla spesa sanitaria e pensionistica in Italia. Per raggiungere questo obiettivo è utile utilizzare i rapporti annuali rilasciati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e più precisamente dalla Ragioneria Generale dello Stato (Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario). Questo documento illustra ed analizza i risultati delle previsioni della spesa pubblica per pensioni, sanità ed assistenza alle persone non autosufficienti (Long Term Care - LTC) in rapporto al PIL. Tali previsioni sono effettuate con i modelli della Ragioneria Generale dello Stato (RGS) aggiornati al 2012 e utilizzano scenari di previsione definiti sia a livello nazionale (ISTAT 2011) che in ambito europeo, a dimostrazione di quanto sia sempre più importante uniformare ed adattare le statistiche nazionali a quelle comunitarie, per trovare quindi un punto di contatto tra tutti i paesi membri. Questi ultimi sono elaborati dal gruppo di lavoro sugli effetti finanziari dell’invecchiamento demografico, costituito presso il Comitato di Politica Economica del Consiglio Ecofin, l’ Economic Policy Committee - Working Group on Ageing, EPC-WGA. Entrambi gli scenari sono stati rivisti rispetto a quelli adottati nelle previsioni del 2011, sia nella componente demografica che in quella macroeconomica. La revisione dei parametri demografici coinvolge la modifica dei principali indicatori della struttura per età della popolazione che concorrono a spiegare l’evoluzione delle componenti di spesa correlate con il processo d’ invecchiamento. Oltre ciò, anche lo scenario macroeconomico ha subito una significativa revisione delle principali componenti strutturali. Le modifiche apportate “si sono rese necessarie per tener conto delle diverse prospettive di crescita economica a seguito della recente crisi, nonché delle ripercussioni del mutato contesto demografico e normativo”.29 29 Ragioneria Generale dello Stato: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio- sanitario. Anno 2012
  • 54. 53 Molto interessante è evidenziare come in ambedue gli scenari, nelle previsioni demografiche, siano stati modificati i consueti parametri per calcolare i vari indici di dipendenza. Infatti come vediamo nelle note a margine delle tabelle mostrate nelle tabelle 10 e 12: - l’indice di dipendenza degli anziani è calcolato facendo il rapporto tra la fascia di popolazione over 65 e la popolazione compresa tra i 20 e i 64 anni; - l’indice di dipendenza giovanile è costituito rapportando il contingente di popolazione compresa nella fascia tra i 0 e i 19 anni con quello tra i 20 e i 64 anni; - l’indice di dipendenza totale si sviluppa sommando la popolazione di 0-19 anni con quella over 65 e rapportandola sempre alla classe 20- 64 anni; - l’indice di vecchiaia indica qual è il rapporto tra gli ultrasessantacinquenni e gli under 19. E’ stata evidenziata questa scelta degli analisti poiché normalmente nelle elaborazioni didattiche e nei rapporti economici classici, gli indici strutturali considerano la fascia di popolazione giovanile come quella compresa nella classe 0-14 anni mentre quella attiva viene collocata in quella 15-64 anni. E’ quindi un segnale di come le Istituzioni e gli Istituti statistici abbiano compreso che nel mondo attuale risulti anacronistico e fuorviante fare elaborazioni considerando attiva quella parte di contingente che và dai 15 ai 19 anni. Questa scelta risulta particolarmente ponderata già per il semplice fatto che sarebbe impossibile considerarla attiva poiché le leggi in vigore negli Stati industrializzati vietano il lavoro minorile e oltretutto gli indicatori economici occupazionali mostrano come effettivamente sotto i 20 anni, molto spesso, si è ancora dipendenti economicamente.
  • 55. 54 Tornando ai dati degli scenari considerati nel 13° rapporto della RGS, si notano delle differenze tra lo scenario demografico ISTAT e quello europeo (Tab. 10 e Tab. 11). Le principali discordanze le si ritrovano nel saldo migratorio, che risulta sempre più basso nello scenario nazionale per tutta la durata della rilevazione e nel tasso di fecondità, più alto in quello EPC-WGA. La speranza di vita è invece tutto sommato omogenea in entrambe le rilevazioni, con un divario di circa un anno che viene portato avanti in tutto l’arco temporale considerato, cioè fino al 2060. Differenze interessanti si hanno anche nel quadro macroeconomico proposto dai due gruppi di ricerca (Tab. 12 e Tab. 13). Lo scenario nazionale base, risulta essere in generale più ottimistico rispetto a quello EPC-WGA baseline. Infatti il tasso di attività, il tasso di occupazione, il PIL reale, il PIL nominale e l’inflazione saranno nel complesso migliori dal 2020 al 2060. Il tasso di disoccupazione dal 2020 al 2030 risulterà essere maggiore nello scenario ISTAT, mentre per i restanti anni della rilevazione sarà più elevato in quello europeo. Per una migliore analisi, di seguito vengono riportate le tabelle contenenti i dati demografici e macroeconomici sui quali si basano entrambi gli scenari.
  • 56. 55 Tab. 10 Quadro demografico Italia. Anni 2000-2060. Scenario nazionale base Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 57. 56 Tab. 11 Quadro demografico Italia. Anni 2005-2060. Scenario EPC-WGA Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 58. 57 Tab. 12 Quadro macroeconomico Italia. Anni 2000-2060. Scenario nazionale base Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 59. 58 Tab. 13 Quadro macroeconomico Italia. Anni 2005-2060. Scenario EPC-WGA Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 60. 59 Fig. 34 Dinamica del PIL e delle sue componenti - Dati storici e scenari di previsione 1970-2060 Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 61. 60 Fig. 35 Tassi di attività per sesso ed età. Paese Italia. Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA. Anni 2010 e 2060. Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 62. 61 Fig. 36 Tassi di disoccupazione per sesso ed età. Paese Italia. Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA. Anni 2010-2060. Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 63. 62 Fig. 37 Indicatori demografici e macroeconomici Paese Italia. Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA. Anni 2010-2060. Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012 Questo Rapporto è dunque un valido supporto su cui basare le considerazioni in merito l’attività di ricerca sulla materia, poiché considerando gli aspetti demografici e macroeconomici, aggiornandoli quando necessario e ponderando le scelte sia su dati statistici nazionali che su dati europei, risulta essere a mio modesto avviso il più idoneo e completo. Nei paragrafi successivi verrà esposto il risultato della ricerca, sia in campo previdenziale sia in campo sanitario e assistenziale.
  • 64. 63 2.2.2.2.2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia2.1) Il futuro della spesa pensionistica in Italia L’analisi degli scenari proposti nel paragrafo precedente hanno portato gli esperti della Ragioneria Generale dello Stato a formulare ipotesi di lungo periodo sulla spesa pensionistica in Italia, tracciando previsioni estese fino al 2060. Naturalmente le ipotesi conclusive considerano entrambi gli scenari, quello nazionale e quello europeo. Sono quindi due le previsioni effettuate. Ambedue recepiscono la stima dei risultati di Contabilità Nazionale per l’anno 2011 e i dati di previsione per gli anni 2012-2015 e del Documento di Economia e Finanza dello stesso anno (DEF 2012). Inoltre è stato considerato l’incremento degli importi di pensioni cessate nell’anno e quelle di nuova decorrenza. Queste ultime vengono determinate sulla base dei requisiti di accesso al pensionamento previsti dalla normativa vigente, ovvero attuando il DL 201/2011, convertito con legge 214/2011. Il quadro normativo–istituzionale di riferimento è rappresentato dalla legislazione vigente a marzo 2012. Pertanto gli interventi di riforma adottati prevedono rispetto al 2011, un ulteriore elevamento dei requisiti di accesso al pensionamento tramite: “ i) l’eliminazione delle differenze di genere nell’accesso alla pensione di vecchiaia anche nel settore privato ii) l’adeguamento alla speranza di vita del requisito contributivo minimo per il pensionamento anticipato con il solo canale indipendente dall’età anagrafica, iii) l’eliminazione del pensionamento anticipato con il requisito congiunto età-anzianità contributiva (cosiddetto sistema delle “quote”).30 Le ipotesi scontano oltremodo la revisione dei coefficienti di trasformazione in relazione alle dinamiche demografiche relative alle aspettative di vita. La revisione è stata attuata ogni tre anni, a decorrere dal 2013, e ogni due dal 2021. L’evoluzione del rapporto tra spesa pensionistica e prodotto interno lordo è rappresentata graficamente nella Fig. 38 in cui vengono rappresentati i risultati ottenuti da entrambi gli scenari. 30 Ragioneria Generale dello Stato: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio- sanitario. Anno 2012
  • 65. 64 Fig. 38 Spesa pubblica per pensioni in rapporto al PIL e sua scomposizione. Paese Italia. Scenario nazionale base e scenario EPC-WGA baseline. Anni 2000-2060 Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012 Riferendosi allo scenario nazionale base, terminato il periodo di recessione e la consequenziale stagnazione (2008-2012) il rapporto tra spesa pensionistica e PIL si manterrà stabile intorno al 15,7% negli anni 2012-2014. La stabilizzazione è dovuta principalmente agli effetti di contenimento sulla dinamica della spesa pensionistica con l’attuazione della legge 214/2011 e quindi con l’innalzamento dei requisiti minimi di età per l’accesso al pensionamento anticipato e alla riduzione dell’indicizzazione all’inflazione delle pensioni per gli anni 2012-2013. Inoltre, specifica il
  • 66. 65 rapporto della RGS, “in assenza dei suddetti effetti normativi, che hanno ridotto sensibilmente la dinamica della spesa, la modesta ripresa della crescita economica del biennio 2013-2014 sarebbe stata insufficiente a garantire la stabilità del rapporto.” Il periodo successivo, quello dal 2015 al 2029, vede un continuo decremento del rapporto spesa/PIL, grazie agli effetti procurati dalla riforma previdenziale. I requisiti minimi per l’accesso alle prestazioni previdenziali aumenteranno e nel contempo sarà applicato il metodo di calcolo contributivo pro rata “che prevede pensioni determinate in base ai contributi versati e all'età di pensionamento e non più in base a una media delle retribuzioni degli ultimi anni”.31 In questi quindici anni il quadro macroeconomico, secondo le previsioni ISTAT, migliorerà. Infatti come visto nel paragrafo precedente (Tab. 12) il PIL reale rapportato al 2005, passerà dai 1.422 miliardi di euro del 2015 ai 1.877 miliardi nel 2030. L’inflazione32 invece da un valore di 119,9% aumenterà fino al 161,4% considerando sempre come anno base il 2005 (con valore 100). Ma il miglioramento generale del quadro macroeconomico servirà a mitigare i primi effetti negativi della transizione demografica in corso. Questi effetti si renderanno evidenti nei diciassette anni successivi, cioè nel periodo che và dal 2030 al 2046. In questa fase il rapporto tra spesa pensionistica e prodotto interno lordo tornerà ad aumentare poiché aumenterà il numero di prestazioni pensionistiche. L’aumento dipenderà sia dalle generazioni del baby boom che si apprestano ad entrare nell’età pensionabile, sia dall’aumento della speranza di vita. Aumentano quindi i pensionati, ma sempre secondo le previsioni ISTAT aumenteranno anche gli occupati cosicché il rapporto tra le due categorie rimarrà costante. In questi anni avranno accesso al pensionamento le ultime coorti di lavoratori assoggettati al regime misto e i primi interamente assoggettati al regime contributivo. 31 Il Sole 24 Ore, Elsa Fornero; “Serve un atto di coraggio: contributivo pro rata per tutti” 11 Agosto 2011 32 Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati al netto dei tabacchi. Vd. Tabella 12
  • 67. 66 Nell’ultima fase del periodo di previsione, cioè dal 2047 al 2060, si assisterà ad un decremento del rapporto di spesa pensionistica e PIL. Il motivo della diminuzione è dovuto al fatto che il regime contributivo sarà completamente efficiente contenendo quindi la pensione media rispetto ai livelli retributivi. Il rapporto tra occupati e pensionati tornerà a crescere in quanto verranno a mancare le generazioni degli anni sessanta e altresì ci sarà un ulteriore adeguamento alla speranza di vita dei requisiti di età per la maturazione del diritto alla pensione. Le previsioni elaborate usando lo scenario EPC-WGA baseline sono omogenee a quelle nazionali dal punto di vista dell’aggiornamento del modello, mentre le differenze nei risultati sono conseguenti alle ipotesi demografiche e macroeconomiche e “dalla diversa specificazione dei parametri normativi correlati alle ipotesi di scenario.”33 Lo scenario europeo presenta un rapporto di spesa pensionistica e PIL allineati a quello ISTAT fino al 2025 e più elevati negli anni a venire. Il punto di massimo, pari al 16% viene ipotizzato nel 2046. Dopodichè il rapporto spesa/PIL torna al 15,7% nel 2050 e al 14,4 % nel 2060. Questa differenza nella parte centrale e finale del periodo di previsione si spiega nei differenziali di crescita economica già visti nel paragrafo precedente. La bassa crescita dell’economia ipotizzata nello scenario EPC-WGA è dovuta ad una minore dinamica occupazionale che non viene compensata in maniera adeguata dalla crescita del tasso di produttività. Il rapporto tra pensioni e occupati è sostanzialmente sovrapposto a quello dello scenario nazionale base fino al 2025. Dopo tale data tenderà a diminuire in ragione della più alta dinamica della produttività e degli importi di pensioni ridotti a causa dell’inferiore tasso di capitalizzazione, poiché il PIL sarà inferiore. Nel 2060 il differenziale sarà oltre il 3% rispetto al rapporto 33 “Con particolare riferimento alla capitalizzazione dei contributi sulla base del tasso di crescita del PIL, alla revisione dei coefficienti di trasformazione in funzione delle probabilità di morte e, da ultimo, all’adeguamento dei requisiti minimi per la maturazione del diritto di accesso al pensionamento in funzione della speranza di vita”. Ragioneria Generale dello Stato: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 68. 67 elaborato con dati ISTAT. Di seguito vengono inserite le tabelle contenti le informazioni caratterizzanti il rapporto. Tab. 14 Spesa pubblica per pensioni Italia. Previsione su scenario nazionale base. Anni 2000-2060 Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 69. 68 Tab. 15 Spesa pubblica per pensioni Italia. Previsione su scenario EPG-WGA baseline. Anni 2000-2060 Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012
  • 70. 69 E’ però doveroso approfondire il discorso sulla recente riforma (L 214/2011) e più in generale sul ciclo di manovre adottate dal 2004, per capire perché è stato necessario attuare la serie di cambiamenti radicali sopra citati. Come visto in precedenza il rapporto tra spesa per pensioni e PIL, nel corso degli anni interessati dalle previsioni RGS, sembra tutto sommato assorbire l’enorme impatto demografico caratterizzante quegli anni. Questo risultato è stato possibile proprio grazie alle riforme effettuate negli ultimi anni. Infatti, nonostante tutto, la nostra nazione è quella che riuscirà, secondo le previsioni, a compensare al meglio gli effetti della transizione demografica. A fronte di un valore del rapporto spesa/PIL che cresce in media per i paesi UE e Norvegia, di 1,6 punti percentuali nel periodo 2010-2060, nel caso dell’Italia tale rapporto scende di 0,9 punti percentuali. Così facendo è stato annullato l’effetto negativo dell’invecchiamento demografico sulle finanze pubbliche. A seguire il grafico estrapolato dal Rapporto della Ragioneria Generale dello Stato con le tendenze nel medio e lungo periodo in Europa e Norvegia
  • 71. 70 Fig. 39 Spesa pubblica per pensioni in rapporto al PIL per i 27 paesi EU e la Norvegia. Anni 2010-2060 Fonte: RGS: Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario. Anno 2012 Interessante notare come l’Italia si trovi sia nel 2010 sia nel 2060 al di sopra della media UE più Norvegia. Ma se nell’anno iniziale la differenza con essa è di circa il 4%, alla fine del periodo di previsione lo scarto risulta essere di appena 1,5 punti percentuali, con molti Stati che presentano livelli di spesa in rapporto al PIL superiori al nostro. Quindi la nostra dinamica di spesa sarà in controtendenza rispetto alla pluralità degli Stati europei. Infatti il valore medio dell’UE crescerà dell’1,6%, passando dall’ 11,3% del 2010 al 12,9% del 2060. La figura A.3 mostra come l’Italia risulti avere una delle più basse crescite di spesa pensionistica in rapporto al PIL segnalando “un rischio